GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parliamo di zaini?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da ely66 » 5 set 2011, 11:21

Cippi71 ha scritto:
ely66 ha scritto:beh dai è facile, li ha prenotati. ma li consegnano solo quando la scuola inizia. :hi hi hi hi
ai bè questo lo avevo capito :che_dici ...quello che non ho capito è come fa a sapere di già QUALI sono i libri da ordinare e PERCHE' ha già ricevuto i cedolini :domanda
noi non sappiamo niente di niente, nè quanti nè quali saranno i libri, nè tantomeno ci hanno dato i cedolini a giugno :permaloso:
perchè a loro li hanno già dati i titoli dei libri, dato che devono recarsi in libreria a ordinarli.



per l'altra domanda, giretto nel libera_mente :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da malelas » 5 set 2011, 11:34

Da noi funzione che a giugno si va in cartolibreria e si lascia il nominativo del bambino, la scuola e la classe che frequenterà...a settembre si passa a ritirare i libri prenotati, poi ad inizio scuola le maestre consegnano ai bambini i cedolini che verranno portati in cartolibreria,verranno timbrati e riconsegnati a scuola!
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da jordan » 5 set 2011, 11:38

Allora svelo l'arcano :risatina: Non quello di Ely x quello devo andare a leggere anch'io nel Liberamente :fischia curiosa!!!

Da noi in prima l'anno scorso ci hanno detto di prenotare i libri a giugno, senza sapere i titoli, andando semplicemente nella cartoleria vicino alla scuola e dicendo nome e classe del bambino, poi a inizio anno ci hanno dato i cedolini x ritirarli. Quest'anno a giugno ho fatto la stessa cosa e penso che poi l'iter sarà uguale visto che nessuno ci ha detto niente. Cmq tra una settimana inizia la scuola e vedrò se è cambiato qcs!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da clizia » 5 set 2011, 14:53

ema1 ha scritto:Ragazze, ma voi non avete gli stessi libri? Ogni scuola ha i suoi? Qui i libri sono uguali, per tutto il paese, che la scuola sia pubblica o privata.

Come mai ogni scuola ha un libro a se?
Non è uguale per tutta italia. In breve.. ogni plesso può fare le sue scelte editoriali, addirittura prima era a scelta di ogni singolo insegnante e i libri potevano cambiare da un anno all'altro a seconda dei maestri. Da un pò invece la tendenza è cambiata e una volta scelto i libri durano per i cicli successivi. Nel mio plesso più o meno hanno gli stessi libri, salvo alcune classi con trsti diversi per scelte precedenti. Idem per altre scuole di quartieri diversi dal mio. ho guardato gli elenchidi libri nel negozio stamattina ed ho visto che alcune scuolehanno scelto altri libri. Perchè? Credo che un buon motivo sia il proliferare di case editrici scolastiche o comunque con settori per i libri scolastici, non ne esiste una sola ed ognuna propone i testi. Per quali canali ci siano testi privilegiati o meno diffusi non saprei, un misto di ragioni, politiche, economiche, geografiche, marketing. Insomma magna tu che magno io e non è facile capire come si compongono i tasselli della filiera. Robibg mi pare si occupi di editoria scolastica, forse lei ci può spiegare come funziona in dettaglio. Poi comunque c'è da rispettare le scelte del corpo insegnante, penso sia giusto che abbiano varie soluzioni a disposizione e possano adottare i testi a loro più congeniali entro un tot di scelte editoriali. Più che il libro unico io gradirei che ci fossero agevolazioni e sconti migliori per i libri dalle medie in poi. Adesso spenderci 30 euro no è un problema, ma spenderne poi 350/400 in prima media è un bel colpo!

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da ROB68 » 5 set 2011, 15:02

...oddio a me che ci sia un unico libro per un intero paese fa un po' paura....Qua li scelgono gli insegnanti , anche se in realtà i contenuti sono simili. Poi, come per ogni cosa, c'è l'anno che va moltissimo un libro, poi scompare, ne spunta un altro. Comunque alle elementari non si pagano, dalle medie sì. La spesa più grossa è in prima media ma molti testi durano tre anni, quindi in seconda e terza si spende meno.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da clizia » 5 set 2011, 15:08

Ahh meno male. comunque anche li dipende dalle scelte, ho sentito che per alcune medie il costo si aggira intorno ai 250, per altre scuole dai 300 in su.

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da ROB68 » 5 set 2011, 15:24

infatti, clizia,dipende.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da clizia » 5 set 2011, 15:33

Dai abbiamo 5 anni per NON pensare a come aumenterano i prezzi :unghiette

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da clizia » 5 set 2011, 15:35

Abbiamo.. ho, scusa ho visto adesso che tuo figlio è più grande. :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da Kylie » 5 set 2011, 15:53

maskat ha scritto:Sto cercando un carrelo portazaino possibilmente giochi preziosi oppure un modello universale, avete qualche sito da suggerirmi?
Nei supermercati non lo trovo :aargh
era in offerta a 10 euro della seven su http://www.ovo.it...ma" onclick="window.open(this.href);return false; mi sa che è scaduta l'offerta OGGI......
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da Kylie » 5 set 2011, 15:55

interessante questo post di zaini ...io aspetto i saldi, mia figlia comincerà l'anno prossimo ...spero di trovarne uno che le piaccia scontato....da c'art ne ho visti di belli, per il momento ho comprato il cxarrellino porta zaino su ovo a 10 euro...ora aspetto l'inizio delle scuole e cerco lo zaino poi vi dirò :spiteful:
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da maskat » 5 set 2011, 16:34

clizia ha scritto:In teoria anch'io so il 12 ma devo passare dalla segreteria per chiedere questo ed altre notiziole.
Anche da noi la campanella suonerà Lunedì 12 :sorrisoo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da maskat » 5 set 2011, 16:36

Kylie ha scritto:
maskat ha scritto:Sto cercando un carrelo portazaino possibilmente giochi preziosi oppure un modello universale, avete qualche sito da suggerirmi?
Nei supermercati non lo trovo :aargh
era in offerta a 10 euro della seven su http://www.ovo.it...ma" onclick="window.open(this.href);return false; mi sa che è scaduta l'offerta OGGI......
L'ho vista grazie :sorrisoo
L'ho trovato da Auchan a 12.90 :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da Kylie » 5 set 2011, 16:54

maskat ha scritto:
Kylie ha scritto:
maskat ha scritto:Sto cercando un carrelo portazaino possibilmente giochi preziosi oppure un modello universale, avete qualche sito da suggerirmi?
Nei supermercati non lo trovo :aargh
era in offerta a 10 euro della seven su http://www.ovo.it...ma" onclick="window.open(this.href);return false; mi sa che è scaduta l'offerta OGGI......
L'ho vista grazie :sorrisoo
L'ho trovato da Auchan a 12.90 :ok
:sorrisoo BENE! in effetti il post era di luglio...l'ho visto ora!!
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da clizia » 5 set 2011, 16:55

maskat ha scritto:
clizia ha scritto:In teoria anch'io so il 12 ma devo passare dalla segreteria per chiedere questo ed altre notiziole.
Anche da noi la campanella suonerà Lunedì 12 :sorrisoo
E la tua bimba fa già la terza!! arghh ricordo i vostri primi post sull'inizio scuola, incredibboole! Li leggevo anche per farmi un'idea nel caso avessi iscritto mio figlio in anticipo, poi vabbè mi sono detta : godiamocela ancora un anno vahh. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da robipokernonna » 5 set 2011, 17:56

eccomi....


allora. la scelta dei libri funziona in questo modo:
da gennaio a maggio i rappresentanti, come me, vanno nelle scuole a presentare ai docenti i libri di testo.
nelle medie e nelle superiori si comincia a gennaio e si incontrano gli insegnanti uno a uno e, se gli insegnant hanno bisogno di cambiare il libro (o se possono visto il blocco delle adozioni) si lasciano i libri in saggio, cioe' si regalano.
nelle elementari si preparano tanti scatoloni tutti uguali e si fa un mero lavoro di facchinaggio consegnando nel giro di una settimana tutte le scuole, generalmente ad aprile, (qui sono 320, ma ne consegnamo "solo" 290...tanto per capire cosa intendo per facchinaggio). si lasciano in visione 1 mese circa e poi si passa a ripenderli. negli scatoloni si mettono i libri per le vacanze, il parascolastico e, se il libro e' in cambio (cioe' se non e' vincolato dal quinquennio) anche i libri di testo veri e proprio che sono lettura inglese e religione per 123 elementare e lettura sussidiario inglese e religione per 45

a maggio le scuole fanno una riunione per deliberare l'adozione dei libri di testo. ossia per mettere nero su bianco i libri che useranno il settembre successivo per tutte le classi.
questa riunione, che si chiama collegio dei docenti, viene fatta entro la prima decade di maggio. quindi dopo il 15 maggio le scuole sanno gia' che libri useranno i docenti a settembre.
poi le scuole, tramite un programma uguale per tutti, comunicano all' AIE (associazione italiana editori) gli elenchi. l'AIE a sua volta le comunica ai vari editori. quindi a fine maggio ogni editore sa quali e quanti libri vendera'. gli editori lo comunicano ai vari rappresentanti e concessionari (che sono i rappresentani che fanno anche vendita all'ingrosso come noi) che possono verificare che tutto vada bene ed eventualmente fare gli ordini.
quindi, soprattutto per le elementari noi a giugno siamo pronti a vendere i libri ai librai.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da maskat » 5 set 2011, 18:07

clizia ha scritto:
maskat ha scritto:
clizia ha scritto:In teoria anch'io so il 12 ma devo passare dalla segreteria per chiedere questo ed altre notiziole.
Anche da noi la campanella suonerà Lunedì 12 :sorrisoo
E la tua bimba fa già la terza!! arghh ricordo i vostri primi post sull'inizio scuola, incredibboole! Li leggevo anche per farmi un'idea nel caso avessi iscritto mio figlio in anticipo, poi vabbè mi sono detta : godiamocela ancora un anno vahh. :ahah
E hai fatto bene :ok
Eh sì Alessia farà già la 3° :nonegiusto
E a fine Settembre farà la sua prima gita di 2 gg :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da robipokernonna » 5 set 2011, 18:10

e passiamo ai librai.....



per i librai il discorso e' piu' complesso.....

bisogna distinguere i librai dei paesi piccoli da quelli delle localita' piu' grandi.
e bisogna distinguere elementari da medie e superiori


il libraio del paesino, magari da solo sulla piazza a vender i libri, e' agevolato. puo' comprare i libri delle elementari a giugno e distribuirli. quando a settembre la scuole emettono le cedole librarie, lui le puo' ritirare e consegnarle in comune per il pagamento.
ulteriore complicazione. va da se' che il libraio i libri li paga a giugno. e i soldi li prende, generalmente, a babbo morto dopo settembre perche' prima deve emettere la fattura. quindi deve avere una certa disponibilita' economica. altrimenti se non paga cash i libri non li compra.
quindi un libraio con un po' di riserve, di un paese piccolo puo' comprare tutti i libri in sicurezza.
se non ha disponibilita' economica aspetta di avere tutte le cedole e poi ordina. tanto il concessionario i libri li ha gia' in casa. perche' il concessionario ordina sull'adottato e non sul prenotato. oppure li blocca a giugno e li ritira a settembre.

nelle realta' grandi questo discorso e' piu' complicato. perche' se in una stessa localita' ci sono piu' librai, nessuno si arrischia a portare a casa libri che poi non vende. perche' i libri si possono si rendere, ma comprando altro a cambio (dizionari, atlanti, libri da colorare e cosi' via). quindi prima aspetta di avere il numero giusto e poi ordina.

per le medie e le superiori il discorso e' ancoara piu' complesso. perche' ci sono di mezzo i centri commerciali.
i centri commerciali fanno sconti allucinanti sui libri. la concorrenza e' piu' che sleale e i librai non possono competere. quindi aspettano proprio di essere certi di avere l'ordine prima di comprare. piccolo o grande che sia il paese dove lavora.

altro discorso riguarda gli editori....se sbagliano i tempi della stampa o i quantitativi (soprattutto se non si tratta di libri nuovi) i tempi si dilatano terribilmente.
se un libr non e' nuovo prima di decidere di ristampare, l'editore richiama in resa il testo da filiali e concessionari. vede quanti ne rientrano e poi decide se rispampare o no. quindi si puo' arrivare a meta' ottobre senza sapere se il libro arrivera' o meno.

ecco spiegato perche' qualcuno ha i libri a giugno, qualcuno a settembre e qualcuno a inizio ottobre.



spero di essermi spiegata. se mi sono incartata chiedete pure
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da clizia » 5 set 2011, 20:01

Ohh Grazie.
Avevo chiamato io Rob visto che si parlava di come sono distribuiti i libri scolastici. Stasera leggo meglio. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Parliamo di zaini?

Messaggio da clizia » 5 set 2011, 20:11

robibg ha scritto:e passiamo ai librai.....




i centri commerciali fanno sconti allucinanti sui libri. la concorrenza e' piu' che sleale e i librai non possono competere.

Infatti io non ho firmato contro la legge ce regola gli csconti, però però accidenti mi brucia assai perchè se con lo sconto potevo comprare agevolmente 20 libri adesso ne comprerò 10, . Con il risultato che non ci guadagnerà il grosso distributore, manco il piccolo e nemmeno io. E quanti saranno nelle mie condizioni? Possibile che i librai non abbiano trovato modi per tenersi i clienti o conservare un mercato di nicchia? Che poi quello rimane perchè se io prendo spesso libri su ibs non vado mica da un antiquario di rarità...

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”