sara33 ha scritto:Annalisa fa ugualePottini ha scritto:Ma invece, a proposito di cibo...
a me Dario sembra tanto bravo, ma forse perché non ho termini di paragone e ora inizio a temere che al nido mi "sgridino"... lui mangia da solo con le mani benissimo. COn la forchetta mangia molto volentieri ma spesso chiede che gli si inforchi noi il cibo così poi lui se lo porta alla bocca. Quando prova a usare la forchetta da solo a volte riesce altre no e si arrabbia e chiede aiuto.
Col cucchiaio è un disastro, lo gira all'ingiù e si sporca...
Ma secondo voi dovrebbe già saper mangiare da solo con cucchiaio e forchetta???
mangia con la forchetta infilzata da me solo quando dico "guardate che brava che mangia da sola con la forchetta!!"
e allora si pavoneggia tutta e lo fa controllando che gli occhi di tutti siano puntati su di lei, altrimenti usa le mani benissimo
direi che ci vuole ancora un po' di pazienza perchè siano autonomi con le posate

chiarastella teneva la forchetta in mano prima del nido, ma solo per pavoneggiarsi un po'. All'asilo ha imparato a portarla alla bocca e mi dicono che usa anche il cucchiaio. A casa la imbocco io, se ne ha voglia e non ha i 5 min del 'faccio tutto mì'


Con le mani mangia tranquillamente il grana, i biscotti, etc... la frutta solo con la forchetta. Adora le sperimentazioni lei, e io odio la spremuta di melone sul pavimento invece

E sugli assaggi... mio suocero le ha fatto ciucciare il vino bianco
