GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Ale69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Ale69 » 5 ago 2011, 10:20

EvaGreen ha scritto:
Ale69 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Però proprio non capisco perchè donarne uno, se poi è vero come tu stessa mi pare hai scritto, che tua figlia ci tiene proprio tanto alle sue cose
Perchè deve imparare che le cose bisogna guadagnarsele, anche i giochi. Perchè ha giochi che non ha MAI guardato, sono nuovi di pacca. Per cui, se ne vuoi uno nuovo, sappi che uno che non guardi più va donato. Dare per ricevere, noi la vediamo così.
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004

Avatar utente
irene32
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4878
Iscritto il: 13 ott 2006, 16:51

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da irene32 » 5 ago 2011, 10:24

ALE69.....TI QUOTO IN TUTTO E X TUTTO.....
abbiamo la stessa linea educativa... :clap :clap :clap :clap
Immagine
Virginia ..13/01/2008
eppure sentire...nei sogni in fondo a un pianto.....

Avatar utente
Ale69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Ale69 » 5 ago 2011, 10:25

EvaGreen ha scritto: Non riesco a trovarci un ricatto in questo, è un pò un accordo fatto col figlio
Allora tutti i ricatti sono accordi fatti col figlio. Se non metti a posto non guardi la tv, se non fai i compiti non esci. Chiamali ricatti, chiamali accordi, ma sempre la stessa cosa sono. Ci siamo messi d'accordo tutti insieme, anche col babbo, di fare 10/15 pag alla settimana di compiti. Se ciò non avviene, la lezione a cavallo salta. Ricatto? Accordo? Sempre stessa cosa è.
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 10:28

Ale69 ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
Ale69 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Però proprio non capisco perchè donarne uno, se poi è vero come tu stessa mi pare hai scritto, che tua figlia ci tiene proprio tanto alle sue cose
Perchè deve imparare che le cose bisogna guadagnarsele, anche i giochi. Perchè ha giochi che non ha MAI guardato, sono nuovi di pacca. Per cui, se ne vuoi uno nuovo, sappi che uno che non guardi più va donato. Dare per ricevere, noi la vediamo così.
Non lo so....il tuo principio è ideologicamente molto bello, però sono un pò allergica al "le cose devi guadagnartele" perchè penso che i figli si meritino già tutto, se poi devono faticare per raggiungere qualcosa è perchè hanno dimostrato di aver fatto qualcosa che non va, in pratica tu parti da -10 per arrivare a 0 mentre io parto da 0, e se scendi a -10 poi ecco che devi faticare per tornare a 0, non so se si capisce...
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 10:30

Ale69 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Non riesco a trovarci un ricatto in questo, è un pò un accordo fatto col figlio
Allora tutti i ricatti sono accordi fatti col figlio. Se non metti a posto non guardi la tv, se non fai i compiti non esci. Chiamali ricatti, chiamali accordi, ma sempre la stessa cosa sono. Ci siamo messi d'accordo tutti insieme, anche col babbo, di fare 10/15 pag alla settimana di compiti. Se ciò non avviene, la lezione a cavallo salta. Ricatto? Accordo? Sempre stessa cosa è.
Ma quello è un accordo preventivo su qualcosa che non si può fare a meno di fare.
Poi magari può accadere che un giorno il compito salti, in un'intera estate non vedo sta gran tragedia. Magari proprio perchè ci si è confrontati e si è trovata la bimba particolarmente stanca ecc.
ovvio che la cosa non è ripetibile tutti i giorni (se no i compiti non si fanno da soli :hi hi hi hi ) ma l'essere malleabili (il che non vuol dire che i compiti non andranno fatti) è appunto la dimostrazione che si è tenuta in considerazione l'opinione del bimbo ed è questo che trasforma il ricatto in accordo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ale69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Ale69 » 5 ago 2011, 10:40

Si Eva, io capisco benissimo, ma poi bisogna anche vedere come sono i nostri figli...Io non parto da -10, noi vogliamo solo insegnarle da subito ad essere responsabile, a meritarsi le cose, non che tutto le è dovuto (stiamo facendo una battaglia su quello con i nonni :nonegiusto ). Mia figlia è figlia unica e tale rimarrà purtroppo, non ha termini di paragone, non divide le cose in casa. Tende ad essere possessiva perchè, essendo unica figlia e unica nipote, è purtroppo normale che le sia stato dedicato il 200% del tempo e dello spazio. Ciò non mi pare corretto per una sua normale crescita. Finchè era piccola poteva starci, ma a 7 anni con già un anno di scuola elementare alle spalle, è prontissima per cominciare a capire il senso della responsabilità e del valore delle cose. Boh..Sicuramente tutti i nostri metodi educativi sono usati con l'intento di dare ai nostri bimbi il maggior vantaggio possibile nella vita, tutti quello che facciamo lo facciamo x loro e per il loro bene, ci mancherebbe. I figli non meritano tutto, capiscimi bene mi raccomando (altrimenti mi sentirò dare della madre bolscevica :impiccata: ): a mia cugina è stato dato tutto ed è diventata odiosa, presuntuosa arrogante ed egoista. Ai figli bisogna isnegnare anche a prendere le facciate nel muro, perchè la vita non ti da tutto, te lo devi guadagnare. Ecco, avanti con la madre bolscevica adesso :fischia
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 10:43

Ma io sta cugina odiosa la vedrei tale per via di altri atteggiamenti (lassismo e menefreghismo da parte dei genitori, il fatto di non saper tenere il no quando è no ad esempio) non perchè le son state date le cose materiali.

Ma è una mia idea.
Certamente tutte noi agiamo sperando di dare il meglio ai nostri figli e infatti capisco perfettamente la tua teoria e come ti ho detto la trovo anche bella (il donare per ricevere) solo che la trovo di difficile applicazione a casa mia.
Sarà che provengo da una famiglia in cui non si era mai abbastanza (bravi, belli,svegli ecc.) che proprio a me, di dover fare quella che dice al figlio che deve meritarsi questo o quello, proprio non va.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ale69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Ale69 » 5 ago 2011, 10:44

EvaGreen ha scritto:Ma quello è un accordo preventivo su qualcosa che non si può fare a meno di fare.
Poi magari può accadere che un giorno il compito salti, in un'intera estate non vedo sta gran tragedia.
Certo, per carità. Può saltare, ma si ritroverà alla fine ad avere un fracco e mezzo di compiti e a doverli fare di corsa e male, prima che inizi la scuola. Quindi, per il suo bene, è meglio che non accada.
Questa è anche la linea di principio che ci hanno suggerito e consigliato le maestre.
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 10:52

Ale69 ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Ma quello è un accordo preventivo su qualcosa che non si può fare a meno di fare.
Poi magari può accadere che un giorno il compito salti, in un'intera estate non vedo sta gran tragedia.
Certo, per carità. Può saltare, ma si ritroverà alla fine ad avere un fracco e mezzo di compiti e a doverli fare di corsa e male, prima che inizi la scuola. Quindi, per il suo bene, è meglio che non accada.
Questa è anche la linea di principio che ci hanno suggerito e consigliato le maestre.
sì ma infatti un giorno sporadico in cui li salta mica la fa arrivare a fine estate con tutto da fare, e poi se fatica alla fine è proprio una prova sulla sua pelle, per dire, abbiamo contrattato?Ti sei trovata male?La prossima volta non lo fai, ma così eh, per dire, proprio perchè si parlava della differenza tra accordo e ricatto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mamamatchi » 5 ago 2011, 10:54

Evagreen non so che dire.
Tu parli di minime cognizioni psicologiche.Ecco il tuo metodo gli psicologi non lo consigliano.Alle riunioni al nido l'argomento più quotato era "l'importanza dei no" e delle "frustrazioni",e di quanto i genitori al giorno d'oggi faticano a darle.E ti assicuro che al nido di bimbi ne ho visti passare tanti,e i risultati del niente no e e niente frustrazioni sia io che le mie colleghe li abbiamo visti,disastrosi.Il bambino non ha limiti e non sa stare in mezzo agli altri,perchè esiste solo lui,altro che rispetto.E ai no che non ha mai ricevuto reagisce molto male.Io adesso sono a casa dal lavoro,ma le ragazze le sento spesso per telefono,e mi hanno detto di essere recentemente andate ad una serata dello psicologo e psichiatra Paolo Crepet,che ha letteralmente cazziato i genitori presenti in sala ribadendo più e più volte l'importanza dei limiti e dei no grandi come una casa.Educare è difficile e faticoso,è molto più semplice dire sì che dire no.Perchè si passa per "cattiva",e per tutte le mamme è difficile.Per quanto riguarda gli sculaccioni ci sono due linee di pensiero anche tra gli psicologi,come al solito direi.
E sono caldamente sconsigliate lunghe contrattazioni quando sono troppo piccoli,non capiscono bene,il messaggio non passa chiaro,si rischia di confonderli e basta.La spiegazione e il tempo di questa devono essere proporzionate all'età ovviamente.Il figlio non deve sentirsi la pari con il genitore,altrimenti difficilmente lo sentirà come una guida sicura.L'adulto ha più esperienza ed è giusto così,va ascoltato.Aggiungo che le maestre a scuola non avranno tempo per contrattare con tua figlia,i bimbi sono tanti,e certe cose andranno fatte o "ricatto" ovvero brutto voto o nota a casa.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:02

Mammatachi ma qui c'è un equivoco: anche io ho seguito molti corsi di pedagogia infantile nei quali veniva ribadito che la mancanza dei limiti, dei no e delle frustrazioni è dannosa, ed è vero.

I bimbi lasciati a loro stessi, ai quali i genitori dicono di sì sempre, non trovano dei punti di riferimento, e trovano dei sì e non trovano delle contrattazioni, nelle quali si discute e ci si confronta, trovano dei sì e punto. Sempre, anche quando non si dovrebbe. E questo accade perchè il genitore non ha voglia o tempo di star dietro al figlio, di faticare, come dici tu. Perchè il genitore è quindi poco interessato o presente, e questo è dannoso, son d'accordo.

Però non è quello di cui parlo io.
Io spiego e contratto dove posso, dove non posso dico no e no rimane, quindi vedi che non dico sì e i limiti li metto. E le regole laddove servano (poi anche qui bisogna vedere quali sono le regole veramente necessarie).

Mi pare ben diverso che non dar limiti e non dare frustrazioni, mia figlia le frustrazioni le affronta comunque, anche se le cose le spiego cento volte, proprio perchè ci son dei no che rimangono no e perchè deve confrontarsi anche coi bimbi a scuola, con altri ambienti.

E non credo di crearle problemi perchè le spiego le cose cento volte, proprio perchè il motivo te lo spiego finchè non hai capito bene, e se servono cento volte cento siano. Il bimbo il limite lo ha lo stesso, il no rimane uguale, ma è più sicuro, a mio parere, perchè viene considerato e perchè capisce il motivo.
Io da piccola con un padre dai "no perchè lo dico io" mi sentivo per niente considerata e umiliata e questo sì che è molto dannoso.
Ovviamente le spiegazioni van date con modi e maniere diverse a seconda dell'età.
Sulle maestre.....al nido le maestre han dato delle regole e le hanno sempre fatte rispettare ma le hanno sempre spiegate e rispiegate. Una maestra che faccia diversamente (per tanti bimbi che siano e sfiancante che sia è il tuo lavoro) credo non la prenderei in considerazione per mia figlia.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
irene32
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4878
Iscritto il: 13 ott 2006, 16:51

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da irene32 » 5 ago 2011, 11:03

mama....ma sei una maestra??che bel concetto complimenti...mi piace come la pensi.... :ok :ok :ok :ok :ok :ok
Immagine
Virginia ..13/01/2008
eppure sentire...nei sogni in fondo a un pianto.....

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 11:12

che non sono d'accordo con chi da gli sculaccioni come metodo educativo.
e dove sarebbe stato scritto, di grazia, che si usano gli sculaccioni come metodo educativo?

ma la finite??? io sono contraria, per motivi che vanno oltre a tutto quello che avete scritto. ma in 8 anni, una decina di sculaccioni sono partiti ugualmente, perchè? nervoso mio, nervoso suo, perchè.. ci sono svariati perchè.

ma non mi sono mai messa sul piedistallo predicando che quello che faccio è correttissimo.
non ho mai cercato il modo di portare gli altri a pensarla come me, cosa che invece noto qui, con svariati giudizi e accuse velate..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 11:14

EvaGreen ha scritto: però sono un pò allergica al "le cose devi guadagnartele" perchè penso che i figli si meritino già tutto, se poi devono faticare per raggiungere qualcosa è perchè hanno dimostrato di aver fatto qualcosa che non va
.
scherzi????????????????????? :urka :urka :urka
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:16

ely66 ha scritto:
che non sono d'accordo con chi da gli sculaccioni come metodo educativo.
e dove sarebbe stato scritto, di grazia, che si usano gli sculaccioni come metodo educativo?

ma la finite??? io sono contraria, per motivi che vanno oltre a tutto quello che avete scritto. ma in 8 anni, una decina di sculaccioni sono partiti ugualmente, perchè? nervoso mio, nervoso suo, perchè.. ci sono svariati perchè.

ma non mi sono mai messa sul piedistallo predicando che quello che faccio è correttissimo.
non ho mai cercato il modo di portare gli altri a pensarla come me, cosa che invece noto qui, con svariati giudizi e accuse velate..
manca la persona che ha scritto quella frase, ero io?Che mica me lo ricordo in tutto questo.
Comunque sì qualcuno ha sostenuto che lo sculaccione rientra nei metodi educativi a disposizione, come no. E comunque anche se non lo avesse scritto nessuno di mamme così ne ho conosciute e tante, ed è per queste che avevo aperto la discussione, cioè era questo l'atteggiamento che non amavo.
O non posso dire nemmeno che non lo amo?
Cioè ma che c'è di male nell'esprimere un'opinione?
E' normale che se io sostengo per me stessa un atteggiamento non potrò pensar bene dell'atteggiamento opposto, poi lo stesso ci saranno delle mamme che di me penseranno che sono una mollacciona con la figlia che verrà su ribelle ma pazienza.
E come hai potuto vedere giudizi e accuse velate son state date pure "dall'altra parte".
Io non ci vedo nessun piedistallo nè nessuno che vuol convincere gli altri, ma solo un confronto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:19

ely66 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: però sono un pò allergica al "le cose devi guadagnartele" perchè penso che i figli si meritino già tutto, se poi devono faticare per raggiungere qualcosa è perchè hanno dimostrato di aver fatto qualcosa che non va
.
scherzi????????????????????? :urka :urka :urka
No. E' la mia opinione. Io penso che il giocattolo te lo regalo perchè sei una bimba, lo desideri perchè hai desideri di bimba e giocare è quel che i bimbi fanno. E perchè ti amo, e sono felice anche io nel regalartelo. E' qualcosa di innocuo che fa bene a tutti.

Ovvio che se fai qualcosa che non va non hai premi, ma se io ti amo tu figlio non devi meritare e dimostrarmi di essere come io voglio che tu sia.
Mi piacerebbe di più che ad esempio, se aiuti in casa, lo fai perchè VUOI aiutare mamma e papà non per dimostrarmi che meriti.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Zzz... » 5 ago 2011, 11:22

Ale69 ha scritto: Boh, la similitudine con le violenze domestiche, sinceramente m'ha fatto rimanere un pò così :urka Addirittura accusare di "maltrattamenti fisici"...basita sono! :impiccata:
Non è una similitudine, è proprio un'eguaglianza al 100%! Se mio marito dà uno schiaffo a me o se lo dà a mio figlio è la stessa cosa e ha la stessa gravità, solo che se lo dà a me è considerato un violento, se lo dà al figlio è considerato normale, anzi magari è pure considerato positivamente perchè ha "messo dei limiti".
Siamo così abituati a picchiare i bambini che le percosse, se date a un bambino, non ci sembrano neppure percosse (e cosa sono, complimenti?).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:22

Zzz... ha scritto:
Ale69 ha scritto: Boh, la similitudine con le violenze domestiche, sinceramente m'ha fatto rimanere un pò così :urka Addirittura accusare di "maltrattamenti fisici"...basita sono! :impiccata:
Non è una similitudine, è proprio un'eguaglianza al 100%! Se mio marito dà uno schiaffo a me o se lo dà a mio figlio è la stessa cosa e ha la stessa gravità, solo che se lo dà a me è considerato un violento, se lo dà al figlio è considerato normale, anzi magari è pure considerato positivamente perchè ha "messo dei limiti".
Siamo così abituati a picchiare i bambini che le percosse, se date a un bambino, non ci sembrano neppure percosse (e cosa sono, complimenti?).
d'accordo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mamamatchi » 5 ago 2011, 11:27

irene32 ha scritto:mama....ma sei una maestra??che bel concetto complimenti...mi piace come la pensi.... :ok :ok :ok :ok :ok :ok
No,l'ho scritto anche in altri post.Io non ho il diploma giusto per fare la maestra.A diciannove anni ho cominciato a lavorare in un asilo nido e quindi ho fatto tutti i corsi di formazione insieme alle educatrici.Le sostituivo in caso di necessità e stavo in compresenza con loro,ma mi occupavo anche di altro all'interno della struttura.Le educatrici avevano più o meno la mia età,e in modo molto gentile mi passavano i libri che usavano anche loro,così mi sentivo preparata anche io e come squadra lavoravamo meglio!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 11:31

EvaGreen ha scritto:
Ovvio che se fai qualcosa che non va non hai premi, ma se io ti amo tu figlio non devi meritare e dimostrarmi di essere come io voglio che tu sia.
Mi piacerebbe di più che ad esempio, se aiuti in casa, lo fai perchè VUOI aiutare mamma e papà non per dimostrarmi che meriti.

le ho già detto che se vorrà il motorino, lo dovrà guadagnare. altro che farmi contenta.
per ora ha avuto la bici, anzi LE bici. regalatissime, portate da santa lucia. i giocattoli che ha li ha perchè sono regali. non voglio che li consideri premi o similari. per quelli basta un ovetto o un paio di caramelle.

ma io voglio che sappia che le cose non le regala nessuno, che costano fatica. altro che non devi dimostrarmi niente, scherziamo???? deve dimostrarmi di voler fare le cose, raggiungere degli obbiettivi, delle mete.
di bamboccioni viziatissimi ne conosco e se ne vedono fin troppi, lei non apparterrà a quella schiera di nullafacenti.



però una domanda mi scappa.. ma DAVVERO non vi è mai scappato neanche un buffetto sul pannolino? mai uno strillo?
e come fate?


o.t. Topillo? impiegata.. uhmm.. quadro?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”