GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da samsam » 15 lug 2011, 18:09

contrazioni e pancia dura presenti!!
Circa un mese fà sono iniziate le contrazioni con indurimenti di pancia, la gine mi ha prescitto la vasosuprina anche perchè mi ha trovato un pò il collo dell'utero accorciato e morbido anche se chiuso. Poi, dopo la prima scatola di vasosuprina, visto gli scarsi risultati, mi ha prescritto il miolene. Va un pò meglio ma ci sono sempre un pò di contrazioni dolorosette con conseguente pancia dura e vampata di caldo.
Sinceramente ho un pò paura che la bimba possa nascere prima...ma ora è troppo presto!!! Sono solo 30 settimane!! :buuu
La prossima settimana ho il controllo e vediamo di che panni ci si veste!!
Qualcuna di voi ha provato l miolene? Vi funziona?
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
Babi89
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 7 lug 2011, 19:01

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da Babi89 » 15 lug 2011, 18:16

ankio ieri sera ho avuto la pancia dura e un po di doloretti.... dopo aver starnutito!! succede anche a qualcun'altra? :domanda :domanda
EMANUELE 04-10-2011 ore 10:36 2.960kg 49cm 41 settimane / finalmente sei arrivato!!

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da Aradia » 16 lug 2011, 20:00

a me ha dato da prendere solo magnesio per la pancia dura, io però nn ho dolori e il collo dell'utero è a posto...solo sta cavolo di pancia dura aimè
ps: anche io sono a 30 settimane
samsam
perchè nn ti unisci nella sezione delle settembrine?
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da samsam » 18 lug 2011, 12:50

Aradia ha scritto:a me ha dato da prendere solo magnesio per la pancia dura, io però nn ho dolori e il collo dell'utero è a posto...solo sta cavolo di pancia dura aimè
ps: anche io sono a 30 settimane
samsam
perchè nn ti unisci nella sezione delle settembrine?
a dire i vero ci sono nelle settembrine, è solo che non riesco ad essere molto presente.. :sorrisoo
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da chioccia » 20 lug 2011, 16:11

mi intrufolo qui per chiedere un'informazione..è vero che nn si può fare il tracciato a poche settimane (tipo 24/25 sett..) perche le contrazioni non si vedono?? ma se una dice di averle come si fa??
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da elfo » 20 lug 2011, 16:49

chiami il ginecologo e fai un'eco di controllo per capire da cosa siano dovute queste contrazioni...oppure vai al pronto soccorso!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da chioccia » 20 lug 2011, 17:03

c'è una mia amica (ora è in ospedale)cn cerchiaggio di 25 settimane, lei dice di avere questi dolori e indurimenti di pancia, dall'eco dicono che nn ha niente, il tracciato dicono che nn serve perchè nn vede nulla , ma allora( mia curiosità) come se ne esce??
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Elizabeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 ago 2011, 16:01

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da Elizabeth » 9 ago 2011, 17:14

Ciao a tutte, sono nuova del forum, voglio portare la mia esperienza e confrontarmi con voi sull'argomento "pancia dura". Sono stata benissimo fino alla 13 esima settimana, poi ho fatto la villocentesi e l'utero si è contratto moltissimo, pare che sia particolarmente sensibile a causa di alcuni fibromi, e nonostante una settimana di riposo e tre spasmex al giorno sono rimaste delle micro-contrazioni, da tenere a bada con due spasmex e una bustina di Previston (magnesio) al giorno. Dopo altre tre settimane ho avuto una colica molto forte, come se dovessi andare al bagno da 20 giorni e non ci riuscissi, assurdo perchè fino alla mattina precedente ero andata regolarmente, ho fatto di testa mia un microclisma che però non ha risolto il problema (che in passato mi era capitato solo quando ho dovuto prendere antibiotici e col microclisma si era subito risolto). La pancia mi è diventata durissima, a quel punto non capivo se un problema all'utero mi aveva indotto una colica intestinale o viceversa, per sicurezza sono andata al Pronto Soccorso appena mi si sono un po' calmati i dolori, lì hanno visto che il bimbo stava bene, ma l'utero era contratto (fortunatamente con il collo chiuso e conservato), mi hanno fatto un'iniezione di Buscopan e mi hanno detto di bere molto, mangiare frutta e verdura e prendere uno sciroppo lassativo al bisogno, e di non utilizzare microclismi o supposte :sberla: perchè possono indurre contrazioni dell'utero tanto quanto le inducono i dolori intestinali stessi. Mi hanno detto anche di ridurre lo spasmex che può indurre stitichezza poiché rilassa le fibre muscolari. Sono passata a uno spasmex più un previston al giorno, ma mi sono svegliata nella notte con la pancia durissima e l'ho avuta tutto il giorno, man mano che passava il tempo diventava sempre più fastidiosa, allora la mia ginecologa ha detto di proseguire con due spasmex e un previston al giorno a oltranza, ora sto meglio, anche se non come prima di tutta questa storia...sarà anche che la pancia sta crescendo, con lei i fibromi, e i fastidi tenderanno per forza ad aumentare. Ad una mia amica, che dopo l'amniocentesi ha avuto per tutta l'estate la pancia dura l'anno scorso, il ginecologo ha detto di non fare nulla di particolare e solo da settembre le ha dato un integratore di magnesio, insomma ognuno ha la sua tecnica e la sua filosofia...I primi mesi sono volati, mi sa che i prossimi saranno un po' più "lenti"... :x: vorrei poter vedere ogni giorno se il bimbo sta bene, ma cerco anche di auto-convincermi a non essere paranoica, in fondo ai tempi dei nostri genitori, l'ecografia se si faceva una volta era tanto!!! :risatina: Non è facile capire quando è meglio farsi controllare e quando è meglio starsene tranquille a casa cercando di sdrammatizzare invece...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da isolablu » 7 nov 2011, 12:36

:impiccata: :impiccata: :impiccata: :incrocini
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da SweetLikeHoney » 8 nov 2011, 21:37

quanto bevete,ragazze? possono esserci contrazioni dovute all'intestino..bevete 2 litri d'acqua al giorno?
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da SweetLikeHoney » 8 nov 2011, 21:38

dall'intestino..sorry
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da crikorki » 10 nov 2011, 16:36

ciao a tutte....sono all 34^ settimana di gravidanza e spesso ho la pancia dura ma oggi davvero sembra una pietra...sto bene solo stesa....a cosa potrebbe essere dovuto??
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
elorso
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 4 set 2011, 17:48

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da elorso » 14 gen 2012, 12:52

Ciao, mi accodo a questo thread perchè i miei familiari mi fanno venire i dubbi anche quando non ne avrei...
Sono alla 27a settimana, tutto super-liscio fino alla visita ginecologica di controllo di mercoledì, 11 gennaio, dove la Gine mi trova il collo dell'utero un po' accorciato e un leggero funneling. Siccome faccio un lavoro un po' movimentato decide di mettermi in maternità anticipata, prescrivendomi riposo ma non allettamento (non devo sollevare pesi, devo stare seduta quando posso ma, per esempio, posso uscire di casa e fare passeggiate). Mi chiede se ho contrazioni, le dico che non mi pare, qualche indurimento nella parte bassa della pancia che ho sempre attribuito ai movimenti bruschi di Riccardo. Mentre mi sta facendo l'ecografia, mi dice che sto avendo una contrazione in quel preciso momento, cosa di cui io non mi sono affatto accorta.
Tornata a casa, aggiorno mia mamma sulla situazione e lei si preoccupa che la Gine non mi abbia prescritto niente per le contrazioni. Io riporto che per lei la situazione di rischio era data da collo accorciato e funneling (comunque un quadro molto lieve), che delle contrazioni non mi aveva detto niente. Però ormai mi è venuto il dubbio, e sto cercando di monitorare la rfequenza delle contrazioni, che sono circa 5-6 al giorno assolutamente non dolorose (quelle di cui mi accorgo!)
Secondo voi devo risentire il medico per la questione contrazioni? La settimana prossima mi vuole rivedere per monitorare la situazione del collo dell'utero e del funneling...
Dal 16/04/12 mamma di una polpetta di nome Riccardo
Immagine

anton3lla85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 feb 2012, 19:53

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da anton3lla85 » 12 feb 2012, 22:09

salve. mammine, questa seera ho avuto una fitta fortissima all'ovaia dx,, al punto di nn potermi muovere e ho pianto x il dolore, è durato 1 minuto, e quando vado al bagno mi blocco x il dolore ch emi prende sul fianco sinistro,, nn vado a stitica, enn so che potrebbe essere, giovedì ho una ecografia, e chiederò al ginecoloso, sono alla 15 sett. vie è mai capitato? grazie

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da bamby36 » 29 feb 2012, 18:13

akane ha scritto:FORSE QUESTO CI PUO' ESSERE UTILE A TUTTE PER CHIARIRE ALMENO IN PARTE I NOSTRI DUBBI SULLE CONTRAZIONI, LA PANCIA DURA E PER SAPERE QUANDO E' BENE USARE PIU' CAUTELA
LE CONTRAZIONI:
Che cosa le provoca?

All'interno delle cellule muscolari dell'utero, per effetto dello stimolo dell'ossitocina (ormone), aumenta la concentrazione degli ioni di calcio. Questo incremento fa attivare due sostanze, actina e miosina, che sono le responsabili dell'accorciamento delle fibre muscolari, che provoca la contrazione dell'utero. Ecco che sentite la contrazione.

Perché si verificano nel corso della gravidanza?

Dal secondo trimestre, si presentano sporadicamente in forma poco dolorosa, sono dovute all'allenamento dell'utero, che si modifica per adattarsi alle esigenze del feto e si prepara già al parto.
Le cause scatenanti possono essere molte: dal progressivo ingrossamento dell'utero, dai primi movimenti del bambino, da disturbi intestinali (diarrea o stitichezza).
Nelle ultime settimane di gestazione, le contrazioni diventano più evidenti e dolorose, servono a tonificare l'utero e a preparare la dilatazione del collo uterino.

Alcune precauzioni per prevenire contrazioni forti troppo presto

Attenzione a non fare sforzi eccessivi
ad ogni sforzo, infatti, l'utero riceve una sollecitazione e si contrae. Quindi è bene evitare non solo di caricarsi con la spesa, ma anche farsi aiutare nei lavori di casa e, se si ha già un bambino, cercare di fare con lui giochi tranquilli e di prenderlo in braccio il meno possibile.

Controllare stress e stati emotivi intensi
perché affaticano l'organismo, quindi, se è difficile riuscire ad essere rilassate e serene, si può comunque fare qualche esercizio di rilassamento e dedicarsi momenti di riposo durante la giornata.

Come distinguere quelle del travaglio?

Contrazioni sporadiche

se senti: un piccolo crampo addominale non doloroso, che si ripete ogni tanto
cosa fare: rallentare i ritmi quotidiani
fai un controllo: se hai mal di schiena, dolori ai reni o le contrazioni sono frequenti (ma anche qui IO aggiungo che mal di schiena e reni puo' essere normale in gravidanza visto il peso che aumenta)

Contrazioni preparatorie

se senti: un indurimento della pancia, come di un muscolo contratto. La sensazione può ripresentarsi dopo alcune ore o il giorno dopo.
cosa fare: rilassarti, stenderti sul letto o su una poltrona comoda
fai un controllo: se diventano troppo regolari, anche se non molto dolorose o se sono sempre più intense e frequenti.

Contrazioni da travaglio

se senti: durano 30-40 secondi all'inizio, poi arrivano fino a un minuto, con intervalli sempre più ravvicinati. Dopo aver raggiunti l'intensità si placano fino alla fase di riposo. Il dolore coinvolge anche la schiena e i reni
cosa fare: muoversi e camminare aiutano a velocizzare il travaglio.
vai in ospedale: quando le contrazioni progrediscono con intervalli sempre più brevi, fino a 10 o 5 minuti tra una contrazione e l'altra.

Soprattutto dalla fine del 5° mese in poi è possibile avvertire degli indurimenti della pancia, a volte sono causati dai movimenti stessi del nostro bambino e a meno che non siano frequenti nell'arco della giornata o dolorosi è bene non allarmarsi troppo ma riposarsi il piu' possibile. I vari mal di schiena e mal di reni possono essere causati dal peso che aumenta e carica sulla schiena e qui sta alla razionalità di ciascuna di noi il sapere quando allarmarsi o no :sorrisoo
Gli indurimenti di pancia causati dalle contrazioni in genere durano solo alcuni secondi passati i quali la pancia si rilassa da sola. Se notate che la vostra pancia è dura molto piu' a lungo o addirittura per tutta la giornata, le cause potrebbero essere altre come per esempio problemi intestinali, stitichezza ecc...
Nell'arco del 3° trimestre le contrazioni (o indurimenti di pancia che dir si voglia) possono presentarsi piu' frequentemente che rispetto al secondo trimestre a causa dell'utero che aumento notevolmente le proprie dimensioni e del bambino che crescendo ha movimenti piu' decisi.
La contrazione prende tutta la pancia e non solo una parte, se sentite un indurimento solo da una parte (a destra o a sinistra o solo in basso) probabilmente è solo il vostro bambino che punta i piedi o le mani o si stiracchia, provate a massaggiare delicatamente la parte e vedrete che tutto tornerà nella norma. :sorrisoo
Queste informazioni mi sono state fornite dalla mia ginecologa, se doveste notare delle cose errate riportate le vostre esperienze così potremo confrontarci e rasserenarci.

Grazie!!! :ok :ok
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da SweetLikeHoney » 5 mar 2012, 12:26

anton3lla85 ha scritto:salve. mammine, questa seera ho avuto una fitta fortissima all'ovaia dx,, al punto di nn potermi muovere e ho pianto x il dolore, è durato 1 minuto, e quando vado al bagno mi blocco x il dolore ch emi prende sul fianco sinistro,, nn vado a stitica, enn so che potrebbe essere, giovedì ho una ecografia, e chiederò al ginecoloso, sono alla 15 sett. vie è mai capitato? grazie
bevi poco?
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da bamby36 » 5 mar 2012, 19:23

SweetLikeHoney ha scritto:quanto bevete,ragazze? possono esserci contrazioni dovute all'intestino..bevete 2 litri d'acqua al giorno?

:quoto_1:
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da bene » 11 mar 2012, 10:12

ragazze anch'io sono nel tunnel delle contrazioni...e sono solo alla 14ma...
dopo uno sforzo eccessivo per andar di corpo :risatina: ho avuto una lieve perdita di sangue...dopo 2 aborti capirete che sono andata in PANICO NERO...subito in ps, mi hanno detto che il bimbo stava bene e il sangue era dovuto probabilmente a un capillare...però in eco mi hanno trovato l'utero un po' contratto, cosa di cui non mi ero affatto accorta.
allora riposo, progesterone e magnesio, ma da allora ho iniziato a vomitare pesantemente così il dott mi ha tolto il magnesio, ora non vomito più e continuo col progesterone (2 ovuli al giorno)
MA...il mio ma è che non capisco se ho l'utero contratto o no: a quest'epoca, come si fa a capire? sento spesso tirare, sento una miriade di movimenti intestinali (ho una quantità immane d'aria...) e non capisco se quello che sento sono i movimenti dell'aria o gli indurimenti dell'utero. anche a letto quando mi rigiro ogni tanto sento questo senso di "pressione" in determinati punti (mai in tutta la pancia) che viene e va, e aria che si sposta ovunque.
alla prima gravidanza ho avuto contrazioni al 5 mese ma allora le percepivo perfettamente, capivo quando iniziavano e quando finivano, ora mi sembra tutto un "brombolare" che non capisco se sia uterino o intestinale.
voi come riuscite a distinguere tra movimenti intestinali e contrazioni uterine? (parlo soprattutto con quelle che sono alla mia stessa settimana o quasi...)
sono preoccupata perchè non capisco se mi devo preoccupare o no! :argh
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da bamby36 » 11 mar 2012, 11:24

chioccia ha scritto:mi intrufolo qui per chiedere un'informazione..è vero che nn si può fare il tracciato a poche settimane (tipo 24/25 sett..) perche le contrazioni non si vedono?? ma se una dice di averle come si fa??

Ti controllano con l'ecografia
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Avatar utente
bamby36
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07

Re: CONTRAZIONI E PANCIA DURA

Messaggio da bamby36 » 11 mar 2012, 11:28

:incrocini
bene ha scritto:ragazze anch'io sono nel tunnel delle contrazioni...e sono solo alla 14ma...
dopo uno sforzo eccessivo per andar di corpo :risatina: ho avuto una lieve perdita di sangue...dopo 2 aborti capirete che sono andata in PANICO NERO...subito in ps, mi hanno detto che il bimbo stava bene e il sangue era dovuto probabilmente a un capillare...però in eco mi hanno trovato l'utero un po' contratto, cosa di cui non mi ero affatto accorta.
allora riposo, progesterone e magnesio, ma da allora ho iniziato a vomitare pesantemente così il dott mi ha tolto il magnesio, ora non vomito più e continuo col progesterone (2 ovuli al giorno)
MA...il mio ma è che non capisco se ho l'utero contratto o no: a quest'epoca, come si fa a capire? sento spesso tirare, sento una miriade di movimenti intestinali (ho una quantità immane d'aria...) e non capisco se quello che sento sono i movimenti dell'aria o gli indurimenti dell'utero. anche a letto quando mi rigiro ogni tanto sento questo senso di "pressione" in determinati punti (mai in tutta la pancia) che viene e va, e aria che si sposta ovunque.
alla prima gravidanza ho avuto contrazioni al 5 mese ma allora le percepivo perfettamente, capivo quando iniziavano e quando finivano, ora mi sembra tutto un "brombolare" che non capisco se sia uterino o intestinale.
voi come riuscite a distinguere tra movimenti intestinali e contrazioni uterine? (parlo soprattutto con quelle che sono alla mia stessa settimana o quasi...)
sono preoccupata perchè non capisco se mi devo preoccupare o no! :argh

La preoccupazione non aiuta mai di certo..tu cerca di stare tranquilla a prescindere e se proprio non passa fatti fare un'eco di controllo
E' amore immenso...Nicola 13.06.12

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”