GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Carenza di Magnesio nei bambini

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 14:07

Mio figlio (7 anni appena compiuti) la scorsa estate in seguito ad un trauma da soffocamento si è alimentato in maniera totalmente inadeguata da agosto fino a gennaio, ed anche ora, pur avendo un'alimentazione corretta in apporto calorico ha dei netti rifiuti alimentari, soprattutto per quel che riguarda verdure e legumi. Mangia moltissimi latticini, anzi nei mesi successivi al trauma (che richiese circa 10 giorni di ricovero ospedaliero) l'unica cosa che lo sostenne fu il latte con i biscotti plasmon.
Ora la situazione è migliorata, ingerisce carne, formaggi, uova, alcuni tipi di frutta, tante spremute di arance o succhi, pasta, insomma tutto sommato varia molto se escludiamo i vegetali.
Dallo scorso gennaio (i primi episodi sono riconducibili dopo parecchi giorni di febbre alta per l'influenza) ha episodi sparsi di Pavor notturno, si presentano di solito in concomitanza con episodi spiacevoli a scuola o altri momenti particolarmente emotivi.
Le analisi fatte lo scorso dicembre mostravano una mancanza di ferro che credo sia rientrata con le reintroduzione delle proteine nella dieta.
Ora, leggendo qua e la, mi ritrovo ad osservare i sintomi da carenza di magnesio, lui rientra in tutti i sintomi, nervoso, ipereccitabile, sonno agitato, anche l'alimentazione scorretta che ancora tiene rientra in casi di probabile carenza.

Ho letto del magnesio supremo, qualcuno lo ha somministrato ai bambini con successo... anni fa c'è stato un topic in cui lo davano ai bambini più piccoli per i risvegli notturni... non so come è finita a chi lo ha dato ai propri figli.

La pediatra dice che non serve a nulla (ma lei visita al telefono, non fa un controllo da due anni ecc.), io sare tentata di fare di testa mia visto che non dovrebbe fare male, eventualmente non dovrebbe servire a nulla.
Avete esperienze dirette in merito?

Il bambino è già seguito da un NPI che lo ha aiutato a superare la paura della deglutizione che ora è definitivamente rientrata.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 14:11

Un'altra cosa.
E' un bambino che fino ai 6 anni è sempre stato un TESORO, buono, tranquillo, affettuoso, educato e rispettoso.
Da quando ha avuto questi disordini alimentari è totalmente cambiato, da un lato lamenta stanchezza, dall'altro sembra come se avesse l'argento vivo addosso. Quindi c'è stato un cambiamento caratteriale...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da R2D2 » 27 giu 2011, 14:16

Tesla, non so se la mia testimonianza ti può essere d'aiuto o meno perché il magnesio lo prendo io. Io soffro di crampi ai polpacci nel periodo premestruale, con il magnesio ho risolto, inoltre ho più energia e per quello che chiedi tu è vero, si dorme meglio. Vista l'alimentazione disordinata del tuo bimbo, e il caldo estivo che fa sudare tanto e perdere sali minerali io al tuo posto il magnesio lo darei senza pensarci due volta. Anzi, grazie a te ho scoperto che esiste l'integratore adatto ai bimbi, quasi quasi lo do alla mia che mangia moooolto peggio del tuo. E anch'io come te lo darei "di nascosto" dal pediatra, che è contrario ad integratori, dal multicentrum alla pappa reale, li ritiene tutti inutili. :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 14:27

Grazie R2D2.
Stamane la confezione di magnesio supremo l'ho comprata per me... se decido lo inizierò anche a lui.
La dose per un bambino di 7 anni dovrebbe essere mezzo cucchiaino raso da caffè sciolto in acqua calda.
Più che altro mi interessava sapere le conseguenze di un integrazione in un soggetto sano (SANO lo è perché nei vari ricoveri ospedalieri lo hanno rivoltato come un calzino)... cioè se comunque è senza conseguenze ed al limite non fa nulla. :domanda
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da floddi » 27 giu 2011, 14:29

tesla ciao ma cosa è successo?
Il pavor notturno potrebbe essere riconducubile anche solo a quell'episodio brutto, non necessriamente alla carenza da magnesio.
Il dormire male di notte influisce sulla gestione diurna, che a 7 anni è molto ricca e pesante fisicamente quindi ci sta che il bimbo si innervosisca.

Detto ciò, io lo proverei il magnesio per qualche giorno, al massimo farà la pipì..un pò più costosa. :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 14:40

la scorsa estate gli andò di traverso una Gocciola pavesi (i biscotti con i pezzetti di cioccolato)... dovetti fargli la manovra per fargli espellere il boccone. Quest'ultimo probabilmente gli fece una leggera lesione ed andò in totale disfagia e sciallorrea, tanto da dover essere ricoverato per alimentarsi per endovena. Gli rimase il trauma per mesi e mesi, alla fine siamo entrati in terapia e poi le cose sono iniziate a migliorare per quanto riguarda il trauma. Ma le conseguenze le paghiamo ancora oggi a distanza di quasi un anno.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 14:43

Il pavor si è manifestato a distanza di 7 mesi dal trauma di soffocamento... in concomitanza con un'influenza particolarmente forte (febbre oltre i 39 per 4-5 giorni).
Per questo penso ad un affaticamento del fisico, provato dai virus (nemmeno un mese dopo fece la varicella) e dall'alimentazione non adeguata in termini di nutrienti corretti.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da MammaMAtteo » 27 giu 2011, 15:59

Sai che la cosa interessa anche a me per la piccolina perchè nel sonno si agita davvero tanto. MA quale tipo di magnesio va bene per loro?
E soprattutto: non ha effetti collaterali?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da mariangelac » 27 giu 2011, 18:39

Mi sa che qualche effetto collaterale ce l'ha, soprattutto se dato in dosi maggiori alla necessità giornaliera http://www.rossoemergenza.it/Articoli%2 ... ncoMZ.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da maskat » 27 giu 2011, 18:56

mariangelac ha scritto:Mi sa che qualche effetto collaterale ce l'ha, soprattutto se dato in dosi maggiori alla necessità giornaliera http://www.rossoemergenza.it/Articoli" onclick="window.open(this.href);return false;%2 ... ncoMZ.html
:urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da mariangelac » 27 giu 2011, 19:10

maskat ha scritto:
mariangelac ha scritto:Mi sa che qualche effetto collaterale ce l'ha, soprattutto se dato in dosi maggiori alla necessità giornaliera http://www.rossoemergenza.it/Articoli" onclick="window.open(this.href);return false;%2 ... ncoMZ.html
:urka
Piu che altro li dice di nn somministrare nei bambini, ora nn so se esite un altro tipo di magnesio che può essere dato :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 19:18

il magnesio supremo non è magnesio solfato (che a quanto ho capito è un vero e proprio farmaco), ma magnesio carbonato che a contatto con i succhi gastrici diventa cloruro di magnesio che dovrebbe essere quello presente nel nostro organismo naturalmente.
C'è un chimico tra le golline? :domanda

Comunque non c'è ancora nessuno che lo ha usato nei bambini...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 19:21

io ho trovato questo in giro per la rete:

http://www.procaduceo.org/it_cure/cloruro_magnesio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da mariangelac » 27 giu 2011, 19:29

Tesla ha scritto:io ho trovato questo in giro per la rete:

http://www.procaduceo.org/it_cure/cloruro_magnesio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
:pensieroso mi sa che sono la stessa cosa, nel tuo link se clicchi su "studi tossicologici" parla di ipotensione ecc... che poi sono piu o meno le cose che sono scritte nell'altro link... e poi il magnesio è un minerale giusto? io so che potrebbe sovracaricare i reni, dipende dal dosaggio. Bho... se arriva un chimico in effetti è meglio...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 27 giu 2011, 19:35

mariangelac ha scritto:
Tesla ha scritto:io ho trovato questo in giro per la rete:

http://www.procaduceo.org/it_cure/cloruro_magnesio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
:pensieroso mi sa che sono la stessa cosa, nel tuo link se clicchi su "studi tossicologici" parla di ipotensione ecc... che poi sono piu o meno le cose che sono scritte nell'altro link... e poi il magnesio è un minerale giusto? io so che potrebbe sovracaricare i reni, dipende dal dosaggio. Bho... se arriva un chimico in effetti è meglio...
questi sono i dubbi per cui ho messo il topic prima di darglielo :sorrisoo
Ci vorrebbe un esperto...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da clizia » 28 giu 2011, 0:31

Scusa ma se no ti fidi della tua pediatra, prima di lanciarti in diagnosi fai da te su sonno, alimentazione carenze varie ecc,, ma perchè non vai da un buon pediatra? detto questo un pò di vitamine tipo multicentrum per bambini per qualche giorno non fanno male, altri preparati non saprei, prima di darli chiederei appunto ad un bravo pediatra cosa c'è di vero nelle tue possibili elucubrazioni.

Streghettasaetta

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da R2D2 » 28 giu 2011, 6:15

Il magnesio solfato è il vecchio sale inglese, credo che ne avrete sentito parlare dalle nonne, veniva usato in passato come purgante, è quello del link di mariangelac, non va usato come integratore quindi.
Quello che dice Tesla è il carbonato di magnesio, e si usa come integratore alimentare. Lo usano soprattutto gli sportivi e da quando è di moda le donne con sindrome premestruale (come me :risatina: ) è ottimo per prevenire i crampi muscolari.
Non sono un chimico... ma un geologo. Va bene lo stesso? :prr
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 28 giu 2011, 6:56

Avete esperienze dirette in merito?

Non si tratta di elucubrazioni, questo è quello che mi interessava sapere. Per fare di "testa mia" intendevo cercare strade alternative alla pediatra, ieri ho chiesto alla dott. che ha in cura il bambino e mi ha detto che dovremmo rifare un prelievo di controllo, se ho qualche dubbio approfittando potrei includere il dosaggio del magnesio nel sangue.
Clizia, la verità è che non riesco a fidarmi pienamente di un medico, troppe brutte esperienze con "bravi" medici che non diagnosticano broncopolmoniti, otiti ed anche di peggio ( a me non videro in 4 una massa di 6 cm su una parete addominale) per dire che uno "bravo" basta a fare una diagnosi. Ovvio che non sono un medico e non farei cure faidate su mio figlio, ma il fatto di informarsi, e poi magari chiedere con più cognizione di causa, a noi ci ha più di una volta aiutato.


Poi nel lontano 2007 qui ci fu un gruppo di persone che aprì un post e qualcuna lo dava al bambino per il sonno... a me dei risvegli non me ne può fregare di meno, mi dispiace vederlo quando ha gli episodi di Pavor e da mamma cerco ogni possibile soluzione per fare stare "meglio" mio figlio. mi interessava sapere se c'è qualcuna che lo ha effettivamente usato, qualcuna che ha mai avuto diagnosticata una carenza di questo genere, che tipo di esami ha fatto ecc. credo che informarsi sia ancora lecito... o no? :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da Tesla » 28 giu 2011, 7:44

Ho appena letto la composizione del Multicentrum Baby.
Un dose intera (per bambini di 6 anni) contiene 80mg di magnesio, sui vari siti letti parlavano di un fabbisogno giornaliero di circa 140mg per un bambino di 7 anni, quindi questo nel dubbio potrebbe essere un compromesso non invasivo per il bambino, tenuto conto che mangia sempre un po' al di sotto di un bambino della sua età, che fino a 7 mesi fa erano presenti della carenze diagnosticate con le analisi di laboratorio, credo che un po' di Multicentrum possa darglielo tranquillamente... Grazie a Clizia per avermi fatto guardare sul sito della multicentrum :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Carenza di Magnesio nei bambini

Messaggio da maskat » 30 giu 2011, 18:31

Io sto prendendo il magnesio per problemi di crampi e di tensione nervosa.
Lo assumo facendo delle pause di 10/15 gg ma una mi cugina farmacista, mi ha detto che non ci sono controindicazioni e che potrei prenderlo senza interruzioni.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”