


belissa io uso gli yogurth Hipp, se la confezione è nuova non necessita di frigo...
Messaggio da daneb81 » 6 giu 2011, 13:34
Messaggio da daneb81 » 6 giu 2011, 13:35
Messaggio da phoebe2 » 6 giu 2011, 13:38
Messaggio da val978 » 6 giu 2011, 14:23
ovviophoebe2 ha scritto:val978, ma non date nemmeno fragole? e' un caso o c'e' pure la paranoia delle fragole, accanto all'uovo? (scusate il sarcasmo...)
Messaggio da pulcexxx » 6 giu 2011, 14:28
Messaggio da daneb81 » 6 giu 2011, 15:54
Messaggio da daneb81 » 6 giu 2011, 15:56
Messaggio da Pierangela » 7 giu 2011, 1:00
Messaggio da phoebe2 » 7 giu 2011, 8:34
Messaggio da pulcexxx » 7 giu 2011, 8:57
Messaggio da phoebe2 » 7 giu 2011, 9:41
Messaggio da val978 » 7 giu 2011, 9:53
Messaggio da phoebe2 » 7 giu 2011, 10:16
Messaggio da belissa » 7 giu 2011, 11:56
Messaggio da pulcexxx » 7 giu 2011, 14:39
Messaggio da phoebe2 » 7 giu 2011, 14:52
Messaggio da pulcexxx » 7 giu 2011, 21:23
Messaggio da pulcexxx » 7 giu 2011, 21:27
io ho scelto il latte vaccino più che altro per la comodità..non ce la facevo piu con quello in polvere..val978 ha scritto: ieri la pediatra mi ha detto di non dare latte di mucca ma quello di proseguimento e mi ha regalato una valanga di campioncini di nadina3. adesso finisco la scorta di mellin 2 e poi decidiamo, consultando anche un altro pediatra.
Messaggio da Sesy74 » 8 giu 2011, 0:01
Messaggio da val978 » 8 giu 2011, 9:12
...tata, prendi almeno l'acido folico peròper il resto, non ho fatto niente. non ho rifatto le beta, non sono andata dal ginecologo, non ho fatto le analisi del sangue e nemmeno prendo vitamine..