GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 15:21

effettivamente senza ammattire tanto poi ha ripreso a fare colazione...ora si fa 250 ml di latte (vaccino però)e guai se non mi sbrigo... :risatina: magari se avessi iniziato a darle l'abitudine che si mangiava quello che voleva e a tutte le ore...
anche qui, hai provato (hai fatto bene, l'avrei fatto pure io) e ti è andata bene.
Sempre la mia secondo genita ( :martello ) digiuno al mattino, digiuno anche a pranzo.
Che fai? E parlo di una bimba nata piccola e che è sempre stata sotto curve.
E per fortuna che non sono una ansiosa, una che pensa che chi non mangia ha già mangiato. Però se la sera non tocca la pasta, non tocca la verdura... ecco, un pezzettino di grana glielo allungo eh e magari le faccio pure un pò di latte prima della nanna....
Mio figlio "grande" invece ha sempre mangiato di gusto, nato grandino e sempre stato sopra le curve. Se saltava un pasto lo mandavo a letto digiuno senza nemmeno il latte e mi sentivo di educarlo bene!
SEEEEEEEEE SEEEEE..... :ahaha
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 15:23

cioè se ha sete non le dai da bere? neanche con sto caldo?

meno male che le fai dare il bacio alla madonna, va
date da mangiare agli affamanti e da bere agli assetati diceva qualcuno anni fa :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 15:25

e dai non fate tutte le buoniste...tutte ad augurarmi la seconda fortuna...
ora come minimo giusto per farvi dire "te l'avevo detto"mi nasce agata la peste! :prr
ps. ma intanto blunotte si sarà "suicidata"? :risatina: a me con tutti questi discorsi mi sta tornando la nausea del primo trimestre... :risatina:
io comunque tutto questo scontro non lo vedo...si fa per confrontarci...sennò sai che noi un forum dove si usa solo qusta faccina... :quoto_1:
vado a leggere per ora altrove... :ciaociao
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 15:28

goldencat ha scritto:
effettivamente senza ammattire tanto poi ha ripreso a fare colazione...ora si fa 250 ml di latte (vaccino però)e guai se non mi sbrigo... :risatina: magari se avessi iniziato a darle l'abitudine che si mangiava quello che voleva e a tutte le ore...
anche qui, hai provato (hai fatto bene, l'avrei fatto pure io) e ti è andata bene.
Sempre la mia secondo genita ( :martello ) digiuno al mattino, digiuno anche a pranzo.
Che fai? E parlo di una bimba nata piccola e che è sempre stata sotto curve.
E per fortuna che non sono una ansiosa, una che pensa che chi non mangia ha già mangiato. Però se la sera non tocca la pasta, non tocca la verdura... ecco, un pezzettino di grana glielo allungo eh e magari le faccio pure un pò di latte prima della nanna....
Mio figlio "grande" invece ha sempre mangiato di gusto, nato grandino e sempre stato sopra le curve. Se saltava un pasto lo mandavo a letto digiuno senza nemmeno il latte e mi sentivo di educarlo bene!
SEEEEEEEEE SEEEEE..... :ahaha
scusate ma mi viene da ridere..ad ogni intervento me ne viene in mente una...
mia figlia non rifiuta mai il cibo proposto...ad oggi non ha saltato neppure un pranzo e una cena..neppure se aveva febbre...
oddio mia figlia è un mostro... :urka
dove sarà la fregatura? :pensieroso :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 15:30

ishetta ha scritto:cioè se ha sete non le dai da bere? neanche con sto caldo?

meno male che le fai dare il bacio alla madonna, va
date da mangiare agli affamanti e da bere agli assetati diceva qualcuno anni fa :fischia
ishetta ma che dici?sei "impazzita"? :urka
non glielo do perchè non si è mai svegliata per sete...(non si è proprio mai svegliata per nulla...)mi è capitato di farla bere solo se aveva febbre...poi ovviamente lei e risprofondata nel cuscino... :spiteful:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 1 giu 2011, 15:31

Silvietta7885 ha scritto:
ovviamente chi è convinto delle sue teorie (come me)e si è trovato bene non può che ironizzare su chi ne sostiene altre e poi se ne lamenta...
[/quote]

In realtà qui nessuno ha cercato di convincerti a cambiare le tue teorie.Semmai sei tu che critichi pesantemente quelle degli altri,citando pure il parere della psicologa..e dicendo quanto per te sia inutile e dannoso l'allattamento a richiesta.
Io non mi sono mai permessa di ironizzare su chi non ha voluto o potuto allattare,su chi mette in bambini in cameretta dai primi giorni,su chi non li ha mai presi nel lettone a dormire.Sono scelte personalissime.
Perchè invece tu ti senti libera di ironizzare?
Non possiamo lamentarci come le altre mamme noi?E perchè scusa?
Allora nessuna dovrebbe lamentarsi,dei mariti,dei figli,di niente..sennò si becca un "Te la sei voluta!!"
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 15:32

Ma mi prendi in giro? O mi spiego malissimo io
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 15:53

mamamatchi ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
ovviamente chi è convinto delle sue teorie (come me)e si è trovato bene non può che ironizzare su chi ne sostiene altre e poi se ne lamenta...
In realtà qui nessuno ha cercato di convincerti a cambiare le tue teorie.Semmai sei tu che critichi pesantemente quelle degli altri,citando pure il parere della psicologa..e dicendo quanto per te sia inutile e dannoso l'allattamento a richiesta.
Io non mi sono mai permessa di ironizzare su chi non ha voluto o potuto allattare,su chi mette in bambini in cameretta dai primi giorni,su chi non li ha mai presi nel lettone a dormire.Sono scelte personalissime.
Perchè invece tu ti senti libera di ironizzare?
Non possiamo lamentarci come le altre mamme noi?E perchè scusa?
Allora nessuna dovrebbe lamentarsi,dei mariti,dei figli,di niente..sennò si becca un "Te la sei voluta!!"[/quote]

se uno persegue una certa linea lo fa per avere benefici e vantaggi...
se quella linea non porta buoni frutti...perchè non cambiare?
non vedo cosa dovrei cambiare io...visto che è tutto filato liscio...
piuttosto io non ho criticato nel caso specifico l'autrice di questo post! ci mancherebbe! chiedeva aiuto...
piuttosto mi è sembrato assurdo leggere altre mamme che le dicevano di rassegnarsi e non cambiare metodo..quando le stesse con il loro non si sono trovate molto bene...certo se poi si dà la colpa solo al caso o alla sorte siamo qui a parlare per nulla..
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 15:57

goldencat ha scritto:Ma mi prendi in giro? O mi spiego malissimo io
goldencat..ma figurati! se tua figlia era sotto le curve hai fatto benissimo ad agire così...tranquilla...ridevo del fatto è che più cerco di confrontarmi con voi e più mi rendo conto che per ora mia figlia non ha avuto mai un "difetto"...una nota storta...
forse sono io che mi spiego male, in gravidanza mi capita spesso di essere un po' più tonta del solito.. :prr
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da dena » 1 giu 2011, 16:21

silvietta, la tua prima è come il mio primo e io ne ero convinta come te....poi è nato Davide e sarà che la mia testa mi si è ammattita o ho preso una botta durante il parto fatto sta che tutte le mie teorie sono andate a farsi benedire.....
Quindi lascia stare consigli del tipo di riti etc perchè come funzionano con la tua e con il mio Leo possono non contare per altri......
Davide si addormenta con la mia tetta....oh si all'inizio gliel'ho data io e sai perchè???? perchè il grande aveva sonno e tutto il rito era andato a farsi benedire in quanto lui sosteneva che stavo facendo male al fratellino, che dovevo fare a meno di farlo piangere, che lui non riusciva a dormire. Certo se ne occupava mio marito e allora???? abito in una casa normale, non in un castello e gli strilli li sentiva fin troppo bene.
Poi con una martellata in testa che mi sono data sono rinsavita e ho dato la tetta tanto reclamata, lui ciuccia e dorme e il grande si è ripreso il suo rito e ha ricominciato a dormire.
Ora ovviamente mi trovo inguaiata perchè il piccolo la tetta la vuole sempre per dormire però per la sacra pace di tutta la famiglia gliela do e le mie teorie "della tetta solo per dormire" l'ho buttata nel cesso.....
Ci sono bambini, diversi, situazioni diverse a cui far fronte e non sempre tutto va come vorremmo......
tanto per tornare all'argomento del post per il momento assecondo perchè tornare a diventar matta per sistemare tutti, grandi e piccoli, non mi va...cercherò man mano che cresce di torgliergli sta usanza
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 16:29

non mi resta che sperare di non avere latte...(scherzo ishetta! :prr )
con tutte queste prospettive che mi state dando quasi quasi penso che un bel corso di yoga mi servirà nel post parto più che adesso... :prete: :mano_corna: :egitto:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 16:42

che un bel corso di yoga mi servirà nel post parto più che adesso..
:ok ecco, quella forse sì che sarebbe una soluzione! Tutte le bis (o tris) mamme a rilassarsi a yoga e che i nani per un'oretta che se li spupazzassero i papà! :ahaha
goldencat..ma figurati! se tua figlia era sotto le curve hai fatto benissimo ad agire così...tranquilla...ridevo del fatto è che più cerco di confrontarmi con voi e più mi rendo conto che per ora mia figlia non ha avuto mai un "difetto"...una nota storta...
forse sono io che mi spiego male, in gravidanza mi capita spesso di essere un po' più tonta del solito..
Dicevo così perchè mi sembrava che ogni esempio che ti riporto la tua ha fatto meglio. Abbiamo capito tutte che per ora essere mamma per te è stato molto facile :risatina: e ti credo anche visto che ho avuto il mio primo figlio proprio come la tua.
Ma se in tante ti stiamo dicendo che può essere che ci siano anche dei neonati/bambini che non reagiscono allo stesso modo agli stessi stimoli... ci sarà un perchè. Io non sono contraria ai "metodi" a prescindere, cerco di prendere del buono in ogni cosa. E credo che tante mamme cercano di fare del loro meglio, tutto qui.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 1 giu 2011, 16:43

Silvietta7885 ha scritto:
se uno persegue una certa linea lo fa per avere benefici e vantaggi...
se quella linea non porta buoni frutti...perchè non cambiare?
non vedo cosa dovrei cambiare io...visto che è tutto filato liscio...
Silvietta io te lo dico senza cattiveria,siamo state tutte convinte e orgogliose di noi stesse come madri,quando le cose filavano lisce.
Anche io pensavo di avere le soluzioni pronte,prima che nascesse Vittorio.pensavo che avendone cresciuto uno,senza particolari intoppi..tutto sarebe stato uguale identico.
Quando le pluri- mamme mi dicevano -Vedrai vedrai..- quasi mi innervosivo pensando mi gufassero,o mi ritenessero una incapace.
Invece non è stato come credevo,tante certezze si sono scontrate con la realtà,non so quante volte mi sono sentita inadatta ed impreparata,perchè non riuscivo a far comportare il secondo come il primo.Non capivo dove sbagliavo.
La tua prima cucciola è ancora piccolina,e tu già dici è filato tutto liscio e a voi no..quindi voi sbagliate.Qui ci sono persone con più figli di me e di te,che dicono che non è tutto automatico,semplicistico,per dogmi sicuri.A volte sì a volte no.e comunque non è carino sentirsi dire che reputi un errore con conseguenze psicologiche la mia scelta.La rispetto come tua opinione,però non ti poni in modo simpaticissimo ecco.Ad ogni modo vedo il tuo ticker nuovo,e non posso che farti gli auguri,un altra bella bimba!
Prometti che se cambi idea con la seconda vieni a fare penitenza!! :prr :prr :prr
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 16:44

E poi io non ho mai detto a blunotte che non c'è rimedio, ho solo detto di provare a mettere un pò di dentinale, che può essere che a 6 mesi ci sia qualche disturbo ai dentini. Ma la tua non ha avuto fastidio dei denti vero? Almeno in questo ammetti di essere stata fortunata?????
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 16:46

Prometti che se cambi idea con la seconda vieni a fare penitenza!! :prr :prr :prr
:quoto_1:
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 1 giu 2011, 16:52

un'altra.. :martello
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 17:30

Silvietta7885 ha scritto:
ishetta ha scritto:cioè se ha sete non le dai da bere? neanche con sto caldo?

meno male che le fai dare il bacio alla madonna, va
date da mangiare agli affamanti e da bere agli assetati diceva qualcuno anni fa :fischia
ishetta ma che dici?sei "impazzita"? :urka
non glielo do perchè non si è mai svegliata per sete...(non si è proprio mai svegliata per nulla...)mi è capitato di farla bere solo se aveva febbre...poi ovviamente lei e risprofondata nel cuscino... :spiteful:
scusa ma l'hai scritto tu
adesso che ci penso poi, questione bere: mia figlia prima di dormire si beve(e non esagero :urka ) quasi mezzo bibe da 150 ml...forse perchè sa che ha una madre un po'rootermeier :risatina: che non le fornirà acqua durante la notte e lei ha imparato a fare scorta come i cammelli?
o non si è mai svegliata perchè non aveva sete (cosa normale visto che stiamo arrivando ora all'estate e tua figlia ha 1 anno)
oppure si è svegliata, aveva sete, tu non le hai dato da bere e allora ha imparato che se non beve la sera avrà sete di notte.... xchè se no come fa ad imparare???
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 17:37

Ammetto che a Dena però l'ho gufata io perchè abbiamo fatto la gravidaza insieme, lei Hoggiana con figlio facile al seguito, io sfigata con Emma al seguito :ahah :ahah :ahah adesso ci ridiamo sopra, che è meglio.

Cmq sia da quanto ho capito Silvia è una comportamentista "se faccio così allora sarà così".... io invece sono una paracula "se non funziona, cambierà il vento a breve"... ricordo che una volta ho detto a una mia collega col figli che sclerava in macchina che era xchè magari una volta l'aveva fatto andare senza seggiolino. Benissimo, mio figlio Edo sclera nell'ovetto dalla nascita. Che il viaggio duri 10 minuti o 1 ora lui urla come un pazzo e non è mai stato in macchina senza ovetto... insomma non sembra centrano le cattive abitudini.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 17:54

mamamatchi ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
se uno persegue una certa linea lo fa per avere benefici e vantaggi...
se quella linea non porta buoni frutti...perchè non cambiare?
non vedo cosa dovrei cambiare io...visto che è tutto filato liscio...
Silvietta io te lo dico senza cattiveria,siamo state tutte convinte e orgogliose di noi stesse come madri,quando le cose filavano lisce.
Anche io pensavo di avere le soluzioni pronte,prima che nascesse Vittorio.pensavo che avendone cresciuto uno,senza particolari intoppi..tutto sarebe stato uguale identico.
Quando le pluri- mamme mi dicevano -Vedrai vedrai..- quasi mi innervosivo pensando mi gufassero,o mi ritenessero una incapace.
Invece non è stato come credevo,tante certezze si sono scontrate con la realtà,non so quante volte mi sono sentita inadatta ed impreparata,perchè non riuscivo a far comportare il secondo come il primo.Non capivo dove sbagliavo.
La tua prima cucciola è ancora piccolina,e tu già dici è filato tutto liscio e a voi no..quindi voi sbagliate.Qui ci sono persone con più figli di me e di te,che dicono che non è tutto automatico,semplicistico,per dogmi sicuri.A volte sì a volte no.e comunque non è carino sentirsi dire che reputi un errore con conseguenze psicologiche la mia scelta.La rispetto come tua opinione,però non ti poni in modo simpaticissimo ecco.Ad ogni modo vedo il tuo ticker nuovo,e non posso che farti gli auguri,un altra bella bimba!
Prometti che se cambi idea con la seconda vieni a fare penitenza!! :prr :prr :prr
ovviamente verrò... :corna_1:
però volevo precisare che io ho voluto solo riportare il parere di una psicologa che si basa su studi sui bambini..i bambini che segue e che quindi hanno dei problemucci...da qui a intendere che chi allatta a richiesta o mette nel lettone avrà conseguenze psicologiche ce ne corre...lei aveva solo riscontrato queste correlazioni...

anzi chiedo scusa se è sembrato tutto un altro discorso... :sberla:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 17:55

Silvietta7885 ha scritto:non mi resta che sperare di non avere latte...(scherzo ishetta! :prr )
c'è una novembtrina 07 che è psicologa e due figli su due insonni. E non ha allattato. :fischia
Diciamo che non sempre c'è una correlazione fra insonnia e allattamento. Mia mamma mi ha allattato una settimana, io non ho dormito per 4 anni e lei faceva avanti e indietro dalla mia camera xchè ero da sola, mai lettone perchè lei era convinta così.
Mio fratello, allattato, a 15 giorni si sparava tutta la notte, anche lui solo in camera da subito.
Quando ha visto mia figlia mi disse di mettermela nel lettone che se no mi sarei fatta 4 anni in piedi :fischia

citando una famosa canzone

come si cambiaaaaaaaa per non morireeeeeeeeeeeeeeeeeee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”