GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da silviuzza » 4 mag 2011, 18:15

Lidia ha scritto:scusate per latte pre-nanna cosa si intende? solo e puro semplice latte bianco senza miele-zucchero-biscotti? se cosí fosse scusate ma sono 65 kc il latte intero ogni 100 ml adesso 130kc al giorno dopo che si sono ingozzati ogni genere di schifezza durante il giorno non causano certo obesitá.....

A proposito dell'enzima della lattasi oltre al fatto che é una produzione al bisogno ci sono corpi che non lo producono in assoluto.... tipo il mio e quello della mia grande... e per me no problem o rinunciato volentieri al latte ma per lei santo 0 lattosio
il concetto che deve passare non è che bere il latte prima di andare a letto fa diventare obesi, il discorso è ampio, se voi pensate che dare il latte con il nesquik, che è composto dalla quasi totalità di zucchero +zucchero(non vorrei mai non fosse abbastanza dolce) sia alla base di una buona educazione alimentare la cosa mi lascia un pò perplessa; aggiungo un'altra cosa, anche l'aggiunta di zucchero nel latte non è una cosa giusta da fare, il latte contiene gia zuccheri naturali, che poi uno lo faccia perchè il figlio lo beve solo così dicendo che non ha mai fatto male a nessuno e una cosa che non condivido,io piuttosto non lo darei; l'obesità è sempre un caso limite ma le carie no!Poi non vorrei tediarvi con il discorso chelo zucchero fa male perchè so già come finiscono tutti questi discorsi...

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da francyede » 5 mag 2011, 12:11

oh mamma mia, una da' il latte prenanna e ci si scatenano cotanti "sconsigli"?
mi sembre tutto esagerato onestamente....
silviuzza, il tuo punto di vista, per quanto non possa confutarlo, è il punto di vista di una mamma il cui figlio mangia e a vederlo dalla foto non è neanche mingherlino, o sbaglio?

parlo da mamma di figlia di quasi 4 anni che prende ancora il latte prima di dormire e non perchè me lo chieda, ma perchè glielo propongo io. Mangia poco, il primo anno cresceva anche poco e quindi stavo li' e piu' riuscivo a farle mandar giu' meglio stavo. Anche adesso considerato che mangia poco ai pasti (ma anche a colazione sta sui 150 massimo di latte) non le ho mai negato il cibo, calorico o no che sia. Sono sicura che mangia poco a cena non perchè sa che poi c'è il latte (che neanche ama chissà quanto, spesso ne beve 100 ml e basta), ma perchè è proprio poco interessata al cibo.
Chiaro che se fosse ciccetta, se mangiasse normalmente non proporrei il latte, avrei gestito il suo apporto di cibo diversamente fin dai primi mesi, e forse il mio punto di vista sarebbe piu' verso quello di silviuzza, ma così è!
il nostro essere mamme dipende dall'essere figlio che ci è "capitato"
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Lidia » 5 mag 2011, 12:26

Francyede parlo da mamma di 2 figlie MANGIONE (ogni giorno ringrazio il cielo per la gran fortuna) e che si fanno fuori 1/2 litro di latte a sera (in due)

Giorgia é alta e normopeso per l'etá e la sera non chiude gli occhi se non si é fatta fuori il suo bibe di latte (ecco questo per me é il vero problema il bibe.... ci ha provato ma ci mette un'eternitá e poi si annoia)

Ilaria é alta e avrá circa 1 - 2 kg in piú ma poco mi interessa e certo non le tolgo un bicchiere di latte bianco parzialmente scremato senza potacci o zucchero..... poi se lei non lo vuole mica la ingozzo, ieri mi ha chiesto una banana.... a volte mi chiede un pezzo di formaggio....

da questo punto di vista assecondo sempre le loro richieste pre-nanna non perché mi piacciano ciotte questo no ma perché so che non chiedono per gola ma perché ne hanno bisogno eppure mangiano ma mai e poi mai le metterei in competizione con il cibo. (e dire che io sono una fissata con il cibo le calorie e il fatto che i bimbi non debbano essere in ciccia ma giusti)
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Annalisa78 » 5 mag 2011, 22:21

Qui negli States ai bimbi a scuola danno un bicchiere di latte durante il pasto principale. Mio figlio e' sempre stato piccolo e magrolino. Ora ha recuperato alla grande in altezza, ma il peso siamo sempre al 15 percentile, e mio figlio mangia quasi tutto (tranne la carne :che_dici ) e di pene per mangiare non me ne da moltissime, ma il suo latte giornaliero se lo beve lo stesso, e anche quello della nanna. Il latte ai piccoli soprattutto fa solo bene, e se proprio ti preoccupi delle calorie puoi sempre dare lo scremato, ma io al posto di 1 merendina darei tutto il latte che vuole a mio figlio. Anzi, noi abbiamo iniziato a bere quello non omogeneizzato, arriva direttamente dalle fattorie al mercato, lo chiamano "raw milk".. una bonta' infinita e fa benissimo :sorrisoo
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da ishetta » 5 mag 2011, 23:50

Annalisa il latte crudo c'è anche qui (l'altro è pastorizzato).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da clizia » 6 mag 2011, 0:05

silviuzza ha scritto:L'educazione alimentare è importantissima per la bambina, se pensi di farle un favore dandogli il latte per essere sicuri che abbia lo stomaco pieno di certo non le fai un favore azi!Il cibo e il mangiare non vuol dire riempire lo stomaco con qualcosa, ma deve essere un piacere e fatto con consapevolezza; la binba così si nutre, ma non se ne rende conto.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole
Ho letto fin qui per ora.. ma che dici? come puoi essere sicura che la bimba non ami il latte e lo beva solo per riempirsi. io sono invece convinta che alla bimba il latte piaccia! :hi hi hi hi Poi no metto in dubbio che un'educazione alimentare sia utile e buona cosa è assaggiare di tutto, ma francamente conosco un
sacco di gente che a cena si beve latte o caffellatte con molto piacere. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da clizia » 6 mag 2011, 0:16

Ari ha scritto:
Kikka77 ha scritto:io ho la paura che sapendo che tanto le do il latte se ne approfitti per mangiare poco a cena.
Solo che poi sapendo che mangia poco glielo do anche io volentieri.. insomma è un gatto che si morde la coda.
Sarà anche che adesso che è grandina riesce a raccontarmela di più?
anche sara beve ancora il latte prima di andare a letto e sa di avere la sua ancora di salvezza, così, per non entrare in questa spirale (lei è una bimba che mangia senza problemi, ma solo le cose che le piacciono molto, altrimenti fa come la tua e piuttosto salta la cena) abbiamo fatto un patto: può bere il latte prima di dormire solo se mangia una tot quantità di cibo che le do a cena, altrimenti fa il dritto fino a mattina.

con mia figlia funziona. lei sa che sono irremovibile (una sera l'ho davvero fatta andare a letto senza cena e senza latte) e quindi mangia un po' di tutto a tavola senza ingozzarsi solo delle cose che le piacciono e senza esagerare nelle porzioni.
Pinamente d'accordo, è un patto che potrebbe funzionare, pian piano introdurre assaggi di altro e per premio un pochino di latte. Latte che, ribadisco, credo che sia molto amato con consapevolezza dai bambini e da quella bimba. E se togli un alimento amato non le fai un favore, meglio contrattare qualche assaggio e sperare che ci prenda gusto e allarghi il ventaglio di scelte con calma. :sorrisoo

Streghettasaetta

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da silviuzza » 6 mag 2011, 13:16

clizia ha scritto:
silviuzza ha scritto:L'educazione alimentare è importantissima per la bambina, se pensi di farle un favore dandogli il latte per essere sicuri che abbia lo stomaco pieno di certo non le fai un favore azi!Il cibo e il mangiare non vuol dire riempire lo stomaco con qualcosa, ma deve essere un piacere e fatto con consapevolezza; la binba così si nutre, ma non se ne rende conto.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole
Ho letto fin qui per ora.. ma che dici? come puoi essere sicura che la bimba non ami il latte e lo beva solo per riempirsi. io sono invece convinta che alla bimba il latte piaccia! :hi hi hi hi Poi no metto in dubbio che un'educazione alimentare sia utile e buona cosa è assaggiare di tutto, ma francamente conosco un
sacco di gente che a cena si beve latte o caffellatte con molto piacere. :sorrisoo
Sicuramenta alla bambina piace il latte, questo non è messo in dubbio, in questo caso il riferimento è verso quelle mamme che dicono, di dare il biberon di latte prima di andare a letto per essere sicure che il bimbo si sazi oppure quando il bimbo non mangia a tavola e lo danno per comodità.
Bere il latte a 6 anni non sarà mica mangiare?!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da clizia » 6 mag 2011, 15:28

Come no?!! Se un bimbo non ha voglia di mangiare il latte è sano, fa bene ed ha comnuqeu calorie necessarie per evitare che qualcuno deperisca. ma che discorsi sono? quelli sulal comodità? se un bambino non mangia, è inappetente è comodo dargli il latte se per fortuna almeno prende quello? E meno male che c'è il latte! Ma credi che le madri diano il latte a 6 anni perchè non hanno voglia di veder mangiare di gusto i figli anche se no più neonati? allora che si fa? nno mangia chiede magari il latte e no, lo lascio digiuno? Che è una ripicca, uno sgarbo? mio figlio non mi faceva sgarbi a no mangiare così come adesso no mangia per far piacere a me. E moltissime voltew ha preferito latte solamente. è cresciuto bene lo stesso ,non è obeso nè sofferente e comincia ad avere gusti personali più vari rispetto a prima. Lo hai detto tuche il latte serve solo a riempire l ostomaco ed invece bisogna mangiare con piacere. Mbè ti avverto che mio figlio mangiava il suo latte consapevole del piacere che aveva nel trangugiarlo. Anche chi da solo un bibe di latte è cosciente che prima o poi un bimbetto dovrà "sciogliersi" ed assaggiare tutto il resto. Se lo fa in modo discontinuo ognuna avrà la sua strategia ma togliere il latte, l'unica cosa che piace incondizionatamente, non ha senso e non è una soluzione. Fo9rse ti rivolgi solo a quelle persone che mangiano primo, secondo, contorno, frutta, cioccolata ,dessert e dolce ed infine il latte. Ma in questo 3d non vedo gente del genere, non ho letto nulla del genere.

Streghettasaetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Ari » 6 mag 2011, 15:39

silviuzza ha scritto:Bere il latte a 6 anni non sarà mica mangiare?!
ma a te da adulta non è mai capitato di non aver voglia di preparare la cena e di mangiare solo latte e biscotti, o pane e latte?
a me sì!
anche da adulta a volte ho sostituito la cena con il latte.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Tesla » 6 mag 2011, 15:44

silviuzza ha scritto: oppure quando il bimbo non mangia a tavola e lo danno per comodità.
Bere il latte a 6 anni non sarà mica mangiare?!
E lo danno per comodità? Ringrazia non so chi o in cosa credi che tuo figlio non ti abbia MAI fatto dare il latte per comodità perché a tavola non ha mangiato.
Rimango allibita sulla leggerezza di queste parole, uno schiaffo a chi ha dovuto lottare per anni con la bilancia del figlio al contrario, non per l'obesità del latte ma per la magrezza ed il latte a volte come unico sostentamento. Silviuzza, guarda che non è affatto vero che i bambini si autoregolano da soli, che non esiste un bambino che si lasci morire di fame ecc. provassero a dirmelo mentre mettono la flebo a mio figlio che per l'ennesima volta è andato in acetone perché mangiava poco.
Non esiste UN MEDICO che trovandosi davanti un bambino sottopeso ti consigli di non dargli il latte la sera perché è una cattiva abitudine!
E se pensi che abbia sbagliato qualcosa nello svezzamento ecc. ho un'altro figlio che mangia tutto ed il latte lo rifiuta a priori... due figli, due esperienze totalmente diverse, stessa madre.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da toscamilla » 6 mag 2011, 16:05

Ari ha scritto:
silviuzza ha scritto:Bere il latte a 6 anni non sarà mica mangiare?!
ma a te da adulta non è mai capitato di non aver voglia di preparare la cena e di mangiare solo latte e biscotti, o pane e latte?
a me sì!
anche da adulta a volte ho sostituito la cena con il latte.
uhhhhhhhhh noi non spesso ma quando lo si lo si fa e per bene!!!! tutti e 3...
tazza di latte, caffè o nesquik o miele, pane arrostito con marmellata...io mi ci metto anche il burro sotto la marmellata :hi hi hi hi (biologica fatta da me)....e che scorpacciate ci facciamo...lorenzo l'adora.
e credo che una volta ogni tanto ci stia pure bene!!!

io sono dalla parte di quelli che il troppo stroppia....in tutte le cose. ma ogni tanto se ci scappa una cena così ben venga!!!!
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Annalisa78 » 6 mag 2011, 16:32

toscamilla ha scritto:
Ari ha scritto:
silviuzza ha scritto:Bere il latte a 6 anni non sarà mica mangiare?!
ma a te da adulta non è mai capitato di non aver voglia di preparare la cena e di mangiare solo latte e biscotti, o pane e latte?
a me sì!
anche da adulta a volte ho sostituito la cena con il latte.
uhhhhhhhhh noi non spesso ma quando lo si lo si fa e per bene!!!! tutti e 3...
tazza di latte, caffè o nesquik o miele, pane arrostito con marmellata...io mi ci metto anche il burro sotto la marmellata :hi hi hi hi (biologica fatta da me)....e che scorpacciate ci facciamo...lorenzo l'adora.
e credo che una volta ogni tanto ci stia pure bene!!!

io sono dalla parte di quelli che il troppo stroppia....in tutte le cose. ma ogni tanto se ci scappa una cena così ben venga!!!!

Quotissimo!! Soprattutto d'estate quando fa caldissimo e vorresti strapparti la pelle di dosso da quanto hai caldo! E la temperatura qui arriva ben oltre 38 gradi.. un bel bicchierone di latte fresco con i cereali per me e' un toccasana! Certo mica sempre, ma una volta ogni tanto anceh io mi gusto una bella cena a base di latte :hi hi hi hi
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Annalisa78 » 6 mag 2011, 16:33

ishetta ha scritto:Annalisa il latte crudo c'è anche qui (l'altro è pastorizzato).
:ok ottimo! Noi beviamo solo quello ormai! Ce l'hanno al super? Ad agosto mi faccio quasi tutto il mese a Milano (provincia) e vorrei trovare un super o mercato dove ce l'hanno.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Lidia » 6 mag 2011, 16:35

perché cenare conuna mega coppa di GELATO di quelli superbuoni?

Ilaria ci va matta e per 1 max 2 sere a estate le concedo pure la cena GELATOSA e se a volte dopo un compleanno o un pomeriggio molto stancante o riempiente mi chiede latte ecereali lei cena con quello tanto deperita non é :fischia
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Federica75 » 6 mag 2011, 19:59

ishetta ha scritto:Fede, non con il biberon vero? :ahaha

:ahah :ahah No, con la tazza ...però a volte con i plasmon!!!!! :vaiii:
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da Sofia74 » 6 mag 2011, 22:00

Ari ha scritto: ma a te da adulta non è mai capitato di non aver voglia di preparare la cena e di mangiare solo latte e biscotti, o pane e latte?
a me sì!
anche da adulta a volte ho sostituito la cena con il latte.
Molto, ma molto spesso mi capita di sostituire il pranzo (se sono a casa) con caffelatte e michette! Una libidine :slurpatona:
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da silviuzza » 7 mag 2011, 11:44

Ma perchè bisogna sempre fare un caso nazionale?Il topic è iniziato chiedendo latte pre nanna giusto o sbagliato? Sbagliato per mille motivi, ma se poi ognuna di voi lo fa per i motivi che ritiene validi chi sono io per dirvi di non darlo, dov'è il problema?Io dico solo che è sbagliato non di non farlo!?Ad esempio, mio figlio 4 anni e mezzo dorme ancora con il ciuccio, giusto o sbagliato?Sbagliato non per questo glielo toglierò, quando si sarà stufato lo buttera!me ne sto facendo una ragione!Certo che se un amica mi chiede un consiglio le dico che secondo me il ciuccio andrebbe tolto, poi ognuna fa come vuole!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da clizia » 7 mag 2011, 11:51

Non è un caso nazionale, ma ci ha stupito il tuo intervento a gamba tesa ed ognuna ha detto la sua. Se ti sei trovata in minoranza dicendo cose poco giuste non vuoi che si risponda, ognuna portando la propria esperienza?

Streghettasaetta

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Latte pre nanna a quasi 6 anni, giusto o sbagliato?

Messaggio da silviuzza » 7 mag 2011, 12:12

clizia ha scritto:Non è un caso nazionale, ma ci ha stupito il tuo intervento a gamba tesa ed ognuna ha detto la sua. Se ti sei trovata in minoranza dicendo cose poco giuste non vuoi che si risponda, ognuna portando la propria esperienza?
Non ho detto cose poco giuste, ho detto cose vere, poi ognuno vive come vuole..io non ho portato esperienze ma solo dati, ognuno valuta e poi agisce di conseguenza scegliendo il male minore.

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”