GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da mariangelac » 4 mag 2011, 13:18

Alikucciola, ma ripeto la penso come te, e capisco il nervosismo di ema1, perche se nessuno interviene che si fa? Non è bello dirlo, ma non voglio nascondermi, ammetto che avrei fatto la stessa cosa, e nn so se avrei avuto tutta la pazienza di aspettare....
mariangela.. io è una vita che ho la postazione sulla riva del fiume.. e ho moltissima pazienza

comunque tranquilla che passa il cadavere del nemico eh.... lo posso testimoniare :risatina:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da DadaEle » 4 mag 2011, 13:18

ishetta ha scritto:Secondo me Ema ha fatto bene a intervenire ma non condivido i modi. Secondo me bastava dire un NON SI FA (beh anche qualcosa di più efficacie) o far intervenire l'insegnante ma TE LA VEDRAI CON ME proprio non mi piace.
Quoto..

Il primo anno di scuola materna Michele dopo due o tre giorni ha cominciato a prenderle... Erano i primi approcci, non capivamo bene quanto raccontava di vero e di fantasioso. Poi una mattina portandolo a scuola, la maestra era sulla porta distratta da un altro genitore, ho visto con i miei occhi la scena: Michele si avvicina alle panchette e si siede. Un bimbo più grande ne chiama un altro: E' arrivato Michele e ZAC gli ha dato un calcio.
Io mi sono subito intromessa (nel senso messa in mezzo tra i due) ed ho detto con voce molto ferma e seria: Ehi, queste cose non si fanno! MIchele non ti aveva fatto niente, perchè lo picchi? POi ho riferito l'episodio alla maestra perchè ci pensasse lei.

Ah...le ha prese per qualche giorno ancora e poi ovviamente ha iniziato a darle... Periodo che come è venuto è passato.

Io sinceramente non credo a nessun estremismo. Se c'è un ingiustizia nei confronti di mio figlio intervengo eccome, ma non me la sento di massacrare quello che è comunque un altro bambino.. Chi sono io per educare il figlio di un altro?
Anche perchè quando ne hai due di bambini ti trovi a volte anche contemporaneamente nella parte del bimbo che le prende e di quello che le da (salvo poi averli al contrario al bisticcio successivo).

Anche il "se fosse mio figlio il violento... faccio questo e quello e vedi che si raddrizza". Se non ci si è passate è un po' difficile secondo me sapere per certo cosa può accadere...

I miei figli non sono particolarmente violenti e nemmeno vittime..Una media. A volte si comportano "bene" a volte le reazioni sono sbagliate e io le riprendo ed ho sempre chiesto alle maestre di intervenire anche duramente con loro se capitano queste cose. Ma il "peggio" lo danno fra loro due, come penso capiti frequentemente tra fratelli...
Francesco però, 3 anni e mezzo, sta passando un periodo in cui non accetta di essere sgridato, urla strepita si ribella e fa di tutto pur di avere l'ultima parola. (ieri sera l'ultima sua "sfida" prima di crollare del tutto è stata dirmi che gli piaceva un sacco essere arrabbiato e farmi arrabbiare... Me lo diceva mentre mi piangeva addosso disperato perchè appunto non accetta di essere sgridato)
Insomma non è così semplice come sembra. E ieri non era praticamente successo niente, solo che il ragazzino aveva usato un tono che non mi piaceva e stavo cercando (all'inizio tranquillamente) di correggerlo...



Cmq tornando all'origine..

Fede io non me la sentire di "insistere" con l'altra mamma... Giustamente inviteranno chi vogliono e approfitterei per spiegare al bimbo che l'esclusione è un po' il prezzo da "pagare" per tutti i motivi che saprà..

PERO'... secondo me è stata molto scorretta ad usare la scuola come tramite per invitare i bimbi alla festa facendo una selezione. Da noi è successo una volta. La maestra ha chiesto esplicitamente a tutti i genitori di usare la scuola come mezzo solo se si invitano TUTTI, altrimenti di fare in qualche altro modo.
(ed ovviamente ognuno è libero di fare la festa al proprio figlio come vuole)
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Melissa » 4 mag 2011, 13:18

velocemente dico la mia, io trovo assurdo che una mamma di un bimbo di 5 anni ( e stiamo parlando di un bimbo dell'asilo! non di elementari quando le amicizie cominciano ad essere vere e i legami più forti) dia retta al figlio su chi invitare o non invitare ad una festa di compleanno. Anche mia figlia Giulia all'asilo voleva fare la festa escludendo qualcuno, io le ho spiegato che era proprio brutto nei confronti degli esclusi, che anche lei si sarebbe sentita male al posto di questi bimbi, che alla fine si sarebbe divertita lo stesso con i suoi compagni, e cosi è stato! dare ragione ad un bimbo di 5 anni che non vuole invitare qualcuno è accettare una forma di discriminazione che non riesco a sopportare. Perchè oggi è il bimbo problematico, domani il disabile, dopodomani quello che ha il colore della pelle diverso. Alle elementari una cosa simile è già più accettabile perchè i rapporti di amicizia cominciano a divenire più saldi, più forti. Cambiano le dinamiche. Per quanto riguarda EMA hai fatto bene ad intervenire, ma dovresti farlo anche con la madre e soprattutto con le MAESTRE, perchè sono loro per prime che devono vigilare, poi bisognerebbe capire che tipo di problemi ha questo bimbo. Un bacione comunque! :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ema1 » 4 mag 2011, 13:21

Deda, ridimensionamo le parole. massacrare non te lo permetto!

E meno male che non ti piacciono gli estremismi. Un attimo di ragionamento eh!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da DadaEle » 4 mag 2011, 13:24

Ema non era rivolto a te.... ero già uscita dall'esempio e parlavo in generale

L'unica cosa che non ho condiviso con il tuo intervento era il "te la vedrai con me".. Ovviamente lì dovevi intervenire
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Ari » 4 mag 2011, 13:24

melissa scusa eh, ma dire che i rapporti di amicizia dell'asilo non sono veri e forti mi pare proprio una stupidaggine!!
io ricordo chiaramente che quando andavo all'asilo avevo i miei amici preferiti e avevo quelli che non filavo di striscio perché non mi ci trovavo bene.
tra l'altro, proprio parlando di discriminazione, ti posso dire che il mio migliore amico era il bambino problematico che picchiava tutti, eppure io lo adoravo e cercavo sempre la sua compagnia (cosa reciproca).
e vedo che per mia figlia è la stessa cosa: ha solo 4 anni, ma sa bene chi le è simpatico e chi no.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ely66 » 4 mag 2011, 13:25

Ari ha scritto:comunque, ritornando IT, io vorrei capire perché il compagno di luca non ha voluto invitarlo al suo compleanno.
se questi due bambini abitualmente giocano insieme, è un comportamento non coerente.
certo che lo è.
le mamme sono amiche, i bambini sono "obbligati" a giocare insieme. per obbligati intendo che se loro sono al parco o una mamma invita il bambino dell'altro, i bambini si ritrovano a giocare insieme. sotto sorveglianza da quanto ho capito.
maaa! appena uno dei due ha potuto, ha espresso tutta la sua insofferenza.
ha dato inviti a tutti, tranne uno.
spesso le mamme amiche non si rendono conto dei problemi tra i figli. non sempre i figli sono così accondiscendenti.
capita anche con la mia bambina. io pensavo si trovasse bene con una bimba. frequentavo di conseguenza la mamma, eravamo conoscenti, più che amiche. e sbagliando, pensavo al bene di mia figlia. finchè lei mi ha detto "io con XXX non gioco piùùùùùùùùùùùùùùùùùù. mi ruba i giochi, mi spinge, dice che sei brutta (e qui ha ragione l'altra.... vabbè :buuu ) e quindi io non vado con lei". errore enorme mio. ho rimediato, ero incoerente io.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Alexxandra » 4 mag 2011, 13:26

Melissa dimentichi una cosa.... mi sa che in questo caso la madre è d'accordo con il figlio per non invitarlo....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Melissa » 4 mag 2011, 13:26

Ari ha scritto:melissa scusa eh, ma dire che i rapporti di amicizia dell'asilo non sono veri e forti mi pare proprio una stupidaggine!!.
non che non sono veri e forti, ma che alle elementari le cose cambiano, per il resto ribadisco tutto, parola per parola.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da DadaEle » 4 mag 2011, 13:27

Ah...e chiaramente stiamo parlando in generale ma ci sono due situazioni che possono essere ben diverse e che vanno "trattate" in modo diversissimo.

Quello in cui il genitore è consapevole che il proprio figlio è troppo manesco/violento ma comunque interviene se presente o si preoccupa di quello che fa se assente (vedi rapporto con la scuola)..

E quello del genitore che se ne frega e preferisce stare a chiacchierare rispetto al controllare il figlio e minimizza ciò che fa...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Melissa » 4 mag 2011, 13:27

Alexxandra ha scritto:Melissa dimentichi una cosa.... mi sa che in questo caso la madre è d'accordo con il figlio per non invitarlo....
appunto! è questo che mi preoccupa di più, non l'atteggiamento del bimbo che è pur sempre un bimbo.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ishetta » 4 mag 2011, 13:27

cmq non è questione se sono i propri figli o no.
Noi in classe abbiamo un bimbo che mena, anche qui sono intervenute le maestre nei confronti della mamma e del papà... Emma è uno dei bersagli. Bene, non ho cambiato idea.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da mariangelac » 4 mag 2011, 13:29

Mha.... leggo di cose assurde.... per carità il mondo è bello anche così, ma nn riesco proprio a capire i percorsi mentali che portano ad esempio a "costringere" ad invitare tutti gli amichetti alla propria festa di compleanno per nn escludere qualcuno, scusa Melissa, ma quando festeggi il tuo compleanno tu inviti anche il parente che ti sta sulle @@ solo per carità cristiana per nn farlo sentire escluso? o perche poi qualcuno possa pensare di te che potresti discriminare il disabile o la persona di colore??? Cioè come esempio mi pare assurdo :urka e certo che interverrei se mio figlio mi dicesse nn invito tizio perche ha la pelle nera, ma guarda che nn volgio erigermi a chissà chi, faccio tanti errori come madre, ma ti assicuro che una cosa del genere i miei figli nn la direbbero MAI, sono persone troppo sensibili e nn badano all'involucro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ema1 » 4 mag 2011, 13:29

Dade, la cosa che a me ha fatto male, oltre a tutto il resto e l'incredulita' e lo spavento negli occhi di Era, non perche lei e mia figlia, ma e una bambina molto buona, sensibile... e non abituata a questo. La scuola le servira' ovviamente anche a capire che al mondo ci sono anche persone diverse da lei, con modi diversi... ( per non usare altre parole).

Se la vedra' con me, perche fosse per Era rimarebbe li' a piangere.

Io ogni mattina mentre la lascio a scuola sto un po fuori, e la vedo li in fila con i suoi compagni. La vedo che scherzano tra loro, c'e anche chi le fa i scherzetti, tirando i capelli e nascondendo la mano, che chi le "picchia" in testa con un quanderno ( ovviamente non solo a lei, sia chiaro) e non sono mai intervenuta perche so che lei deve abituarsi a questo e anche a diffendersi da sola.

Ma l'aria da bulletto gonfio che spinge con tale forza da farla cadere a terra la sua unica 'amica' che tra l'altro era ancora ammalatta e un po con il magone... quando ci penso mi risale il nervoso.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Melissa » 4 mag 2011, 13:30

ishetta ha scritto:cmq non è questione se sono i propri figli o no.
Noi in classe abbiamo un bimbo che mena, anche qui sono intervenute le maestre nei confronti della mamma e del papà... Emma è uno dei bersagli. Bene, non ho cambiato idea.
mi ricordo che tempo fa c'era un topic "bimbo problematico" o qualcosa di simile e mi pare che molte fossero daccordo nel far intervenire le maestre, che per me sono le prime a dover vigilare!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Alikucciola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7995
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Alikucciola » 4 mag 2011, 13:32

melissa io sono d'accordo con te sul fatto che sia brutto non invitare alcuni compagni.... però non credo proprio che sarebbe la stessa cosa col disabile.. o il bimbo di colore ecc... qua si sta parlando di un bimbo che probabilmente non ha voluto il compagno alla sua festa perchè questo compagno lo ha maltrattato...
e io credo che sia la mamma sia il festeggiato come detto da tante abbiano tutto il diritto di decidere di non invitare una persona che si è comportata male nei loro confronti....
il fatto di averlo fatto a scuola davanti a tutti... non lo condanno... probabilmente hanno voluto "dare una piccola lezione" ad un bimbo che non cambia il suo atteggiamento sbagliato nei confronti degli altri...

se la mamma del festeggiato ha assecondato il figlio... penso proprio che non sia stato UNO SOLO l'episodio brutto fra i due bambini... ma siano stati piu di uno.... e alla fine la mamma ha scelto così di proteggere suo figlio.....

fede (SECONDO ME) dovrebbe spiegare a suo figlio il vero motivo per cui non viene invitato... e spiegargli che se non cambia il suo atteggiamento... arà sempre peggio....
e nel mentre dovrebbe (sempre secondo me).. continuare nella correzione del suo cucciolo come sta gia facendo.. aiutandolo magari con metodi nuovi come lo sport suggerito da ely ecc.. :ok
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Melissa » 4 mag 2011, 13:33

mariangelac ha scritto:Mha.... leggo di cose assurde.... per carità il mondo è bello anche così, ma nn riesco proprio a capire i percorsi mentali che portano ad esempio a "costringere" ad invitare tutti gli amichetti alla propria festa di compleanno per nn escludere qualcuno, scusa Melissa, ma quando festeggi il tuo compleanno tu inviti anche il parente che ti sta sulle @@ solo per carità cristiana per nn farlo sentire escluso? o perche poi qualcuno possa pensare di te che potresti discriminare il disabile o la persona di colore??? Cioè come esempio mi pare assurdo :urka e certo che interverrei se mio figlio mi dicesse nn invito tizio perche ha la pelle nera, ma guarda che nn volgio erigermi a chissà chi, faccio tanti errori come madre, ma ti assicuro che una cosa del genere i miei figli nn la direbbero MAI, sono persone troppo sensibili e nn badano all'involucro.
Mariangela...ripeto che non sto parlando delle scelte di un adulto ma di quelle di un bimbo, eppure nell'asilo di Claudio succede, quello non si invita perchè è cinese. Quello non si invita per un'altra cretinata, succede, purtroppo succede e i genitori gli vanno dietro. Ovvio che non sto parlando dei tuoi figli.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Ari » 4 mag 2011, 13:34

ely66 ha scritto:
Ari ha scritto:comunque, ritornando IT, io vorrei capire perché il compagno di luca non ha voluto invitarlo al suo compleanno.
se questi due bambini abitualmente giocano insieme, è un comportamento non coerente.
certo che lo è.
le mamme sono amiche, i bambini sono "obbligati" a giocare insieme. per obbligati intendo che se loro sono al parco o una mamma invita il bambino dell'altro, i bambini si ritrovano a giocare insieme. sotto sorveglianza da quanto ho capito.
allora è anomala mia figlia, perché se lei si trova da sola con un bambino che non le piace, comunque non ci gioca insieme! piuttosto si isola, oppure viene da me e mi si accozza, facendomi chiaramente capire che non gradisce di giocare con il bambino in questione.

è successo proprio ieri fuori dall'asilo. eravamo in compagnia di tot bambini suoi amici, ma lei voleva la sua amica sofia e piuttosto che giocare con gli altri sarebbe andata a casa.
quindi per me è impossibile obbligare mia figlia a giocare con chi non le piace e il mio ragionamento partiva da questo presupposto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Melissa » 4 mag 2011, 13:35

Ari ha scritto:allora è anomala mia figlia, perché se lei si trova da sola con un bambino che non le piace, comunque non ci gioca insieme! piuttosto si isola, oppure viene da me e mi si accozza, facendomi chiaramente capire che non gradisce di giocare con il bambino in questione.
qui sono daccordo.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da DadaEle » 4 mag 2011, 13:36

ema1 ha scritto:Ma l'aria da bulletto gonfio che spinge con tale forza da farla cadere a terra la sua unica 'amica' che tra l'altro era ancora ammalatta e un po con il magone... quando ci penso mi risale il nervoso.
E sfido chiunque a dire che non si sentirebbe come te... L'unica cosa appunto è che secondo me è meglio battere molto sulle maestre in primo luogo...e direttamente al genitore (se lo becchi :che_dici ) in secondo.

Io conosco mamme che quando il figlio le prende gli dicono: e tu dalle indietro. Io non posso pensare di educare i miei figli dicendo questo. ma nemmeno gli dico: stai lì a prenderle..
Ecco, nel caso di un problema veramente serio, come quello che diceva qualcuna sopra di bambini finiti in serie all'ospedale non so ancora come potrei pormi...
La cosa "buona" finchè parliamo di MATERNA è che in genere la fase manesca attraversa parecchi...e come viene se ne va quasi sempre...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”