C'è da dire che mia mamma è una che cala medicinali come se fosse acqua.

Messaggio da Topillo » 1 mar 2011, 11:38
Messaggio da ishetta » 1 mar 2011, 11:45
no io no. Io li ho sempre messi nel letto se cn'era bisogno. Emma ci è stata per mesi... per me l'importante però è far capire loro che si tratta di un'eccezione, che il loro posto è un altro.rusc ha scritto:beh ma già ognuno nel proprio letto è molto! anzi direi che è proprio quello l'importante. sempre secondo me ehishetta ha scritto:e io come faccio che la cameretta non ce l'ho???topinaf ha scritto:quoto tutto, ma sotrattutto questo!rusc ha scritto: A mio modesto avviso prima di tutto dovrebbero ristabilire i giusti spazi: i genitori nel loro letto insieme e i bimbi in camera loro.
Messaggio da ci610 » 1 mar 2011, 11:46
a me sembra evidente che c'è stato un problema di gestione dall'inizio peròlaura s ha scritto:Allora a sto punto ditemi cosa devo dire di fare ai miei cognati, magari gli cambio la vita!!
Attualmente va così: la mamma dorme nel lettone col figlio grande, il papà sul divano letto in camera con la bambina (sono stanze adiacenti), in genere ognuno smazza il figlio che ha lì, PERO' ci sono due però: primo spesso il grande vuole il papà, e in quel caso viene chiamato lui (e il rituale prevede che vadano in salotto sul divano e che il papà calmi il figlio con camomilla o latte e coccole), secondo la piccola è in piena fase mammite e ultimamente spesso e volentieri vuole la mamma.
Se la mamma va dalla piccola e il grande se ne accorge, scoppia il finimondo (cosa a quanto mi dicono abbastanza frequente).
La "piccola" pesa 11 kg e si addormenta solo in braccio cullata avanti e indietro per casa, ci impiega i suoi venti minuti buoni. Il grande mentre dorme concia mia cognata peggio che dopo un incontro di box a calci e pugni, e ha molti incubi. Nessuno dei figli può essere gestito da nonni o terze persone di notte... ci hanno provato ma è stato peggio di nightmare 3...
Io credo che molte siano anche cattive abitudini (tipo lo stare nel lettone, il dormire solo in braccio, il latte in piena notte a quasi tre anni) ma in genere la risposta è che cambiare queste brutte abitudini significa dormire ancora meno per alcuni giorni e che loro non ce la fanno.
Ah, lei è dentista e lui il suo ferrista, quindi in effetti arrivare ad essere ancora più stanchi sarebbe un problemino sul lavoro... e sono liberi professionisti, quindi idee tipo "stai a casa un mese e sistema la cosa" non sono molto praticabili.
Come carattere, lei è una bimba buona, allegra e solare, in effetti molto mammona ultimamente, lui è veramente tosto: perennemente incacchiato e nervosissimo, testone, mammone all'ennesima potenza...
Messaggio da galea » 1 mar 2011, 11:47
Messaggio da Saretta78 » 1 mar 2011, 11:49
E come torno a casa???? Ho solo 30km di statale da fareishetta ha scritto:sara anche io laoro, purtroppo il superenalotto non l'ho ancora vinto. Ma ribadisco se non sono in forma in macchina non mi ci metto.Saretta78 ha scritto:ishetta ha scritto:Lauras però i colpi di sonno possono esserci per mille motivi e sarò cattiva ma se non te la senti xchè sei stanco al volante non ti ci metti. E vist che i figli non dormono (e come sai io ne so qualcosa) invece di andare in giro a 100km/h chiami i nonni e te la dormi di pomeriggio.![]()
![]()
![]()
Io di pomeriggio LAVORO!!!!! Come di mattina, come la sera quando torno a casa se voglio mettere qualcosa in tavola e tenere mio figlio ALMENO pulito....(e non parlo della casa eh...ma ci sarebbe anche quella).....
Ma che discorsi sono??????
Messaggio da Topillo » 1 mar 2011, 11:51
Messaggio da ishetta » 1 mar 2011, 11:54
Laura stava parlando di una famiglia in gita (che poi gita non era...)... non di andare al lavoro.Saretta78 ha scritto:E come torno a casa???? Ho solo 30km di statale da fareishetta ha scritto:sara anche io laoro, purtroppo il superenalotto non l'ho ancora vinto. Ma ribadisco se non sono in forma in macchina non mi ci metto.Saretta78 ha scritto:ishetta ha scritto:Lauras però i colpi di sonno possono esserci per mille motivi e sarò cattiva ma se non te la senti xchè sei stanco al volante non ti ci metti. E vist che i figli non dormono (e come sai io ne so qualcosa) invece di andare in giro a 100km/h chiami i nonni e te la dormi di pomeriggio.![]()
![]()
![]()
Io di pomeriggio LAVORO!!!!! Come di mattina, come la sera quando torno a casa se voglio mettere qualcosa in tavola e tenere mio figlio ALMENO pulito....(e non parlo della casa eh...ma ci sarebbe anche quella).....
Ma che discorsi sono??????
Messaggio da Lidia » 1 mar 2011, 11:57
Messaggio da Lunette » 1 mar 2011, 12:02
Messaggio da ishetta » 1 mar 2011, 12:03
devi avere minimo una villetta con giardino peròskyblue ha scritto:Chiamare SOS Tata ??![]()
In una settimana diventano tutti dormiglioni
Messaggio da Saretta78 » 1 mar 2011, 12:11
Mio figlio da quando è nato ha sempre dormito da solo, nella sua cameretta(aveva solo 3 mesi quando l'ho messo nella sua camera), mai un risveglio se non per febbre a 40 o tosse terribile...mai una storia, niente di niente...Lidia ha scritto:dopo 64 mesi finalemnte faccio una notte con solo 1 2 risvegli.... mai dato medicine.....
allora allora soluzione 1: ho fatto colazione con la redbull per circa 2 anni
soluzione 2: non ne avevo dato che lavoro in proprio
consiglio:
ognuno nel suo letto, 15 gg di aspettativa retribuita o meno (meglio pane e cipolla ma risolvere il problema) i bimbi si addormentano solo nei loro letti con mamma e papá seduti sui letti leggendo favole km.... piangeranno tantole prime 3 -4 notti...... ma se hopotuto sopportare 12 risvegli urlanti alla ricercadella tetta per toglierla e dare il bibe a Giorgia quindi una veglia totale di 192 ore credo che tutto sia accettabile (in periodo dichiarazioni quindi lavorando anche sera sabato e domenica)
Laura per i tuoi parenti... applicassero il metodo che vogliono ma non possono forzare i bimbi a dormire devono IMPARARE a dormire da SOLI
Messaggio da mery_1 » 1 mar 2011, 12:12
ishetta ha scritto:devi avere minimo una villetta con giardino peròskyblue ha scritto:Chiamare SOS Tata ??![]()
In una settimana diventano tutti dormiglioni
Messaggio da Ari » 1 mar 2011, 12:12
quando ho letto il titolo del topic pensavo l'avesse aperto barbylondraely66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da Saretta78 » 1 mar 2011, 12:14
Messaggio da Lunette » 1 mar 2011, 12:22
Messaggio da Lidia » 1 mar 2011, 12:22
Scusami Saretta ma di soluzioni ce ne sarebbero 2....Saretta78 ha scritto:Mio figlio da quando è nato ha sempre dormito da solo, nella sua cameretta(aveva solo 3 mesi quando l'ho messo nella sua camera), mai un risveglio se non per febbre a 40 o tosse terribile...mai una storia, niente di niente...Lidia ha scritto:dopo 64 mesi finalemnte faccio una notte con solo 1 2 risvegli.... mai dato medicine.....
allora allora soluzione 1: ho fatto colazione con la redbull per circa 2 anni
soluzione 2: non ne avevo dato che lavoro in proprio
consiglio:
ognuno nel suo letto, 15 gg di aspettativa retribuita o meno (meglio pane e cipolla ma risolvere il problema) i bimbi si addormentano solo nei loro letti con mamma e papá seduti sui letti leggendo favole km.... piangeranno tantole prime 3 -4 notti...... ma se hopotuto sopportare 12 risvegli urlanti alla ricercadella tetta per toglierla e dare il bibe a Giorgia quindi una veglia totale di 192 ore credo che tutto sia accettabile (in periodo dichiarazioni quindi lavorando anche sera sabato e domenica)
Laura per i tuoi parenti... applicassero il metodo che vogliono ma non possono forzare i bimbi a dormire devono IMPARARE a dormire da SOLI
Mi sono fatta un mazzo tanto in questi 3 anni e mezzo per rispettare tutti i suoi ritmi senza MAI scombussolarli, andava a letto sempre alle 21.30 e si addormentava da solo, al buio.....
Da un mese e mezzo non so più cosa voglia dire dormire.....
Io "dirigo" un'azienda che lavora tantissimo e organizzo il lavoro di 7 persone e DEVO essere lucida.....esco di casa alle 7.15 del mattino e non rientro prima delle 18 se mi va bene, e come ho scritto prima, e come tantissime di noi, ho una casa da mandare avanti.....e in tutto questo NON posso assolutamente permettermi nemmeno un giorno di ferie....
Soluzioni????![]()
![]()
Messaggio da ishetta » 1 mar 2011, 12:26
Messaggio da Ari » 1 mar 2011, 12:28
io se non prendo il tinset durante la primavera sono a rischio asma, quindi l'ho dovuto prendere anche durante l'allattamento.la.piccola.mamma ha scritto:Io prendo il Tinset.. Cerco di farlo il meno possibile, ma ogni tanto mi capita.. Ne va della mia salute fisica e mentale.. Non ho notato grandi cambiamenti nel sonno di Claudio però. Lui è un dormiglione di suo.. e poi anche se si sveglia, santa tetta risolve tutto in poco tempo. Ci farò caso la prossima volta che mi capita di dover ricorrere all'antistaminico..sbu ha scritto:rispondo a questo e non al topicla.piccola.mamma ha scritto:Quindi se io che allatto mi prendo un antistaminico (è in arrivo la primaveraishetta ha scritto:' Nopron, che di per sè non è un tranquillamente ma un antistaminico che ha come effetto collaterale il sonno.) poi Claudietto dorme???
![]()
io presi un antistaminico (forse il tinset) quando allattavo Fabio e io e lui abbiamo fatto 48 ore rincrenitissimi, mezzi addormenta, sembravamo due zombie.
ps: hai visto Ishetta![]()
Messaggio da Saretta78 » 1 mar 2011, 12:29
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”