GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXVII)

Bloccato
Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da facocerina » 15 feb 2011, 16:02

FILOM. Dormiva da ieri alle 22 :fischia
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
filom71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2224
Iscritto il: 18 apr 2008, 10:33

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da filom71 » 15 feb 2011, 16:06

facocerina ha scritto:FILOM. Dormiva da ieri alle 22 :fischia
VERGOGNA! :prr
*Irene Morgana nata il 28/10/2006 - 2,45 kg x 48 cm*
*Federico nato il 27/08/2010 - 2.94 kg x 50 cm*

Avatar utente
filom71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2224
Iscritto il: 18 apr 2008, 10:33

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da filom71 » 15 feb 2011, 16:08

BODY non ho mai sentito niente a proposito, ma che problemi causerebbero?
Io con Irene li ho sempre usati fino a quando le ho tolto il pannolino, e li sto usando anche con Federico, ma quelli solo di cotone
*Irene Morgana nata il 28/10/2006 - 2,45 kg x 48 cm*
*Federico nato il 27/08/2010 - 2.94 kg x 50 cm*

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da pollon1975 » 15 feb 2011, 16:08

Lily ho trovato questo su internet per gli intolleranti al latte, peccato non spieghi il perchè non va bene la mela :pensieroso :pensieroso

Alimenti da escludere:
Latte vaccino intero, parzialmente scremato, scremato, latti adattati per l’infanzia, formaggi freschi o stagionati, yogurt, biscotti contenenti latte, panna, burro, margarina con l’aggiunta di proteine del latte vaccino, fette biscottate contenenti latte, pane al latte, pizza bianca e rossa, tortellini, ravioli, cannelloni, carne bovina (vitello, vitellone e manzo), carni semilavorate (salsicce, polpette, hamburger), carni conservate, prosciutto cotto, mortadella, bresaola, salame, wurstel e tutte le confezioni sottovuoto o in scatola (eccetto quelle etichettate senza proteine del latte vaccino), tutti i pesci precucinati, mela, tutti i legumi conservati in scatola, tutte le verdure precucinate e preparate con aggiunta di burro, latte e parmigiano, dadi da brodo, chewing-gum (alcuni tipi), polveri per la prima colazione, cioccolato anche fondente, caramelle, gelati, merendine, budini, torte, alimenti confezionati con la dicitura caseina o caseinato, lattalbumina, burro, aroma di caramello, aromi naturali, crema acida, aromi di burro o artificiali, crema, lattosio, siero.


Alimenti permessi:
Latte o yogurt o gelati di soia o riso, latte materno, idrolisati proteici, formule aminoacidiche (solo su indicazione del medico), formaggi di soia (tofu) o di riso, pane comune, pasta di semola, riso, farina e semolino di grano o frumento, farro, fette biscottate (Colussi, Buitoni, integrali, San Carlo, Barilla, fette tostate Biaglut, Mulino Bianco), grissini, crema di riso, biscotti (Polial, Cruscoro Saiwa, biscotti e merendine Privolat Misura, Pavesini, crackers Colussi), avena, zucchero, carne di cavallo, agnello, coniglio, capretto, maiale, pollo, tacchino, prosciutto crudo, prosciutto cotto (Fiorucci, Ferrarini, Vismara, Fiorucci, spalla cotta Fiorucci), mortadella (Citterio, e suprema Fiorucci), capocollo (Vismara, Fiorucci, Negroni, Citterio), salame (Citterio), tutti i pesci freschi o surgelati tranne i precucinati, olive verdi in salamoia (Orco, Knorr), funghetti ed insalatina (Knorr), tonno (Rio mare, Palmera, Star), liofilizzati di carne e carote (Mellin), liofilizzati di carne, omogeneizzati di carne e frutta (Dieterba), omogeneizzati di carne, variagusto e frutta (Plasmon), la frutta scelta (Nestlè), le merende Nestlè (mela-pesca, frutta mista), olio extravergine di oliva, di semi, margarina, frutta fresca di stagione, spremute e succhi di frutta senza conservanti e zucchero, tutti i legumi freschi, surgelati e secchi, tutte le verdure fresche e surgelate, orzo, camomilla, tè, aranciata, coca-cola, cacao puro, chewing-gum, (alcuni tipi), caramelle alla frutta, liquirizia, cioccolato extra fondente.


Dicono il latte d'asina sia un ottimo sostituto del latte materno. Peccato sia difficile da trovare ed è molto caro
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da pollon1975 » 15 feb 2011, 16:11

filom71 ha scritto:BODY non ho mai sentito niente a proposito, ma che problemi causerebbero?
Io con Irene li ho sempre usati fino a quando le ho tolto il pannolino, e li sto usando anche con Federico, ma quelli solo di cotone
Anch'io li uso e li ho usati tantissimo anche perchè con le magliette avrebbe sempre la "Panza" di fuori :pensieroso
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da pollon1975 » 15 feb 2011, 16:42

svezzamento: ecco il contenuto del volantino che mi hanno dato ieri al consultorio, se interessa a qualcuna http://www.asl.milano.it/user/Default.a ... 0&NOT=1392" onclick="window.open(this.href);return false;
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da nicoleb5 » 15 feb 2011, 16:54

Pollon grazie! E' utilissimo!
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 15 feb 2011, 17:13

nicoleb5 ha scritto:Ma dai! perchè sconsigliava il body?
Perché riteneva che non permettessero ai neonati di regolare la propria temperatura corporea, motivo per il quale dopo si ammalavano con più frequenza del solito.
susi75 ha scritto:veramente? come mai li sconsiglia?
io non li uso per comodità di cambio. leonardo (e bimbe prima di lui) si bagnavano spesso; cambiare un paio di mutandine mi è moltopiù semplice che cambiare un body
Come hai letto sopra, quello è il motivo. In effetti tante volte pure per me sarebbe più comodo cambiare il sotto, ormai uso solo body. In ogni caso Leonardo è l'eccezione alla regola Sarti. :prr
Babbala ha scritto:Ecco, io le ho cresciute tutte e 3 a body, anche tirati quando diventavano piccoli, eppure le bimbe sono sane e forti. Noi stessi siamo cresciuti a body. Io credo che ogni tanto escono delle mode che di fondo di verità hanno ben poco. Io avevo body e ho usato quelli, avessi avuto magliette mi sarei adattata, ma andare a ricomprare tutto mi sarebbe sembrato un inutile spreco
Lui ne ha quasi 70 anni, scarterei il discorso moda, lo pensa proprio. A me ha detto di usare il body regalati senza chiuderli oppure tagliarli. :ahaha
pollon1975 ha scritto:anche oggi un saluto veloce mentre tengo Samuele in braccio.
Il "ragazzo" sta crescendo e mi rendo conto che durante il giorno fa dei pisolini di 30/45 minuti e così io ho meno tempo a disposizione per fare altro, compreso collegarmi

Ho provato a dargli un po' di frutta. Devo dire che gradisce molto
Invece io sono felicissima perché oggi Emiliano mi ha fatto due pisolini uno di 30 min, l'altro di 45 min. :yeee ... :vaiii: Con lo svezzamento.
nicoleb5 ha scritto:Non è invece un problema di pannolino?
A me non è mai successo di trovare il body bagnato,cagato si,ma bagnato no
A me è successo di trovare il body bagnato di pippi, anzi il letto! :che_dici Penso come scrivi, sia un problema di pannolino e posizione, a Emilano capita quando l'allatto di fianco.
Babbala ha scritto:Solo le mie si cag@no fino ai capelli?
Finora Emiliano è arrivato a metà schiena eppure glielo cambio almeno ogni 2 ore di giorno.
nicoleb5 ha scritto:idem. con Desirée giorgia i body li usavo e lli uso tantissimi. A volte anche tirati anche se,chiaramente,quando è ora passa alla taglia successiva
Invece la pediatra, l'unica volta che gli ho messo uno un po' giusto ma che non tirava mi ha detto di evitarlo perché fa più pressione le feci e l'urina sulla pelle. Inoltre preme i testicoli ma Giorgia non ce li ha questi. :fischia

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 15 feb 2011, 17:28

Babbala ha scritto:Io sto avendo problemi col latte. Il mio scarseggia seriamente e mi dispiace un casino. La cosa che mi consola è che a Mely piace l'artificiale e se ne pappa circa 300 g, a volte anche più. Qualche volta le sto mettendo il biscottino biberon, come le piace
Mi dispiace tanto che stai male per questo motivo, speroche tu riesca ancora a darglielo per un altro po' senza stressarti. :incrocini
pollon1975 ha scritto:Con il primo figlio è normale essere + ansiosi, con il secondo (figuriamo poi con il terzo o il quarto....) lo si è decisamente meno.
Forse anche perchè alcune cose sono già state vissute.
Io ricordo che con Manuel una notte (alle 2.30) mi sono fiondata al PS perchè subito dopo la poppata Manuel ha dato un colpo di tosse (aveva molta tosse e raffreddore) e ha vomitato tutto il latte.
Mi è successo anche con Samuele quando ha avuto la bronchite, ma non ho fatto altro che cambiarmi, cambiarlo, coccolarlo e farlo addormentare
Già! Chissà se farò il secondo per rifarmi. :pensieroso ... Spero che potrete andare al raduno. :incrocini
Lily74 ha scritto:Sandreli bentrovata vedo che con Emliano tutto procede, stai tranquilla che l'ansia è normale averla, chi per un motivo chi per un altro direi che ce l'abbiamo un po' tutti, magari io non mi sconvolgo a dovere uscire con tutte e 3 che ci sia sole, pioggia o grandine e, come dice Babbaloa (credo fosse lei ) non sterilizzo praticamente nulla.... però poi magari il glutine non lo introduco prima del 6° mese e non introduco alimenti a mio piacere se non sotto consiglio pediatrico vedi? ognuna a modo nostro siamo "fissate" con qualcosa, ma chi può dire chi fa bene e cosa?!?
Condivido che ognuna a modo nostro siamo fissate con qualcosa. Essì, con Emiliano va decisamente meglio, rimane un bimbo impegnativo ma direi che ora piange molto poco e sorride sempre. :cuore ... Spero che con lo svezzamento le cose vadano meglio con Maia. Per la mela e l'intolleranza al latte non saprei.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Messaggio da Sandreli » 15 feb 2011, 17:37

filom71 come avrai letto secondo questo pediatra il body non permette ai neonati di regolare la propria temperatura corporea visto che questa la regolano con il pancino. Quest'ultima parte non l'ho scritta. :fischia

pollon1975 Grazie per i link, utile! :thank_you:

Emiliano ha battuto un suo record, si è svegliato alle 08.30 da allora ne ha fatto due super pupù e 5 scoreggine parecchio vestite. :risatina: Vuol dire che non mi ha tenuto un pannolino nemmeno per due ore! 'E proprio un bruccia pannolini! :x:

Avatar utente
filom71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2224
Iscritto il: 18 apr 2008, 10:33

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da filom71 » 15 feb 2011, 17:38

Pollon grazie per l'articolo!

Sandreli grazie per avere risposto alla mia curiosità sul body :bacio
*Irene Morgana nata il 28/10/2006 - 2,45 kg x 48 cm*
*Federico nato il 27/08/2010 - 2.94 kg x 50 cm*

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 15 feb 2011, 17:45

Io invece mi chiedo come mai questa storia di usare carne e altro liofinizzati oppure omogenizzati perché più digiribili? Cioè, perché sono polverizzati? :domanda

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da Sandreli » 15 feb 2011, 17:59

Mi metto a giocare con il mio cuccioletto! Visto che si è stuffato della mia stupenda voce che gli cantava la Vecchia Fattoria. :fischia ... :bacio

Avatar utente
filom71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2224
Iscritto il: 18 apr 2008, 10:33

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da filom71 » 15 feb 2011, 18:05

Sandreli ha scritto:Io invece mi chiedo come mai questa storia di usare carne e altro liofinizzati oppure omogenizzati perché più digiribili? Cioè, perché sono polverizzati? :domanda
Io con Irene, quando ho iniziato lo svezzamento, il pediatra mi ha dato i liofilizzati di carne, ora a distanza di 4 anni, mi ha detto che i liofilizzati non vanno bene e mi ha detto di usare gli omogenizzati...bho :domanda
*Irene Morgana nata il 28/10/2006 - 2,45 kg x 48 cm*
*Federico nato il 27/08/2010 - 2.94 kg x 50 cm*

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da facocerina » 15 feb 2011, 18:06

Sandreli, io i Liofilizzati li uso esclusivamente perché sono super macinati e Gabriel non fa fatica a mandarli giù
.appena si abitua però gli macino io la roba...

Intolleranti al latte:il latte di capra va benissimo e si trova in tutti i supermercati...Sofie lo beve da una vita su consiglio del pediatra....all' eurospin costa la metà oppure lo prendo fresco al caseificio
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da susi75 » 15 feb 2011, 18:45

Eccomi dopo un pisolino di........... 2,5 ore :fischia

ma.... l'UNICA che non ha mai sterilizzato nulla sono io allora :fischia
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da susi75 » 15 feb 2011, 18:58

facocerina ha scritto:FILOM. Dormiva da ieri alle 22 :fischia
:sberla:
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
filom71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2224
Iscritto il: 18 apr 2008, 10:33

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da filom71 » 15 feb 2011, 19:01

susi75 ha scritto:Eccomi dopo un pisolino di........... 2,5 ore :fischia

ma.... l'UNICA che non ha mai sterilizzato nulla sono io allora :fischia
Per Irene ho sterilizzato tutto fino agli 8 mesi, per Federico ho già smesso da un bel pò.... tragico destino dei secondogeniti :hi hi hi hi
*Irene Morgana nata il 28/10/2006 - 2,45 kg x 48 cm*
*Federico nato il 27/08/2010 - 2.94 kg x 50 cm*

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da pollon1975 » 15 feb 2011, 19:05

filom71 ha scritto:
Sandreli ha scritto:Io invece mi chiedo come mai questa storia di usare carne e altro liofinizzati oppure omogenizzati perché più digiribili? Cioè, perché sono polverizzati? :domanda
Io con Irene, quando ho iniziato lo svezzamento, il pediatra mi ha dato i liofilizzati di carne, ora a distanza di 4 anni, mi ha detto che i liofilizzati non vanno bene e mi ha detto di usare gli omogenizzati...bho :domanda

Al consultorio mi hanno detto che i liofilizzati vanno meglio perchè è solo carne senza nulla latro. Negli omo bisogna leggere bene gli ingredienti perchè a volte aggiungono altro che i bimbi ancora non potrebbero mangiare (es. sale, cipolla. ecc)
Per la carne fresca da cuocere a vapore e tritare mi hanno detto di aspettare i 10 mesi :pensieroso
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Settembrini 2010 (XXVII)

Messaggio da pollon1975 » 15 feb 2011, 19:06

filom71 ha scritto:
susi75 ha scritto:Eccomi dopo un pisolino di........... 2,5 ore :fischia

ma.... l'UNICA che non ha mai sterilizzato nulla sono io allora :fischia
Per Irene ho sterilizzato tutto fino agli 8 mesi, per Federico ho già smesso da un bel pò.... tragico destino dei secondogeniti :hi hi hi hi
io, ogni tanto, vale a dire quando mi ricordo, magari sterelizzo il ciuccio
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Bloccato

Torna a “Settembre”