GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
- DailyCandy
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
Cia a tutte vorrei confrontarmi con voi,
allatto la mia piccina in modo esclusivo, avevo iniziato ad allattarla a richiesta, nonostante avessi il dubbio che non sempre piangeva perchè voleva il seno io l'attaccavo lo stesso, poi ha iniziato da sola a regolarizzarsi e reclamava il seno ogni 3/4 ore intervallando le poppate con grandi dormite. La notte, all'incirca dopo tre settimane dalla nascita, si comporta benissimo, allatta alle 20:30 si sveglia e reclama la tetta alle 3 e poi alle 6:30 ed alle 9 ... poi sono due giorni che dalle 9 tira fino alle 13, se dorme mi spiace svegliarla!
Dalle 13 si sveglia alle 17.30 alle 20 bagnetto e 20.30 si ricomincia.
La domanda è ... ma non mangia poco durante il giorno?
La bimba è vispa e serena, bagna anche 8 pannolini e fa la cacca quasi dopo ogni poppata. Non ho mai fatto la doppia pesara finora per non fissarmi, oggi su suggerimento di un'amica l'ho fatta alle nove e alle 13 e la piccina prende circa 150gr sta prima e dopo la poppata.
allatto la mia piccina in modo esclusivo, avevo iniziato ad allattarla a richiesta, nonostante avessi il dubbio che non sempre piangeva perchè voleva il seno io l'attaccavo lo stesso, poi ha iniziato da sola a regolarizzarsi e reclamava il seno ogni 3/4 ore intervallando le poppate con grandi dormite. La notte, all'incirca dopo tre settimane dalla nascita, si comporta benissimo, allatta alle 20:30 si sveglia e reclama la tetta alle 3 e poi alle 6:30 ed alle 9 ... poi sono due giorni che dalle 9 tira fino alle 13, se dorme mi spiace svegliarla!
Dalle 13 si sveglia alle 17.30 alle 20 bagnetto e 20.30 si ricomincia.
La domanda è ... ma non mangia poco durante il giorno?
La bimba è vispa e serena, bagna anche 8 pannolini e fa la cacca quasi dopo ogni poppata. Non ho mai fatto la doppia pesara finora per non fissarmi, oggi su suggerimento di un'amica l'ho fatta alle nove e alle 13 e la piccina prende circa 150gr sta prima e dopo la poppata.
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
se lei sta bene non credo che mangi pocoDailyCandy ha scritto:Cia a tutte vorrei confrontarmi con voi,
allatto la mia piccina in modo esclusivo, avevo iniziato ad allattarla a richiesta, nonostante avessi il dubbio che non sempre piangeva perchè voleva il seno io l'attaccavo lo stesso, poi ha iniziato da sola a regolarizzarsi e reclamava il seno ogni 3/4 ore intervallando le poppate con grandi dormite. La notte, all'incirca dopo tre settimane dalla nascita, si comporta benissimo, allatta alle 20:30 si sveglia e reclama la tetta alle 3 e poi alle 6:30 ed alle 9 ... poi sono due giorni che dalle 9 tira fino alle 13, se dorme mi spiace svegliarla!
Dalle 13 si sveglia alle 17.30 alle 20 bagnetto e 20.30 si ricomincia.
La domanda è ... ma non mangia poco durante il giorno?
La bimba è vispa e serena, bagna anche 8 pannolini e fa la cacca quasi dopo ogni poppata. Non ho mai fatto la doppia pesara finora per non fissarmi, oggi su suggerimento di un'amica l'ho fatta alle nove e alle 13 e la piccina prende circa 150gr sta prima e dopo la poppata.
anche emma mangia poche volte al giorno e a volte una sola di notte...ma se cresce bene, è vispa e serena non mi preoccuperei
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
che poi...mia nonna che ha più di 80 anni, la pensa come noi...meglio del latte di mamma non c'è nulla! è stata l'unica ad appoggiarmi nell'allattamento di elisa...l'atteggiamento del latte poco sostanzioso o che non basta lo ritrovo più nell'età di mia mamma (degli anni 50Monia80 ha scritto:Grazie Spes e ishetta! proprio come pensavo! Pero` questa cosa mi fa venire un gran nervoso, posso capire le persone di una certa eta` che sono attaccate alle loro credenze, ma pediatri che fanno interrompere l'allattamento al seno per un motivo che non esiste e` proprio il colmo!!!
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
goditi la fortuna, no? E non raccontarlo in giroDailyCandy ha scritto:Cia a tutte vorrei confrontarmi con voi,
allatto la mia piccina in modo esclusivo, avevo iniziato ad allattarla a richiesta, nonostante avessi il dubbio che non sempre piangeva perchè voleva il seno io l'attaccavo lo stesso, poi ha iniziato da sola a regolarizzarsi e reclamava il seno ogni 3/4 ore intervallando le poppate con grandi dormite. La notte, all'incirca dopo tre settimane dalla nascita, si comporta benissimo, allatta alle 20:30 si sveglia e reclama la tetta alle 3 e poi alle 6:30 ed alle 9 ... poi sono due giorni che dalle 9 tira fino alle 13, se dorme mi spiace svegliarla!
Dalle 13 si sveglia alle 17.30 alle 20 bagnetto e 20.30 si ricomincia.
La domanda è ... ma non mangia poco durante il giorno?
La bimba è vispa e serena, bagna anche 8 pannolini e fa la cacca quasi dopo ogni poppata. Non ho mai fatto la doppia pesara finora per non fissarmi, oggi su suggerimento di un'amica l'ho fatta alle nove e alle 13 e la piccina prende circa 150gr sta prima e dopo la poppata.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
xchè è l'epoca del boom del LA... nate negli anni 50/60 e figliato intorno agli anni 70/80. Mia mamma è (era???) uguale.topinaf ha scritto:che poi...mia nonna che ha più di 80 anni, la pensa come noi...meglio del latte di mamma non c'è nulla! è stata l'unica ad appoggiarmi nell'allattamento di elisa...l'atteggiamento del latte poco sostanzioso o che non basta lo ritrovo più nell'età di mia mamma (degli anni 50Monia80 ha scritto:Grazie Spes e ishetta! proprio come pensavo! Pero` questa cosa mi fa venire un gran nervoso, posso capire le persone di una certa eta` che sono attaccate alle loro credenze, ma pediatri che fanno interrompere l'allattamento al seno per un motivo che non esiste e` proprio il colmo!!!)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
xchè è l'epoca del boom del LA... nate negli anni 50/60 e figliato intorno agli anni 70/80. Mia mamma è (era???) uguale.topinaf ha scritto:che poi...mia nonna che ha più di 80 anni, la pensa come noi...meglio del latte di mamma non c'è nulla! è stata l'unica ad appoggiarmi nell'allattamento di elisa...l'atteggiamento del latte poco sostanzioso o che non basta lo ritrovo più nell'età di mia mamma (degli anni 50Monia80 ha scritto:Grazie Spes e ishetta! proprio come pensavo! Pero` questa cosa mi fa venire un gran nervoso, posso capire le persone di una certa eta` che sono attaccate alle loro credenze, ma pediatri che fanno interrompere l'allattamento al seno per un motivo che non esiste e` proprio il colmo!!!)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Spes
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
mia madre con il primo e' stata = alle vs poi quando le ho dimostrato che si sbagliava questa volta e' di tutt'altro avviso anzi e' proprio positiva, poi vedremo + in la' 
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- rayd
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
nooooo dai!! apro, leggo gli arretrati e cosa trovo?
il pediatra che ammonisce sul latte non adeguato?
le soluzioni non possono che essere due:
1 è un pediatra uomo ed è sopraffatto dalla donna che è in lui che non ha potuto allattare orde di figli..
2 è un pediatra donna e ti sta invidiando inconsciamente
il pediatra che ammonisce sul latte non adeguato?
le soluzioni non possono che essere due:
1 è un pediatra uomo ed è sopraffatto dalla donna che è in lui che non ha potuto allattare orde di figli..
2 è un pediatra donna e ti sta invidiando inconsciamente
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
come ti hanno già detto, il latte materno è sempre adeguato. Dovresti essere fortmenete denutrita per avere carenze. Le uniche carenze si riscontrano nel caso che la mamma non assuma alimenti di origine animale (carenza di vitamina B12) senza ricorrere agli integratori (ogni vegano sa che ne ha bisogno) o la vitamina D che sembra possa essere carente se la mamma non si espone al sole e non ne assume a sufficienza.Monia80 ha scritto: "il mio latte non e` sostanzioso" anche detto da pediatri...
Insomma, e ghiandole che producono il latte sono predisposte a funzionare in un certo modo e lo fanno. Tutto qui.
Paola, Consulente LLL
- Wave
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 237
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:38
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
ciao!
il 14 dicembre è nata la mia seconda bimba, allatto a richiesta (il primogenito l'ho allattato per venti mesi iniziando lo svezzamento a cinque mesi e mezzo circa)
mi piace allattaRe, però ogni tanto mi lascio prendere dall'ansia "da prestazione" se così si può chiamare.
da quando è nata, dal calo fisiologico è cresciuta di circa 1 chilo e mezzo. tutto è andato benE... fino ad oggi!
la scorsa settimana l'ho pesata e aveva preso 240 grammi... (nelle due precedenti 170 grammi), questa settimana ha preso solo 80 grammi. (stessa bilancia più o meno stessa ora), (Se come suggerimento da pediatra e ostetrica l'avrei pesata solo oggi, cioè ogni due settimane, non mi sarei neanche resa conto di ciò, xchè 240 più 80, diviso due m ida 160 grami che come crescita va bene... non so se mi sono spiegata...) aspetto di vedere come va con prossima settimana? può considerarsi normale una settimana in cui la crscita rallenta così tanto?
premetto che fa pipi e popo, è serena, ogni tanto colichetta, questa settimana non ha mai svomitazzato, cosa faccio di sbagliato?
consigli?
grazie
il 14 dicembre è nata la mia seconda bimba, allatto a richiesta (il primogenito l'ho allattato per venti mesi iniziando lo svezzamento a cinque mesi e mezzo circa)
mi piace allattaRe, però ogni tanto mi lascio prendere dall'ansia "da prestazione" se così si può chiamare.
da quando è nata, dal calo fisiologico è cresciuta di circa 1 chilo e mezzo. tutto è andato benE... fino ad oggi!
la scorsa settimana l'ho pesata e aveva preso 240 grammi... (nelle due precedenti 170 grammi), questa settimana ha preso solo 80 grammi. (stessa bilancia più o meno stessa ora), (Se come suggerimento da pediatra e ostetrica l'avrei pesata solo oggi, cioè ogni due settimane, non mi sarei neanche resa conto di ciò, xchè 240 più 80, diviso due m ida 160 grami che come crescita va bene... non so se mi sono spiegata...) aspetto di vedere come va con prossima settimana? può considerarsi normale una settimana in cui la crscita rallenta così tanto?
premetto che fa pipi e popo, è serena, ogni tanto colichetta, questa settimana non ha mai svomitazzato, cosa faccio di sbagliato?
consigli?
grazie
Wave
- DailyCandy
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
Ragazze mi sono collegata per porvi un quesito simile a quello di wave.
Porto la piccina dalla pediatra ogni 3 sett circa. La bilancia della ped segna sempre 100 gr in più circa rispetto al peso che prendo io a casa.
Io la peso ogni lunedì e l'ho pesata ogni volta prima di portarla a visita.
il 20 dicembre il peso era 3240
il 10 gennaio era 3880 ... la pediatra disse "va benissimo"
ieri l'ho pesata 4460...
la crescita in quete tre sett è stata strana
10 gen 3880
17 gen 4255
24 gen 4360
ed oggi 4460
Quest'ansia si aggiunge alla preoccupazione che mangia meno.
Reclamala tetta meno spesso e ciuccia per meno tempo ...
Porto la piccina dalla pediatra ogni 3 sett circa. La bilancia della ped segna sempre 100 gr in più circa rispetto al peso che prendo io a casa.
Io la peso ogni lunedì e l'ho pesata ogni volta prima di portarla a visita.
il 20 dicembre il peso era 3240
il 10 gennaio era 3880 ... la pediatra disse "va benissimo"
ieri l'ho pesata 4460...
la crescita in quete tre sett è stata strana
10 gen 3880
17 gen 4255
24 gen 4360
ed oggi 4460
Quest'ansia si aggiunge alla preoccupazione che mangia meno.
Reclamala tetta meno spesso e ciuccia per meno tempo ...
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
- Wave
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 237
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:38
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
CIAO DAYLY,
ABBIAMO lo stesso problema!
anche ilaria pesa 4460 e dopo una crescita regolare e soddisfacente questa settimana mi è cresciuta di soli 80 grammmi,
rimango con te in attesa di risposta,
grazie
ABBIAMO lo stesso problema!
anche ilaria pesa 4460 e dopo una crescita regolare e soddisfacente questa settimana mi è cresciuta di soli 80 grammmi,
rimango con te in attesa di risposta,
grazie
Wave
- DailyCandy
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
ciao wave
tu hai mai fatto la doppia pesata?
tu hai mai fatto la doppia pesata?
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
- Wave
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 237
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:38
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
ciao,
daily.
non ho mai fatto la doppia pesata.
la peso solo in consultorio.
diciamo che se avessi la bilancia a casa, per come sono fatta, mi lascerei prendere la mano e starei sempre là... per cui evito!
mio marito per fortuna porta un po' di sano equilibrio nella mia ansia!
daily.
non ho mai fatto la doppia pesata.
la peso solo in consultorio.
diciamo che se avessi la bilancia a casa, per come sono fatta, mi lascerei prendere la mano e starei sempre là... per cui evito!
mio marito per fortuna porta un po' di sano equilibrio nella mia ansia!
Wave
- DailyCandy
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
io la bilancia non l'ho comprata per lo stesso motivo.
Però me l'hanno regalata ...
dopo che ci rispondono giuro butto la butto perchè forse inizio a fissarmi un pò troppo ... nonostante mi ero ripromessa di non cascarci.
Però me l'hanno regalata ...
dopo che ci rispondono giuro butto la butto perchè forse inizio a fissarmi un pò troppo ... nonostante mi ero ripromessa di non cascarci.
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
- lory75
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
nn sono un'esperta ma nella mia piccola esperienza vi posso dire che è più importante vedere se le bimbe sono serene e tranquille.
i rallentamenti ci possono stare e ve lo dico perchè il mio Riccardo ha avuto problemi di crescita, problemi per me ma nn per la mia pediatra che mi ha confortato ed ha accettato anche la crescita di 500-600 gr al mese.
io mi preoccupavo xchè la crescita si fermava per 10 gg (magari 80gr) per poi fare un balzo, ma lei mi ha fatto notare che proprio per questo motivo si pesano una volta al mese!
ora pongo il mio problema: a metà marzo torno a lavorare (Riccardo avrà 4m e 1 sett) e lo lascio per 7 ore (dalle 8 alle 15), ma nn ho un buon rapporto con il tiralatte (qualsiasi modello e marca) nn riesco a tirare il latte per 2-3 poppate (come fa adesso in quell'arco di orario) al max per una.
quindi è meglio svezzare o andare di l.a.?
i rallentamenti ci possono stare e ve lo dico perchè il mio Riccardo ha avuto problemi di crescita, problemi per me ma nn per la mia pediatra che mi ha confortato ed ha accettato anche la crescita di 500-600 gr al mese.
io mi preoccupavo xchè la crescita si fermava per 10 gg (magari 80gr) per poi fare un balzo, ma lei mi ha fatto notare che proprio per questo motivo si pesano una volta al mese!
ora pongo il mio problema: a metà marzo torno a lavorare (Riccardo avrà 4m e 1 sett) e lo lascio per 7 ore (dalle 8 alle 15), ma nn ho un buon rapporto con il tiralatte (qualsiasi modello e marca) nn riesco a tirare il latte per 2-3 poppate (come fa adesso in quell'arco di orario) al max per una.
quindi è meglio svezzare o andare di l.a.?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
ho bevuto un bicchierino di birra, mi devo sentire in colpa o vado tranquilla?

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
wave, daily
secondo me non dovete preoccuparvi troppo. 80 gr a settimana è poco, ma non è 0, e anche se fosse 0 per una o più settimane, magari crescerebbero di più in lunghezza. se cacche e pipì sono ok, se le bimbe sono reattive e vivaci, non mi preoccuperei.
ve lo dice una che in estate, quando il pupo aveva 2 mesi e 1/2, ha visto il peso fermo per 3 settimane di fila e ha dovuto sopportare le angosce del marito, con conseguenti doppie pesate (che avevamo fatto anche prima per altri motivi) e stress di tutti i tipi, per poi sospettare un difetto nella bilancia
(vecchissima ma precisissima!
)
godetevi il vostro allattamento a richiesta e togliete le pile alla bilancia!
PS: mai confrontare il peso di due bilance diverse!
secondo me non dovete preoccuparvi troppo. 80 gr a settimana è poco, ma non è 0, e anche se fosse 0 per una o più settimane, magari crescerebbero di più in lunghezza. se cacche e pipì sono ok, se le bimbe sono reattive e vivaci, non mi preoccuperei.
ve lo dice una che in estate, quando il pupo aveva 2 mesi e 1/2, ha visto il peso fermo per 3 settimane di fila e ha dovuto sopportare le angosce del marito, con conseguenti doppie pesate (che avevamo fatto anche prima per altri motivi) e stress di tutti i tipi, per poi sospettare un difetto nella bilancia
godetevi il vostro allattamento a richiesta e togliete le pile alla bilancia!
PS: mai confrontare il peso di due bilance diverse!
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
L'allattamento implica per la mamma un conivolgimento molto forte, perché sappiamo che il bambino dipende da noi, dal nostro corpo, per stare bene, quindi è chiaro che quando ci sembra di notare che il nostro bambino esca dalle "tabelle" prefissate, entriamo in ansia. Ma dato che le tabelle sono fatte prendendo la media su un grande numero di bambini, restano un punto di riferimento importante, ma non tengono conto delle variazioni individuali, del fatto che la crescita di un bambino è più simile ad una scala che ad una curva precisa.
Per vedere se un bambino sta mangiando abbastanza è utile anche controllare che bagni almeno 5 o 6 pannolini usa e getta, faccia popò in abbondanza (le prime sei-otto settimane almeno 3-4 volte al giorno, morbida e giallo-oro), abbia un bel colorto, la pelle tesa e soda, sia vitale e forte.
Se poi si vede che una settimana la crescita rallenta si può ripensare a cosa succede: ha il raffreddore? Ha fatto un vaccino? E' cresciuto in abbondanza nel mese precedente? Rientra in tutti i parametri di cui sopra? Se vediamo che non ci sono motivi per farci pensare che abbia una difficoltà, se il pediatra ci dice che è forte e sano, allora basta controllare la settimana successiva.
P.S. Un bicchiere di birra a pasto non fa male. L'alcool entra in circolo rapidamente, raggiunge la concentrazione massima nel latte dopo trenta-novanta mminuti. Più alccol si beve e più tempo occorre per eliminarlo. Non è stato provato che la quantità di alcool che assume un bambino se la mamma beve occasionalmente, o beve un bicchiere di vino o birra ai pasti, possa essere dannosa per il bambino. I superalcoolici invece andrebbero evitati.
Per vedere se un bambino sta mangiando abbastanza è utile anche controllare che bagni almeno 5 o 6 pannolini usa e getta, faccia popò in abbondanza (le prime sei-otto settimane almeno 3-4 volte al giorno, morbida e giallo-oro), abbia un bel colorto, la pelle tesa e soda, sia vitale e forte.
Se poi si vede che una settimana la crescita rallenta si può ripensare a cosa succede: ha il raffreddore? Ha fatto un vaccino? E' cresciuto in abbondanza nel mese precedente? Rientra in tutti i parametri di cui sopra? Se vediamo che non ci sono motivi per farci pensare che abbia una difficoltà, se il pediatra ci dice che è forte e sano, allora basta controllare la settimana successiva.
P.S. Un bicchiere di birra a pasto non fa male. L'alcool entra in circolo rapidamente, raggiunge la concentrazione massima nel latte dopo trenta-novanta mminuti. Più alccol si beve e più tempo occorre per eliminarlo. Non è stato provato che la quantità di alcool che assume un bambino se la mamma beve occasionalmente, o beve un bicchiere di vino o birra ai pasti, possa essere dannosa per il bambino. I superalcoolici invece andrebbero evitati.
Paola, Consulente LLL
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post
Grazie Paola, in questi giorni ho un po' da fare. Cmq ti quoto :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
