GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Piorellino » 5 gen 2011, 0:39

crucchina79 ha scritto:
Piorellino ha scritto:Non mi piace giudicare le scelte altrui soprattutto in un contesto tanto delicato come la paternita'.
Ritengo che se uno vuole farlo bon lo fa e stop...chi sono gli altri per puntare il dito e commentare? NESSUNO!

Un ventenne o trentenne e' un genitore migliore di un 60enne solo perche' piu giovane? e chi lo dice?
Elton John non si rotolera' a terra? e chi lo dice? e anche se non lo fara' tutti i padri o le mamme giovani lo fanno? che io sappia no!
Ci sono coppie giovano che fanno i figli e poi LI FANNO CRESCERE AI NONNI e quindi? dove sta la differenza se poi i GIOVANI GENITORI vedranno questo bambino solo quando dorme la notte o nei weekend?
Io credo che un figlio possa avere una bellissima infanzia e crescita indipendentemente dall'eta' dei genitori e non trovo giusto criticare. :che_dici
I agree :ok
O.T.: ho bisogno di ripassare l'inglese!!!! Ne volevo approfittare intanto che sono a casa.... hai qualche bel libro (romanzo o simili) da consigliarmi? (MP!) Volevo fare un bell'ordine su un famoso sito di libri online... A parte i classici che quelli ormai mi escono dalle orecchie :hi hi hi hi
MP 4 you! :sorrisoo
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 5 gen 2011, 9:03

Un ventenne o trentenne e' un genitore migliore di un 60enne solo perche' piu giovane? e chi lo dice?
infatti, semmai (al limite) potrebbe essere vero il contrario visto che a 60 anni hai piu' esperienza, meno ansia e sai affrontare meglio (forse) le avversità
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 9:15

akane ha scritto:
Un ventenne o trentenne e' un genitore migliore di un 60enne solo perche' piu giovane? e chi lo dice?
infatti, semmai (al limite) potrebbe essere vero il contrario visto che a 60 anni hai piu' esperienza, meno ansia e sai affrontare meglio (forse) le avversità
aNCHE QUESTO E' UN DISCORSO CHE VA VALUTATO PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE il carattere e la personalita' di un uomo, e non soltanto la sua eta'.
Io posso avere l'esempio di mio marito, e quello di mio padre che ha avuto mia sorella a 46 anni, otto anni dopo di me.
Senza dubbio, una certa "rilassatezza" nei confronti di mia sorella l'ho notata, da parte di mio papa', certamente l'esperienza aiuta molto nella crescita di un bambino, certi errori con il secondo o terzo figlio non si commettono piu'.
Mio marito ha solo Giorgio, e vuole solo Giorgio, proprio per un fatto anagrafico.
Un conto e' avere un bambino a 50 anni, (che gia' lui considera un'eta' considerevole) un conto e' averlo 6, 7 10 anni dopo, a 60 per intenderci.
Non per giudizi morali o altro, ma solo perche' inquivocabilmente puo' sopraggiungere una certa "stanchezza" fisica che ti fa sopportare meno brillantemente le notti insonni, senza contare i pensieri del "cosa fara' se non ci saro' piu' io quando sara' ancora ragazzino".
Una persona con la testa sulle spalle certi pensieri li fa, li deve fare per forza, senza nulla togliere alla valanga d'amore COMUNQUE ( e forse piu') riversata su un bambino da un genitore "anziano".
Che non mi senta mio marito definirlo anziano, perche' comincerebbe con la tiritera: io anziano??? Ma se non mi prendo un raffreddore da dieci anni, sono sempre il primo ad avere iniziative, non perdo la pazienza quasi mai, ma guardati tu, sempre ammalata, sempre nervosa, senza un'iniziativa che sia una.....la prossima volta ne prendo una di venti, vediamo se riesce a starmi dietro!?!!??!?!??! :ahah :ahah
:hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 5 gen 2011, 9:20

hamilton, riguardo la stanchezza è ovvio sono d'accordo con te che a 60 anni non è come a 40...
io mi riferivo al fatto di non essere un buon padre perchè non si puo' mettere in terra a giocare con il figlio... insomma non è quello che fa un buon padre ma la presenza, la pazienza, l'amore, l'educazione.... tutte cose che a 60 anni POTREBBERO essere migliori che a 40 per la maggiore esperienza.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 9:26

Certo, akane, hai ragionissima.
Ma posso portare la mia esperienza personale???
Ti assicuro che io, fumatrice da 20 anni e oltre, e pigra per natura, non mi rotolo spesso a giocare con mio figlio, e quando Giorgino mi chiede di fare la corsa dalla piazza fino a casa per vedere chi arriva prima, guardo mio marito con gratitudine, perche' so che il primo a scattare nella corsa e' sicuramente lui, piu' sportivo di me, non fumatore, e soprattutto molto piu' portato di me ai giochi fisici, la lotta per intenderci.
Loro fanno sempre la lotta :che_dici , tanto che gli ha tirato giu' il dentino che scrollava da un mese, in un momento di corpo a corpo... :sberla:
Quindi, carattere e personalita' la vincono senza dubbio sull'eta', con tutte le limitazioni fisiche e "psicologiche" che comunque puo' comportare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da cippalippa » 5 gen 2011, 9:51

Io ho avuto un padre concepito da un uomo di 57 anni, mio padre ha avuto me a 44 anni. Mia mamma ne aveva 39. Io sono del 75 e vi assicuro che i miei genitori erano i piu` vecchietti di tutte le classi in cui mi sono trovata. Sono stata presa in giro per la loro eta` (che oggi sarebbe assolutamente normale), ma tutto questo non ha certo minato la mia splendida infanzia e nemmeno l'amore che avevo per loro. Come al solito le difficolta` possono essere viste come una sciagura o come una risorsa, per crescere ad esempio!
Io sono sempre stata orgogliosa dei miei genitori.

Da bambina pensavo che avrei voluto giovanissima dei figli....e invece ho superato pure io i 30 e, caso del destino, mi sono innamorata di un uomo di quasi 20 anni piu` grande di me, quindi padre ultra cinquantenne.

Non penso che sia la situazione ideale per un bambino, ma penso che la vita sia cosi` complicata, imprevista e non pianificabile che e` naturale che succedano anche queste cose. Penso che essere genitore voglia dire tante cose e tra tutte queste cose, ad esempio, io non ho ricordi di aver giocato 'fisicamente' con i miei genitori e, ancora una volta, credo che la cosa non abbia minato la mia psiche...mi rotolavo nel fango con i miei amici, con i miei genitori facevo altro.

Avevo pero` due figure forti e stabili al mio fianco, due solide certezze. Sono venute a mancare presto, ma credo sia solo grazie a loro se, anche in questa difficolta`, non mi sono persa, ho continuato a studiare e a fare quel che avrei voluto.

Se penso ai miei figli, credo che probabilmente da adolescenti dovranno affrontare qualche amichetto stron.zetto, ma daro` loro gli strumenti per superare questa cosa, questo fa parte del mio ruolo di genitore appunto a cui non voglio e non posso abdicare.

Se uno dovesse pensare che c'e` una condizione ottimale per avere figli, penso che riusiremmo a risolvere i problemi del pianeta :sorrisoo In realta` fanno i figli le persone malate, le persone stupide, le persone antipatiche, le persone irresponsabili,le persone vecchie e anche quelle troppo giovani.... etc. etc. etc. e da tutte queste persone nascono creature che avranno vissuti, esperienze, sentimenti diversi.....non i migliori possibili, diversi.....

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 11:44

akane ha scritto:hamilton, riguardo la stanchezza è ovvio sono d'accordo con te che a 60 anni non è come a 40...
io mi riferivo al fatto di non essere un buon padre perchè non si puo' mettere in terra a giocare con il figlio... insomma non è quello che fa un buon padre ma la presenza, la pazienza, l'amore, l'educazione.... tutte cose che a 60 anni POTREBBERO essere migliori che a 40 per la maggiore esperienza.
ma akane...il problema non si pone,secondo me, nel rotolarsi a terra a 60 anni per giocare col pupo...il problema e' che il pupo cresce e quando diventa adolescente, il papa' avra' 76 anni!!!!! Come puo' andare per discoteche a vedere cosa combina il figlio e soprattutto come potra' la sua mente correre insieme a quella del figlio???
Questo a me da da pensare tanto considerando che come Hamilton, mio marito a 52 anni e mia figlia 5...pensa un po'!!!
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 5 gen 2011, 11:52

mipa ha scritto:
akane ha scritto:hamilton, riguardo la stanchezza è ovvio sono d'accordo con te che a 60 anni non è come a 40...
io mi riferivo al fatto di non essere un buon padre perchè non si puo' mettere in terra a giocare con il figlio... insomma non è quello che fa un buon padre ma la presenza, la pazienza, l'amore, l'educazione.... tutte cose che a 60 anni POTREBBERO essere migliori che a 40 per la maggiore esperienza.
ma akane...il problema non si pone,secondo me, nel rotolarsi a terra a 60 anni per giocare col pupo...il problema e' che il pupo cresce e quando diventa adolescente, il papa' avra' 76 anni!!!!! Come puo' andare per discoteche a vedere cosa combina il figlio e soprattutto come potra' la sua mente correre insieme a quella del figlio???
Questo a me da da pensare tanto considerando che come Hamilton, mio marito a 52 anni e mia figlia 5...pensa un po'!!!
questo problema se lo pone anche mio marito che ha 43 anni e mio figlio 3.
quando flavio avrà 15 anni mio marito ne avrà 55 e non ndrà in giro per discoteche a seguire il figlio (anche se non ha 76 anni)
a livello "mentale" ci sarà comunque un enorme divario, che io già noto ad esempio con i miei nipoti di 15 anni (e io ne ho 33 non 250 eh) ovviamente piu' c'è differenza di età e piu' ci si capisce meno ovvio.... ma si sa: padre e figlio/madre e figlio litigano! sempre. Proprio per questo. perche le nostri menti non corrono insieme. Ma ogni genitore alla fine cerca il suo modo di star vicino al figlio. Non sempre ci si riesce. Ma questo fa parte del "gioco" di essere genitori
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 12:08

cippalippa ha scritto:Io ho avuto un padre concepito da un uomo di 57 anni, mio padre ha avuto me a 44 anni. Mia mamma ne aveva 39. Io sono del 75 e vi assicuro che i miei genitori erano i piu` vecchietti di tutte le classi in cui mi sono trovata. Sono stata presa in giro per la loro eta` (che oggi sarebbe assolutamente normale), ma tutto questo non ha certo minato la mia splendida infanzia e nemmeno l'amore che avevo per loro. Come al solito le difficolta` possono essere viste come una sciagura o come una risorsa, per crescere ad esempio!
Io sono sempre stata orgogliosa dei miei genitori.

Da bambina pensavo che avrei voluto giovanissima dei figli....e invece ho superato pure io i 30 e, caso del destino, mi sono innamorata di un uomo di quasi 20 anni piu` grande di me, quindi padre ultra cinquantenne.

Non penso che sia la situazione ideale per un bambino, ma penso che la vita sia cosi` complicata, imprevista e non pianificabile che e` naturale che succedano anche queste cose. Penso che essere genitore voglia dire tante cose e tra tutte queste cose, ad esempio, io non ho ricordi di aver giocato 'fisicamente' con i miei genitori e, ancora una volta, credo che la cosa non abbia minato la mia psiche...mi rotolavo nel fango con i miei amici, con i miei genitori facevo altro.

Avevo pero` due figure forti e stabili al mio fianco, due solide certezze. Sono venute a mancare presto, ma credo sia solo grazie a loro se, anche in questa difficolta`, non mi sono persa, ho continuato a studiare e a fare quel che avrei voluto.

Se penso ai miei figli, credo che probabilmente da adolescenti dovranno affrontare qualche amichetto stron.zetto, ma daro` loro gli strumenti per superare questa cosa, questo fa parte del mio ruolo di genitore appunto a cui non voglio e non posso abdicare.

Se uno dovesse pensare che c'e` una condizione ottimale per avere figli, penso che riusiremmo a risolvere i problemi del pianeta :sorrisoo In realta` fanno i figli le persone malate, le persone stupide, le persone antipatiche, le persone irresponsabili,le persone vecchie e anche quelle troppo giovani.... etc. etc. etc. e da tutte queste persone nascono creature che avranno vissuti, esperienze, sentimenti diversi.....non i migliori possibili, diversi.....
Concisa e chiara, hai spiegato meglio di me quel che intendevo. :clap

Streghettasaetta

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 12:09

akane ha scritto:
mipa ha scritto:
akane ha scritto:hamilton, riguardo la stanchezza è ovvio sono d'accordo con te che a 60 anni non è come a 40...
io mi riferivo al fatto di non essere un buon padre perchè non si puo' mettere in terra a giocare con il figlio... insomma non è quello che fa un buon padre ma la presenza, la pazienza, l'amore, l'educazione.... tutte cose che a 60 anni POTREBBERO essere migliori che a 40 per la maggiore esperienza.
ma akane...il problema non si pone,secondo me, nel rotolarsi a terra a 60 anni per giocare col pupo...il problema e' che il pupo cresce e quando diventa adolescente, il papa' avra' 76 anni!!!!! Come puo' andare per discoteche a vedere cosa combina il figlio e soprattutto come potra' la sua mente correre insieme a quella del figlio???
Questo a me da da pensare tanto considerando che come Hamilton, mio marito a 52 anni e mia figlia 5...pensa un po'!!!
questo problema se lo pone anche mio marito che ha 43 anni e mio figlio 3.
quando flavio avrà 15 anni mio marito ne avrà 55 e non ndrà in giro per discoteche a seguire il figlio (anche se non ha 76 anni)
a livello "mentale" ci sarà comunque un enorme divario, che io già noto ad esempio con i miei nipoti di 15 anni (e io ne ho 33 non 250 eh) ovviamente piu' c'è differenza di età e piu' ci si capisce meno ovvio.... ma si sa: padre e figlio/madre e figlio litigano! sempre. Proprio per questo. perche le nostri menti non corrono insieme. Ma ogni genitore alla fine cerca il suo modo di star vicino al figlio. Non sempre ci si riesce. Ma questo fa parte del "gioco" di essere genitori
Scusami, non son daccordo: se tuo marito a 55 anni non andra' nei locali e' perche' non vorra' farlo pensando magari che non sia importante questo ma altro e per carita', ci sta'...ma non perche' sara' impossibilitato come potra' (forse) esserlo un 76enne. Per quanto riguarda la mentalita' differente, akane, dai e' piu' semplice per te comprendere il nipote 15enne che chiedere a tua nonna di farlo..o no?
Secondo me, per evitare di diventare estranei di figli adolescenti e' necessario trovare dei compromessi, parlare con la stessa lingua, interessarsi ai lori interessi ... a volte si riesce altre no, certo... ma da anziano la vedo moooolto dura! Se poi capita di diventare anziani genitori ben venga...ma cercare di esserlo no, almeno io no :sorrisoo
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 5 gen 2011, 12:17

mipa, cmq nel caso specifico parlavamo all'inizio di elton john non di un eremita che vive sul cucuzzolo della montagna. Cioè parliamo di uno che il mondo lo conosce, viaggia, conosce gente, cioè ha benissimo la possibilità di tenersi al passo coi tempi anche a 76 anni.
Oltretutto li conosci i 70enni di oggi? mio suocero ha 73 anni, naviga in internet, ha cellulari super tecnologici e anche se certe cose non le capisce ha sempre la curiosita' conoscere cio' che lo circonda.
con questo io non voglio dire che sia giusto fare figli a 60 anni (anzi io personalmente non lo farei) dico che se uno se la sente è giusto che abbia la possibilità di scegliere se farlo o no
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 12:21

messaggio per E.J. (chissa' che venga a leggere!!!)
Hai dimostrato al mondo intero la tua potenza!
Ora alzati da tavola mentre pranzi per pulire il culetto del bimbo, metti una sedia accanto alla culla e veglia tutta la notte il bimbo con la febbre, stai piegato in due tutto il giorno per aiutare il bimbo a compiere i suoi primi passi, fai la fila dal pediatra col bimbo in braccio che scalpita... quando i giornali scriveranno tutto cio' diro' che sarai un buon genitore ...ma non avrai mica intenzione di assumere una schiera di tate che ti sostituiscano nei tuoi doveri genitoriali...vero???
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 5 gen 2011, 12:26

mipa... per piacere, con tutto il rispetto per ogni opinione,,, stiamo cadendo un po sul grottesco.

Non so, questi messaggi cosi... boh, non so come chiamarli, mi sembrano davvero senza alcun senso e un filo patetici.

Tu dirai che lui e' un buon genitore??? E chi sei tu mipa per stabilire chi e un buon genitore e chi no???

Mah...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 12:27

mipa ha scritto:messaggio per E.J. (chissa' che venga a leggere!!!)
Hai dimostrato al mondo intero la tua potenza!
Ora alzati da tavola mentre pranzi per pulire il culetto del bimbo, metti una sedia accanto alla culla e veglia tutta la notte il bimbo con la febbre, stai piegato in due tutto il giorno per aiutare il bimbo a compiere i suoi primi passi, fai la fila dal pediatra col bimbo in braccio che scalpita... quando i giornali scriveranno tutto cio' diro' che sarai un buon genitore ...ma non avrai mica intenzione di assumere una schiera di tate che ti sostituiscano nei tuoi doveri genitoriali...vero???
:-D
MA SEI UNA GRANDE!!!!!!!!
:segnalopernoi:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 12:28

mipa ha scritto: quando i giornali scriveranno tutto cio' diro' che sarai un buon genitore ...
mi quoto per aggiungere:
si anche io ti potro' giudicare..visto che sei un personaggio pubblico e che pubblica e' stata la notizia della paternita'! Che poi del mio giudizio non freghera' nulla a nessuno....questo e' un altro discorso :hi hi hi hi
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 12:29

appunto EMA
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 5 gen 2011, 12:40

bah.... a me non fa senso avere una opinione e difenderla, o meglio avere dei principi e difenderli, trovo anche che sia giusto, mi fa specie che qualsiassi persona si mette nella posizione o si prende il diritto di dire chi e un buon genitore e chi no ...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 5 gen 2011, 12:44

mipa ha scritto:messaggio per E.J. (chissa' che venga a leggere!!!)
Hai dimostrato al mondo intero la tua potenza!
Ora alzati da tavola mentre pranzi per pulire il culetto del bimbo, metti una sedia accanto alla culla e veglia tutta la notte il bimbo con la febbre, stai piegato in due tutto il giorno per aiutare il bimbo a compiere i suoi primi passi, fai la fila dal pediatra col bimbo in braccio che scalpita... quando i giornali scriveranno tutto cio' diro' che sarai un buon genitore ...ma non avrai mica intenzione di assumere una schiera di tate che ti sostituiscano nei tuoi doveri genitoriali...vero???
che senso ha questo messaggio?
e chi ti dice che non lo faccia?
e sporattutto: pensi che i giornali te lo verrebbero a dire?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 12:47

ema1 ha scritto:bah.... a me non fa senso avere una opinione e difenderla, o meglio avere dei principi e difenderli, trovo anche che sia giusto, mi fa specie che qualsiassi persona si mette nella posizione o si prende il diritto di dire chi e un buon genitore e chi no ...
ma ema...il giudizio equivale, in questo caso, all'opinione...su dai....
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 5 gen 2011, 12:47

ema1 ha scritto:bah.... a me non fa senso avere una opinione e difenderla, o meglio avere dei principi e difenderli, trovo anche che sia giusto, mi fa specie che qualsiassi persona si mette nella posizione o si prende il diritto di dire chi e un buon genitore e chi no ...
in base a dei canoni del tutto soggettivi
perchè pulire il culetto, cullare un bimbo, portarlo dal pediatra... sono tutte cose che fanno anche le baby sitter o le nonne, persino le maestre del nido puliscono culetti e cullano i bimbi
sono sono certe queste le cose che fanno un genitore
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”