mi tocca andare a letto

buonanotte fate tanti sogni belli
Messaggio da paopao » 18 dic 2010, 23:43
Messaggio da Babbariella » 18 dic 2010, 23:46
Messaggio da Babbariella » 18 dic 2010, 23:49
Messaggio da Babbariella » 18 dic 2010, 23:50
lo speropaopao ha scritto:Anna non ho scritto prima, che quando dici che ti ha stupito la timidezza di Rossella: ricordati che lei è la prima volta che si ritrova tra tanti suoi coetanei! è sempre stata con persone grandi, non tirare ancora conclusioni su di lei. VEdrai come cambia dal prossimo anno di scuola: anzi già in primavera. POi me lo ridici![]()
Te lo dico perchè la figlia della mia dirimpettaia di scrivania ha 5 anni e quindi certe dinamiche me le insegna lei.
Messaggio da Babbariella » 18 dic 2010, 23:51
Messaggio da CALIBAN » 19 dic 2010, 8:43
Messaggio da fed+brugnomo » 19 dic 2010, 9:09
Messaggio da Kyoko » 19 dic 2010, 12:03
allora, il fatto di essere trascurato lo penso io, non me lo ha certo detto lui. Sicuramente a differenza di prima (prima che mamma andasse all'ospedale) raramente mi soffermo sul chiedere come è andata la giornata, come sta ecc.ecc. sono cose che facevo sempre, tutte le volte che ci vedevamo... LUI non ha mai detto nulla, questo voglio assolutamente precisarlo, quando mamma è stata all'ospedale e quando è uscita ha cercato di aiutarmi in tutti i modi possibili materialmente, spesso anche moralmente, l'episodio che ho raccontato è stato isolato ma mi ha fatto male quel giorno. ORA ragionandoci a mente fredda forse l'ho fatta più grande di ciò che era o forse no, mah devo rifletterci con calma. Io cmq SO che lui ha molti ma veramente molti problemi al lavoro, è molto stressato e riceve quotidianamente mobbing (Fed da una parte forse potresti capirlo come si sente...) ma cerca di tenerlo per se per non farmi preoccupare maggiormente, ma come un cane che si morde la coda, questo suo atteggiamento mi fa star male perchè abbiamo sempre condiviso tutto.è già grave che Ky si senta in colpa perché lo ha trascurato... trascurato???
Allora allora, questo è un tasto un pò dolente. Fed ricordi la discussione nelle romane su questo, che era? giugno? lui la proposta del secondo me la fece boh verso aprile, mi disse "SE vuoi e °SOLO se te la senti ci riproviamo da settembre?" mi sono presa svariati mesi per pensarci, con la psico parlavamo solo di questo e quindi man mano sono arrivata a maturare di dirgli di sì, MA solo ad una condizione... e lui ha accettato. Lui non mi ha obbligato, e io ho detto sì perchè lo volevo (voglio). Nel post precedente più che altro dicevo che se lui non me lo avesse proposto e quindi messo nella condizione di rifletterci bene io avrei tergiversato, avrei lasciato correre per non affrontare quel vortice di dolore che doveva necessariamente venir fuori per potermi poi rialzare e ricominciare a vivere.se TU non eri sicura di volere riprovare subito, visto che le cose che hai passato sul tuo corpo in passato le hai passate TU e non lui,![]()
anche lì alla richiesta di riprovarci subito eh??
non ho capito se questo era un pensiero generale o rivolto a noi... cmq ti assicuro che, almeno qui, non è cosìnon trovo giusto che esistano dei figli che una volta usciti da casa con le proprie compagne si comportino così e che l'unica differenza che si abbia rispetto alle madri sia![]()
No, S non è il tipo da portarmi rose ogni 2 X 3 ma i suoi gesti romantici li ha fatti, pochi ma di grandissimo significato... uno per tutti mollare tutto e venire da me contro il volere di tutti (i suoi), poi ce ne sono altri ma è inutile che sto a elencarli, per me il romanticismo non sta nel fiore che si riceve a natale o al compleanno, ma nei gesti importanti.Kyoko: mi disp che tu sia giù di morale, non hai mai descritto S come un romanticone, ma come un tipo che era attento a te sì, quindi posso immaginare sia solo un periodo difficile x lui (forse lavorativamente), inoltre penso che incida pian pianino la paura di come affrontare un secondo figlio, sia in termini di gestione che economici..più passa il tempo e più si concretizza la cosa, quindi in lui aumenta il peso delle difficoltà e delle responsabilità..
Messaggio da Kyoko » 19 dic 2010, 12:14
Messaggio da leda71 » 19 dic 2010, 12:45
Messaggio da Kyoko » 19 dic 2010, 12:57
Messaggio da paopao » 19 dic 2010, 13:00
Messaggio da Kyoko » 19 dic 2010, 13:27
Messaggio da Kyoko » 19 dic 2010, 13:29
Messaggio da marilu » 19 dic 2010, 14:26
:ahah :ahah :ahah sintetica ...........leda71 ha scritto:aggiornamenti montanari sulle PP di NN
Messaggio da marilu » 19 dic 2010, 14:29
io alla seconda ero più ansiosa per alcuni versi:la prima gravidanza era stata un disastro,finita con cesareo all'ottavo mese,quindi ogni piccolo segno mi metteva ansia,non volevo che succedesse la stessa cosa di nuovo...e invece è andato tutto bene nella seconda.Kyoko ha scritto:poi volevo fare un domanda alle bis mamme:
voi come vi siete rapportate alla seconda gravidanza rispetto la prima? non parlo di differenze fisiche ma proprio vostre mentali... eravate più tranquille? più ansiose?
Messaggio da marilu » 19 dic 2010, 14:33
Messaggio da Kyoko » 19 dic 2010, 14:44
Messaggio da paopao » 19 dic 2010, 15:20
Messaggio da Kyoko » 19 dic 2010, 15:28
teresa63 ha scritto:ciao..ho la piccola con la febbre a 39..il socio ieri l'ha portata sulla nevementre io ero a lavare i panni giù..ha finito l'antibiotico giovedì