GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
scoraggiare avances di collega...
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: scoraggiare avances di collega...
hamilton, per quanto riguarda il mio amico ti assicuro che i genitori non erano così... e lo dice anche il fratello.
Il problema è che quando ci se ne accorge spesso è tardi.... e la volontà di saltarci fuori deve venire dal ragazzo prima di tutto.
Sicuramente avere una famiglia è un aiuto, ma dipende anche da altri fattori, inclusi il carattere della persona e la fortuna.
Non so quanto abbiate avuto a che fare con drogati (e non parlo di canne, ma di droghe pesanti), io purtroppo ho perso molti amici (non nel senso che son morti, ma che son finiti comunque male), specialmente compagni delle medie, in questo modo. Ma la cosa che avevano in comune tutti quanti era il fatto di essere veramente bravi a prendere in giro chi gli stava accanto...
E purtroppo i genitori, forse per il troppo amore, forse perchè pensano "a me non può capitare" son sempre stati gli ultimi ad accorgersene. Idem con l'anoressia.... i genitori son sempre gli ultimi... anche i più presenti ed attenti.
Io forse la sto vivendo ancora da figlia e non da madre, ma la mia esperienza mi ha fatto vedere che spesso la famiglia non c'entra al poi così tanto...
Il problema è che quando ci se ne accorge spesso è tardi.... e la volontà di saltarci fuori deve venire dal ragazzo prima di tutto.
Sicuramente avere una famiglia è un aiuto, ma dipende anche da altri fattori, inclusi il carattere della persona e la fortuna.
Non so quanto abbiate avuto a che fare con drogati (e non parlo di canne, ma di droghe pesanti), io purtroppo ho perso molti amici (non nel senso che son morti, ma che son finiti comunque male), specialmente compagni delle medie, in questo modo. Ma la cosa che avevano in comune tutti quanti era il fatto di essere veramente bravi a prendere in giro chi gli stava accanto...
E purtroppo i genitori, forse per il troppo amore, forse perchè pensano "a me non può capitare" son sempre stati gli ultimi ad accorgersene. Idem con l'anoressia.... i genitori son sempre gli ultimi... anche i più presenti ed attenti.
Io forse la sto vivendo ancora da figlia e non da madre, ma la mia esperienza mi ha fatto vedere che spesso la famiglia non c'entra al poi così tanto...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: scoraggiare avances di collega...
crucchina79 ha scritto:So che vado un po' O.T. ma questa storia mi tocca da vicino, perchè un mio amico d'infanzia (o meglio, di adolescenza perchè ci siamo conosciuto alle medie) è morto di overdose a 19 anni.blackina ha scritto:non sono d'accordo quando si dice (come Pluga ha postato) che pur sforzandosi madre e padre nell'educazone del figlio/a va tutto a ramengo perché la cattiva compagnia puo inculcare un certo pensiero distorto sulle donne ecc ecc
no proprio non sono d'accordo, se in casa il figlio/a vive in un ambiente rispettoso riceve dei prinicipi saldi e per saldi intendo saldi forti radicati (capiti in modo consapevole) non ci potrà essere posto per pensoero distorti...con questo non sto dicendo che non incontrerà un amico cre....no o una compagnia cattiva ma saprà capire da sé che quel pensiero distorto non gli appartiene pur magari frequentando la compagnia, ma singolarmente portera avanti dentro di sé il suo principio di ripsetto e prima o poi arriverà il momento di scegliere e chi ha principi saldi lascerà l cattiva compagnia se ne tirerà fuori
non vedo tutto questo marcio negli uomini come Pluga si ci sono parecchie tdc per carità ma il rispetto quando lo si acquisisce ed é radicato resta per sempre
per dire se hai rispetto nel prossimo in generale tipo trovi il portafogli per terra e lo consegni alla polizia oppure rispetto nel dare la tua sedia alla vecchietta nel bus e ancora il rispetto nell'amicizia e perché ci aggiungo pure il ripsetto verso gli animali ecc ecc , se una persona é in generale rispettosa degli altri e di sé stessa non cadrà mai nella situazione del 'tipo' come quello descritto da witch
chiaro se uno ha dei problemi psichici ecc ecc si cade nel patologico ma li é tutt'altro discorso
io ancora c'ho da capire come mai si tollera che un quasi sconosciuto collega di lavoro 'ruba ' il num di telefono, io lo trovo grave...mah
La sua famiglia è sempre stata molto presente, di solidi principi... conosco anche suo fratello, per dire, che non ha avuto assolutamente gli stessi problemi, ed ha ricevuto la stessa educazione ed è cresciuto con gli stessi principi.
Il mio amico, a 16 anni, è entrato in un brutto giro, sarà stato perchè aveva un carattere debole, sarà stata sfortuna, sarà stato quel che vuoi.... ma è riuscito a prendere in giro tutti, tanto che i genitori e gli amici non si sono accorti subito di quel che stava succedendo... i suoi genitori e suo fratello han fatto di tutto, ma non è servito a niente.
Io non so come sia entrato in quel giro, perchè io non ne ho mai fatto parte... però ho amici che son cresciuti in famiglie scapestrate e non sono mai finiti in certi giri, e questo mio amico invece ci è morto... ho amici che dalle cattive compagnie sono usciti ed altri no. Indipendetemente dalla famiglia....
crucchina guarda, in generale penso che sia un fallimento se un ragazzo si butta nella droga, nel tuo caso forse un carattere piu debole piu influenzabile ecc ecc i motivi sono mille ma sono convinta che resta un fallimente che spesso dipende dalla famiglia , oppure dal carattere stesso del ragazzo, ecc ecc, resta pur sempre un fallimento, non i tutti i casi é colpa della famiglia come avete descritto voi, ma sono convinta che i motivi che portano alla droga siano tutti negativi, anche quello che prova solo per la curiosità perché non c'ha niente di meglio da fare, in quel caso manca di rispetto verso sé stesso, resta pur sempre un fallimento, ma stiamo andando troppo ot e non pretendo mica che la gente condivida il mio pensiero, ci mancherebbe
io c'ho ancora da capire perché si tenda a dire che é lecito, normale che uno , semisconosciuto o meno o piu, 'importuni' una donna sposata o meno, con prole o meno, c'ho da capire come mai dite che fa parte delle dinamiche maschili
io sinceramente saro all'antica saro 'vecchia' ma penso sempre che un uomo abbia diritto di provarci solo se la donna é in condizioni tale tipo single , che lo faccia per un'avventura o per amore, sono due persone libere consapevoli, il provarci dell'uomo inteso come corteggiamento ma senza mai importunare molestare anche in quella maniera apparentemente subdola, quando sia un uomo che volontariamente e conscientemente importuna una donna già impegnata con o senza prole scatta la mancanza di rispetto, mancanza di rispetto inteso in senso generale non perché lei in quanto donna, sarebbe irrispetosa anche quella donna che fa di tutto, sotterfugi compresi pur di accapparrarsi un uomo già impegnato, secondo me si potrebbe fare solo nel caso in cui quell'ipegno fosse in crisi e in dirittura d'arrivo altrimenti non me lo spiegherei
non so se mi son spiegata la tastiera non vuol funzionare
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: scoraggiare avances di collega...
Scusa Crucchina, dico l'ultima cosa poi schiodo perche' l'argomento m'infervora e non vorrei esagerare.crucchina79 ha scritto:hamilton, per quanto riguarda il mio amico ti assicuro che i genitori non erano così... e lo dice anche il fratello.
Il problema è che quando ci se ne accorge spesso è tardi.... e la volontà di saltarci fuori deve venire dal ragazzo prima di tutto.
Sicuramente avere una famiglia è un aiuto, ma dipende anche da altri fattori, inclusi il carattere della persona e la fortuna.
Non so quanto abbiate avuto a che fare con drogati (e non parlo di canne, ma di droghe pesanti), io purtroppo ho perso molti amici (non nel senso che son morti, ma che son finiti comunque male), specialmente compagni delle medie, in questo modo. Ma la cosa che avevano in comune tutti quanti era il fatto di essere veramente bravi a prendere in giro chi gli stava accanto...
E purtroppo i genitori, forse per il troppo amore, forse perchè pensano "a me non può capitare" son sempre stati gli ultimi ad accorgersene. Idem con l'anoressia.... i genitori son sempre gli ultimi... anche i più presenti ed attenti.
Io forse la sto vivendo ancora da figlia e non da madre, ma la mia esperienza mi ha fatto vedere che spesso la famiglia non c'entra al poi così tanto...
Io ti dico una cosa, pero'.
Forse sono altri tempi, ma se mio figlio facesse uso di droghe me ne aggorgerei AL MASSIMO dopo una settimana.
Che poi per gli altri sia diverso o che io non avrei gli strumenti per affrontare un dramma del genere, questo e' un altro paio di maniche.
Ma mio figlio, lo guardo negli occhi, io...e lo vedo, sempre e comunque.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: scoraggiare avances di collega...
si pero PLUGA quel LUI viene educato da piu persone fin da piccolo, arriva adolescente che ha un certo bagaglio di educazione datogli dai familiari dalla scuola dall'ambiete dove vive ecc ecc ecc, non possiamo dire che un adolescente abbia già un carattere foramto cosciente di sé fermo..non so se mi spiego, l'adolescenza o la gioventu sono periodi delicati li si forma il carattere quello definitivo diciamo, non é che tutto fatto e pronto, tutto é in evoluzione per cui se qualcosa non funziona da qualche parte é un fallimento , non dico esclusivo dei genitori eh pero qualcosa non é andato come sarebbe dovuto andarePluga ha scritto:Ti spieghi, ma è anche possibile che qualcosa non abbia funzionato IN LUI.mipa ha scritto:ok Pluga..ma vogliamo ammettere che quando ti ritrovi con una persona cara che si droga..qualcosa non ha funzionato??? pero' occhio io non credo che si tratti di colpe..no non esistono colpe...esistono atteggiamenti purtroppo sbagliati..ma nella buona fede.NON SO SE MI SPIEGO???Pluga ha scritto:mipa io non credo superficiale, ma ingenua si. Bastasse accorgersi di una dipendenza o di un qualunque comportamento dannoso per sé e per gli altri dei figli per recuperare la situazione... Bisogna che vi rassegnate: i figli son persone, e le persone tdc a volte ci nascono proprio!! Saranno mica tutti i figli delle altre, eh?
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: scoraggiare avances di collega...
Ma non sto dicendo di te e tuo figlio, dico solo che però non penso sia così scontato accorgersene, almeno vedendo quel che è successo alle persone che conosco io....
Probabilmente genitori di altre generazioni facevano più fatica ad accorgersene e non voglio nemmeno condannare chi non se ne accorge, proprio perchè ho vissuto l'esperienza di perdere un amico in questo modo.
Mica l'ho detto per dire che deve andare per forza così o per farti infervorare... ho solo riportato la mia esperienza... poi ti dico, come i miei compagni delle medie occasioni di finire in certi giri le ho avute anche io... ma me ne son sempre stata alla larga.
Persone a me molto vicine invece no... non lo so da cosa dipenda, da cosa ci se ne accorge o per quali meccanismi non tutti se ne accorgano.
Però non mi sembra giusto dire che sia colpa della famiglia non presente, perchè non è sempre così.
Probabilmente genitori di altre generazioni facevano più fatica ad accorgersene e non voglio nemmeno condannare chi non se ne accorge, proprio perchè ho vissuto l'esperienza di perdere un amico in questo modo.
Mica l'ho detto per dire che deve andare per forza così o per farti infervorare... ho solo riportato la mia esperienza... poi ti dico, come i miei compagni delle medie occasioni di finire in certi giri le ho avute anche io... ma me ne son sempre stata alla larga.
Persone a me molto vicine invece no... non lo so da cosa dipenda, da cosa ci se ne accorge o per quali meccanismi non tutti se ne accorgano.
Però non mi sembra giusto dire che sia colpa della famiglia non presente, perchè non è sempre così.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: scoraggiare avances di collega...
crucchina79 ha scritto:hamilton, per quanto riguarda il mio amico ti assicuro che i genitori non erano così... e lo dice anche il fratello.
Il problema è che quando ci se ne accorge spesso è tardi.... e la volontà di saltarci fuori deve venire dal ragazzo prima di tutto.
Sicuramente avere una famiglia è un aiuto, ma dipende anche da altri fattori, inclusi il carattere della persona e la fortuna.
Non so quanto abbiate avuto a che fare con drogati (e non parlo di canne, ma di droghe pesanti), io purtroppo ho perso molti amici (non nel senso che son morti, ma che son finiti comunque male), specialmente compagni delle medie, in questo modo. Ma la cosa che avevano in comune tutti quanti era il fatto di essere veramente bravi a prendere in giro chi gli stava accanto...
E purtroppo i genitori, forse per il troppo amore, forse perchè pensano "a me non può capitare" son sempre stati gli ultimi ad accorgersene. Idem con l'anoressia.... i genitori son sempre gli ultimi... anche i più presenti ed attenti.
Io forse la sto vivendo ancora da figlia e non da madre, ma la mia esperienza mi ha fatto vedere che spesso la famiglia non c'entra al poi così tanto...
crucchina mi vien da dire a volte che anche gli atteggiamenti morbosi di certi genitori troppo presenbti ma nel modo sbagliato possano far male alla crescita di un ragazzo/a, non sto dicendo che porta direttamente alla droga, dico solo in generale che anche genitori troppo presenti ma in modo sbagliato possona talune volte nuocere in una qualche misura allo svilluppo del figlio/a, non parlo dell'esempio che tu hai descritto era solo una considerazione generale
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- mipa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 20 set 2010, 11:39
Re: scoraggiare avances di collega...
sono daccordissimo con hami e blacky....
Non e' possibile che non ti accorgi o meglio che ti accorgi quando e' troppo tardi. NO non ci credo.
E' un fallimento...magari dovuto all' amore...ma lo e'.
Non e' possibile che non ti accorgi o meglio che ti accorgi quando e' troppo tardi. NO non ci credo.
E' un fallimento...magari dovuto all' amore...ma lo e'.
Francesca 24 febbraio 2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: scoraggiare avances di collega...
Io deduco che nessuna di voi ha esperienza diretta di dipendene (nel proprio nucleo famigliare) e siccome la vivreste come un fallimento VOSTRO spero per voi non ne abbiate mai.
Mai più OT di cosi, direi.
hamilton ti auguro ma davvero di cuore cuore cuore di non doverci passare per scoprire se era vero o meno.
Mai più OT di cosi, direi.
hamilton ti auguro ma davvero di cuore cuore cuore di non doverci passare per scoprire se era vero o meno.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: scoraggiare avances di collega...
Era "dipendenze".
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: scoraggiare avances di collega...
blackina, probabilmente hai ragione.... per esempio io ho sempre avuto moltissima libertà e fiducia da parte di mia mamma, il papà non ce l'ho per cui direi che lei ha fatto per due... ma nonostante questo non ho mai fatto cavolate grosse... vabbè, qualche basa in compagnia da ragazza, e senza mai mettermi in pericolo di vita guidando o andando in macchina con gente che aveva bevuto (la fortuna di abitare vicino al centro
).
Penso però che nessuno abbia la bacchetta magica per avere la soluzione a protata di mano e che comunque tutti i ragazzi che finiscono in brutti giri son figli di qualcuno, e non son tutti figli di genitori irresponsabili. Forse la nostra generazione ha più occhio su certe cose rispetto a chi ora ha 70 anni, però non riesco nemmeno a dire che tutte le volte siano i genitori a sbagliare.
I figli sono persone come tutte le altre, e come tutti gli altri sbagliano e non è detto che la presenza e l'amore servano ad evitare certe cose. Purtroppo giocano altri fattori fra cui, appunto, il carattere del figlio, la compagnia e la fortuna.... magari per certi ragazzi è meglio avere libertà, come è stato per me, per altri la libertà e deleteria.
Sicuramente fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo!

Penso però che nessuno abbia la bacchetta magica per avere la soluzione a protata di mano e che comunque tutti i ragazzi che finiscono in brutti giri son figli di qualcuno, e non son tutti figli di genitori irresponsabili. Forse la nostra generazione ha più occhio su certe cose rispetto a chi ora ha 70 anni, però non riesco nemmeno a dire che tutte le volte siano i genitori a sbagliare.
I figli sono persone come tutte le altre, e come tutti gli altri sbagliano e non è detto che la presenza e l'amore servano ad evitare certe cose. Purtroppo giocano altri fattori fra cui, appunto, il carattere del figlio, la compagnia e la fortuna.... magari per certi ragazzi è meglio avere libertà, come è stato per me, per altri la libertà e deleteria.
Sicuramente fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: scoraggiare avances di collega...
Sono esperienze troppo personali per dettare dogmi generali, e' vero Crucchina.
Per quanto riguarda LA MIA esperienza posso dire che se non sono finita in certi giri e' perche' mio padre mi veniva a prendere e mi portava via a calci in cu*o.
E poi parlavamo, parlavamo, parlavamo.
Sembrava che quello che mi diceva non contasse nulla, ma credimi portare l'esempio, dimostrare interesse e presenza nei riguardi di un figlio, perdere del tempo a parlarci, sono nutrimento per l'animo di un ragazzo e con il tempo cio' che ti e' "stato messo dentro" in un modo o nell'altro viene fuori.
Io voglio credere di poter partecipare attivamente alla formazione di mio figlio, se parto gia' con il presupposto che sara' la fortuna, le amicizie, o la societa' a decidere la sua sorte, bhe', mi sembra una bella scrollata di responsabilita'.
Per quanto riguarda LA MIA esperienza posso dire che se non sono finita in certi giri e' perche' mio padre mi veniva a prendere e mi portava via a calci in cu*o.
E poi parlavamo, parlavamo, parlavamo.
Sembrava che quello che mi diceva non contasse nulla, ma credimi portare l'esempio, dimostrare interesse e presenza nei riguardi di un figlio, perdere del tempo a parlarci, sono nutrimento per l'animo di un ragazzo e con il tempo cio' che ti e' "stato messo dentro" in un modo o nell'altro viene fuori.
Io voglio credere di poter partecipare attivamente alla formazione di mio figlio, se parto gia' con il presupposto che sara' la fortuna, le amicizie, o la societa' a decidere la sua sorte, bhe', mi sembra una bella scrollata di responsabilita'.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: scoraggiare avances di collega...
Io purtroppo ce l'ho, anche se grazie al cielo non è degenerata.Pluga ha scritto:Io deduco che nessuna di voi ha esperienza diretta di dipendene (nel proprio nucleo famigliare) e siccome la vivreste come un fallimento VOSTRO spero per voi non ne abbiate mai.
Mai più OT di cosi, direi.
Ma so molto bene come sono in grado di raggirare le persone, specialmente le più vicine.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: scoraggiare avances di collega...
Non ho detto che siano solo amicizie e fortuna, di sicuro una persona presente, una famiglia presente, vogliono dire tantissimo... e sicuramente si partecipa attivamente alla formazione dei figli, se si vuole, ed è importantissimo! se ho fatto capire che questo non conti non era quello che volevo.hamilton ha scritto:Sono esperienze troppo personali per dettare dogmi generali, e' vero Crucchina.
Per quanto riguarda LA MIA esperienza posso dire che se non sono finita in certi giri e' perche' mio padre mi veniva a prendere e mi portava via a calci in cu*o.
E poi parlavamo, parlavamo, parlavamo.
Sembrava che quello che mi diceva non contasse nulla, ma credimi portare l'esempio, dimostrare interesse e presenza nei riguardi di un figlio, perdere del tempo a parlarci, sono nutrimento per l'animo di un ragazzo e con il tempo cio' che ti e' "stato messo dentro" in un modo o nell'altro viene fuori.
Io voglio credere di poter partecipare attivamente alla formazione di mio figlio, se parto gia' con il presupposto che sara' la fortuna, le amicizie, o la societa' a decidere la sua sorte, bhe', mi sembra una bella scrollata di responsabilita'.
Solo che non sempre sono sufficienti... si spera di non dover mai fare i conti con una situazione del genere, però purtroppo io l'ho vista con i miei occhi e sinceramente mi fa paura.
Però è chiaro che farò di tutto per educare mio figlio, per stargli vicino e lo andrò anche a prendere a calci in cu*lo come faceva tuo padre se fosse necessario, poco ma sicuro!!!!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: scoraggiare avances di collega...
io mi associo a .. chi era tictac? WITCHHHHH!! sono arrivati i fiori e i diamanti? 

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: scoraggiare avances di collega...
crucchina vero é un compito arduo
pero é pur vero quando dici la generazione passata, rispetto a quella di oggi
sicuramenti oggi siamo piu informati e all'erta su tante cose mentre prima non avevano gli strumenti o le conoscenze necessarie per vedere certe avvisaglie qualora ce ne fossero
ribadisco non é sempre colpa diretta della famiglia non i tutti i casi come é stato detto, pero per es quel ragazzo che pur bravo ecc ecc sceglie la compagnia cattiva e ne segue le brutte traccie...significa che quel ragazzo non é riuscito a distinguere cio che era buono e cattivo, la mancanza di tale distinzione deriva da un'educazione non ben recepita o non ben data...quello che si butta nella droga cosi per caso perché é annoiato perché é una moda ecc ecc anche li dietro significa che non ha radicato in se nessuno dei buoni principi ricevuti o se ne frega allora manca di rispetto verso sé stesso verso quelle persone che han cercato di educarlo , ma poi se un figlio sa mentire e fingere cosi bene forse a volte é perché non ha fiducia nei suoi genitori, non ha poi un rapporto di confidenza se non superficiale
insomma se io mi trovassi a scoprire un figlio nella droga mi porrei il dubbio se ho sempre agito bene se casomai abbia sbagliato qualche passo o certe scelte, avrei dubbi anche su altri eventuali educatori nell'ambiente del ragazzo insomma non penso che direi beh io ho fatto quel che dovevo la colpa é interamente sua perché sappiamo che non é cosi, una lacuna un tassello storto da qualche parte c'é, non dico per forza colpa dei genitori ma qualcosa di storto c'é
pero é pur vero quando dici la generazione passata, rispetto a quella di oggi
sicuramenti oggi siamo piu informati e all'erta su tante cose mentre prima non avevano gli strumenti o le conoscenze necessarie per vedere certe avvisaglie qualora ce ne fossero
ribadisco non é sempre colpa diretta della famiglia non i tutti i casi come é stato detto, pero per es quel ragazzo che pur bravo ecc ecc sceglie la compagnia cattiva e ne segue le brutte traccie...significa che quel ragazzo non é riuscito a distinguere cio che era buono e cattivo, la mancanza di tale distinzione deriva da un'educazione non ben recepita o non ben data...quello che si butta nella droga cosi per caso perché é annoiato perché é una moda ecc ecc anche li dietro significa che non ha radicato in se nessuno dei buoni principi ricevuti o se ne frega allora manca di rispetto verso sé stesso verso quelle persone che han cercato di educarlo , ma poi se un figlio sa mentire e fingere cosi bene forse a volte é perché non ha fiducia nei suoi genitori, non ha poi un rapporto di confidenza se non superficiale
insomma se io mi trovassi a scoprire un figlio nella droga mi porrei il dubbio se ho sempre agito bene se casomai abbia sbagliato qualche passo o certe scelte, avrei dubbi anche su altri eventuali educatori nell'ambiente del ragazzo insomma non penso che direi beh io ho fatto quel che dovevo la colpa é interamente sua perché sappiamo che non é cosi, una lacuna un tassello storto da qualche parte c'é, non dico per forza colpa dei genitori ma qualcosa di storto c'é
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: scoraggiare avances di collega...
hamilton ha scritto:Sono esperienze troppo personali per dettare dogmi generali, e' vero Crucchina.
Per quanto riguarda LA MIA esperienza posso dire che se non sono finita in certi giri e' perche' mio padre mi veniva a prendere e mi portava via a calci in cu*o.
E poi parlavamo, parlavamo, parlavamo.
Sembrava che quello che mi diceva non contasse nulla, ma credimi portare l'esempio, dimostrare interesse e presenza nei riguardi di un figlio, perdere del tempo a parlarci, sono nutrimento per l'animo di un ragazzo e con il tempo cio' che ti e' "stato messo dentro" in un modo o nell'altro viene fuori.
Io voglio credere di poter partecipare attivamente alla formazione di mio figlio, se parto gia' con il presupposto che sara' la fortuna, le amicizie, o la societa' a decidere la sua sorte, bhe', mi sembra una bella scrollata di responsabilita'.
ti quoto
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: scoraggiare avances di collega...
ely66 ha scritto:io mi associo a .. chi era tictac? WITCHHHHH!! sono arrivati i fiori e i diamanti?
no ely era ari
c'hai ragione siamo andati fuori ot di brutto
io poi non voglio annoiare nessuno

THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: scoraggiare avances di collega...
Si,state uscendo dal seminato.ely66 ha scritto:a parte che stiamo uscendo dal seminato...
ma questospero tu non ne sia convinta. perchè NON è così.beh se si drogano un motivo ce l'hanno, possono essere mille motivi e tutti negativi....e credo si che se un figlio si droga in un certo senso significa in parte o in molta parte sia come dire un fallimento dei genitori e gli educatori attorno a lui....
E OT.
E andiamoci piano coi pareri,per quanto di diritto di ognuna,che però possono suonare come condanne.
Avere le proprie idee è lecito,parlare a sproposito no,anche perchè può ferire qualcuno.
Per una donna che perde un figlio qui ho sempre visto molta solidarietà e delicatezza. Dovrebbe essere lo stesso anche per altri temi,non ci sono disgrazie di serie A o B. E come non mi permetto di sputare sentenze su cose che non ho passato,non credo sia lecito farlo su altre,magari ritenute meno impattanti.
Se non si sa ci si può fare un'idea,il più delle volte errata,ma esprimerla con maggiore delicatezza e senza addossare colpe o responsabilità che,credetemi,fanno più male della devastante esperienza in sè.
In quanto a certi interventi,ormai allargo le braccia e non ho la forza di commentare.
Troppe certezze sono pericolose,a volte la vita riserva grandi sorprese.
Ma qualcuna si faccia un bell esame di coscienza e si renda conto che le parole,come dice una canzone "sono sassi,aguzzi e pronti da scagliare,su facce vulnerabili e indifese". C'è di che vergognarsi,un pò,secondo la mia personalissima opinione.
Auguri di essere madri esemplari e vigili e di figli da manuale a tutte quelle che,per le loro granitiche idee,non avrebbero gli strumenti per affrontare situazioni diverse da quelle programmate.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: scoraggiare avances di collega...
Per quanto mi riguarda, ho riletto i miei interventi e non ho nulla da vergognarmi, non ho sputato sentenze , non ho classificato disgrazie,non ho adossato colpe, peso molto bene le parole quando le scrivo , e non ho bisogno di far nessun esame di coscienza.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: scoraggiare avances di collega...
Ema...infatti non era necessario tu lo puntualizzassi,dato che nei tuoi interventi la delicatezza e la moderazione non manca mai. Ma non per tutte è stato così. Almeno per me.ema1 ha scritto:Per quanto mi riguarda, ho riletto i miei interventi e non ho nulla da vergognarmi, non ho sputato sentenze , non ho classificato disgrazie,non ho adossato colpe, peso molto bene le parole quando le scrivo , e non ho bisogno di far nessun esame di coscienza.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...