GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dermatite atopica a due mesi?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da Mik » 15 dic 2010, 18:41

Fabrizio compie 2 mesi sabato e già da un po' di tempo capita che gli si arrossi la zona del mento e un pochino la parte bassa delle guance; da una settimana però la pelle in quelle zone appare arrossata e screpolata. Pensavo che la causa fosse collegata al fatto che bevendo con il biberon si sbrodola tantissimo (uso milioni di bavaglini e tovaglioli) e si fosse irritato a furia di asciugarlo e fosse peggiorata col freddo e vento di questi giorni (anche se mi pare più che riparato quando usciamo). Oggi mi è venuto il dubbio che potesse essere dermatite atopica, ma non ne so niente visto che la sorella non ne ha mai sofferto. Ho letto qualche info online e a parte avere un aspetto simile, non sono certa sia la stessa cosa perché ho letto che solitamente insorge dopo i 3 mesi e che da prurito, Fabrizio non sembra minimamente infastidito; si innervosisce solo quando gli lavo il viso, ma non ha mai gradito farsi lavare, quindi non saprei.
Avevo iniziato a mettergli una normale crema idratante per bimbi, ora non so più se è il caso di continuare. Che dite?
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da floddi » 16 dic 2010, 10:15

Secondo me è solo irritazione da freddo.
Anche la mia piccola ha il mento arrossato in questi guiorni. bava tanto per via dei denti e e il freddo fa il resto. :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
xxondinaxx
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 nov 2010, 13:43

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da xxondinaxx » 16 dic 2010, 10:34

ciao mik ti porto la mia esperienza ho un bimbo di 5 anni e lui fin da piccolo ha sofferto di dermatite atopica gia dai primi giorni ma lui era un discorso legato al latte era intollerante al latte non vomitava ma appunto sfogava con dermatite atopica ma un po su tutto il corpo anche lui era poco infastidito poi l'ho portato ad un controllo e hanno tolto il latte e ne hanno dato un idrolisato e cosi per fortuna e passata dopo il primo anno di vita fortunatamente a ricominciato a prendere il latte normale... adesso sta bene qualche volta spuntano pochi puntini che io blocco subito con una crema al cortisone senno metto sempre una crema idratante e tra parecchie creme che ho provato la migliore e l'osmin crema che ti consiglio ma quella nel tubetto tipo dentifricio... quella e molto buona per idratare la pelle anche se nn fosse dermatite atopica ma ti consigliere di farlo vedere al pediatra e ti auguro che sia solo un arrossamento da freddo :ok
Immagine

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da Mik » 16 dic 2010, 10:58

ondina grazie per la tua testimonianza. Ora vedo un attimo come va, spero sia come dice anche floddi solo il freddo e i litri di latte che sbrodola. Provo anche a lavare le bavagline con il sapone neutro. E sentirò cmq il pediatra.

Grazie :bacio
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
tina2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3292
Iscritto il: 19 dic 2009, 12:21

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da tina2005 » 16 dic 2010, 11:01

a me la bambina ha iniziato verso il mese di età, era intollerante alle proteine del latte vaccino, che io assumevo in grande quantità, allattandola gliele passavo,e sfogava così. correggendo la mia alimentazione e usando una buona crema idratante con qualche settimana è passato, anche se quando sgarro un po' con latte e latticini ancora qualche bollicina esce.
Domitilla amore di mamma e papà è nata il 22-07-2010, 3.670 kg per 52 cm di bellezza
Irene altro amore di mamma e papà è nata il 15-09-2012, 3.140 kg per 50 cm di morbidezza

Avatar utente
tina2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3292
Iscritto il: 19 dic 2009, 12:21

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da tina2005 » 16 dic 2010, 11:06

comunque se non si gratta penso che puoi stare tanquilla perchè la dermatite dà moooooooooooolto prurito! :ok
Domitilla amore di mamma e papà è nata il 22-07-2010, 3.670 kg per 52 cm di bellezza
Irene altro amore di mamma e papà è nata il 15-09-2012, 3.140 kg per 50 cm di morbidezza

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da Mik » 16 dic 2010, 11:12

no tina non si gratta, ma sarebbe già in grado di grattarsi a 2 mesi? Scusate la domanda fessa, ma per esempio l'altra mia figlia fino ai 2 anni non si è mai grattata nemmeno le punture di zanzara e quindi non ho dimestichezza con le reazioni al prurito dei bambini, specie neonati.

Fabrizio usa il biberon, ormai solo di LA, prima facevo misto. E da quando ha provato il bibe la prima volta ha sempre sbrodolato tanto. Ma lui è tutto particolare, mangia poco (sia latte mio tirato, sia vari LA) e pare che ti faccia un favore a poppare :impiccata:
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da freshsnow » 18 dic 2010, 11:35

Anche il mio col biberon si sbrodola parecchio....e a volte, come dici tu gli si arrossa la parte bassa del viso.
Io gli dò la Crema base idratante 311 di ceramol....me la diede la pediatra quando a meno di due mesi a Nicholas scoppiò una dermatite paurosa al viso...probabilmente dovuta ad una puntura di zanzara... :perplesso ma allora a questa crema affiancò anche un cortisonico.
Cmq ho notato che in questi giorni anche Nicholas ha la pelle del viso arrossata e secca...
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da efes » 18 dic 2010, 11:49

Ciao, il mio bambino compie due anni a febbraio. Il mese scorso l'ho portato dall'allergologa perchè aveva macchie e bollicine sulle gambe e sulle braccia ed aveva iniziato a grattarsi. Il medico mi ha detto che soffre di dermatite atopica DALLA NASCITA effettivamente già da molto piccolo (prima dei tre mesi) aveva guance rosse, calde e pelle secca, la stessa cosa sui polsi, ma non si era mai grattato ed il pediatra ci diceva che era il freddo, invece...
La dermatite atopica si può manifestare con pelle secca, screpolata e arrossata e/o con eruzioni cutanee che causano prurito. Così mi ha spiegato l'allergologa.
In bocca al lupo...
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
tina2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3292
Iscritto il: 19 dic 2009, 12:21

Re: dermatite atopica a due mesi?

Messaggio da tina2005 » 24 dic 2010, 13:07

Mik ha scritto:no tina non si gratta, ma sarebbe già in grado di grattarsi a 2 mesi? Scusate la domanda fessa, ma per esempio l'altra mia figlia fino ai 2 anni non si è mai grattata nemmeno le punture di zanzara e quindi non ho dimestichezza con le reazioni al prurito dei bambini, specie neonati.

Fabrizio usa il biberon, ormai solo di LA, prima facevo misto. E da quando ha provato il bibe la prima volta ha sempre sbrodolato tanto. Ma lui è tutto particolare, mangia poco (sia latte mio tirato, sia vari LA) e pare che ti faccia un favore a poppare :impiccata:
si mik a me si grattava eccome, povera stellina mia, e non aveva nemmeno 2 mesi. come va ora che sono passati un po' di giorni?
Domitilla amore di mamma e papà è nata il 22-07-2010, 3.670 kg per 52 cm di bellezza
Irene altro amore di mamma e papà è nata il 15-09-2012, 3.140 kg per 50 cm di morbidezza

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”