GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come intervenite ai primi sintomi di catarro?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da M76 » 19 nov 2009, 10:31

BarbyLondra ha scritto:Il mio non fa l'aerosol e quando e' tapatto di muco o catarro, lo metto in bagno a giocare, chiudo la porta, apro la doccia e diventa un bagno turco!
Vedrai come si liberano! Almeno un 20 minuti. Se non vuoi sprecare acqua, approffittane e fatti la doccia.
anche noi andiamo in bagno e apriamo la doccia.
abbiamo sempre fatto così su consiglio della pediatra.
lei stessa ha ammesso che far fare l'aerosl ad un bambino è difficile.
quindi da quando avevano pochi mesi sempre in bagno con vapore.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da Kimik » 19 nov 2009, 10:38

M76 ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:Il mio non fa l'aerosol e quando e' tapatto di muco o catarro, lo metto in bagno a giocare, chiudo la porta, apro la doccia e diventa un bagno turco!
Vedrai come si liberano! Almeno un 20 minuti. Se non vuoi sprecare acqua, approffittane e fatti la doccia.
anche noi andiamo in bagno e apriamo la doccia.
abbiamo sempre fatto così su consiglio della pediatra.
lei stessa ha ammesso che far fare l'aerosl ad un bambino è difficile.
quindi da quando avevano pochi mesi sempre in bagno con vapore.
Iei Chiara era talmente tappata che russava quasi da sveglia; al ritorno da scuola le ho fatto fare un bel bagno caldo, ovviamente insieme al fratello così loro giocano ed io risparmio tempo riuscendo anche a tenerli in acqua più a lungo. Ad un certo punto, mi ero allontanata un istante per prendere i cambi, Michele mi ha chiamata; beh ho trovato Chiara che stava scolando muco in quantità industriale. Questa notte ha dormito benissimo.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da lory71 » 19 nov 2009, 10:48

Kimik ha scritto:Con Chiara è un dramma; credo non sia un semplice capriccio, sembra terrorizzata dalla mascherina.
Ho provato a farlo io davanti a lei senza poi provare a passarglielo, ho provato con i giochi (con la tele no perchè non la ama), ho provato togliendo la mascherina ed utilizzando il boccaio. Non c'è verso. O glielo faccio costringendola e vedendola diventare viola dal pianto o glielo faccio durante il sonno.
a Giada siamo riusciti a fare l'areosol fino ad un mesetto fa circa.
dopodichè è diventato impossibile. nemmeno tenendola in due si riusciva a farla stare ferma, anche se abbiamo un nebulizzatore abbastanza veloce :martello
abbiamo cantato canzoncine, dato giochi, messo cartoni animati ma niente :buuu
alla fine, pur di fare qualcosa e visto che fatto così era assolutamente inutile, il ped ci ha consigliato uno spray (tipo quello per gli asmatici) con un distanziatore (o areochamber), la cui inalazione deve durare un minuto.
ora, non è che con questo abbiamo risolto, piange e si divincola lo stesso, ma almeno per un minuto riusciamo a "bloccarla" :fuck:
quello che vorrei dire però è che non tutti i bambini sono uguali, ce ne sono alcuni che alla fine accettano e si rassegnano, altri che si ribellano e non te la danno mai vinta.
e non è che questo dipende sempre dal comportamento dei genitori, c'è anche un aspetto caratteriale del bambino da tener presente.
alla fine io a mia figlia l'areosol lo impongo, perchè se si deve fare si fa e basta, è per il suo bene. ma al momento non riesco ad avere la sua collaborazione e lo fa piangendo... che ci posso fare? aspetterò che cresca, magari più avanti ci si potrà ragionare un po' di più... :fischia
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da Kimik » 19 nov 2009, 11:59

lory71 ha scritto:quello che vorrei dire però è che non tutti i bambini sono uguali, ce ne sono alcuni che alla fine accettano e si rassegnano, altri che si ribellano e non te la danno mai vinta.
e non è che questo dipende sempre dal comportamento dei genitori, c'è anche un aspetto caratteriale del bambino da tener presente.
Infatti è proprio così; Michele lo ha sempre accettato meglio, tanto che è da prima dei 3 anni che lo fa da sè, per Chiara è una tragedia nonostante quello che ho fatto per uno lo abbia fatto anche per l'altra. E loro due caratterialmente sono del tutto diversi, nonostante l'educazione e le regole di casa siano le stesse per entrambi.

O.T. : lory71, tua figlia è bellissima!!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da lory71 » 19 nov 2009, 12:09

Kimik ha scritto: O.T. : lory71, tua figlia è bellissima!!
O.T. :thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da mariellad » 19 nov 2009, 17:29

Kimik ha scritto: Iei Chiara era talmente tappata che russava quasi da sveglia; al ritorno da scuola le ho fatto fare un bel bagno caldo, ovviamente insieme al fratello così loro giocano ed io risparmio tempo riuscendo anche a tenerli in acqua più a lungo. Ad un certo punto, mi ero allontanata un istante per prendere i cambi, Michele mi ha chiamata; beh ho trovato Chiara che stava scolando muco in quantità industriale. Questa notte ha dormito benissimo.

ma quanto tempo sta aperta la doccia per far uscire questo vapore così efficace?
io ogni volta che gli faccio il bagno e lo faccio stare più tempo del solito a giocare (tipo mezz'ora) poi me lo ritrovo con la febbre!!!! :buuu
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da Kimik » 20 nov 2009, 10:55

La doccia in genere non gliela faccio mai nei periodi freddi, solo il bagno.
Comincio a riempire la vasca, e li faccio entrare lasciando il rubinetto aperto, in modo tale che l'acqua rimanga sempre abbastanza calda. In pratica restano con l'acqua che scorre fino quasi alla fine (intendo a getto debole). Ogni tanto apro il tappo della vasca per non alzare troppo il livello dell'acqua.

Mi trovo bene a tenere acceso anche un piccolo termoconvettore in modo tale che i pargoli non prendano freddo, e poco prima di farli uscire lo sposto nella stanza in cui li vesto per mantenere una temperatura abbastanza costante.

Ti dico, l'altra sera non mi aspettavo nemmeno io che funzionasse così bene ...
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da Chica74it » 24 nov 2009, 15:55

a me in ospedale (aveva una bronchiolite) hanno insegnato ad utilizzare la siringa senza ago per sparare con forza la soluzione fisiologica (non il monodose ma il flacone) riempio 1a siringa da 5 ml, l'ho metto a pancia in giù su un asciugamano e poi, tenendogli ferma la testa dalla fronte, gli sparo i 5 ml in un'unica narice e poi ripeto l'operazione nell'altra narice
il pupo strilla come un matto, naturalmente, ma il muco scende dall'altra narice insieme alla fisiologica così non è necessario aspirare :ok

e poi faccio l'areosol di fisiologia al primo colpo di tosse (ormai si è rassegnato) sembra funzionare :incrocini
quando abbiamo trascurato la tosse poi abbiamo dovuta fare dei mega cicli di areosol con cortisone...
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da starla82 » 28 nov 2009, 11:40

Eny79 ha scritto:
Di notte: una supposta di sobrepin, unguento sul petto e tanto umidificatore...
anche io uso il sobrepin prima dell'ultima poppata e le metto sul petto una cremina della mustela.
E tre volte al giorno le pulisco il nasino con una fisiologica nebulizzata e il fazzoletto. Strilla, ma dura poco :sorrisoo
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

sdon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 25 lug 2010, 17:00

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da sdon » 6 nov 2010, 17:21

Ciao per non aprire un nuovo topic mi ricollego a questo...da quando Diego va al nido raffreddore e tosse grassa sono un'abitudine... :domanda mi è venuto un dubbio leggendo i vostri post su questo topic....io uso e mi trovo bene la soluzione Acqua di Sirimione e aspiro solo in caso di forte intasamento..ma vorrei sapere se la adopero correttamente. Il bimbo ha 27 mesi, sta dritto e gli inserisco la cannula nel naso e spruzzo forte due volte per narice...spesso ciò gli provoca spontaneamente lo starnuto e tira fuori la schifezza...ma in caso non gli venga, ho fatto inutilmente il lavaggio? Da piccolo lo mettevo sul fianco con il siringone, etc. ma ora che sta in piedi....boh...voi come fate???

aah dimenticavo...la pediatra mi ha consigliato l'acquisto di Rinowash (che ho fatto..) ma lui si contorce proprio nonostante il getto non sia fortissimo...voi avete qualche suggerimento????

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: come intervenite ai primi sintomi di catarro?

Messaggio da sashimi » 7 nov 2010, 22:50

Anche a me hanno detto (la fonte è un'amica che ha consultato un otorino da 250 euro) che, a parte ovviamente sui neonati, il lavaggio va fatto da seduti. Se non buttano fuori da soli e non sono capaci di soffiare il naso, in ogni caso il naso si libera perché il tutto va giù (non è bellissimo ma lo scopo è liberare il naso...). Il rinowash l'ho fatto per un po' (li mettevo davanti ai cartoni in modo che fossero imbambolati) ma ora ho smesso perché la pediatra mi ha detto che è sufficiente il lavaggio con la fisiologica.
"I bambini sono persone basse"

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”