GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 29 set 2010, 10:07

lunita ha scritto:ilaria ma noi siamo stati sempre in terapia da quando aveva 1 mese!!!! ho iniz il latte lunedi sera e niente, ma ieri notte le coliche sono iniziate dalle 10 fino a stamattina...sono molto demoralizzata e stanca e in più oggio DEVO iniziare a lavorare, non mi sento per niente calma..penso sia il lattosio perche questo ne ha di più..secondo me edu non tolera bene il lattosio..
anche ale quando ha iniziato a rifiutarlo era ancora in terapia, aveva però iniziato lo svezzamento che credo gli abbia peggiorato il reflusso.... poi la mia ped ha pensato bene d smettere la tp perchè secondo lei stava bene ( a parte il rifiuto del latte che si pensava fosse perchè preferiva le pappe e perchè, per suo infondato sospetto, gli davo da 4 mesi il latte x allergici, schifosissimo, quando in realtà nn era allergico) e da lì il tracollo.....
nn so, te lo dico perchè a suo tempo se avessi anche solo sospettato che il rifiuto del latte potesse essere un segno di aggravamento col cavolo che avrei seguito l'indicazione della pediatra.... anzi, mi sarei se mai attivata diversamente...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 30 set 2010, 9:43

si io gia mi sto facendo domande del tipo se cotinuavo con antra invece di tornare a ranidil :perplesso ...mahhsperiamo che con lo svezzamento non peggiori la situaz anche se fra poco dovremo fare pure lo pneumococco... ma ha un sacco d'aria nel pancino...invece ale come va?

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 30 set 2010, 12:32

ale sta benissimo, mangia e dorme che è un piacere e si sta arrotondando di nuovo :sorrisoo
gli piace tutto, anche frutta e verdura, nonostante la verdura bollita non sia il massimo.... e stiamo tornado pian piano a livelli accettabili di latte... dai 70 gr che ne prendeva ora siamo a circa 170, che come colazione è perlomeno accettabile....
non vomita da ormai un paio di settimane :incrocini
anche io mi chiedo come sarebbe andata se non lo avessimo messo in terapia, se fosse arrivato lo stesso a star bene.... ma credo di no, visto che per quasi 3 settimane è andato avanti a vomitare e ha smesso solo con la terapia....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 1 ott 2010, 15:03

Ciao ragazze, passo poco ma vi penso spesso.

ILARIA Alessandro ha fatto tre eco ed una visita con il gastroenterologo pediatra.
Siamo in cura con il maalox da circa tre settimane, l'altra sera mi sono dimenticata di darglielo ma ha fatto comunque una notte tranquilla. mi auguro che continui così.
Sono felice che il tuo Ale stia meglio.

LUNITA per le coliche vai di sondino, aiuta bimbi ad espellere l'aria. Vedrai poi che andrà meglio.

ARENELLA Alessandro non diventa cianotico e non vomita sangue eppure soffre di reflusso.
Purtroppo non è facile da riconoscere, bisogna trovare un medico che ne sappia in materia.
Ti abbraccio
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 1 ott 2010, 15:07

ciao EFES! :cuore
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 1 ott 2010, 19:01

efes e ilaria sono contenta per i vostri cuccioli :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini !! io sono disperata perche adesso con i latte ar mangia bene anche se fa un po di storie..ma vedo con dispiacere che lui inizia a voler dormire di più nel giorno..riesco ad adormentarlo ma si sveglia subito muovendo le gambine e si sforza tutto il giorno per fare aria... il dott mi ha detto di provare il late senza lattosio l110ma sinceramente mi dispiace cambiarle il latte di nuovo visto che è l'ottavo latte che gli do.. mamma mia che noia!!!! :impiccata: e per quanto riguarda il sondino se come per due mesi glielo fatto il nuovo ped mi ha detto che avevo sbagliato perche cosi lo rendevo più stitico, :martello in effetti da quando non glielo faccio più e aspetto pazientemente alla fine la fa da solo quindi ho paura di iniziare a rifarglielo e poi se come è un continuo gonfiore di pancia...

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 1 ott 2010, 19:31

Ciao a tutte, scusate l'intromissione, ma ho un po' di cose da chiedervi e raccontarvi.
Quanto hanno i vostri bimbi? Dormono? Riuscite a farli stare in qualche posizione che non sia in braccio o in fascia? Se avete già svezzato come è andata?
Valerio ha 6 mesi e mezzo ed è in terapia da quando aveva 50 giorni, è sempre cresciuto bene fino ad ora, ma è sempre più agitato, non riposa di notte ne di giorno, continua a rigurgitare, dire che è irrequieto è dir poco, non riesco a farlo stare in nessuna posizione che non sia in braccio o in fascia. inutile dire che sono a pezzi. Ora sta prendendo mezza compr di lansox al mattino, c'è qlc che usa gaviscon, gastrotuss o qlc di simile? come vi siete trovati? ho l'impressione che più che un problema di acidità vale soffra per i continui rigurgiti spesso silenti (a volte gli vanno ache di traverso).
Ho già speso una marea di soldi in pediatri, gastroenterologi ed osteopata, tutti danno la loro versione ma la situazione in certi momenti sembra migliorare ma poi di punto in bianco torna come prima peggio di prima. ora con lo svezzamento è un delirio la pappa non gli piace, ne mangia qlc cucchiaio e poi comincia a far di tutto tranne che aprire la bocca, sparge pappa ovunque poi comincia a piangere e per calmarlo è un'impresa.
HELP!
Ieri l'ho portato dal pediatra che mi aveva dato il lansox dice di continuare ancora un mese e poi si vedrà, ma da sta notte (pensa la sf**a, gli avevo appena raccontato che con la terapia era migliorato...) è tornato ad essere un delirio.
Non so più che fare!
Non so più che fare

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 1 ott 2010, 20:23

..ultima cosa da chiedervi: qlc usa gastrotuss baby? io l'avevo usato all'inizio senza risultato ora vorrei riprovare ma non so quanto dargliene il ped che gli ha dato il lansox dice che non gli fa niente, di usare il riopan ho provato m nessun miglioram.
ieri gli ho dato 2,5 ml di gastrotuss e dopo mpoco si è calmato, sarà troppo, sarà poco?
valerio pesa 7,6 kg
grazie di cuore

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 1 ott 2010, 20:27

ARENELLA, il mio alessandro ha quasi 8 mesi, ha iniziato la terapia con ranidil e gaviscon a un mese e mezzo, ha fatto 6 settimane (mai errore peggiore, va fatto x almeno 60 gg) di ranidil poi gaviscon fino ai 6 mesi.... interrotto gaviscon su ordine della ped e iniziato svezzamento, una tragedia.... ha iniziato a vomitare tutta la pappa almeno 2 volte al giorno, ha messo 50 gr in 2 settimane, ha iniziato a rifiutare anche il latte........ al che la mia ped mi ha ridato il gaviscon.... in questa circostanza, se prima funzionava perfettamente, è stato assolutamente inutile, poichè ale vomitava durante il pasto e il gaviscon va dato a fine pasto.... quindi sono andata dal ped privato che mi ha dato ranidil e peridon, con i quali nell'arco di 10\12 gg ha smesso di vomitare e ha ripreso a mettere peso....

questa la sintesi della storia di ale... passando a te, il gaviscon potrebbe per te essere una soluzione poichè non è un vero e proprio farmaco, quindi ha pochissimo rischio di effetti collaterali, e se il tuo valerio ha spesso rigurgiti silenti con questo dovrebbero ridursi significativamente poichè funge da tappo per il cibo nello stomaco, impedendo (quasi sempre, a volte ale rigurgitava anche quello in forma di gelatina bianca) la risalita...

il fatto che la situazione sembri migliorare poi peggiori di nuovo è purtroppo tipico del reflusso, che a detta del ped risente di stagioni e vaccini oltre che ovviamente dell'alimentazione.....

per quanto riguarda la posizione, ale quando ancora stava male che non era in terapia poteva stare solo in braccio o nella sdraietta inclinata..... ora sta in qualsiasi modo, compreso a pancia sotto (senza vomitare)
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 1 ott 2010, 20:29

il gastrotuss nn lo conosco, mi spiace......
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 1 ott 2010, 22:59

Cara Ilaria,
Valerio come ho detto prende il lansoprazolo, ma ha continui rigurgiti per la maggior parte silenti è per questo che ho pensato al gastrotuss che è come il gaviscon, va dato a fine pasto e fa da tappo. Quanto gaviscon davi o dai ad Ale e quante volte? E' lo stesso che prendono anche gli adulti o c'è una composizione pediatrica?

Quello che mi preoccupa di Valerio è che in questi ultimi due giorni il rigurgito silente gli va spesso di traverso a rimane in apnea per qualche secondo, succede anche mentre mangia la pappa, probabilmente con il gaviscon questi episodi dovrebbero migliorare. Il riopan è il malox di nuova generazione e come anti acido secondo me non aiuta il problema e poi il lansox fa già abbondantemente il suo effetto.

Valerio non tollera nessuna posizione, sulla sdraietta inclinata non c'è mai voluto stare cercava di tirare la testa in avanti per tirarsi su fin da piccolissimo. anche il passaggino e il seggiolone non li gradisce, ci sta una decina di minuti poi comincia a strillare, idem sul tappeto; è una sett che riesco a metterlo nell'ovetto prima urlava anche li ora ci si addormenta, e pensare che me ne hanno dette di tutti i colori del tipo è colpa tua, lo hai viziato, lo tieni sempre in fascia e non sopporta di stare lontano da te ecc ecc, ma io ero sicura che non fossero capricci i suoi e ora ne ho la conferma. a parte questo è tutto il giorno in braccio anzi in fascia e io ho la schiena spezzata.

Alla fine il miglior pediatra è sempre la mamma, se mi dici la quantità che dai ad Ale provo con il gaviscon e faccio di testa mia, male non gli faccio se mai non succede niente e se mi va bene migliora.

Sei stata preziosissima

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 2 ott 2010, 9:28

io a sei mesi e mezzo davo 3 ml per 3 volte al giorno, a colazione, pranzo e cena......
davo quello normale, non l'advance...per capirci, ha la scatola verde con una piccola parte rosa e la scritta bianca, la formulazione è la stessa che x gli adulti, infatti sa di anice :che_dici .... lo sciroppo è rosa, però non macchia, se cade una goccia basta lavare normalmente il lavatrice...
fammi sapere come va :bacio
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 2 ott 2010, 17:22

ilaria volevo farti una domanda lampo quanti cucchiai di crema di riso o maiz e tapioca mettevi nel latte 8 in quanto latte?) e se si puo fare a tutte le poppate? sto dando un late senza lattosio ma è liquido come l'acqua!!!

arenella mi edu ha la stessa situaz rge silente se riesci leggi la mia storia.. omeprazolo non le ha fatto niente adesso siamo a ranidil e gaviscon e va megllio.. solo che non ha voluto piu il latte, ho provato il latte ar e mangiava tantissimo come non mai ma aveva delle coliche assurde, di giorno e di notte..il gaviscon prende 1 ml a agni poppata ma raramente a noi hanno prescritto prima i pasti!dicendo q per evitare la risalia ACIDA e per le apnee dovresti vedere come respira mio figlio questo rge è terribile!!! :bomba

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 2 ott 2010, 17:57

LUNITA, non so dirti quanti cucchiai erano perchè andavo a occhio e la versavo con la busta.... penso circa due cucchiaini pieni in 150, quando ho iniziato il latte lo prendeva solo a colazione e merenda e tutte due le volte lo addensavo.... la mia ped mi aveva detto comunque di addensarlo pure a ogni poppata che se fosse diventato troppo ciccione x colpa delle farine ci avremmo pensato dopo......
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 2 ott 2010, 20:57

ho messo 3 cucchiai normali NEL LATTE GIA CALDO e non mi si addensa bene devo scAldare il latte nel fuoco?? scusa la mia ignoranza ma nessuno mi ha spiegato come fare!!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 ott 2010, 13:44

lunita ha scritto:ho messo 3 cucchiai normali NEL LATTE GIA CALDO e non mi si addensa bene devo scAldare il latte nel fuoco?? scusa la mia ignoranza ma nessuno mi ha spiegato come fare!!!

nooooo, io lo scaldavo nel microonde...... magari ne va ancora :domanda
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 3 ott 2010, 21:41

Cara lunita, ho trovato la tua storia, il tuo edu è esattamente come valerio, identico e come era anche il mio filippo.
Io il ranidil l'ho già provato all'inizio e lui sembrava migliorato ma ad un certo punto ha havuto la diarrea e ha cominciato a non dormire ne giorno ne notte, è stato come scendere uno scalino che non abbiamo più risalito. Ho associato al ranidil il riopan, ma niente da fare così siamo passati al lansoprazolo. La situazione procede ad alti e bassi (più bassi che alti) migliora sta bene qualche giorno e poi ricomincia l'inferno. Il momento migliore è sempre il mattino, poi pian piano peggiora durante la giornata e spesso la notte è un delirio. Il ped privato mi ha detto di associare al lansoprazolo il riopan, ma per me più che una questione di acidità è proprio un problema della risalita del rigurgito quindi volevo provare con il gaviscon.
c'è nessuno che allatta il suo bimbo con questo problema?

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 ott 2010, 10:29

io a causa di questo ho allattato pochissimo, ale tirava poco e mi si son fatti diversi ingorghi finchè il latte ha iniziato a calare..... tenendolo nella posizione per l'allattamento, quindi orizzontale con la testa quasi a livello dello stomaco, mentre ciucciava gli usciva il latte dal naso... per un pò l'ho allattato verticale ma faceva cmq fatica .....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 5 ott 2010, 12:00

ragazze pedonate la latitanza ma domenica c'e stato il battesimo di virginia. ho dovuto organizzare un buffè a casa per 45 persone............è stata una faticacca immane, considerando che venerdi sera solo collassata per via di questa para influenza che sembra già circolare. mi sono imbottita di aspirine...... ho chiesto a mia nipote di venire da roma un giorno prima in modo tale che potesse occuparsi di virgina (mia madre ha 80 anni........di conseguenza non mi può dare una mano) e ho organizzato il tutto. la giornata è stata veramente emozionante........ anche se la sera prima virginia ha dormito malissimo e di conseguenza io con lei.......... però sono contenta di averle regalato questa giornata di gioia :emozionee visto che in quest'ultimo periodo non faccio che parlare di reflusso............stitichezza e problemi vari..............

ilaria: mi fa piacere che alessandro stia sempre meglio :yeee

lunita: hai cambiato latte? come fa il pediatra a sospettare una intolleranza al lattosio? sai anche io ho pensato che virgi potesse essere intollerante, ma il pediatra ASL dice che se così fosse dovrebbe avere diarrea e vomito :perplesso va bhè il mio pediatra asl è sempre molto ma molto sbrigativo ecco perchè vado da quello a pagamento............ senti la stitichezza come và? cosa gli dai per ovviare al problema?

arenella: ho letto la tua storia............ se fossi in te continuerei la terapia....... se leggi la mia storia vedrai che io le sto dando il farmaco nonostante la mia virginia abbia un decimo dei fenomi del tuo cucciolo. tanti :incrocini

progressi di virginia: sono 12 giorni che le do il lucen.......ma se dovessi dire che il suo sonno sia migliorato................ :impiccata: che abbia un riposo più tranquillo........... non so ragazze.............. allora forse non è reflusso? oppure ci vuole più tempo.............. opuure si tratta di altro........... in tutto questo mi sono scocciata e sono stanca di dover sempre giustificare la mia preoccupazione....... anche a mio marito................ cmq continuo fino a 20 giorni e poi richiamo il pediatra privato e vediamo che mi dice...........

vi abbraccio tutte a piu tardi
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 7 ott 2010, 14:10

Arenellaanchi'o mi tiravo il latte ma prova a tirarlo e addensare con il medigel!! ma a causa di questi problemi io ho dovuto smettere con l'allatamento e li sono anche iniziati altri guai per il latte artific..gia passo al 8vo.. hai provato il latte ar? a edu glielo ho dato una sett fa e devo dire che il reflusso è migliorato molto ma in compenso ho guadaganto taaaante coliche, da li che ho presso un latte senza lattosio da addensare con crema di mais e tapioca, solo che c'e ne voleva troppo ed è tornata la stitichezza..adesso glielo sto addensando con medigel, solo che gli crea ttanta aria pero al meno mangia, quindi ho dovuto scegliere fra coliche o reflusso e quindi mi terrò le coliche :impiccata: ...nel fratempo siamo andati al controllo ed è cresciuto solo150 grammi in un mese :buuu il dott ha sminuito come al solito..ha detto subuentra nel percentile per la sua eta quindi stia tranquilla..il peggio è che adesso che ricominciava a mangiare ha presso il raffreddore un aaaltra volta!!! e ho gia deciso di isolarlo dai cugginetti a man in cuore, ma devo velare per la sua salute..e anche questo è causa di forti tensioni in famiglia perche ne mio marito negli altri capiscono, a tutti sembro una mamma sopra protettrice e aprensiva..oggi ha pure un po di febbriciola e io sono molto tesa per la situazione..mi sento come se scoppierò da un momento all'altro..adesso il primario mi ha detto di continuare con questo latte e appena finito passare a polilat della mellin è ipoallergenico e solo con 2% di lattosio e addenarlo con medigel perche lui mi spiega che i bimbi con reflusso silente cioè che non vomitano si deve in alta percentuale a problemi con le plv o al lattosio..quindi staremo a vedere certo che mi piange il cuore a cambiarle di nuovo il latte..sto spendendo una fortuna ma se al meno vedesse risultati...

piccolaluna
la intolleranza è una mia forte intuizione perche il problema è stato sempre lo stesso coliche,gonfiore,ecc anche a me il ped ha detto cosi ma mi sono fatta dare il latte delattosato e in effetti va un po meglio..la stitichezza l'ho risolta con il latte lenilac della plasmon ed è stato un toccasana dopo due mesi di sondini..è un latte acidulato di rapidissima digestione e che gli aiuta a fare la cacca! peccato che edu a un certo punto non l'ha voluto più ed è anche un pochino denso, certo non come l' ar.

è un periodaccio e io mi faccio continuamente delle domande sul come sto crescendo mio figlio..adesso non dorme se non lo tengo attacato a me, e ieri che sono dovuta andare al lavoro mi ha chiamato mia suocera disperata perche non riusciva a calmarlo :buuu sento che ogni giorno vuole stare piu adosso a me a a volte sento che li faccio un danno perche come lo appoggio anche sulla sdraietta (quindi non dovrebbe risentirne il reflusso) coincia a lamentarsi..ed è difficile stabilire un confine fra viziarlo e coccolarlo per il suo problema..mi chiedo se dopo riuscirò a tornare in dietro e abbituarlo a tenere la autonomia di restare sdraiato senza tener vicino il corpo della sua mamma..a volte vedo che sta male, ma a volte vedo che comincia afare alcuni capriccietti e non riesco ad essere più dura anche perche non dorme quasi mai quindi cerco di asecondarlo..e mio marito mi critica..che dilema.. :perplesso

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”