Ok, non mi prendete per la solita fissata per la crescita anche perché non lo sono però sono un pò preoccupata per Davide.
E' nato abbastanza un vitellino 3.850 gr per 51 cm a 40+3 parto naturale dopo cesareo, senza nessuna conotroindicazione e/o difficoltà dopo la nascita, travaglio e parto da manuale, dopo solo 4 ore.
L'ho allattato esclusivamente per 7 mesi e 1/2 circa e anche dopo iniziato lo svezzamento era sempre più pro LM perché non accettava particolarmente il cibo. e fin qui mi è cresciuto sempre intorno al 70/75 percentile
Quando ho smesso di allattare per necessità di diver prendere delle medicine a 9 mesi ha iniziato a mangiare notevolmente di più e tutt'ora mangia come un maialino veramente a volte mi fa impressione e mangia tutto dal pesce ai legumi alla carne alla pasta alla frutta tutto o quasi. però da allora ha iniziato a calare prima al 60, poi al 50,all'ultimo controllo (luglio 2010) siamo al 25-50 per il peso e addirittura 10-25 per l'altezza e la CC. ha 20 mesi ed è alto 78cm per circa 10/11 kg.
Per il resto mangia dorme regolarmente ed è vivacissimo.
Che mi dite?
Andrò prossimamente dalla pediatra per altre cose e le farò presente le mie preoccupazioni. Lei fin'ora ha detto di non preoccuparmi ma adesso iniziamo a peggiorare.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CRESCITA RALLENTATA
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
CRESCITA RALLENTATA
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: CRESCITA RALLENTATA
ciao...ma che corporatura avete tu e tuo marito? Perchè spesso i bambini crescono molto i primi mesi di vita, mentre intorno all'anno cominciano ad avvicinarsi a quella che è la loro personale tabella di crescita. Una mia amica aveva la figlia che fino a 7 mesi era grandissima e poi ha iniziato a calare fino ad assestarsi sulla sua linea di crescita (i genitori sono piccolini e magrolini)...
Parla pure con il pediatra ma secondo me se è vispo e allegro non dovresti preoccuparti più del dovuto...
Parla pure con il pediatra ma secondo me se è vispo e allegro non dovresti preoccuparti più del dovuto...
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: CRESCITA RALLENTATA
insomma, io sono 170 per a peso forma 65 kg max, mio marito è alto 1.80 e 95 kg insomma ossatura grossa nessuno dei due è mingherlino. Considera che Francesco invece è sempre stato al 95-97 percentile per l'altezza e al 75 per il peso sempre costante, lui invece....non saprei considera che ha 20 mesi e mezzo e veste ancora 18 comodo comodo 

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4048
- Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55
Re: CRESCITA RALLENTATA
Anche Simone, intorno ai due anni aveva avuto un arresto della crescita, più in altezza che nel peso, gli avevano fatto fare tutta una serie di esami (anche a causa di una gastroenterite durata quasi un mese), e mi avevano preventivato una visita dall'uxologo dopo i 3 anni.
Alla fine, dagli esami fatti non è rinvenuto niente di preoccupate e nell'anno successivo ha ripreso la normale crescita recuperando anche i cm persi in precedenza.
Parlane tranquillamente con la pediatra, ma se il Davide sta bene non mi preoccuperei più di tanto.

Alla fine, dagli esami fatti non è rinvenuto niente di preoccupate e nell'anno successivo ha ripreso la normale crescita recuperando anche i cm persi in precedenza.
Parlane tranquillamente con la pediatra, ma se il Davide sta bene non mi preoccuperei più di tanto.

Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥
*Agostina 09* ♥
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: CRESCITA RALLENTATA
Ciao certo calare così drasticamente sarebbe da indagare...senza allarmarsi ma capire se ci può essere qualche problematica per es. legata al cibo (intolleranze, celiachia). Mia figlia Sara è superpiccola figurati che ha quasi 3 anni e pesa 9,5 kg e due deviazioni standard sotto cioè molto sotto il 3 percentile...non ti sto a dire esami vari fatti alla fine è come me
però considera che mi hanno sempre detto che lei è stata costante (cioè è tutta proporzionata) a mantenersi sempre verso il 3 percentile nel peso e di altezza è tra il 5 e il 10 compresa circonferenza cranica. Altra cosa più che il peso l'importante è l'altezza e ha questa età hanno gli scatti di crescita, cioè hanno la crescita a gradini, un mese mettono 3 cm tutti insieme e poi stanno fermi per un pò.
Parlane con il pediatra ti dirà lui che esami fare, in bocca al lupo

Parlane con il pediatra ti dirà lui che esami fare, in bocca al lupo

Marisetta
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: CRESCITA RALLENTATA
grazie a tutte, infatti quello che a me preoccupa è l'altezza più del peso. Anche a me era venuta in mente una qualche intolleranza alimentare benché è già intollerante alle PLV come suo fratello 
appena rivado cmq glielo faccio presente

appena rivado cmq glielo faccio presente

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: CRESCITA RALLENTATA
Quando ho smesso di allattare per necessità di diver prendere delle medicine a 9 mesi ha iniziato a mangiare notevolmente di più e tutt'ora mangia come un maialino veramente a volte mi fa impressione e mangia tutto dal pesce ai legumi alla carne alla pasta alla frutta tutto o quasi. però da allora ha iniziato a calare prima al 60, poi al 50,all'ultimo controllo (luglio 2010) siamo al 25-50 per il peso e addirittura 10-25 per l'altezza e la CC. ha 20 mesi ed è alto 78cm per circa 10/11 kg.
Per il resto mangia dorme regolarmente ed è vivacissimo
Anche il mio "grande" (si fa per dire, visto che a 5 anni e mezzo è poco più di 110 per 18 kg) ha fatto così... da vitello a stecchino e bassetto. Lui a dire il vero ha passato un paio d'anni mangiando pochissimo ma dai 4 anni ha ripreso a mangiare alla grande eppure non cresce granché. Io e mio marito siamo di altezza normale, io sono piuttosto esile ma da piccola ero una "bimbona" e mio marito, ho visto dalle foto, era una palla di ciccia. Le pediatre (privata e di base) dicono che va bene così, che probabilmente è un bambino che si svilupperà un po' tardi e nel frattempo recupererà. Visto che è vivace e sta bene, non indago di più.
"I bambini sono persone basse"
- mammaeico
- New~GolGirl®
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40
Re: CRESCITA RALLENTATA
Ciao, secondo me è giusto valutare la cosa su un periodo di tempo un pò lungo, come magari ha giudicato fino ad ora la pediatra, perchè i bambini hanno scatti di crescita e fasi magari di momentaneo rallentamento.
Come tu stessa ha pensato, mi pare altrettanto corretto ora ritornare dalla tua pediatra. In effetti il percentile dell'altezza è probabilmente al di sotto del bersaglio genetico di tuo figlio, e vale la pena indagare.
Stai assolutamente tranquilla, ma se la pediatra temporeggia ti consiglio comunque di insistere nelle verifiche e magari farti indirizzare da uno specialista auxologo. Loro hanno tutti gli strumenti diagnostici per verificare al meglio la situazione.
Come tu stessa ha pensato, mi pare altrettanto corretto ora ritornare dalla tua pediatra. In effetti il percentile dell'altezza è probabilmente al di sotto del bersaglio genetico di tuo figlio, e vale la pena indagare.
Stai assolutamente tranquilla, ma se la pediatra temporeggia ti consiglio comunque di insistere nelle verifiche e magari farti indirizzare da uno specialista auxologo. Loro hanno tutti gli strumenti diagnostici per verificare al meglio la situazione.

F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007
S - nata il 15/11/2007