GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PITTURA SU VETRO

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

PITTURA SU VETRO

Messaggio da didda73 » 23 set 2010, 10:59

Buon giorno a tutte, non sapendo se sono nel posto giusto, chiedo scusa agli amministratori in caso di errore chiudetemi pure...

come dice il titolo volevo info su come si pittura sul vetro, nello specifico, ho una cartoleria (ancora senza insegna), e volevo mettere la scritta "CARTOLERIA" sul vetro, non so nemmeno se e' una cosa troppo difficoltosa per una ignorante in materia come me, ma ho chiesto info a qualche esperto e i costi per farselo fare sono un po' esagerati per le mie tasche...
qualcuna mi sa aiutare magari qualche sito o magari se qualcuna di voi lo fa per lavoro o hobby e mi da consigli... :thank_you:
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da caracalla » 23 set 2010, 11:32

prima ti fai la tua bella scritta su un foglio a grandezza naturale, poi compri la pittura a piombo che si vende in appositi tubetti dal becco lungo e ti fai il tuo bel ricalchino della scritta, in ultimo prendi i colori a vetro specifici e ci colori dentro..senza cottura senza niente :-)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da didda73 » 23 set 2010, 11:41

Grazie, senti ma non colano, perche' ovviamente la vetrina non si puo' togliere, e i colori li trovo tranquillamente nei brico?
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da caracalla » 23 set 2010, 11:43

i colori li trovi al brico...una volta asciutti non colano..però se la tua vetrina è esposta alle intemperie, beh potrebbero scolorire col tempo....leggi bene le etichette perchè si sono colori a vetro che non vanno via , costano un pò di piu, ma sono professionali.
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da didda73 » 23 set 2010, 11:45

ok grazie utilissima, dovrei riuscirci anche io :hi hi hi hi
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da helzbeth » 23 set 2010, 23:00

ho un pò di domande: il negozio è di tua proprietà? (parlo del locale, non dell'attività)

perchè vuoi farlo con i colori da vetro (a freddo)?

I colori a freddo non sono indicati per lavori del genere, e comunque quando fai il lavoro il vetro deve essere in piano.
In ogni caso i colori a freddo per vetro a lungo andare screpolano.
Altro problema: se poi cambi idea, non ti piace più o qualsiasi altra cosa che fai cambi la vetrata intera?

Fatti fare un bell'adesivo (sappi che PRIMA devi fare la richiesta in comune).
Non rischi di sbagliare, quando ti stufi lo togli e buonanotte suonatori.

Se fai una foto del negozio dall'esterno, e mi metti la dimensione del vetro ti preparo un bozzetto volentieri.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da didda73 » 24 set 2010, 8:19

helzbeth grazie per le info, ma perche' richiesta in comune? non e' un'insegna, e comunque intanto nel frattempo si pensava gia' ad un adesivo perche' la pittura e' troppo complicata..
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da helzbeth » 24 set 2010, 9:23

didda73 ha scritto:helzbeth grazie per le info, ma perche' richiesta in comune? non e' un'insegna, e comunque intanto nel frattempo si pensava gia' ad un adesivo perche' la pittura e' troppo complicata..
perchè comunque è un veicolo pubblicitario, che tu faccia un'insegna luminosa o tu metta una scritta sulla vetrina rientra sempre in ciò che si chiama "insegna di esercizio".

Non serve la richiesta fino a 300cm quadri (considera un 30x10, quindi giusto la scritta sulla porta)

Superiore a quella dimensione serve la richiesta in comune (ufficio tributi).
Fino a 5mq NON paghi la tassa.
Oltre i 5mq paghi la tassa su tutto, non sulla differenza (esempio se la fai di 6mq paghi per 6 e non per 6-5=1)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2010, 9:28

DIDDA io di pittura su vetro non ne sò nulla, ma stavo proprio per consigliarti la stessa cosa di HELZ, cioè una bella scritta adesiva ... così vai sul sicuro e quando ti stufi o devi restituire il locale (che non è tuo, giusto...sei in affitto ??) la stacchi e sei a posto !!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da didda73 » 24 set 2010, 9:28

Non pensavo, percui visto che si parla di un vetro di 1 metro per 1 e mezzo qualsiasi cosa faccio pago?
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da helzbeth » 24 set 2010, 9:33

didda73 ha scritto:Non pensavo, percui visto che si parla di un vetro di 1 metro per 1 e mezzo qualsiasi cosa faccio pago?

1x1,5 = mq. 1,5 quindi non paghi nulla, però serve l'autorizzazione del comune.

è semplicissimo, eh, niente di che:
vai a prendere la richiesta, la compili, alleghi il bozzetto con cosa vuoi mettere sulla vetrina (con specificate le quote) e la consegni.

Dopo una ventina di giorni (dipende dal comune) ti dovrebbe arrivare l'autorizzazione e quindi puoi procedere all'installazione.

Sempre che tu non sia frontestrada su una SP o SS.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da didda73 » 24 set 2010, 9:39

helz no no strada interna di un "paesello".... grazie per tutte le info, per il bozzetto magari tra un pochetto ci si risente, ma tu fai queste cose per lavoro?

cippi infatti per tutte queste motivazioni abbiamo lasciato perdere la pittura, con l'adesivo volendo ci si rinnova ogni anno :hi hi hi hi
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da helzbeth » 24 set 2010, 9:43

didda73 ha scritto:helz no no strada interna di un "paesello".... grazie per tutte le info, per il bozzetto magari tra un pochetto ci si risente, ma tu fai queste cose per lavoro?

cippi infatti per tutte queste motivazioni abbiamo lasciato perdere la pittura, con l'adesivo volendo ci si rinnova ogni anno :hi hi hi hi

sì, è il mio lavoro :hi hi hi hi

a sua disposizione :thank_you:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da didda73 » 24 set 2010, 9:51

:ok
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2010, 10:06

HELZ ma tutte queste regole sono "fisse" e nazionali o potrebbero variare da comune a comune (visto che si parla di autorizz. comunale ) ??

DIDDA :ok

O.T. HELZ vai a leggere in casa dolce casa il topic sulle piastrelle/parquet ? :hi hi hi hi grazie :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da helzbeth » 24 set 2010, 10:18

Cippi71 ha scritto:HELZ ma tutte queste regole sono "fisse" e nazionali o potrebbero variare da comune a comune (visto che si parla di autorizz. comunale ) ??

DIDDA :ok

O.T. HELZ vai a leggere in casa dolce casa il topic sulle piastrelle/parquet ? :hi hi hi hi grazie :sorrisoo

La "regola" dovrebbe essere regolamento nazionale.
Per quanto riguarda invece il quantificare la tassa c'è un prezzo base, ma ogni comune ha facoltà di aumentare questo costo fino al 50% in più.
Anche la gestione del tutto in realtà è legato alle persone che trovi nell'ufficio preposto: ad esempio se devi aprire un'attività nuova ci sono quelli che guardano il bozzetto e ti dicono "ok puoi fare il lavoro e poi copri con la carta fino a che non ti arriva l'autorizzazione" e ci sono pure quelli che ti dicono "no, finchè non hai l'autorizzazione non fai nulla"

Dipende... ma in realtà finchè non hai l'autorizzazione non dovresti fare nulla.

Comunque mi occupo anche di decorazione sui vetri, quindi questo post era PER MEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :ahaha

(Vado a vedere le piastrelle)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da Timandra » 24 set 2010, 11:21

Letto !!! Ma le altre sono più competenti di me, quindi ti lascio in buone mani :hi hi hi hi
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: PITTURA SU VETRO

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2010, 11:37

grazie HELZ per le delucidazioni "burocratiche" ... e per il resto :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”