GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCUOLA MATERNA STATALE

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da 75alice » 22 set 2010, 9:49

Vorrei capire se quanto accade alla scuola di Lale è prerogativa solo della nostra o succede in tutte le scuole statali che, in quanto tali, presumo, dovrebbero avere lo stesso regolamento in tutto lo Stato... o no??? (le comunali magari sono diverse)

Premesso che sono felice della mia scelta perchè le maestre sono bravissime, gli spazi ampi, la cucina interna e buona e le attività e i progetti vari e interessanti... per il resto da noi funziona così:

- NON si fa la merenda alla mattina e per quella del pomeriggio ci debbono pensare le mamme (per chi fa il tempo pieno ovviamente)

- NON si fa il pisolino il pomeriggio

- Le maestre sono DUE, una la mattina e una il pomeriggio - sono presenti tutte e due a ridosso dell'ora di pranzo

- Al bagno vengono accompagnati dal personale ausiliario, che a quanto pare è stato dimezzato... immagino pertanto che l'ausiliaria di turno abbia poco tempo a disposizione per star dietro al singolo bambino che deve fare la pipì o la cacca... forse per questo a Lale, che voleva lavarsi le mani dopo aver fatto la cacca e essersi pulito da solo :x: ) ha risposto "no, le mani le laviamo solo prima del pranzo" :che_dici ! (sempre stando a quello che mi ha raccontato Valerio)

- ci hanno richiesto 30 euro all'iscrizione + per ogni bambino, carta igienica, scottex, pennarelli, colla, sapone liquido

La maggior parte delle cose che ho scritto, mi rispondo già da sola, è motivata dai MOSTRUOSI tagli che hanno colpito la nostra scuola... volevo solo sapere se anche da voi funziona così.

Grazie a chi vorrà confrontarsi con me :sorrisoo
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da annalisa » 22 set 2010, 9:58

sì sostanzialmente è così.
da noi il pisolino pomeridiano si fa per i bimbi del primo e del secondo anno.
le mestre di 3 classi si alternano per fare assistenza.
inoltre da noi la merenda al pomeriggio è compresa nella retta (127 euro nella fascia più alta).
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da Dionaea » 22 set 2010, 10:04

Ciao!
Ti rispond sulla base della mia esperienza nelle materne della mia zona in cui ho fatto tirocinio :sorrisoo
NON si fa la merenda alla mattina e per quella del pomeriggio ci debbono pensare le mamme (per chi fa il tempo pieno ovviamente)

Merenda a metà mattina si, passata dalla scuola, generalmente frutta.
Poca roba comunque perchè poi pranzano presto. (tre fragole, un paio di spicchi di mela ecc..)
In pratica la frutta prevista dalla mensa per il dopo pranzo la davano a metà mattina.
La merenda nel pomeriggio è prevista e passata dalla scuola solo per i bambini che fanno il doposcuola, gli altri no.
NON si fa il pisolino il pomeriggio
Dove sono andata io lo facevano i piccoli e i bimbi mezzani o grandi che ne avevano necessità (ad esempio ricordo una bimba che era stata operata a una gamba e non doveva stancarsi troppo, per cui pislino) ma in altre scuole non lo fanno.
Le maestre sono DUE, una la mattina e una il pomeriggio - sono presenti tutte e due a ridosso dell'ora di pranzo
anche qui :sorrisoo
ci hanno richiesto 30 euro all'iscrizione + per ogni bambino, carta igienica, scottex, pennarelli, colla, sapone liquido
per i soldi non ho idea, per il maretiale invece è più o meno la prassi, se non pellarelli e colla di sicuro scottex e sapone.

Per il bagno non mi esprimo che è meglio, però qui le mani è la regola lavarsele dopo essere stati in bagno, non solo prima dei pasti!

Spero di essere stata utile :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da stè » 22 set 2010, 10:12

E' così anche qui, anzi per certi versi è anche peggio :che_dici

Non so come funzionino le merende perchè i miei figli fanno orario ridotto (8.00 - 13.00) e la merenda di metà mattina gliela diamo noi. Però so praticamente in nessuna scuola c'è lo spazio per il sonnellino.

Ad inizio anno richiedono il materiale (ancora non ho la lista ma c'è sia materiale didattico che sapone, carta igienica, fazzoletti ecc) i soldi per il libro che utilizzano e basta credo.

In bagno in teoria dovrebbero andare da soli, l'unico operatore che c'è dovrebbe sorvegliare solamente. In pratica, siccome è una signora molto gentile e disponibile, almeno i piccolini li aiuta. Certo che non può essere disponibile in ogni momento per tutti.

La maestra è una sola, ma quest'anno hanno trovato il modo di darle un aiuto prendendo una tirocinante. Non so ancora come funzioni questa cosa, ma avere una alternativa che i bimbi conoscono quando la maestra si assenta è comodo. Fino all'anno scorso venivano divisi nelle altre classi perché i supplenti vengono chiamati solo per assenze lunghe.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da Pipa » 22 set 2010, 10:13

Da noi la "merenda" a metà mattina la fanno solo fino a che non inizia il tempo pieno. Quando poi inizia la mensa pranzano alle 11.30, e fanno la merenda il pomeriggio con frutta, yogurt o succhi di frutta che passa la mensa.

Possono fare il pisolino pomeridiano solo i bimbi più piccoli e quelli che frequentano il secondo anno se ci sono brandine a disposizione. L'ultimo anno ci si prepara per la scuola "dei grandi" quindi il pisolino è abolito.

Le maestre sono due e hanno compresenza dalle 10.30 fino a fine pranzo.

Per la questione bagno nella nostra scuola ogni sezione ha il proprio bagno comunicante con la classe, quindi in linea di massima i bimbi fanno da soli ma se hanno bisogno d'aiuto la maestra va in loro "soccorso".

Paghiamo 30 euro di "contributo" che dovrebbero servire per l'assicurazione e materiale, ma viene chiesto comunque di portare: colori, colla, forbicine, fazzoletti di carta, sapone liquido, salviettine. Niente carta assorbente perchè ogni bimbo ha il suo asciugamani.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da Cippi71 » 22 set 2010, 10:36

75alice ha scritto:- NON si fa la merenda alla mattina e per quella del pomeriggio ci debbono pensare le mamme (per chi fa il tempo pieno ovviamente)
da noi si fa la merenda al mattino, MA è una merenda che portiamo noi genitori: all'inizio di ogni mese dobbiamo portare un pacco di crackers/biscotti secchi che poi le maestre distribuiscono ai bambini (non ci sono pacchi "personali" se ne apre uno a caso e si distribuiscea tutti i bambini, poi quando questo finisce si passa ad un altro pacco). Mentre per la merenda del pomeriggio non ci hanno fatto ancora sapere nulla, in quanto per il momento la mensa non è ancora funzionante e i bimbi escono alle 13, la mensa partirà da ottobre e usciranno alle 16

- NON si fa il pisolino il pomeriggio
Non si fà neanche da noi, nemmeno per i piccoli di 3anni

- Le maestre sono DUE, una la mattina e una il pomeriggio - sono presenti tutte e due a ridosso dell'ora di pranzo
IDEM

- Al bagno vengono accompagnati dal personale ausiliario, che a quanto pare è stato dimezzato...
ahi ahi tasto dolente, ci sono già ben 2 topic riguardo l'argomento
comunque, da noi i bimbi NON vengono accompagnati in bagno da nessuno, nè maestre, nè personale ausiliario, vanno da soli e fanno tutto da soli, i "grandi" di 5 anni accompagnano i piccoli di 3 e 4 anni :che_dici il personale ausiliario interviene (dietro autorizzazione scritta dei genitori) solo in casi eccezionali di disastro grave, tipo cacca/pipì addosso, vomito eccecc



- ci hanno richiesto 30 euro all'iscrizione + per ogni bambino, carta igienica, scottex, pennarelli, colla, sapone liquido
da noi niente soldi per l'iscrizione, però ci hanno chiesto una lista di cose da portare una tantum (matite colorate, colla, sapone liquido, cartelline portalistini e altro che non ricordo) più mensilmente si devono portare scottex, carta igienica, biscotti/crackers per la merenda.
la mensa si paga mensilmente in base al reddito ISEE
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da silvye » 22 set 2010, 10:45

All'asilo di Gaia si fa merenda sulle 9.30 con frutta, latte, cimbellina o fette biscottate (ma se porti la bimba presto non colazionata gliela fanno fare loro con latte e biscotti :ok ).
Pranzo 11.45
NO pisolino perche mancano gli spazi
Due maestre al mattino e una al pomeriggio con sempre un'ausiliaria (totale di 39 bambini)
Merenda per che resta al pomeriggio (compresa nella quota della mensa scolastica che però è esterna).
Al bagno vengono accompagnati ad orari stabiliti salvo richieste extra :ahaha
Ci hanno chiesto 10 euro per l'assicurazione e poi vorranno un tot per le attività extra.
Inoltre ci sono due raccolte fondi all'anno con spettacolini dei bambini e pizzate per raccogliere i fondi per i materiali che il comune non passa.
Direi che a noi va alla grande :fischia
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da 75alice » 22 set 2010, 10:54

mi sembra che solo da me non si passi NIENTE come merenda... però a fine pasto danno frutta o gelato, quindi più e meno ci siamo... personalmente la cosa mi va anche bene perchè mio figlio non è un mangione, quindi se arriva affamato all'ora di pranzo può anche darsi che forse forse per caso magari qualcosa si degna di assaggiare :incrocini Sempre personalmente mi va anche bene mandare io la merenda, almeno sono sicura che quello che gli mando io lo mangia, mentre quello che passa la scuola chi lo sa... questo però vale per Valerio, magari alle altre mamme non dispiacerebbe che qualcosina passasse la scuola... ma per come stiamo messi in Italia, alla fine questo non mi sembra un grosso problema...

sulla questione bagno avevo letto gli altri topic, volevo solo sottolineare che ok vanno da soli (insomma), ok si spogliano e rivestono da soli, ok si puliscono da soli, ma almeno se si vogliono lavare le mani (da soli) si potrebbe lasciaglielo fare... mi sembra una buona regola igienica e anche "civile", no? secondo voi potrei sollevare l'argomento alla prossima riunione? non vorrei sembrare una rompiscatole fissata con l'igiene (non lo sono affatto) ma boh, non mi sembra chiedere tanto...
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da 75alice » 22 set 2010, 10:57

silvye ha scritto:Inoltre ci sono due raccolte fondi all'anno con spettacolini dei bambini e pizzate per raccogliere i fondi per i materiali che il comune non passa.
Però, la tua è comunale, giusto?
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da annate » 22 set 2010, 11:00

Anche dalle mie parti funziona come un po' da tutte voi.

La merenda si fa solo se i bambini la portano da casa e solo al mattino al pomeriggio, eventualmente si puo' mangiare la frutta che non si e' mangiato a pranzo!

Pisolino per nessuno: non ci sono letti, se proprio i bimbi vogliono appisolarsi abbassano la testa sul tavolo!

Costo mensa uguale per tutti.

Al bagno si va da soli ma c'e' sempre il personale ausiliario che sorveglia ma non e' autorizzato ad aiutare i bambini.

Non chiedono soldi ma materiale didattico (fogli, colori, colla, forbici....), tovaglioli e in alcune sezioni fardelli d'acqua e bicchieri monouso per evitare che i bambini possano scambiarsile bottigline.
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da kla » 22 set 2010, 11:08

75alice ha scritto:- NON si fa la merenda alla mattina e per quella del pomeriggio ci debbono pensare le mamme (per chi fa il tempo pieno ovviamente)
Da noi (statale), fanno merenda, ma il servizio mensa è gestito dal Comune
75alice ha scritto:- NON si fa il pisolino il pomeriggio
I piccoli lo fannom gli altri no. I bimbi fanno il sonnellino sulle brandine (le mamme portano lenzuolino e cuscino)
75alice ha scritto:- Le maestre sono DUE, una la mattina e una il pomeriggio - sono presenti tutte e due a ridosso dell'ora di pranzo
Stessa cosa da noi (fanno 6 ore a testa: dalle 8 alle 14 e dalle 10 alle 16)
75alice ha scritto:- Al bagno vengono accompagnati dal personale ausiliario, che a quanto pare è stato dimezzato... immagino pertanto che l'ausiliaria di turno abbia poco tempo a disposizione per star dietro al singolo bambino che deve fare la pipì o la cacca... forse per questo a Lale, che voleva lavarsi le mani dopo aver fatto la cacca e essersi pulito da solo :x: ) ha risposto "no, le mani le laviamo solo prima del pranzo" :che_dici ! (sempre stando a quello che mi ha raccontato Valerio)
da noi i bimbi vengono accompagnati in bagno dalla mestra (il bagno è comunicante con l'aula). Il personale ausiliario interviene soltanto in caso di necessità particolari, come cambio da capo a piedi :hi hi hi hi
75alice ha scritto:- ci hanno richiesto 30 euro all'iscrizione + per ogni bambino, carta igienica, scottex, pennarelli, colla, sapone liquido
A noi hanno chiesto soltanto il materiale (stesso vostro più una cartelletta per mettere i disegni), poi durante l'anno in genere chiedono una pio di volte 10 euro. Ho saputo che quest'anno alcune maestre hanno fatto colletta per comperare delle costruzioni nuove visto lo stato pietoso in cui versavano quelle vecchie... Da noi a fine anno organizano anche una festa con lotteria, stand e gadget vari, il cui ricavato viene utilizzato in genere per sostituire i giochinel giardino diventati pericolosi a causa dell'usura...

Avatar utente
Debbie74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1270
Iscritto il: 29 lug 2010, 17:40

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da Debbie74 » 22 set 2010, 11:20

Noi siamo in una scuola comunale...quindi non so se i paramentri sono gli stessi...

All'iscrizione l'anno scorso ci hanna fatta pagare solo l'assicurazione(10 Euro se non ricordo male) e poi solito materiale scolastico da portare per ogni singolo bambino: pennarelli matite colorate colla e bicchieri di plastica, fazzoletti e sapone liquido (la carta igenica ce l'hanno per fortuna... :ok )
I bagni sono in ogni classe... quindi o ci vanno da soli o vengono accompagnati dalle maestre...che all'occorenza li puliscono anche!!!
merenda alla mattina NO ... noi mamme portiamo di tanto in tanto un pacco di biscotti per la classe e le maestre ne danno 1-2 a metà mattina se il bimbo ha fame...
lavaggio delle mani...non so... di certo prima di mangiare!
maestre due... compresenza dalle 10.45 alle 13.30...
riposino OBBLIGATORIO per piccoli e mezzani..
in quell'oretta la maestra "lavora" con i bimbi di 5 anni per prepararli alla scuola elementare...
Quando si svegliano dal riposino danno biscottini e succo di frutta...
Debbie mamma di Simone nato il 28/11/06 a 32 settimane...42cm per 1860kg di scricciolino!!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da Cippi71 » 22 set 2010, 11:22

ahhh scordavo: da noi chiedono una quota extra (circa 6 euro/mese) per le lezioni di inglese :urka
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da silvye » 22 set 2010, 11:23

75alice ha scritto:
silvye ha scritto:Inoltre ci sono due raccolte fondi all'anno con spettacolini dei bambini e pizzate per raccogliere i fondi per i materiali che il comune non passa.
Però, la tua è comunale, giusto?
No è statale ho scritto male :fischia ...è la mensa che è comunale
Per quanto riguarda la frutta non viene data a fine pranzo..perchè i bambini non la mangiano mai e quindi viene anticipata nella merenda della mattina :ok
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da zanchese » 22 set 2010, 11:47

Anche la nostra è statale con il servizio mensa di "Milano Ristorazioni" che credo sia comunale.

- La merenda del mattino non è prevista, ma le maestre previdenti sanno che dopo pranzo molti bambini non mangiano la frutta, così, invece di restituirla la tengono in classe per il mattino successivo.
La merenda del pomeriggio è prevista solo per i bimbi che si fermano dopo le 16, ma visto che mio figlio è sempre affamato gli danno sempre qualche pezzo di pane, sempre avanzato dal pranzo.

- Maestre: ce n'è una principale, una che fa meno ore ed alterna la prima e da quest'anno una che gira per le classi, non ho ancora capito, forse è temporanea.

- I bagni sono molto vicini alle classi e ci vanno da soli o accompagnati da quelli grandi, in realtà ho chiesto alla maestra cosa succede in caso di cacca e mi ha risposto che se il bimbo lo chiede o lei o una bidella ci va, ma di solito i bambini non chiedono niente e vanno da soli. Mio figlio comunque se anche gli scappa la tiene e la fa a casa.

- Richieste aggiuntive: ad inizio anno dobbiamo portare: fazzoletti, carta casa, 2 flaconi di sapone liquido, carta igienica, farina gialla, cartelletta coi buchi con fogli trasparenti per mettere i disegni.
Durante l'anno, per i bambini dai 4 anni chiedono qualcosa per le gite e alla festa della scuola organizzano una vendita di dolciumi che fanno e vendono i genitori, l'anno scorso i miei muffin li hanno pagati ben 6 euro l'uno :ahaha

Rido, ma ci sarebbe da piangere, perché non sono tanto i fazzoletti da comprare che mi irritano, quanto la struttura che cade a pezzi e le maestre fanno davvero quello che possono.
A giugno i genitori sono andati ad imbiancare le classi, noi ci siamo andati anche se poco pratici e quindi non servivamo praticamente a nulla, alla fine abbiamo pagato di tasca nostra un imbianchino che ci ha fatto il favore di aiutarci nell'impresa altrimenti i bambini dovevano stare tutto l'anno nello schifo. Quando piove tanto in alcuni punti scende la goccia d'acqua nelle classi e nella sala comune, le maestre si lamentano, dopo molti giorni arriva qualcuno che chiude il buchetto e al successivo acquazzone siamo punto e a capo.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da zanchese » 22 set 2010, 11:48

zanchese ha scritto:.
Dimenticavo il pisolo: è previsto solo per i piccoli, perché non c'è abbastanza spazio
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da clizia » 22 set 2010, 11:59

75alice ha scritto:Vorrei capire se quanto accade alla scuola di Lale è prerogativa solo della nostra o succede in tutte le scuole statali che, in quanto tali, presumo, dovrebbero avere lo stesso regolamento in tutto lo Stato... o no??? (le comunali magari sono diverse)Anche se statale il regolamento interno può divergere da scuola a scuola

Premesso che sono felice della mia scelta perchè le maestre sono bravissime, gli spazi ampi, la cucina interna e buona e le attività e i progetti vari e interessanti... per il resto da noi funziona così: la nostra mensa è esterna gestita dal comune che da in apparlo a cooperative

- NON si fa la merenda alla mattina e per quella del pomeriggio ci debbono pensare le mamme (per chi fa il tempo pieno ovviamente) la mattina danno frutta e schiacciata o biscotti

- NON si fa il pisolino il pomeriggio
non si fa il pisolino

- Le maestre sono DUE, una la mattina e una il pomeriggio - sono presenti tutte e due a ridosso dell'ora di pranzo
anche da noi la compresenza è ridotta quindi faranno meno laboratori ed uscite rispetto allo scorso anno, ogni sezione ha due maestre

- Al bagno vengono accompagnati dal personale ausiliario, che a quanto pare è stato dimezzato... immagino pertanto che l'ausiliaria di turno abbia poco tempo a disposizione per star dietro al singolo bambino che deve fare la pipì o la cacca... forse per questo a Lale, che voleva lavarsi le mani dopo aver fatto la cacca e essersi pulito da solo :x: ) ha risposto "no, le mani le laviamo solo prima del pranzo" :che_dici ! (sempre stando a quello che mi ha raccontato Valerio)dipende dalal situazione. spesso i grandini accompagnano i piccoli, la maestra o la bidella controllano ed intervengono solo se c'è cambiare un bimbo per qualche disastro

- ci hanno richiesto 30 euro all'iscrizione + per ogni bambino, carta igienica, scottex, pennarelli, colla, sapone liquido
noi abbiamo pagato 15 euro annuali per l'assicurazione e fondo fotocopie, poi chiedono pennarelli, scatole, colla, risma, scottez bicchieri, sapone, altri materiali a scelta e tutto quel che ci viene in mente di regalare

La maggior parte delle cose che ho scritto, mi rispondo già da sola, è motivata dai MOSTRUOSI tagli che hanno colpito la nostra scuola... volevo solo sapere se anche da voi funziona così.

Grazie a chi vorrà confrontarsi con me :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da R2D2 » 22 set 2010, 12:31

Qui va così:


merenda la mattina alle 10. Ognuno porta la propria da casa.

due maestre più una di sostegno per un bimbo.

niente pisolino.

in bagno vengono accompagnati solo i piccoli.

hanno richiesto scottex e sapone. Anche pennarelli e quaderno ma questi sono più che normali.

l'assicurazione è intorno ai 12-15 euro, la ginnastica 25 euro. Sono previste attività extrascolastiche a pagamento.

I bimbi avranno un libro di testo (a pagamento) più un libro di religione (a pagamento).
In gita vanno i grandi. I piccoli possono partecipare ma accompagnati da un genitore.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da francyede » 22 set 2010, 12:58

si si, tutto confermato!

merenda alle 10.00 portata da noi mamme
pisolino: No per nessuno, non è proprio contemplato
maestre 2
assistenti 2 per 6 classi però pare aiutino i piccoli in bagno
abbiamo pagato 10 euro al momento dell'iscrizione a febbraio, poi adesso ci hanno chiesto carta igienica, scottex, fazzoletti, acqua.
merenda pomeridiana: nessuna nota al riguardo, ma uscendo alle 16.00 credo non sia contemplata.

però anche se la scuola non mi aggrada tanto, sono felice di averla mandata ad una scuola statale, nonostante sia necessario portare qualcosa da casa. Sempre meglio dei 280 euro che sborzavo per il nido.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: SCUOLA MATERNA STATALE

Messaggio da pallapunda » 22 set 2010, 14:00

Allora, da noi è così:

- merenda al mattino: no, fanno una colazione con latte e biscotti alle 9 e poi niente fino a mezzogiorno, ora del pasto;
- pisolino: sì per i tre/quattro anni, no all'ultimo anno;
- maestre: 2 + l'eventuale sostegno, compresenza solo all'ora di pranzo;
- assistenti: 2 per tre classi, aiutano in bagno solo se i bimbi si sporcano, altrimenti no; a volte i piccolini vengono accompagnati in bagno da quelli dell'ultimo anno;
- paghiamo 30 euro entro fine Ottobre per assicurazione e materiale vario, poi abbiamo dovuto portare fazzoletti di carta e materiale scolastico all'inizio dell'anno;
- merenda pomeridiana: fornita dalla mensa, se anche un bimbo mangia e poi non si ferma al pomeriggio la può prendere e consumare a casa.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”