Personalmente per le mie figlie ho scelto sia il nido che la materna, ma siccome sono facoltativi ritengo giusto che tu valuti anche "la predisposizione" di tua figlia. (a me per esempio l'asilo non e' mai piaciuto..

In svizzera, dove lavoro ad esempio i bambini non vanno all'asilo a 3 ma a 4 anni...quindi e' evidente che non ci sono regole "ferree" su quando bisogna/si possa mandare un bambino alla scuola materna.
Al di la' delle esigenze lavorative mie e di mio marito (per cui il nido e la materna sono comunque degli aiuti non indifferenti e ci consentono di non "gravare" sui nonni), trovo che in generale gli asili siano delle "palestre di socializzazione" molto importanti.
oltre alle attivita', i bambini imparano a confrontarsi fra loro e a rispettare/introiettare le regole del vivere civile.
..pensaci durante quest'anno e valuta..