
Qualcuno di voi lo conosce o ne fa uso?

Messaggio da Sofia74 » 30 ago 2010, 15:15
Messaggio da farfalla » 30 ago 2010, 15:44
Messaggio da dmgrazia » 1 set 2010, 23:18
Messaggio da aramc75 » 2 set 2010, 7:47
Messaggio da dmgrazia » 2 set 2010, 14:26
io avevo provato il portolac, che mi hanno detto essere molto simile al laevolac, ma lei piangeva disperata quando doveva fare la cacca (era ancora piccola allora, sotto i 2 anni e non parlava), per cui io pensavo non le facesse granchè effetto! poi ho provato a prenderlo anche io e anche a me venivano i mal di pancia, mi è venuto il dubbio che fosse proprio cosi' ....ma forse sbagliavo le dosi?? a lei davo un cucchiaio da minestra alla seraaramc75 ha scritto:Anke il mio cucciolo combatte da sempre con la stitichezza, anke lui prendeva il paxabel, ma appena lo sospendevo era un dramma. All'inizio dell'estate la mia farmacista mi ha detto ke il paxabel per un po' sarebbe stato impossibile da trovare per nn so quale motivo, e mi sono ricordata di un consiglio letto qui su gol. Una gollina parlava dello sciroppo Laevolac e così l'ho provato (è un farmaco da banco, senza obbligo di ricetta a base di lattulosio) e da quel momento è molto migliorato. Ne basta un cucchiaino la mattina e un'altro prima di cena nei momenti + critici e si libera senza troppo problemi. E poi è molto dolce per cui nn fa problemi a prenderlo. Per esperienza mi sono trovata molto meglio con questo sciroppo rispetto al paxabel!
Messaggio da aramc75 » 2 set 2010, 20:09
Messaggio da dmgrazia » 2 set 2010, 21:27
Messaggio da farfalla » 3 set 2010, 10:05
un cucchiaio da minestra la sera lo prendevo io, di laevolac, quando proprio ero tappatissima e non riuscivo a sbloccare altrimenti, ed erano dolori di pancia incredibili (e tieni conto che posso mangiare una confezione di prugne secche senza sortite effetto alcuno, per dire che non sono molto sensibile ai lassativi). forse era un po' tantino e piangeva per il mal di pancia, più che per il mancato effetto...dmgrazia ha scritto: io avevo provato il portolac, che mi hanno detto essere molto simile al laevolac, ma lei piangeva disperata quando doveva fare la cacca (era ancora piccola allora, sotto i 2 anni e non parlava), per cui io pensavo non le facesse granchè effetto! poi ho provato a prenderlo anche io e anche a me venivano i mal di pancia, mi è venuto il dubbio che fosse proprio cosi' ....ma forse sbagliavo le dosi?? a lei davo un cucchiaio da minestra alla sera
Messaggio da Sofia74 » 3 set 2010, 10:34
Messaggio da Sofia74 » 3 set 2010, 10:36
Messaggio da Deirdre » 3 set 2010, 15:52
Messaggio da dmgrazia » 3 set 2010, 17:57
posso chiederti come ve ne siete accorti? ad alice hanno fatto fare degli esami del sangue per individuare eventuali allergie (e non ne hanno trovate) ma io non sono cosi' sicura che abbiano fatto tutti gli esami necessari ....Deirdre ha scritto:Tutti e due i miei bimbi soffrono di stipsi cronica dall'anno e mezzo. Per il grande non ho trovato un rimedio veramente efficace ma prende sempre...e quindi da anni...il MOVICOL che mi ha assicurato non viene assorbito dall'organismo come altri farmaci o lassativi; poi l'età sta facendo il resto, nel senso che piano piano sta affrontando meglio i momenti di "crisi".
Per il piccolo invece abbiamo risolto eliminando completamente latte e derivati perchè nel suo caso era un problema di allergia; tra qualche mese proviamo il reinserimento ma vi assicuro che il cambiamento è stato radicale senza l'aiuto di nessun farmaco.
Messaggio da Deirdre » 4 set 2010, 14:40
Messaggio da dmgrazia » 4 set 2010, 22:02
grazie 1000!!Deirdre ha scritto:ciao dmgrazia,
anche io mi aspettavo dovessero fare test ed esami per verificare l'allergia al latte, ma la gastrenterologa pediatra che segue i miei bimbi mi ha detto che non si può fare nessun test specifico. lei ha valutato i miei figli osservandoli e sentendo i miei racconti e mi ha detto che bisogna semplicemente provare ad eliminare latte e derivati. Anche perchè se il problema è davvero quello si vede il cambiamento già dalla prima settimana. Infatti nel caso del grande non abbiamo visto risultati e siamo tornati alla dieta normale. Il piccolo invece è cambiato subito in maniera radicale...ogni tanto sembrava aver ancora paura ma vedevo che riusciva a liberarsi bene un giorno si e uno no. L'aspetto psicologico, una volta superato il realedolore dovuto a ragadi & company si supera con l'amore della mamma![]()
Prova a chiedere ...tanti auguria te e a tutte quelle che si trovano su questo stesso barcone
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”