GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Reflusso, esofagite o cosa?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da Tesla » 1 ago 2010, 12:19

Da giovedì scorso siamo ricoverati con Andrea (6 anni) in un reparto di pediatria per una sospetta esofagite o reflusso.
Da martedì aveva iniziato a mangiare pochino adducendo ad una difficoltà a deglutire, avevo un pò soprasseduto pensando ad uno dei suoi soliti momenti di inappetenza. Mercoledì mattina si sveglia, fa colazione ed inizia a salivare in maniera eccessiva, ma continua a giocare tranquillo, al momento del pranzo, prova ad ingoiare e non riesce, la salivazione cresce enormemente e viene preso da un vero e proprio attacco di panico. Andiamo al PS dove diagnosticano un vero attacco di panico (battiti accellerati, pallore, estremità fredde), chiedono cosa possa averlo scatenato, io riferisco solo delle lamentele sul non riuscire a deglutire... in pediatria gli fanno semplicemente un aerosol con fisiologica (effetto placebo) per tranquillizzarlo e ci rimandano a casa con la raccomandazione di tornare se si dovesse ripetere. Il pomeriggio trascorre abbastanza tranquillo, tranne per la salivazione leggermente abbondante che fatica ad ingoiare e il riuscire a mangiare solo un Actimel. La sera al momento di cenare, appena vede il cibo và nuovamente in panico, lo tranquillizzo e inizio a preparare le valigie per l'ospedale. Andrea si addormenta e rimandiamo tutto al giorno dopo... al mattino il risveglio è abbastanza preoccupante, salivazione eccessiva che non riesce ad ingoiare (devo portargli dietro una bacinella per raccoglierla) e lamenta una chiusura in gola.
Ritorno al PS ed il medico di turno mi soprende con un "Signora ma sta semplicemente sputando un pò di saliva, mica sta soffocando, respira bene cosa vuole che faccia io???"
Con una calma che non mi appartiene gli rispondo "Se lei da medico ritiene che un bambino che non mangia da due giorni, che lamenta difficoltà a deglutire, ha una ipersalivazione molto evidente e va in attacchi di panico al solo pensiero di mangiare sia perfettamente normale perchè parole sue 'NON STA SOFFOCANDO MA RESPIRA' ha perfettamente ragione lei non ha nessuna competenza per visitarlo ed io MIO FIGLIO lo porto subito in un altro ospedale, poi delle conseguenze delle sue dichiarazioni mediche ne parleremo in sede e momento più appropriato visto che la mia priorità in questo momento non è la sua capacità di medico ma il mio bambino", mi risponde piccato che non c'è bisogno che mi altero... con altrettanta calma gli dico che io non sono alterata e che della sua opinione non me ne frega nulla voglio solo che qualcuno veda mio figlio. Dopo si decide a chiamare pediatria e fortuna vuole che ci sia la dottoressa del giorno prima che gli dice subito di fare la scheda di ricovero e mi lascia con un "A me non sembra sia così grave!!!"
In reparto fanno subito una fibroscopia dal naso, un'ecografia al collo, delle lastre a tutto il torace cercando un corpo estraneo... ma Andrea continua a dire che non ha ingoiato nulla. Nel pomeriggio il bambino è un continuo salivare, non deglutisce nulla (parla di un blocco in gola), l'acetone si manifesta e lo mettono sotto flebo. La pediatra mi dice che loro più di questo non possono fare, ha chiamato un ambulanza e ci trasportano in un ospedale più grande e attrezzato.
Qui pensano, escluso il corpo estraneo, pensano ad un problema legato allo stomaco o all'esofago e in accordo con lo specialista di edoscopia iniziano una terapia a base di omeprazolo, se non dovesse rispondere alla cura vedranno di programmare una gastroscopia.
Fino a ieri mattina (sabato) è continuata la sciallorrea... da ieri ha ricominciato a deglutire liquidi (yogurt, latte e biscotti, succo di frutta) quindi gli sono state sospese le flebo... si pensa che la cura stia facendo effetto... ancora oggi siamo fermi a dei liquidi con la salivazione che si ripresenta per circa un'ora dopo l'assunzione di cibo.
Ora chiedo a chi ha esperienza di reflusso o patologie similari, dopo quanto tempo si cominciano a vedere i risultati? Soprattutto dopo quanto si ricomincia ad alimentarsi in maniera corretta? C'è qualcuna che ha esperienza in merito?

Sono distrutta, sono in una città lontana da casa, non vedo l'altro mio figlio da 4 giorni e ho una paura da morire di come e quando si risolverà questa storia... qui tutti non fanno che dirmi AH MA ERAVATE IN SICILIA IN VACANZA???... ma questa ora è un'altra storia... il mio solo tormento è che lui covava questo disturbo da parecchio tempo e le sue difficoltà a mangiare bocconi grandi, a pronunciare certe sillabe correttamente, i suoi periodi di inappetenza erano tutti campanelli d'allarme che io avevo fatto presente alla pediatra, alla logopedista e che tutte le volte mi avevano detto che ero troppo allarmista! Io mi darei tante di quelle martellate in testa per non aver insistito di più... mi sento in colpa... tremendamente...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da stefi78 » 1 ago 2010, 12:58

Posso solo dirti che ti sono vicina e che mi auguro che tutto finisca presto e nel migliore dei modi.

Però non sentirti in colpa, tu più che far presente a chi di dovere le tue sensazioni, non potevi fare.
Te lo dico per esperienza: Andrea a 28 giorni ha fatto la sua prima bronchiolite e da lì ha avuto 2 otiti perforanti. Il medico mi manda dall'otorino e lui mi dice "signora secondo me il bimbo ha il reflusso".
Anche a me era venuto il dubbio perchè spesso vomitava a getto, ma il ped ha sempre detto di no, anche dopo questa visita.
Poi per caso sono andata dall'omeopata che, dopo averlo visitato, anche lui mi ha detto che i sintomi del reflusso c'erano tutti.
Al che sono andata privatamente, pagando un sacco di soldi, da un professore della mia città che me ne ha dette di tutti i colori perchè "ho fatto star male mio figlio per 1 anno" (sue testuali parole). Domande del tipo: signora ma non se ne rendeva conto????
Ti giuro che mi sono sentita morire... però obiettivamente l'ho fatto presente più e più volte ma non è bastato.

Questo per dirti che non possiamo arrivare ovunque se non siamo supportato da chi dovrebbe ascoltarci... :coccola :coccola :coccola
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da MammaMAtteo » 2 ago 2010, 15:55

Ciao, i miei figli hanno sofferto di reflusso ma da piccolino. Allora i farmaci fanno effetto un pochino dopo una settimana e davvero dopo 20gg!
Si la salivazione è un sontomo... ma non UNO dei principali. Insomma loro hanno spesso singhiozzo, i liquidi tornano su molto facilmente... vomiti frequenti.... dolori nel sonno.. etc!
Spero davvero si risolva tutto bene!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da Tesla » 2 ago 2010, 17:00

grazie per le risposte.
Siamo stati dimessi un paio d'ore fa.
Hanno prescritto una cura a base di Limpidex e Gaviscon per 10 giorni e poi faremo il controllo.
Secondo loro non è una cosa che aveva in precedenza, ma una patologia che si è manifestata in maniera acuta, quindi sono più per una reazione alla cura di Bentelan che aveva fatto qualche giorno prima per l'otite oppure ad una lesione dell'esofago o dello stomaco procurata da qualche alimento male ingerito (una spina di pesce mangiata lunedì scorso, il biscotto che è andato di traverso il martedì ecc.) e comunque per qualsiasi di questi motivi la cura è sempre quella che stiamo facendo.
Oggi ha ingerito per la prima volta un paio di fusilli e ieri ha ingerito una flauto alla marmellata... per il resto siamo ancora a yogurt, latte e biscotti, succhi di frutta, insomma dieta prettamente liquida (ha un po' il terrore di ingoiare).
Comunque appena rientriamo a casa prenoterò un gastroenterologo per una visita ulteriore e vedremo se sarà il caso di approfondire.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da MammaMAtteo » 2 ago 2010, 17:29

TEsla sai cosa mi sembra strano? Che non abbia fastidio con i cibi liquidi. Voglio dire che con il reflusso gastroesofageo o gastrite i liquidi sono veleno... perchè facilmente risalgono nell'esofago infiammando.
Non sono un medico ma da mamma con due bimbi con questo problema propendo più per una lesione causata da un cibo mal masticato che ad un effetto del medicinale che ha provocato gastrite o reflusso.
Comuqnue :incrocini :incrocini
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da Tesla » 3 ago 2010, 10:13

MammaMatteo hai ragione, proprio per questo loro erano propensi per una lesione momentanea che ha scatenato la disfagia e la sciallorrea (entrambe due tipi di problemi che si presentano quando l'organismo si vuole proteggere evitando la deglutizione, almeno così mi hanno spiegato).

Questa mattina è stata un'impresa fargli ingoiare i microgranuli del LANSOPRANZOLO... oltretutto mi sono accorta ieri sera (dopo averglielo dato :martello ) che in farmacia mi avevano dato il GAVISCON ADVANCE che è per gli adulti. La pediatra ha detto che non è successo nulla (oltretutto ieri per prova gliene avevo dati solo 5ml invece degli 8 prescritti) ed oggi sono andata a prendere lo sciroppo normale.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da MammaMAtteo » 3 ago 2010, 10:43

Ti do un consiglio.... per fargli assumere i granuli mischiali in una puntina di omo alla frutta NON ACIDO.... scivolano facilmente perchè da soli tendono a strozzare ( la mia cucciola li prendeva a 20gg di vita). Il Gaviscon fa schifo... se te lo prende è bravissimo! FACCI SAPERE COME VA! :bacio
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da Tesla » 3 ago 2010, 14:28

Grazie.
Stamane per dargli il Lansopranzolo ho seguito le istruzioni del bugiardino, ho messo la compressa dentro una siringa, ho aspirato l'acqua e gliel'ho somministrata in bocca direttamente... forse con un pò di succo di frutta scende giù meglio :perplesso proverò!

Il Gaviscon per ora è sceso... me ne stupisco anch'io :incrocini
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Reflusso, esofagite o cosa?

Messaggio da MammaMAtteo » 3 ago 2010, 15:50

A me aveva detto la gastro di non dare il lasonprazolo con acqua o altri liquidi ma con cibi di consistenza... diciamo molle! :incrocini
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”