GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la moda dei nomi stranieri

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ottyx » 27 giu 2010, 1:45

YLeNia ha scritto:Bè Cesare non è un nome lungo. :sorrisoo Il fatto che "suonino" bene insieme lo vedo come un ulteriore legame. E' una sciocchezza, lo so :fischia ..però la trovo una cosa carina.
Ylenia, per la cronaca Cristiano mi piace molto più di Cristian, che ormai è entrato nella tradizione italiana, ma sul cui l'uso dell'H o meno noto esserci diversi dubbi :fischia
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da annette76 » 27 giu 2010, 7:51

ottyx ha scritto: La cosa che meno mi piace nella scelta dei nomi stranieri è che spesso sembrano una storpiatura di quelli italiani (Thomas per Tommaso, Victoria per Vittoria ecc), che il più delle volte ricordano nomignoli magari adatti ad un bimbo ma poco portabili da adulti e che per lo più costringeranno chi li porta a sillabare la grafia corretta.

Detto questo ognuno è libero di fare le scelte che crede, ci mancherebbe.
Io ho chiamato mio figlio Daniel (e non Daniele)... Almeno per me non è stata questione di storpiatura è che Daniele non si armonizzava col cognome (che finisce per consonante - "s" per la precisione), Danile invece cambiando l'accentazione si.
Poi non sempre è così perché mio marito si chiama Tomas (vabbé il nonno no sapeva che ci andava l'h) ma colo cognome non si può sentire!!!
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Melissa » 27 giu 2010, 8:50

Cesare è a mio parere un nome STUPENDO!
cosi come Augusto e Claudio, sono nomi romani che adoro.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da YLeNia » 27 giu 2010, 8:52

ottyx ha scritto:
YLeNia ha scritto:Bè Cesare non è un nome lungo. :sorrisoo Il fatto che "suonino" bene insieme lo vedo come un ulteriore legame. E' una sciocchezza, lo so :fischia ..però la trovo una cosa carina.
Ylenia, per la cronaca Cristiano mi piace molto più di Cristian, che ormai è entrato nella tradizione italiana, ma sul cui l'uso dell'H o meno noto esserci diversi dubbi :fischia
Anche a me piace molto + di Christian o Cristian e mi irrito quando le persone si sbagliano o addirittura mi dicono " eh..ma potevi chiamarlo Christian "....perchè? :domanda
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2010, 9:06

Io personalmente penso che sia fondamentale la motivazione : se è il nome è italiano o straniero,lungo o corto, di vecchia o di nuova tradizione ,secondo me, poca conta se i genitori hanno una forte motivazione.
Nel mio caso, tre settimane dopo aver scoperto di essere incinta (gravidanza arrivata a sorpresa) ho perso mio fratello in un incidente d'auto. In quel momento ho desiderato tantissimo la gravidanza,ho visto l'arrivo della mia bambina come un segno del destino,ho sperato ardentemente che tutto andasse bene fino alla fine.
Per questo motivo mia figlia si chiama Desirée.
E' vero,avrei potuto chiamarla Desiderata o Desideria mettendo così un nome italiano e conservando il significato ma mi sembravano nomi "pesanti" da portare.

Ad ogni modo dobbiamo pensare che In Italia ormai la globalizzazione è motlo forte: molti nomi stranieri, come Christian (anch'io comunque preferisco la versione italiana) Nicole e Denise,per fare qualche esempio,ormai sono talmente diffusi da essere percepiti come italiani
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 27 giu 2010, 9:16

Dubbiosa ha scritto:
Babbala ha scritto: Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano.


questa poi :x: ..evviva la libertà di scelta! :x:
guarda questa e' bella...credo che in Italia non avrebbero probelmi a fare una legge del genere visto che ne sfornano a migliaia, anto nessuno le rispetta...

ma come si fa a proporre di fare una legge del genere? andiamo verso una societa' multirazziale, ma vedo che c'e' gente che e' ferma al medioevo...

io pensavo che parlandi di moda nomi stranieri ci si riferisse a nomi ridicoli e basta..
per il resto W LA LIBERTA' DI SCELTA!
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da crikorki » 27 giu 2010, 9:19

io penso che a volte chi chiama i figli con nomi stranieri lo faccia semplicemente perchè piace loro..non ci trovo niente di male, certo magari non si abbina molto con il cognome ma pazienza..è questioni di gusti..
Mio marito è straniero (greco) e già il cognome è quasi impronunciabile :hi hi hi hi almeno il nome l'abbiamo scelto semplicissimo...
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 27 giu 2010, 9:22

sbu ha scritto:
shula ha scritto:Anch'io sono straniera e abbiamo scelto nomi stranieri per i miei figli perché ci tenevo che avevano qualcosa che ricordava le loro origini. Però non vedo dove sta il problema che il cognome è italiano e il nome straniero.Sì forse non c'è tutta questa armonia quando si legge il nome ma loro hanno la doppia nazionalità e una parte di loro è straniera e quindi, almeno per me, è importante che viene ricordata.
Io ho scelto nomi corti stranieri nella speranza che erano più facile da pronunciare, però qualche difficoltà c'è comunque, mia suocera c'ha messo tre anni per capire che Liam si chiamava così e non Lia/Elia, gli atri due per il momento sono Ria e Iga ma confido che tra altri tre anni avrà imparato a dirli bene.
Invece alla materna nonostante sia corto il nome di Liam, le maestre lo devono comunque storpiare :martello e ormai lui è diventato Liamé per tutti
appunto, io sono quasi 35 anni sento il mio nome storpiato in tutte le maniere, e mica è tanto difficile! i mie figli hanno la doppia nazionalità ma almeno da queste parti gli stranieri scelgono i nomi che più si adattano al paese in cui abitano, gli italiani volgiono fare gli originaloni mettendo il nome Belen o kevin
Ecco diciamo che io noto che la "grande" originalita' degli italiani ( e lo dico con sarcasmo) non sta nel fatto di usare nomi stranieri perche alla fine che male ci sarebbe? ma cio che trovo ridicolo e' che i nomi che usano li usano perche ci si chiama il fighettone o la fighettone di turno...e voglio dire...speri di rifare una seconda Belen? (per esempio)...stai sperando cioe' che crescendo diventi una buona sculettatrice come lei o magari ancor di piu speri che la gente quando chiamerai tua figlia la parco si giri a mascella estesa e pensi oooooooooooh figo la figlia di quella super donna li si chiama Belen come la show girl...MITICA!
PERCHE NON CI CREDO NEMMENO 1 MINUTO CHE QUANDO COPIANO I NOMI DI VIP LO FACCIANO PERCHE PIACE IL NOME...
Ricordo una MEGAN che i nonni ciamavano MEGA sii...come i mega store... :ahah e anche i genitori ormai storpiavano in MEGA...
e si chiamava cosi perche era il momento della MEGAN di cui non ricordo il nome che pubblicizzava la Vodafone.
Perche l avete chiamata Megan? perche e' affascinante? e io: cosa il nome? e la mamma: ma no megan della televisione....
:x:

BLEAH :che_dici
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 27 giu 2010, 9:23

BarbyLondra ha scritto:
lena69 ha scritto:e poi estendiamo la legge anche agli italiani residenti all'estero da meno di due
anni, purché regolarmente iscritti all'AIRE.
a quelli che sono via da più tempo no, perché forse quelli non tornano più.
allora potrebbe venire più facile per l'inserimento locale un nome più vicino
alla lingua del posto
:ahaha
:ahah :clap
io sono a posto riesiedo all estero da una vita...poi ho pue il marito straniero :fuck: :ahah
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ransie » 27 giu 2010, 9:49

Ecco, io invece preferisco Christian a Cristian perché, so che è assurda come motivazione, ma quest'ultimo mi da di... incompleto.
Così come preferisco Erika ad Erica perché il primo mi sembra più corretto.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ishetta » 27 giu 2010, 9:51

Io ho sempre pensato che mettere il nome del vip di turno fosse una cosa un po' provincialotta. Anche xché in Italia c'è la tendenza a essere esterofili.

Ecco quello che non mi piace è pensare che x tutta la vita i miei figli si dovranno sentir chiedere

Xché ti chiami cosi?
I tuoi sono stranieri?
Come si scrive?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ishetta » 27 giu 2010, 9:57

Cmq io ho tenuto conto del fatto che
Non fosse un nome di famiglia
Non contenesse s o r
Fosse corto xché c'è già doppio cognome
Suonasse bene con il cognome
Sia storpiabile il meno possibile all'estero e anche come diminutivo



Insomma trovarne un altro sarà un'impresa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da tic tac77 » 27 giu 2010, 10:03

YLeNia ha scritto:
ottyx ha scritto:
YLeNia ha scritto:Bè Cesare non è un nome lungo. :sorrisoo Il fatto che "suonino" bene insieme lo vedo come un ulteriore legame. E' una sciocchezza, lo so :fischia ..però la trovo una cosa carina.
Ylenia, per la cronaca Cristiano mi piace molto più di Cristian, che ormai è entrato nella tradizione italiana, ma sul cui l'uso dell'H o meno noto esserci diversi dubbi :fischia
Anche a me piace molto + di Christian o Cristian e mi irrito quando le persone si sbagliano o addirittura mi dicono " eh..ma potevi chiamarlo Christian "....perchè? :domanda
Yle anche con Crico sbagliano quasi tutti :bomba ...quando qualcuno lo chiama Cristian lo fulmino :pistole ...persino la pediatra all'inizio sbagliava :che_dici
è una semplice O, ma per me cambia mooooltissimo!!!!
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da BarbyLondra » 27 giu 2010, 10:34

annette76 ha scritto:
ottyx ha scritto: La cosa che meno mi piace nella scelta dei nomi stranieri è che spesso sembrano una storpiatura di quelli italiani (Thomas per Tommaso, Victoria per Vittoria ecc), che il più delle volte ricordano nomignoli magari adatti ad un bimbo ma poco portabili da adulti e che per lo più costringeranno chi li porta a sillabare la grafia corretta.

Detto questo ognuno è libero di fare le scelte che crede, ci mancherebbe.
Io ho chiamato mio figlio Daniel (e non Daniele)... Almeno per me non è stata questione di storpiatura è che Daniele non si armonizzava col cognome (che finisce per consonante - "s" per la precisione), Danile invece cambiando l'accentazione si.
Poi non sempre è così perché mio marito si chiama Tomas (vabbé il nonno no sapeva che ci andava l'h) ma colo cognome non si può sentire!!!
Daniel piaceva a mio marito ma io gli ho detto che volevo nomi italiani ( e quindi Daniele e' il secondo nome di Matteo). PEro' mi auguro che Daniel lo pronunci diciamo Deniel e non Daniel come fanno tanti sbagliando.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2010, 10:35

ishetta ha scritto:Io ho sempre pensato che mettere il nome del vip di turno fosse una cosa un po' provincialotta. Anche xché in Italia c'è la tendenza a essere esterofili.

Ecco quello che non mi piace è pensare che x tutta la vita i miei figli si dovranno sentir chiedere

Xché ti chiami cosi?
I tuoi sono stranieri?
Come si scrive?
né a me né a Desirée hanno mai fatto queste domande
personalmente io rimango maggiormente sorpresa da certi nomi italiani "assurdi" o palesemente inventati coem Laindia :urka Giadadea (tutto attaccato!) Esuberanza (ma poi la chiamavano Esu :che_dici ) Milos (cognome di un mio cugino alla lontana :che_dici )
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da annette76 » 27 giu 2010, 10:44

BarbyLondra ha scritto:
annette76 ha scritto:
ottyx ha scritto: La cosa che meno mi piace nella scelta dei nomi stranieri è che spesso sembrano una storpiatura di quelli italiani (Thomas per Tommaso, Victoria per Vittoria ecc), che il più delle volte ricordano nomignoli magari adatti ad un bimbo ma poco portabili da adulti e che per lo più costringeranno chi li porta a sillabare la grafia corretta.

Detto questo ognuno è libero di fare le scelte che crede, ci mancherebbe.
Io ho chiamato mio figlio Daniel (e non Daniele)... Almeno per me non è stata questione di storpiatura è che Daniele non si armonizzava col cognome (che finisce per consonante - "s" per la precisione), Danile invece cambiando l'accentazione si.
Poi non sempre è così perché mio marito si chiama Tomas (vabbé il nonno no sapeva che ci andava l'h) ma colo cognome non si può sentire!!!
Daniel piaceva a mio marito ma io gli ho detto che volevo nomi italiani ( e quindi Daniele e' il secondo nome di Matteo). PEro' mi auguro che Daniel lo pronunci diciamo Deniel e non Daniel come fanno tanti sbagliando.
In realtà lo pronunciamo Daniel, ma poiché Daniel si pronuncia così in Spagnolo e tedesco non ci vedo nulla di scorretto.
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ireale1608 » 27 giu 2010, 11:01

Evviva la libertà di scelta!
Evviva la motivazione!
Evviva i sentimenti!
Il frutto dell'amore tra me e mio marito, (amore nato 13 anni fa con una canzone dei Rolling Stone), dopo anni di ricerche e di sofferenze, di esami infiniti e di lacrime versate, si chiamerà ANGIE perchè è così che deve essere, fin da quando io avevo 19 anni e lui 24! il nostro sogno nel cassetto è sempre stato questo, e come motivazione basta e avanza.
Non abbiamo pensato a come suona, a come la chiameranno, a quello che mi chiederanno, alle facce sbalordite che già fanno!
Dove è finita la diversità tra le persone? a cominciare dai nomi! una volta i nostri nonni si chiamavano in modo diverso, ma è anche vero che sono passati mooolti anni! Quanti CALOGERO conoscete? o BRIGIDA? o CONCETTA?
i tempi sono cambiati così come le mentalità! Sono felice che ci sia questa mentalità aperta e globalizzata ora!
E quando a mia figlia chiederanno come mai si chiama così (sicuro che lo chiederanno!) non dirà semplicemente che è un nome che ci è piaciuto, che suonava bene, ma è un nome con una storia dietro, piena di sentimento, di amore e di tenerezza! e cosa c'è di più bello e dolce?
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Cuckoo » 27 giu 2010, 11:11

nicoleb5 ha scritto:né a me né a Desirée hanno mai fatto queste domande
personalmente io rimango maggiormente sorpresa da certi nomi italiani "assurdi" o palesemente inventati coem Laindia :urka Giadadea (tutto attaccato!) Esuberanza (ma poi la chiamavano Esu :che_dici ) Milos (cognome di un mio cugino alla lontana :che_dici )
Milos lo trovo bello, (come il regista Milos Forman), in italiano Milo, è un nome slavo che significa gentile.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da boxerina » 27 giu 2010, 11:14

BarbyLondra ha scritto:
annette76 ha scritto:
ottyx ha scritto: La cosa che meno mi piace nella scelta dei nomi stranieri è che spesso sembrano una storpiatura di quelli italiani (Thomas per Tommaso, Victoria per Vittoria ecc), che il più delle volte ricordano nomignoli magari adatti ad un bimbo ma poco portabili da adulti e che per lo più costringeranno chi li porta a sillabare la grafia corretta.

Detto questo ognuno è libero di fare le scelte che crede, ci mancherebbe.
Io ho chiamato mio figlio Daniel (e non Daniele)... Almeno per me non è stata questione di storpiatura è che Daniele non si armonizzava col cognome (che finisce per consonante - "s" per la precisione), Danile invece cambiando l'accentazione si.
Poi non sempre è così perché mio marito si chiama Tomas (vabbé il nonno no sapeva che ci andava l'h) ma colo cognome non si può sentire!!!
Daniel piaceva a mio marito ma io gli ho detto che volevo nomi italiani ( e quindi Daniele e' il secondo nome di Matteo). PEro' mi auguro che Daniel lo pronunci diciamo Deniel e non Daniel come fanno tanti sbagliando.
Sbaglieranno a Londra, qui, ad esempio, si dice Daniel, esattamente come si scrive.

Primo figlio: Federico, nome italianissimo. Troppo, forse, qui.
Dialogo tipo: "come ti chiami" "Federico" "Fredreriko?" siiiii, esattoooo, proprio così, non sforzarti che va bene lo stesso :sorrisoo
Secondo figlio: nome "compatto", ci piaceva Eric, ma abbiamo scelto di scriverlo alla nordica, Erik, perché
1. in ogni caso non abitiamo a Pizzo Calabro
2. evitiamo di sentirlo chiamare "Erìc" alla romanda
3. col 50% di stranieri circolanti, trovare un nome "strano" è come vincere al superenalotto.

Al giorno d'oggi, secondo me, con tutte le migrazioni (nostre e altrui) in corso, è superato mettere a tutti i costi un nome "italianissimo". Cercherei solo di evitare il nome di moda legato al telefilm del momento, per evitare al pargolo di sentirsi "vintage" a soli 10 anni :ahaha
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ransie » 27 giu 2010, 11:15

IREALE ma infatti... voi lo darete perché dietro c'è una meravigliosa storia ed è questo che lo rende bello e speciale.

Diverso il discorso di chiamare il figlio con un nome particolare non perché piaccia ma perché è il nome del figlio dell'attore preferito... o come dicevo post fa dargli il nome del trisavolo perché SI DEVE FARE...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”