Queste fistole sono un difetto genetico derivato da uno sbagliato o incompleto sviluppo dell'apparato branchiale del feto (cfr. http://www.lapelle.it/pediatria/apparato_branchiale.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ). Possono essere in varie posizioni attorno all'orecchio e sul collo e possono essere piu` o meno problematiche. C'e` chi le ha e per tutta la vita non sa che cosa siano, c'e` invece chi se ne accorge perche` si infettano e devono poi essere tolte.
Cosi` e` capitato alla mia bambina: stiamo ancora cercando di far passare l'infezione (da novembre scorso) e poi procederemo ad asportare la fistola. L'intervento e` delicato perche` si tratta di una fistola in prossimita` di un nervo e comunque vicino al viso, ma e` cosa abbastanza di routine. Tuttavia per esempio qui su gol non ne ho mai sentito parlare.
Ve ne ho scritto perche` spero sia d'aiuto a chi come me e` magari in cerca di informazioni e di esperienze. In particolare, per quanto mi riguarda, se un pediatra mi avesse segnalato la cosa, io non avrei aspettato l'infezione per chiedere ad uno specialista come comportarmi e probabilmente avrei risparmiato parecchie noie alla mia piccola. Aggiungo poi che per fortuna la fistola di mia figlia non arriva al condotto uditivo, ma ci sono casi (fistola completa) in cui cio` accade e la questione e` ancora piu` delicata e quindi saperlo per tempo potrebbe essere importante prima di compromettere anche l'udito.
Se qualcuna vuole maggiori info sono qui
