Grazie
Ah .. io ho provato a mettere a bagno la roba in acqua a soda per qualche ora e qualcosa fa ... se aggiungo 100 ml di candeggina delicata sono più soddisfatta del risultato ma non è tanto ecologico.
Aspetto i vostri suggerimenti

Messaggio da lalat » 21 apr 2010, 12:51
Messaggio da ishetta » 21 apr 2010, 13:19
Messaggio da pem » 21 apr 2010, 13:44
Messaggio da R2D2 » 21 apr 2010, 14:16
Messaggio da leda71 » 21 apr 2010, 14:35
anche io e poi lavo tutto a 30°R2D2 ha scritto:Io pretratto le macchie con sapone di marsiglia.
Messaggio da mirta » 21 apr 2010, 15:07
Messaggio da maskat » 21 apr 2010, 18:18
IDEMpem ha scritto:io lavo quasi tutto a 30° - 40 ° ... e viene pulito.
solo le lenzuola e le cose vomitose le lavo a 50° o 60°...
non credo di aver mai lavato a temperature più alte.
se ci sono macchie pretratto con marsiglia (se ne ho voglia, altrimenti butto dentro e spero) oppure rilavo
le macchie sui bavagli o gli strofinacci me le tengo senza farci caso.
Messaggio da naico » 22 apr 2010, 11:40
Messaggio da prati » 22 apr 2010, 13:18
Messaggio da ishetta » 22 apr 2010, 16:32
si usa insieme al detersivo. Se cerchi su google soda solvay trovi di tutto.naico ha scritto:Maskat ma il vanish non è molto ecologico... Anzi...
La soda a cosa serve? Si aggiunge al detersivo o si usa "al posto" ?
Io lavo tutto a 30 gradi e aggiungo anche io il Vanish, non ho trovato niente che funzioni meglio.
Messaggio da frangela » 23 apr 2010, 0:25
Messaggio da lalat » 23 apr 2010, 11:36
Messaggio da michymamo » 24 apr 2010, 12:32
Messaggio da frangela » 24 apr 2010, 15:05
Messaggio da ishetta » 24 apr 2010, 19:01
Messaggio da ale85 » 30 apr 2010, 10:16
Messaggio da pem » 30 apr 2010, 10:49
Messaggio da frangela » 1 mag 2010, 21:42
oggi ho usato per la prima volta la lisciva, su consiglio di mia madre ho fatto un bucato bianco a 60°, e secondo me il risultato è stato ottimo. I panni sono bianchi e, da quaello che ho capito, dovrebbero migliorare con l'esposizione al sole.ishetta ha scritto:frangela fammi sapere che mi incuriosisce