calavera ha scritto:ho già cambiato 3 bar nel mi opaese perchè da quando è cambiata la legge sui divieti adesso il proprietario nn è piu responsabile e quindi via che si fuma tutti...
cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa???????????????????????



Messaggio da antonella74 » 24 mar 2010, 9:52
calavera ha scritto:ho già cambiato 3 bar nel mi opaese perchè da quando è cambiata la legge sui divieti adesso il proprietario nn è piu responsabile e quindi via che si fuma tutti...
Messaggio da pascale1982 » 24 mar 2010, 9:54
Messaggio da antonella74 » 24 mar 2010, 9:58
Messaggio da caracalla » 24 mar 2010, 10:09
Messaggio da caracalla » 24 mar 2010, 10:10
pascale1982 ha scritto:noooo, è cambiata la legge??? vuol dire che a breve io non potrò più entrare in nesun locale pubblico con le mie figlie?????
come volevasi dimostrare.... l'ennesima legge all'italiana!
Messaggio da caracalla » 24 mar 2010, 10:16
BarbyLondra ha scritto:Cliziaclizia ha scritto:Io in macchina non fumo mai, anche se non c'è mio figlio perchè li è più facile che ristagni. In gravidanza il mio gine ha detto che potevo fumare due/3 sigarette nel primo e secondo trimestre, nel terzo meno perchè c'è più contatto col bambino.![]()
Io comincerei a dubitare di un dottore che dice una cosa cosi. Direi che dal momento in cui c'e' annidamento, il feto enttra in contatto con le sostanze tossiche della sigaretta. E anche se poco, gli effetti si addizionano l'uno con l'altro. (2/3 sigarette alla settimana o al mese?)
E' risaputo che donnefumatrici hanno un rischio maggiore di perdereil feto e hanno complicazioni durante gravidanza e parto. Allo stesso modo, un'alta possibilita' di diffetti alla nascita del bambino (e questi originano nel primo trimestre) e bambini sotto peso. Inoltre il fumo passivo in famiglia causa problemi respiratori come asma e bronchite.
Messaggio da Pizzy » 24 mar 2010, 10:16
Messaggio da antonella74 » 24 mar 2010, 10:26
io non respiro nei periodi dei pollini e in presenza di fumatoriPizzy ha scritto:Io sono cresciuta con un papà super-fumatore (2 paccheti al giorno). Ho cominciato con l'asma a soli 6 mesi e mi imbottivano già di cortisone.L'asma è orribile...ti sembra di morire. Capisco che chi ne soffre non tolleri il fumo! Fortunatamente, ad un certo punto, papà ha smesso di fumare in casa. Io avrò avuto credo 4-5 anni. Da allora l'asma mi è praticamente scomparsa!
Mi capita di respirare male solo nel periodo dei pollini.
Messaggio da Pizzy » 24 mar 2010, 10:33
Messaggio da aleba » 24 mar 2010, 10:37
Messaggio da Pizzy » 24 mar 2010, 10:38
Messaggio da silegabi » 24 mar 2010, 10:46
dena ha scritto:io non fumo premetto, però mi è successo quest'estate che i miei vicini di ombrellone (e a Jesolo i vicini di ombrellone sono tanto taaaaaaaaanto vicini) fumassero e inoltre sotterasssero le cicche .....così Leo si divertiva un mondo a scovarle
![]()
e poi il fumo in faccia con 40 gradi all'ombra da tanto fastidio....io non sono riuscita a dire niente però, allontanavo il pupattolo quando potevo ma la cosa era pesante lo stesso......voi in queste situazioni come vi comportate???
Messaggio da fisio » 24 mar 2010, 10:50
Pensa che strano,è un odore che invece io associavo a lui,e quindi invece di darmi fastidio mi rassicurava....aleba ha scritto: alle mamme fumatrici del forum dò solo un piccolo suggerimento: da piccola mi dava veramente fastidio l'odore di sigaretta che "indossava" mio padre, fateci caso quando abbracciate o baciate i bimbi. e mi ricordo invece quanto mi piceva l'odore fresco e profumato di mio nonno (che non fumava).
Messaggio da Pizzy » 24 mar 2010, 10:55
Messaggio da Pizzy » 24 mar 2010, 10:56
Messaggio da GIOIA77 » 24 mar 2010, 11:35
Messaggio da clizia » 24 mar 2010, 11:42
e invece non è così. il mio f gine no era l'ultimo studente scalzacani, per intenderci, ed io non ho mai neanche chiesto a lui di "farmi il favore" di lasciarmi fumare. certo smettere è meglio ma 3 sigarette nei primi mesi di gestazione non passano al feto come in epoca successiva.BarbyLondra ha scritto:Cliziaclizia ha scritto:Io in macchina non fumo mai, anche se non c'è mio figlio perchè li è più facile che ristagni. In gravidanza il mio gine ha detto che potevo fumare due/3 sigarette nel primo e secondo trimestre, nel terzo meno perchè c'è più contatto col bambino.![]()
Io comincerei a dubitare di un dottore che dice una cosa cosi. Direi che dal momento in cui c'e' annidamento, il feto enttra in contatto con le sostanze tossiche della sigaretta. E anche se poco, gli effetti si addizionano l'uno con l'altro. (2/3 sigarette alla settimana o al mese?)
E' risaputo che donnefumatrici hanno un rischio maggiore di perdereil feto e hanno complicazioni durante gravidanza e parto. Allo stesso modo, un'alta possibilita' di diffetti alla nascita del bambino (e questi originano nel primo trimestre) e bambini sotto peso. Inoltre il fumo passivo in famiglia causa problemi respiratori come asma e bronchite.
Messaggio da clizia » 24 mar 2010, 11:49
sandratherese ha scritto: Ely cara: dai che c'è la fai...in premio: chocolat suisse![]()
![]()
no vedi?? poi a me mi tirerebbe la voglia di una sigaretta :ahah
a tutte
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”