ma sai qual è il vero problema?? Finchè la fa "dura" vabbè.. ma è quando la fa bella cremosa è un casino toglierla dalle mutandedella73 ha scritto:Ecco me la sono tirata, sabato ha fatto la popò sotto mentre eravamo in un mobilificio....

Messaggio da antonella74 » 8 mar 2010, 10:38
ma sai qual è il vero problema?? Finchè la fa "dura" vabbè.. ma è quando la fa bella cremosa è un casino toglierla dalle mutandedella73 ha scritto:Ecco me la sono tirata, sabato ha fatto la popò sotto mentre eravamo in un mobilificio....
Messaggio da clizia » 8 mar 2010, 11:49
Messaggio da clizia » 8 mar 2010, 11:57
Messaggio da Anne » 8 mar 2010, 15:35
Si infatti, è piccola però era molto rodata per la pipì, lasciava ben sperareantonella74 ha scritto:
Mutande coraggiose.... mi sa che proverò a comperarlo.
Dai, la tua comunque è ancora piccolina.
Ma il pannolino lo hai rimesso anche per la pipi?
Messaggio da antonella74 » 9 mar 2010, 9:19
Simpatico il libro che mi hai consigliato! Si, con lui bisogna buttare tutto sul ludico. Anche perchè ho capito che con lui, dirgli che sta diventando grande, è completamente sbagliato. Lui ha bisogno di recuperare con me un rapporto a due che prima non ha avuto. E quindi mi dice esplicitamente che lui è piccolo. Qualche volta mi dice di essere grande, ma è lui a decidere quando e come. Se lo dico io non va bene, lui è piccolo!clizia ha scritto:Ma hai provato a dirgli che se la fa nelel mutande poi si deforma e non riuscirà mai a vedere quale animaletto è o quale altra forma potrebbe venire? nelle mutande si spiaccica, nel vaso o nel bidet rimane li perfetta!!c'è un libretto di un bimbo, Jacopopò, che fa cacche di tutte le forme e lo sa perchè le guarda quindi deve farle nel vaso. Lui potrebbe anche essere più bravo di jacopopò! a noi quel libretto è piaciuto ed è servito per giocare sul tema. nno so se può adattarsi alla situazione di tuo figlio un pò più delicata. in ogni modo buttala sempre sul ludico, sempre, cercando di proporre non di diventare "grande2 ma più esperto a disegnare, fare forme ecc..con la cacca. e.. se la fa solo nel vaso poi li rimane per un pò e la potrebbe sempre osservare, mentre nelle mutande no.
E' anche vero che nelel mutande questa rimane SUA, ma il bidet è SUO pure quello anche se non lo porta fuori casa, rimarrebbe il suo luogo segreto dove fare tante belle forme. insomma io cercherei di parlarne solo in questi termini senza discorsi sul farla da grandi, senza discorsi ma poi ti sporchi, devo lavare, è meglio, è peggio...
http://www.ibs.it/code/9788873072843/ta" onclick="window.open(this.href);return false; ... della.html
altri libri divertenti.. ti metto la pagina di Ibs
http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=libri&xy=cacca" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da antonella74 » 9 mar 2010, 9:33
Secondo me questa primavera è un tempo ottimo per spannolinarla. Avrà circa due anni e mezzo, giusto? Vedrai che andrà tutto bene. A dir la verità io sono contro gli spannolinamenti precoci. Secondo me non dovrebbero avvenire mai prima dei due anni.Anne ha scritto:Si infatti, è piccola però era molto rodata per la pipì, lasciava ben sperareantonella74 ha scritto:
Mutande coraggiose.... mi sa che proverò a comperarlo.
Dai, la tua comunque è ancora piccolina.
Ma il pannolino lo hai rimesso anche per la pipi?![]()
Il pannolo lo abbiamo rimesso per tutto perchè Laura è una cagonala fa 2-3 volte al giorno
Alla fine le mettevo le mutande dalle 9.00 alle 12.00 (il WE) e dopo il pisolo fino alle 19.00. Le maestre mi hanno consigliato di ripartire da zero con la primavera, secondo loro era meglio un passo indietro prima che la cacca nella mutandine diventi un'abitudine.
Adesso il piano d'attacco prevede che si "convinca" Laura a chiedere il pannolino solo per la caccae quest'estate proveremo il salto definitivo![]()
Anche per te![]()
Messaggio da clizia » 9 mar 2010, 9:47
Messaggio da clizia » 9 mar 2010, 9:50
Messaggio da antonella74 » 9 mar 2010, 10:11
Proverò a comperarlo. Comunque è vero, le femmine in genere vengono spannolinate prima. Forse perchè noi donne sappiamo già che le femminucce sono un passo più avanti rispetto ai maschietti...clizia ha scritto:Dai 6 in su se devono leggerlo da soli, ma se lo leggi tu e guardate le figure e poi fate un disegno :ahah mi pare che alal fine poi smetta di fare cacche magari puoi anche saltare la fine e concentrarti sulle prime paginette. E' illustrato.
io l'ho preso che mio figlio aveva 3 anni circa. non per particolari problemi col pannolino però ci si divertiva sul tema.![]()
ho notato poi che i maschietti tardano a spannolinarsi rispetto alle femmine, almeno così ogni tanto riferiscono le mamme al suo asilo.due e mezzo le femmine in media , 3 e mezzo i maschietti con incidenti fino a 4.
Messaggio da clizia » 9 mar 2010, 10:16
Messaggio da antonella74 » 9 mar 2010, 10:22
So già che per alcuni giorni, prima della nanna, leggeremo le storie di cacca...clizia ha scritto:Facci sapere se il libro gli è piaciuto! Per ora, aldilà degli obiettivi che speri, è simpatico anche solo rendere piacevole l'argomento e stimolare ..."la fantasia".
Messaggio da chafi » 15 mar 2010, 16:38
Stesso identico problema , pensavo fosse lui un caso particolare , la pipi' e' riuscita facilmente a farla , il pannolino non lo metto piu' da settembre ma la popo e' un incubo , e dato che all'asilo e' stato ripreso , messo sul gabinetto etc...ora se la tiene e appena varca la soglia di casa se non sono fulminea a mettegli il pannolino se la fa' nelle mutandeantonella74 ha scritto:Ciao a tutte, volevo sapere se solo noi abbiamo ancora problemi con la cacca.
Il mio bimbo ha 3 anni e mezzo e ancora non fa la cacca nel water ma... nelle mutande![]()
Ogni giorno mi trovo da lavare almeno due o tre mutandine sporche di cacca (perchè la fa pure a rate...) perchè ancora non si decide a diventare "grande"...
Per tre giorni, da sabato a lunedì, sono riuscita a fargliela fare nel bidet ma ieri di nuovo nelle mutandine.
Non voglio forzarlo, ma mi piacerebbe che imparasse, anche perchè non vi dico le scene quando siamo in giro e gli scappa di farla... (un giorno è successo al supermercato: se l'è fatta addosso e noi, tra le corsie, lo abbiamo dovuto cambiare e abbiamo messo la cacca e pure la pipi, che nel frattempo gli scappava, in quei sacchetti trasparenti per la frutta e la verdura. Siamo andati con questa busta alla cassa, meno male che la cassiera non ci ha chiesto di vedere il contenuto...
)
Ci sono alcune di voi che hanno avuto bambini particolarmente restii?
Cosa avete fatto per aiutarli in questo senso?
Messaggio da antonella74 » 16 mar 2010, 16:14
Noi non lo stiamo più forzando. Continua ovviamente a fare la cacca addosso (nel pannolino se ce l'ha addosso - perchè la notte lo usa ancora- nelle mutande se ha addosso le mutande).chafi ha scritto:Stesso identico problema , pensavo fosse lui un caso particolare , la pipi' e' riuscita facilmente a farla , il pannolino non lo metto piu' da settembre ma la popo e' un incubo , e dato che all'asilo e' stato ripreso , messo sul gabinetto etc...ora se la tiene e appena varca la soglia di casa se non sono fulminea a mettegli il pannolino se la fa' nelle mutandeantonella74 ha scritto:Ciao a tutte, volevo sapere se solo noi abbiamo ancora problemi con la cacca.
Il mio bimbo ha 3 anni e mezzo e ancora non fa la cacca nel water ma... nelle mutande![]()
Ogni giorno mi trovo da lavare almeno due o tre mutandine sporche di cacca (perchè la fa pure a rate...) perchè ancora non si decide a diventare "grande"...
Per tre giorni, da sabato a lunedì, sono riuscita a fargliela fare nel bidet ma ieri di nuovo nelle mutandine.
Non voglio forzarlo, ma mi piacerebbe che imparasse, anche perchè non vi dico le scene quando siamo in giro e gli scappa di farla... (un giorno è successo al supermercato: se l'è fatta addosso e noi, tra le corsie, lo abbiamo dovuto cambiare e abbiamo messo la cacca e pure la pipi, che nel frattempo gli scappava, in quei sacchetti trasparenti per la frutta e la verdura. Siamo andati con questa busta alla cassa, meno male che la cassiera non ci ha chiesto di vedere il contenuto...
)
Ci sono alcune di voi che hanno avuto bambini particolarmente restii?
Cosa avete fatto per aiutarli in questo senso?non ne posso piu'.....
e non c'e' verso ne' regalini ne' vasino , mia madre dice che non vuole crescere e mi sa' che e' vero , e se con la forza cerco di farlo sedere sul vasino e' una vera tragedia , diventa un'indemoniato, tanto che sto pensando di non forzarlo piu' perche' non vorrei peggiorare la situazione .
Insomma non so proprio come comportarmi , l'ultima spiaggia potrebbe essere quella di un libro illustrato , voglio provare .
Messaggio da printemps » 16 mar 2010, 16:48
Messaggio da antonella74 » 16 mar 2010, 16:54
printemps ha scritto:Non ti preoccupare Antonella, vedrai che ci arriverà anche lui, probabilmente ne ha passate tante e ha dei tempi un po' più lunghi.
Lo so che c'è la noia di lavare le mutande, ma vedrai che presto finirà, quando meno te l'aspetti (o quando non te l'aspetti più...)
Tanti tantie tieni duro
Messaggio da Pimpa » 18 mar 2010, 18:33
Messaggio da Viki » 22 mar 2010, 23:03
Messaggio da desert noor » 23 mar 2010, 13:59
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”