GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 19 mar 2010, 15:03

Le paginate di aste, simboli, lettere .... comunque le vogliate chiamare .... già verso ottobre erano blocchi da 50 fogli bianchi con 2 righe di aste di esempio e foglio da finire ... adesso non so a che punto siano arrivati ... la maestra all'inizio si lamentava che Davide non voleva fare questi esercizi ma poi pare si sia adattato (meglio così). La maestra mi ha detto che non dovrebbero insegnare a scrivere ... ma i bambini vogliono imparare e quindi lo fanno. Adesso gli stanno insegnando le sillabe, le vocali, e anche i numeri ... però tutto sommato queste cose le fa più volentieri degli esercizi di prescrittura perché appena arriva a casa mi fa vedere quello che ha imparato ... quindi almeno questo lo vedo positivamente. Mi lamento di tante cose: la biblioteca, non fanno attività culturali diverse ... ho proposto per 3 anni l'inglese e sono stata bocciata sempre, ... a Davide è antipatica una delle maestre (e anche questa cosa ha il suo peso) poi ad un certo punto uno prende anche quello che passa il convento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 19 mar 2010, 15:12

clizia ha scritto:psst Ehi per Fabio cambi asilo veroooooooooo?? :prr
Ma pensi che ci sia chissà quale scelta? Nel mio quartiere c'è 1 asilo comunale e 1 asilo di suore (a pagamento e con orari incompatibili) ... l'unica speranza che ho è che la maestra vada in pensione ... :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 19 mar 2010, 15:17

lalat ha scritto:Le paginate di aste, simboli, lettere .... comunque le vogliate chiamare .... già verso ottobre erano blocchi da 50 fogli bianchi con 2 righe di aste di esempio e foglio da finire ... adesso non so a che punto siano arrivati ... la maestra all'inizio si lamentava che Davide non voleva fare questi esercizi ma poi pare si sia adattato (meglio così). La maestra mi ha detto che non dovrebbero insegnare a scrivere ... ma i bambini vogliono imparare e quindi lo fanno. Adesso gli stanno insegnando le sillabe, le vocali, e anche i numeri ... però tutto sommato queste cose le fa più volentieri degli esercizi di prescrittura perché appena arriva a casa mi fa vedere quello che ha imparato ... quindi almeno questo lo vedo positivamente. Mi lamento di tante cose: la biblioteca, non fanno attività culturali diverse ... ho proposto per 3 anni l'inglese e sono stata bocciata sempre, ... a Davide è antipatica una delle maestre (e anche questa cosa ha il suo peso) poi ad un certo punto uno prende anche quello che passa il convento.
:urka lo sai che è tutto sbagliato???
se nella scuola che frequentarà Davide faranno come in quella di gaia, non insegneranno l'alfabeto come l'abbiamo imparato noi
abcde ecc..
prima le vocali poi la t, poi la f, poi la p, poi la c e via dicendo, le letter saranno tutte mescoalte e i bambini avranno un casino in testa che la metà basta. le sillabe iniziano a farle dopo 4 mesi di scuola.
le insegnanti della materna non sono insegnanti delle elementari, non possono sapere quale metodo didattico viene usato!!! ma dico io! non si fa, ingarbugliano i bambini .
stefanie ha scritto:secondo me all'asilo non devono imparare a leggere o a scrivere ma devono giocare e fare lavoretti di manualità.e comunque anche parlando col direttore del fatto che non aveva frequentato 3 anni ma due di materna,sapete cosa mi ha risposto?"c'è chi non frequenta per niente la scuola materna".. :perplesso
e ha ragione lui. che è quella faccina perplessa??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 19 mar 2010, 15:33

Si lo so Ely, infatti ho avuto un ottima impressione della scuola elementare e il metodo ce lo hanno spiegato e lo condivido. E a tutto quello che ho scritto aggiungo che i lavoretti li fanno le maestre, tutto ciò che mi porta a casa si vede che è stato fatto dalle maestre ...
C'è stato sciopero venerdì scorso, è venuta una maestra ausiliaria, giovane, e per la prima volta da 3 anni li ho visti arrivare a casa sporchi di pittura :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 19 mar 2010, 16:16

ah vedi. allora non è che sono i bambini che vogliono imparare.
sono le maestre che non ci sanno fare o non si danno da fare. è diverso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da snake » 19 mar 2010, 16:33

io per il mio grande, nato a gennaio, nonostante qualche accenno di pressione da familiari...non ho mai avuto il dubbio...sicuramente andra' con quelli del 2005 e quindi tra 2 anni....
Loro gia' adesso in classe sotto il disegno scrivono il proprio nome e la data...Niccolo' adesso sta iniziando a scrivere dicendosi da solo le parole...e ovviamente sembra un impiegato dell'agenzia delle entrate che scrive codici fiscali...visto che cercando di pronunciare le lettere si dimentica delle vocali :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Detto questo non sarebbe adesso assolutamente pronto per affrontare consapevolmente le elementari....Si arrabbia se sbaglia a scrivere o colorare......perde la concentrazione facilmente!!!
E allora meglio si "annoi" per un 1 anno che arranchi per 5!!
ma questa e' la mia opinione visto che le maestre della materna sono eccezionali e quella che li prendera' alle elementari (con cui gia' fanno qualche attivita') pure!
N. 27-01-05 E. 04-07-08

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 19 mar 2010, 17:21

ely ,sono daccordo con te.anche la maestra che dovrebbe prendere mia figlia ha sempre sostenuto che sarà lei ad insegnare a scrivere e a leggere ai bambini...e questo mi dà tranquillità;la faccina di perplessità l'ho messa perchè in questo blog ci sono veramente una marea di opinioni a confronto,e ,per dirtela tutta in cuor mio speravo mi dicesse:"allora è bene che frequenti un anno ancora di asilo!!!" :fischia stò scherzando,ormai mi sono fatta una ragione che il prossimo anno andrà a scuola ,quello che a me fregava è che la sorella nata 5gg dopo lei(1 genn)era andata a 6 anni e 8 mesi...cosi mi ero convinta che anche la seconda facesse lo stesso percorso.poi le leggi sono cambiate e cosi mi sono dovuta abituare all'idea :sorrisoo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 19 mar 2010, 17:34

ehmm non ho capito quando è nata tua figlia..
ho perso un pezzo forse. aspetta che vado a cercare


ok trovato.
al di là di quanto ha riportato chicca6, è sempre stato così eh? a scuola in prima elementare ci sono sempre andati i nati dal 1 gennaio al 31 dicembre.
erano rare le eccezioni, che prendessero bambini nati l'1 o il 2 gennaio dell'anno successivo.
ora invece è facoltativo iscrivere quelli dell'anno dopo. tutto qui.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 19 mar 2010, 19:27

no, ti sbagli,xchè fino a due anni fà ,quando ancora c'era la riforma Moratti,l'obbligo era x inati al 31 agosto,poi era facoltativa l'iscrizione per i nati dal 1sett.al 31dic.sicuramente quasi tutti saranno andati a scuola, ma ti posso assicurare che conosco bambini di dicembre che ne hanno usufruito!le maestre stesse ,che non erano aggiornate mi avevano detto a inizio anno che potevo scegliere.con la Gelmini è cambiato.mia figlia è nata il 26 dic. :cuore

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 19 mar 2010, 19:50

la moratti me l'ero persa. quando andava mia sorella era 1 gennaio 31 dicembre.
però vero, sono passati almeno ... ussignur, 25 anni!! :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da robipokernonna » 19 mar 2010, 22:25

rispondo al messaggio iniziale perche' non ce la faccio a leggere tutto.
per la mia esperienza, non vale la pena di guadagnare un anno. primo perche', secondo me, e' un peccato privarli di un anno di gioco. secondo perche' la differenza si sente, eccome.
nella classe di nicola c'erano un bimbo nato il 4 gennai e uno nato il 25.
la differenza era paurosa. sia fisica che "mentale".
un anno di differenza su 6 anni di vita e' un tempo emorme.
anche nicola, nato a ottobre, era meno maturo di elenora, nata ad aprile, quando ha cominciato scuola. sono davvero tanto piu' piccoli.
secodo me e' una forzatura.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da robipokernonna » 19 mar 2010, 22:27

robibg ha scritto:rispondo al messaggio iniziale perche' non ce la faccio a leggere tutto.
per la mia esperienza, non vale la pena di guadagnare un anno. primo perche', secondo me, e' un peccato privarli di un anno di gioco. secondo perche' la differenza si sente, eccome.
nella classe di nicola c'erano un bimbo nato il 4 gennai e uno nato il 25.
la differenza era paurosa. sia fisica che "mentale".
un anno di differenza su 6 anni di vita e' un tempo emorme.
anche nicola, nato a ottobre, era meno maturo di elenora, nata ad aprile, quando ha cominciato scuola. sono davvero tanto piu' piccoli.
secodo me e' una forzatura.

nato il 4 gennaio e uno nato il 25 dicembre............... :dizionario :che_dici
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 19 mar 2010, 22:35

robibg ha scritto:
robibg ha scritto:rispondo al messaggio iniziale perche' non ce la faccio a leggere tutto.
per la mia esperienza, non vale la pena di guadagnare un anno. primo perche', secondo me, e' un peccato privarli di un anno di gioco. secondo perche' la differenza si sente, eccome.
nella classe di nicola c'erano un bimbo nato il 4 gennai e uno nato il 25.
la differenza era paurosa. sia fisica che "mentale".
un anno di differenza su 6 anni di vita e' un tempo emorme.
anche nicola, nato a ottobre, era meno maturo di elenora, nata ad aprile, quando ha cominciato scuola. sono davvero tanto piu' piccoli.
secodo me e' una forzatura.

nato il 4 gennaio e uno nato il 25 dicembre............... :dizionario :che_dici
in questo caso la direttiva impone che siano insieme. stesso anno di nascita.
io ero di ottobre, avevo compagne del 2 e 6 gennaio. beh.. i primi anni FORSE mia madre vedeva la differenza.
sulla lunga distanza (in 5a elementare) la vedevo pure io. modestamente........... :spiteful: :spiteful: :spiteful:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da robipokernonna » 19 mar 2010, 22:41

ely66 ha scritto:
robibg ha scritto:
robibg ha scritto:rispondo al messaggio iniziale perche' non ce la faccio a leggere tutto.
per la mia esperienza, non vale la pena di guadagnare un anno. primo perche', secondo me, e' un peccato privarli di un anno di gioco. secondo perche' la differenza si sente, eccome.
nella classe di nicola c'erano un bimbo nato il 4 gennai e uno nato il 25.
la differenza era paurosa. sia fisica che "mentale".
un anno di differenza su 6 anni di vita e' un tempo emorme.
anche nicola, nato a ottobre, era meno maturo di elenora, nata ad aprile, quando ha cominciato scuola. sono davvero tanto piu' piccoli.
secodo me e' una forzatura.

nato il 4 gennaio e uno nato il 25 dicembre............... :dizionario :che_dici
in questo caso la direttiva impone che siano insieme. stesso anno di nascita.
io ero di ottobre, avevo compagne del 2 e 6 gennaio. beh.. i primi anni FORSE mia madre vedeva la differenza.
sulla lunga distanza (in 5a elementare) la vedevo pure io. modestamente........... :spiteful: :spiteful: :spiteful:

e che scoperte.........tu sei trooooppo avanti :ahaha
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 20 mar 2010, 20:04

cara robibg,non mi aiuti per niente,proprio ora che pensavo che forse ero stata io a farmi troppe paranoie... :buuuma scusa,cosa significa sixties????

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 20 mar 2010, 21:20

guarda che ti sta dicendo quello che abbiamo detto praticamente tutte.


e questa la so sixties=le migliori. quelle nate negli anni 60 (faccinachesilustraleunghiette) :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 20 mar 2010, 21:54

allora vale anche per me!!!'68 :sorrisoo

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da robipokernonna » 21 mar 2010, 0:41

ely66 ha scritto:guarda che ti sta dicendo quello che abbiamo detto praticamente tutte.


e questa la so sixties=le migliori. quelle nate negli anni 60 (faccinachesilustraleunghiette) :hi hi hi hi

:thank_you: :thank_you: :thank_you:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da robipokernonna » 21 mar 2010, 0:46

stefanie ha scritto:cara robibg,non mi aiuti per niente,proprio ora che pensavo che forse ero stata io a farmi troppe paranoie... :buuuma scusa,cosa significa sixties????


e poi.....per esperienza diretta :impiccata:
chi te lo fa fare di imbarcarti nella questione compiti un anno prima?
perche' se si mette seduta e, piano piano, li fa tutti......ok
se non ha voglia? sapessi che rottura di bolas passare un pomeriggio a sgolarsi per convincerla a fare un problema che potrebbe eseguire in 10 minuti :che_dici
SALVA LA TUA PSICHE DA QUESTA TORTURA ANCORA ALMENO PER UN ANNO...
sii egoista. pensa a te.
con ele mi e' andata bene............................
con nic NO :che_dici
e adesso al pensiero che a settembre tocca a chiara mi viene male :impiccata:
sperem.....
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 21 mar 2010, 16:58

Cara robibg,come ho già scritto più volte io non posso scegliere xchè è di dicembre...cosi il prossimo settembre toccherà anche a me sterle dietro con i compiti,e speriamo sia come sua sorella che studia da sola e le risento solo le lezioni.. :incrocini cosa credi,anche x me era un anno in più di pacchia..

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”