GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sempre brocnchite (lungo)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
tita72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 mar 2010, 6:44

sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da tita72 » 10 mar 2010, 21:59

Ciao a tutte vi seguo sempre e leggo sempre i vostri consigli... ho due bambine: una di tre anni e mezzo e una di quasi due. Martina la grande è sempre stata bene a parte influenze varie ma nulla di più, Margherita la piccolina ha iniziato quando aveva un mese e mezzo ad avere la sua prima bronchite e ora ogni 15-20 giorni ci ricasca cioè sia in estate che in inverno a lei basta un pò di naso chiuso o un piccolo raffreddore che si trasforma in una bronchite con broncospasmo... quando succede facciamo areosol con broncovales e bentelan se è in crisi respiratoria, la pediatra (soprannominanta LA DONNA ANTIBIOTICO) non mi dice nulla di nuovo ogni volta che vado infatti le ultime due volte ho fatto il solito iter e ce la siamo cavate da sole (ovviamente la porto se vedo che la tossse cambia o la febbre non scende)... ma semplicemente non ce la faccio più...ora ci risiamo abbiamo finito l'antibiotico mercoledì (dopo 10 gg) per una broncopolmonite e non siamo mai usciti da casa....
vi chiedo se qualcuna di voi conosce un bravo pneumologo a verona o dintorni?
volevo portarla da quaslcuno che ne capisce di più della pediatra di base....oppure un allergologo per vedere se in tutte queste bronchiti c'è a che una componente allergica visto che sia io che mio marito siamo alllergici...
grazie a tutte scusate se sono stata lunga

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da fulippi » 10 mar 2010, 22:52

ciao tita non sono di verona quindi specialisti in zona tua non ne conosco però ho passato le tue stesse esperienze con mio figlio. alla fine lui è risultato asmatico, deve fare la terapia di mantenimento e da quando le fa le cose sono molto migliorate.
lui è stato ricoverato al meyer di Firenze e li poi hanno fatto la diagnosi. ha dovuto fare visiste da immunologo, pneumologo e allergologo, con prelievi del sangue, prove allergiche, rx e spirometria (mi sembra). io fossi in te esporrei i dubbi alla pediatra e mi farei fare le impegnative per queste visite.
:incrocini
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da pem » 11 mar 2010, 10:02

milano? :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da paopao » 12 mar 2010, 12:54

tita io vivo in toscana e sono romana ma mi faccio seguire da un bravissimo medico che è anche omeopata.
Vive tra verona e milano dove visita.
se vuoi il suo recapito me lo chiedi e te lo do per mp.
Non so come la pensi sull'omeopatia; io sono sempre stata scettica e a tutt'oggi non mi capacito di come dei granuli di zucchero possano funzionare ma tant'è. Funzionano almen per la mia esperienza.
Naturalmente questo non esclude che contemporareamente tu ti affidi ad un bravo pneumologo come hai scritto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

tita72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 mar 2010, 6:44

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da tita72 » 12 mar 2010, 21:26

grazie a tutte e ieri siamo state dall'allergologo pediatra e mi ha confermato che è asma le ha fatto la spirometria prima e dopo il brocodilatatore...non è messa benissimo :buuu ora le ha dato da fare una cura per pulire i bonchi perchè è molto intasata, :buuu poi tra un mese la vuole rivedere e se nel frattempo si dovesse ammalare dobbiamo chiamarlo subito che la vuole ricoverare per accertamenti... ma... vediamo!! :domanda ho da fare un sacco di cose tra cui la doccia nasale...urla che tra un pò i vicini chiamano il tel azzurro... ma viene giù un sacco di schifezza....sicuramente le fa bene così il naso si pulisce bene...

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da sashimi » 12 mar 2010, 22:34

Tita, mio figlio, che soffre spesso di laringiti, regolarmente partiva con la tosse abbaiante da laringite per arrivare alla bronchite asmatica, fino a quando non l'abbiamo messo a dieta togliendo i latticini.
Con quello (e omeopatia), bronchiti asmatiche non ne ha mai più avute :incrocini (a volte la tosse abbaiante torna ma si risolve in una notte).
I medici "classici" tendono a non collegare le malattie respiratorie con le intolleranze alimentari, ma per la medicina naturale è normale l'idea che un'infiammazione costante dell'organismo data da un alimento al quale si è intolleranti possa avere manifestazioni di diverso tipo (asma, continua produzione di catarro, adenoidi ingrossate ecc.)
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da ric » 12 mar 2010, 23:50

Tita ti capisco benissimo. Mio figlio stessa storia l'anno scorso, ogni semplice raffreddore dopo due giorni sembrava andare meglio ma invece iniziava la tosse, bronchite con broncospasmo. Pensa che da ottobre a giugno ha fatto 7 cicli di antibiotici con due focolai di broncopolmonite. Non ce la facevamo più. Lo mandavamo all'asilo e dopo circa 2-3 giorni iniziava con il raffreddore e poi a casa 2-3 sett. Il pediatra era convinto fosse allergico a qualcosa e ci ha persino dato antistaminici e puf al cortisone ma la situazione non migliorava.
Gli abbiamo fatto le prove allergiche comprese quelle con analisi del sangue ed è risultato che non è allergico a nulla anche se predisposto.
Fortunatamente all'allergologo è venuto in mente di fagli prendere il LUKASM (una compressa tutte le sere) che sostituisce il cortisone e niente controindicazioni. Da quel momento la nostra vita è cambiata. Non ha più avuto un broncospasmo ed una bronchite. Prova a parlarne con lo specialista. :incrocini

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da paopao » 13 mar 2010, 17:57

sashimi grazie del contributo, anche se era per Tita, ne faccio tesoro sperando non serva a me :incrocini (il piccolo ha avuto un laringospasmo)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

tita72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 mar 2010, 6:44

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da tita72 » 14 mar 2010, 20:29

grazie mille a tutte ora margherita sta abbastanza bene(per l'asma) questa notte ha avuto male d'orecchie :buuu :buuu ma penso sia dovuto al fatto che abbiamo iniziato a farle le docce nasali perciò abbiamo smosso il catarro...oggi non le abbiamo fatte e sta molto meglio, non aveva nemmeno la febbre...ora le do il lukasm e speriamo continui a dormire bene.. :incrocini :incrocini

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da sashimi » 14 mar 2010, 23:43

sashimi grazie del contributo, anche se era per Tita, ne faccio tesoro sperando non serva a me :incrocini (il piccolo ha avuto un laringospasmo)
Ah, sì mi ricordo. Speriamo proprio di no :incrocini
Anche perché credo che, essendo seguita da un bravo omeopata, riuscirai a tenere sotto controllo la situazione. :sorrisoo
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da lalat » 15 mar 2010, 10:02

Ciao. Ti dico una cosa che magari ti hanno già detto. Quando un bambino comincia ad ammalarsi di bronchite in età così precoce, rimane poi delicato da quel punto di vista. Probabilmente la bambina grande va all'asilo e i germi che la piccola si prende la fanno ammalare alle basse vie respiratorie. Le concause sono appunto le infezioni portate a casa dall'asilo, l'incapacità di soffiare bene il naso e di espellere il muco che di notte scende sempre più in basso. Le infezioni batteriche purtroppo poi si devono curare con gli antibiotici.
Se non hai la possibilità di non far frequentare l'asilo alla grande puoi seguire qualche accorgimento per cercare di limitare gli episodi di bronchite/broncopolmonite: fare ogni mattina e sera un lavaggio nasale con soluzione fisiologica, utilizzare un antisettico tipo argento proteinato per disinfettare il naso dei bambini quando hanno il raffreddore per limitare la proliferazione dei germi.
I miei, che sono andati all'asilo nido sin da piccolissimi, hanno sofferto di bronchite/broncopolmonite/brocospasmo/attacchi notturni di laringospasmo ... che crescendo sono scomparsi. La colpa di queste malattie è sempre l'asilo; ci sono bambini più robusti che se la cavano con dei gran raffreddori e febbriciattole e bambini più delicati che si ritrovano la bronchite una volta al mese. Una cosa è certa: quando si fanno gli anticorpi non si ammalano più: i miei quest'anno non li riconosco nemmeno più ... dopo ani id asilo si sono finalmente formati un loro sistema immunitario. Il piccolo ha anticipato perché già a 21 giorni aveva il naso colante ...
Guardandomi indietro mi rendo conto che è solo l'asilo il responsabile ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cecil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 765
Iscritto il: 16 nov 2006, 10:27

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da cecil » 17 mar 2010, 11:15

Eccomi qua, mi sembra proprio di leggere la storia delle mie figlie ....
Cecilia, di 4 anni, da quando ha comiciato l'asilo ha fatto 4 broncopolmoniti (ora è in convalescenza per l'ultima) e le gemelline di 1 anno sono anche quelle delicate di bronchi, una in particolare ha già avuto diverse brochiti e broncospasmi.
Morale: ANTIBIOTICI a go' go' :buuu

Ho consultato un paio di specialisti e fatto diversi esami approfonditi ma non è emerso nulla di particolare.

Faccio regolarmente lavaggi nasali, areosol (la macchinetta è sempre accesa ...) mille precauzioni, ma si vede che quello è il loro punto debole .... L'argento proteinato l'ho usato per un po' e devo dire che mi trovavo bene ma la pediatra mi ha consigliato vivamente di eliminarlo per effetti collaterali che può causare :domanda

TITA: anch'io sono di Verona! Ti mando un MP
Marina e i suoi tre gioielli: Cecilia 10/11/05 - Aurora 11/03/09 - Federica 11/03/09

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da pally » 17 mar 2010, 12:25

sembra che parli di mio figlio!
lui fa un anno settimana prossima..e da settembre e cioè da quando aveva SEI mesi non ne siamo ancora usciti..broncospasmi,bronchiti,otiti,polmoniti..ah la piastrinosi me la stavo dimenticando...
è definito ormai un asmatico recidivo..è seguito da un bravo pneumologo qui a milano(GRAZIE ANCORA PEM) e non ti dico quanti esami gli ha fatto fare per capire da dove arriva l'asma..
per ora non è uscito niente se non che non puo' prendere il cortisone quindi bentelan perchè immediatamente gli si alzano le piastrine.
ora come cura deve prendere una dose ridotta di amoxicillina per 2 mesi in attesa di fare la phmetria(esame per vedere se soffre di reflusso)
ma prima di questo ha fatto 2 mesi con flixotide mattina e sera 2 puff(inutile)
2 mesi di singulair la sera nella pappa(non è servito a niente..)
ci vuole pazienza..
di contro posso dire che nella mia famiglia sono tutti asmatici e allergici tranne io e quindi c'è una compomente di familiarità.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da pem » 17 mar 2010, 13:27

di nulla.
:thank_you:
M06 E07 amori di mamma

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da elly2 » 17 mar 2010, 15:43

...eccomi qui. Mio figlio ora ha 11 anni, ma fino a 6 era una tragedia. Prima bronchiolite a 3 mesi e poi tra bronchiti, broncopolmoniti era sempre ammalato. Ero esasperata. Qualsiasi forma virale o batterica scendeva nei bronchi e l'odissea ricominciava. Ho fatto tantissime visite, prove allergiche, pneumologi....niente risultati. Poi l'ho portato da un pediatra dell'ulss8 che è anche omeopata. Mi ha prescritto una cura omeopatica e mi ha spiegato che i pediatri spesso curano la bronchite con il clenil (il tuo pediatra ti ha dato addirittura il bentelan) che è un cortisonico ed un un potente antiinfiammatorio, ma come effetto collaterale abbassa le difese immunitarie creando dei circoli viziosi dai quali risulta difficile uscire. Addirittura lui sostiene che il cortisone vada usato solo per le forme di laringite, non per la bronchite Mi ha quindi chiesto se mi sentivo di seguire le sue indicazioni. Mi ha detto che non avrebbe dato antibiotici al bambino se non li avesse ritenuti indispensabili. Ho passato 6 mesi durissimi in cui il bambino aveva sempre una tosse micidiale, ma fortunatamente niente febbre. Ogni tanto lo chiamavo disperata o gli portavo il bambino e lui lo ascultava e mi diceva di farmi forza e di non cedere....Poi come per incanto è passata. Dopo 6 mesi (da marzo a novembre) è passata da sola e non è più tornata. Da allora non ha più avuto nessuna bronchite. Chissà se stata quella cura a funzionare o se semplicemente era solo il momento giusto. Rimane il fatto che ci sono certi bambini che sviluppano questo tipo di malattie molto più frequentemente di altri. Se ti interessa il nome del pediatra ti mando un mp. Lui ha lo studio ad Asolo che forse conoscerai visto che sei di Verona. Ciao

tita72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 mar 2010, 6:44

Re: sempre brocnchite (lungo)

Messaggio da tita72 » 5 apr 2010, 11:32

grazie mille a tutte...è passato un mese da quando si era ammalata l'ultima volta...non mi sembrava vero :yeee :yeee ...infatti...questa notte ha iniziato con una tosse molto secca che le impediva di dormire tranquilla :buuu :buuu :buuu ...e faceva fatica a respirare, allora abbiamo fatto il vortex e si è addormentata...
questa mattina sta un pò meglio per l'asma ma la tosse è sempre molto secca...boh :domanda vedremo come andrà.!
e sempre sotto le feste che di medici neanchel'ombra!!! :aargh

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”