Quindi tu hai avuto il tuo cucciolo tramite la IUI? Io però non mi fido, sappiamo che con gli spermini abbiamo davvero poche possibilità e non vogliamo perdere altro tempo. Adesso devo aspettare il 19 per iniziare tutto l'iter degli esami e dal 19 al 15 aprile, data in cui vedrò la gine, tra me e mio marito dobbiamo fare un bel pò di esamini. Forse l'emozione la sentirò quando la gine mi dirà che possiamo iniziare con i farmaci per la FIVET. Allora forse mi renderò conto di quello che potrebbe accadereZzz... ha scritto:A me per problemi di spermiogramma hanno fatto fare la IUI, previo esame delle tube che non è stato nulla di sconvolgente, roba da 5 minuti e via.
La stimolazione idem, avevo tanta paura all'idea di farmi le iniezioni da sola, e invece poi, quando è stato il momento, ho visto che con quell'aghino minuscolo era una cosa fattibilissima.
Tra l'altro sono bastate 7 punture (una al giorno), per essere pronta per l'inseminazione.
E il lato romantico l'ho vissuto eccome nella pma! Quando ho fatto l'inseminazione il medico mi ha fatto vedere attraverso il monitor dell'ecografo come, attraverso la cannulina, il seme del mio compagno arrivava al mio utero, ed io mi sono commossa, mi sono proprio spuntate le lacrime!! :ahah :ahah :ahah
Niente in confronto, però, alle lacrime di gioia che ho pianto 4 settimane dopo quando, in quello stesso monitor, ho visto il battere il cuoricino del mio bimbo
