GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Avatar utente
Monia80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2279
Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Monia80 » 5 mar 2010, 9:10

undicigiugno ha scritto:comunque i sacchetti vanno bene sia in tessuto che trasparenti . Il motivo dei sacchetti è per il fatto che dopo il parto i papini devono solo prendere il sacchetto e portarlo all ostetrica che laverà e preparerà il piccolo .. in quel modo tutto sarà più semplice .. tutto qui.
Anche io pensavo che fosse per quel motivo... e ora mi hai dato la conferma :sorrisoo
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 5 mar 2010, 10:25

Ciao ragazze, stamattina bella giornata al contrario di quando il meteo prevedeva, meglio cos'!
Per quanto riguarda il trio max sabato prossimo devo prenotarlo xkè la sign mi ha detto che janè impiega moltissimo tempo x la consegna!

Per i sacchetti dell'ospedale io credo li farò a fine aprile, devo comprare ancora le cosine di Noemi e tutto il necessario x me!
Io vorrei farne uno solo di stoffa così da poterlo utilizzare anche dopo x i cambi da portare in borsa, ma dove si comprano???

Discorso lavoro....beate voi anche se al 30% qualcosa pur percepite, io son laureata da 2 anni Architetto, sono anche abilitata ma non riesco a trovare un buco di lavoro, vorrei fare un pò di pratica presso qualche studio ma neppure gratis mi prendono :che_dici

Stiamo pensando seriamente di aprire un'attività, con solo uno stipendio non si tira avanti e pensare che abbiam buttato anni sui libri entrambi x non arrivare alla 3 settimana :bomba
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
Monia80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2279
Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Monia80 » 5 mar 2010, 10:59

patanella, qui invece spiovviggina :buuu

Io iniziero` a comprare qualche tutina adesso, ne ho vista una della chicco che mi piace troppo :emozionee e` con le mucche e ha anche la berrettina e il bavaglio coordinato :emozionee

Sul lavoro concordo con te... :che_dici
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 5 mar 2010, 11:51

Si, ho capito a quale tutina chicco ti riferisci è davvero carina, se nn sbaglio c'è anche un biberon così
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
Muzzina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4342
Iscritto il: 6 lug 2005, 0:06

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Muzzina » 5 mar 2010, 11:58

Salve giugnettine :sorrisoo sono una lugliolina 2010 in visita da voi.
Molto probabilmente dovro' fare un cesareo programmato e diventero' giugnettina :emozionee
Sono molto affezionata alle mie dolci luglioline, ne abbiamo passate tante e molte di noi ahimè si sono perse nel percorso. Ogni tanto se non vi dispiace vi vengo a fare un saluto.
Vi auguro tutto il bene possibile per l'arrivo dei vostri cuccioli :cuore
Lori
Gaia. 17/11/2004 Elena. 28/06/2010 Francesco. 30/08/2000 **
"Se cambi il tuo atteggiamento verso le cose.. finisci per cambiare le cose!"

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 5 mar 2010, 12:04

Muzzina ha scritto:Salve giugnettine :sorrisoo sono una lugliolina 2010 in visita da voi.
Molto probabilmente dovro' fare un cesareo programmato e diventero' giugnettina :emozionee
Sono molto affezionata alle mie dolci luglioline, ne abbiamo passate tante e molte di noi ahimè si sono perse nel percorso. Ogni tanto se non vi dispiace vi vengo a fare un saluto.
Vi auguro tutto il bene possibile per l'arrivo dei vostri cuccioli :cuore
Lori
Benvenuta lori...come mai un cesareo programmato?
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
roxy88
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3143
Iscritto il: 27 mag 2008, 16:39

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da roxy88 » 5 mar 2010, 12:13

buon giorno!
7° mese!!!!!
oggi il piccolo è contento continua a scalciare! ieri si è fatto sentire dalla mia sorellina...aveva un sorriso 32 denti dopo!

pronto già da gennaio??? mamma mia.....io a gennao avevo solo il seggiolino x la macchina perchè se no scadevano i punti a mia mamma... ^^
adesso vedo cosa mi danno alcuni amici di famiglia e poi preparo i sacchettini...
forse siamo riusciti a trovare un accordo sul nome: Daniele...ieri ho preso il libro dei nomi e li abbiamo scartati tutti tranne questo.... :fischia
*80ina* *Giugnettina 2010* *Settembrina 2016*
Daniel 20/06/2010 4.585kg x 53.5cm ♥
Leonardo 27/09/2016 3.905kg x 52.5cm♥

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 5 mar 2010, 12:21

roxy88 ha scritto:buon giorno!
7° mese!!!!!
oggi il piccolo è contento continua a scalciare! ieri si è fatto sentire dalla mia sorellina...aveva un sorriso 32 denti dopo!

Bene Auguri per il 7 mese...non sembra vero ma il termine sta arrivando...
A me manca ancora un'infinità x entrare al 7 mese :emozionee
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
Muzzina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4342
Iscritto il: 6 lug 2005, 0:06

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Muzzina » 5 mar 2010, 13:21

patanella ha scritto:
Muzzina ha scritto:Salve giugnettine :sorrisoo sono una lugliolina 2010 in visita da voi.
Molto probabilmente dovro' fare un cesareo programmato e diventero' giugnettina :emozionee
Sono molto affezionata alle mie dolci luglioline, ne abbiamo passate tante e molte di noi ahimè si sono perse nel percorso. Ogni tanto se non vi dispiace vi vengo a fare un saluto.
Vi auguro tutto il bene possibile per l'arrivo dei vostri cuccioli :cuore
Lori
Benvenuta lori...come mai un cesareo programmato?

Il cesareo programmato perchè per la mia bambina Gaia dopo 14 ore di travaglio ho dovuto fare un cesareo d'urgenza perchè si era girata all'ultimo momento mentre usciva :x: Io volevo provare un parto di prova naturale, ma ho problemi di sbalzi di pressione e quindi la gine me lo ha consigliato il taglio programmato, e per evitare rischi per la cucciola che aspetto e per me, preferisco. Sempre che poi lei non decide di uscire prima da sola :fischia
Gaia. 17/11/2004 Elena. 28/06/2010 Francesco. 30/08/2000 **
"Se cambi il tuo atteggiamento verso le cose.. finisci per cambiare le cose!"

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 5 mar 2010, 15:07

con l'arrivo della primavera il giugnetto si muove da mattina a sera

Allora apro il nuovo post con questo titolo?
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
cliojb
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1573
Iscritto il: 21 lug 2008, 14:03

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da cliojb » 5 mar 2010, 15:11

patanella ha scritto:con l'arrivo della primavera il giugnetto si muove da mattina a sera

Allora apro il nuovo post con questo titolo?

:ok
Annalisa 29/05/2010, 2,880 Kg x 49 cm 38+2
Maggiolina - Giugnolina 2010
Immagine[/url]Immagine

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Micaela81 » 5 mar 2010, 15:53

Apri!!
Per chiudere questo sai cosa devi fare?
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
cliojb
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1573
Iscritto il: 21 lug 2008, 14:03

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da cliojb » 5 mar 2010, 15:58

No purtroppo non lo so....
per info ho aggiunto su FB una foto del mio pancione fatto ora ora.... :sorrisoo
già che c'ero l'ho aggiunta anche nel mio profilo....
però a confrontare la mia con le vostre la mia sembra molto più grossa... :buuu
Annalisa 29/05/2010, 2,880 Kg x 49 cm 38+2
Maggiolina - Giugnolina 2010
Immagine[/url]Immagine

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Micaela81 » 5 mar 2010, 16:17

cliojb, non hai visto la mia!!! :fischia :fischia
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 5 mar 2010, 16:19

Ragazze ho aperto

forum/viewtopic.php?f=67&t=42308" onclick="window.open(this.href);return false;
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
cliojb
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1573
Iscritto il: 21 lug 2008, 14:03

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da cliojb » 5 mar 2010, 16:20

ho trovato questo testo sul parto analgesia, più o meno riporta quello che mi hanno detto alla visita....per chi può interessare... :sorrisoo



Partorire senza dolore

Che cosa significa “partoanalgesia”
La parola “analgesia” deriva dal greco e vuoi dire “senza dolore”.

Con il termine di “partoanalgesìa” intendiamo quindi una pratica medica che permette di partorire in modo naturale evitando il dolore.

Il dolore nel parto è una cosa inevitabile?
La percezione e soprattutto la tolleranza al dolore sono fattori estremamente variabili da persona a persona.

Alcune donne ricavano una grande gratificazione e conferma delle proprie competenze se vivono il travaglio e il parto al riparo di ogni medicalizzazione mentre per altre il dolore può rappresentare un evento fortemente negativo che impedisce di vivere la nascita del bambino in modo sereno.

Soffrire non è però inevitabile e chi dice che bisogna sopportare ogni dolore perché “da sempre le donne partoriscono cosi", forse non sa che già gli egizi ricorrevano ad amuleti e riti magici per ridurre il dolore del parto e lo stesso risultato cercavano di ottenere i greci e i romani utilizzando infusi di mandragola papavero e altre erbe, senza dimenticare che, in Inghilterra, la regina Vittoria, nel primissimi anni del secolo scorso si sottopose alla prima anestesia locale per il parto.

Come fate a controllate il dolore nel travaglio e nel parto?
L'analgesia nel travaglio di parto (partoanalgesia) si ottiene con una tecnica che viene chiamata “analgesia epidurale” (oppure “analgesia peridurale”: non ci sono differenze, le parole sono diverse ma indicano la stessa cosa). Questa tecnica può essere eseguita solo da un medico anestesista, che prima di effettuarla visiterà la futura mamma e controllerà la cartella clinica e le ultime analisi.

Come viene eseguita l’epidurale?
Partendo a livello della regione lombare e utilizzando un ago apposito, si raggiunge uno spazio, lo spazio epidurale appunto che è formato dal tessuto grasso che riveste le fibre nervose che trasmettono il dolore del travaglio in una zona dove ormai è terminato il midollo spinale. In questo spazio viene posizionato un piccolo tubo di materiale plastico (detto "cateterino") che si fissa successivamente alla schiena, consentendo qualsiasi movimento alla partoriente e che verrà rimosso a parto avvenuto. Attraverso il "cateterino" vengono iniettati, quando è necessario e anche per più volte, tutti i farmaci che servono ad ottenere l'analgesia nelle varie fasi del travaglio, senza necessità di ulteriori punture.

L’epidurale è dolorosa?
Questa tecnica non è dolorosa perché viene preceduta da un'anestesia locale e può essere eseguita in pochi minuti.

Ci sono rischi per il bambino?
Il posizionamento del cateterino e i farmaci utilizzati non causano alterazioni al bambino.

Dopo aver fatto l’epidurale non sentirò più le contrazioni? Dovrò stare a letto durante il travaglio? Mi sentirò immobilizzata?

No! L'analgesia epidurale consente un controllo efficace nel dolore nel travaglio e nel parto, lasciando inalterate tutte le altre sensibilità e anche la capacità di muoversi e camminare! Dopo aver somministrato i farmaci nel tubicino fissato alla schiena, le contrazioni uterine continueranno ad essere percepite lasciando la sensazione di "qualcosa che si muove nella pancia" ma cesseranno di essere dolorose. Talvolta alcune donne possono avvertire una lieve alterazione della sensibilità che può manifestarsi con formicolio e sensazione di calore alle gambe e all'addome.

Questa tecnica causa delle alterazioni al normale travaglio?
L'analgesia epidurale riduce il dolore e lo stress e lascia che il parto avvenga in modo “normale". L’epidurale, se correttamente eseguita, non incide sugli aspetti fisiologici delle varie fasi del travaglio e sul periodo espulsivo. Può succedere che le contrazioni si riducano e che si avverta meno la "sensazione di spinta"- Comunque, la dose di anestetico che viene utilizzata è “personalizzata" in relazione al dolore percepito e alle fasi del travaglio.

Quando posso chiedere l’epidurale?
Poiché l'analgesia epidurale non deve interferire con la normale dinamica del travaglio, può essere eseguita, in accordo con l’equipe ostetrico-ginecologica. a condizione che il travaglio sia iniziato e soltanto dopo la visita del ginecologo. Potenzialmente ogni donna può richiedere l’analgesia epidurale; la visita dell'anestesista permetterà di chiarire se ci sono eventuali problemi che ne sconsigliano l’esecuzione. In alcune condizioni l’epidurale in travaglio è particolarmente indicata, come nel diabete, nell'ipertensione arteriosa, nella gestosi, nella grave miopia, nel pregresso distacco di retina, in alcune malattie cardiovascolari.

Quando è meglio non farla?
Come tutti gli interventi medici, anche l'esecuzione dell’analgesia epidurale può avere alcune controindicazioni: esse sono rappresentate dai disturbi della coagulazione del sangue e dall'assunzione di farmaci anticoagulanti, da infezioni localizzate nella regione della schiena o generalizzate, da alcune patologie della colonna vertebrale e da rare patologie muscolari.

L'epidurale è pericolosa?
L'analgesia epidurale è una tecnica sicura, ampiamente praticata in tutto il mondo da molti annl e normalmente tollerata molto bene. Tuttavia, seppure raramente, si possono presentare alcuni inconvenienti di cui molti hanno una bassissima incidenza:
Lombalgia, che se non pre-esistente è dovuta alla puntura epidurale, generalmente si risolve spontaneamente In pochi giorni senza bisogno di terapia specifica
Mal di testa (0.6 — 0,9% dei casi), che può durare anch'esso alcuni giorni e che, pur essendo fastidioso, può essere efficacemente trattato con l’aiuto dei più comuni analgesici e con la posizione distesa. Il medico anestesista avrà comunque cura di suggerire per eventuali singoli casi li trattamento più efficace, rapido ed opportuno.

...e se a un ceno punto devo fare il taglio cesareo?
L'epidurale può essere utilizzata anche come tecnica di anestesia per il parto con il taglio cesareo. In questo caso si introdurranno nel cateterino dei farmaci specifici per ottenere un livello di anestesia “chirurgico”, abolendo la sensibilità della donna dal seno in giù e in alcuni casi anche la capacità di muovere le gambe per alcune ore. Questa tecnica non Influenza le condizioni del bambino alla nascita e rende possibile per la mamma vedere subito il bambino, avere eventualmente accanto a sé il marito al momento della nascita, controllare in modo ottimale il dolore post-operatorio, riprendersi in tempi decisamente rapidi dall'intervento, allattare sin da subito . Nel caso in cui la donna lo desideri, è inoltre possibile. dopo la nascita del bambino, ricevere un “calmante” che aiuti a passare più rapidamente il tempo dell’intervento. Durante l'operazione sarà posizionato un telo sterile per evitare di vedere le varie manovre chirurgiche.
Come mi posso “preparare” all’epidurale?
E' bene che la gestante che intende partorire con l’analgesia epidurale programmi, tra l’ottavo e il nono mese di gravidanza, un colloquio con il medico anestesista; durante la visita sarà valutata la possibilità di eseguire l’epidurale in relazione alle condizioni cliniche della mamma e agli esami del sangue eseguiti in gravidanza. Inoltre, verranno fornite tutte le ulteriori spiegazioni che saranno richieste e sarà possibile firmare il consenso informato all'anestesia.
Annalisa 29/05/2010, 2,880 Kg x 49 cm 38+2
Maggiolina - Giugnolina 2010
Immagine[/url]Immagine

Avatar utente
cliojb
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1573
Iscritto il: 21 lug 2008, 14:03

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da cliojb » 5 mar 2010, 16:22

Micaela81 ha scritto:cliojb, non hai visto la mia!!! :fischia :fischia

Micaela, diciamo che come dimensioni ci siamo...mi consolo dai pensavo di essere la sola.... :bacio
domani visita di controllo col gine... :incrocini
Annalisa 29/05/2010, 2,880 Kg x 49 cm 38+2
Maggiolina - Giugnolina 2010
Immagine[/url]Immagine

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da undicigiugno » 5 mar 2010, 16:22

già aperto il nuovo post ? ma prima dobbiamo arrivare a 50 pagine !
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 5 mar 2010, 16:27

undicigiugno ha scritto:già aperto il nuovo post ? ma prima dobbiamo arrivare a 50 pagine !
continuiamo su questo e a 50 ci spostiamo!
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Micaela81 » 5 mar 2010, 16:35

cliojb, non importa come sia la nostra pancia....conta ciò che c'è dentro... :emozionee
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Bloccato

Torna a “Giugno”