GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nido si, nido no...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
grillina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12302
Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36

Nido si, nido no...

Messaggio da grillina » 6 nov 2007, 13:29

Carissime ho proprio bisogno di un vostro consiglio...
Margherita che farà 3 anni a febbraio inizierà a frequentare un nido privato la prossima settimana solo per mezza giornata e questo sia per fare giocare lei con dei bimbi che altrimeti non vedrebbe mai sia per dare un pò di respiro a me che rimango a casa con la sorellin di 5 mesi..ma ora che la data si avvicina mi sorgono dei dubbi: abbiamo fatto la scelta giusta? E se si ammalerà spesso? ...ieri poi sono rimasta scioccata dal post di quella gollina che ha scritto del bimbo morto di meningite fulminante a 1o mesi...

Grazi delle vostre risposte... :cuore
Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da aria » 6 nov 2007, 13:31

non saprei io non ho alternative quindi spero sempre che lassù qualcuno mi aiuti.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da chi069 » 6 nov 2007, 13:40

ciao,la gollina del post sono io..ora a parte queste disgrazie, io sono per il NO,ma solo per un motivo,secondo mè i bimbi cosi piccoli (a parte che la tua ha quasi 3 anni) ma di solito i bimbi che vanno al nido sono molto piu piccoli,io penso che debbano stare a casa con la sua mamma,tassativo,anche per una questione di malattie, è vero che si devono fare gli anticorpi ma gradatamente..non sta scritto da nessuna parte che debbano farseli tutti a 1 anno eh? poi dopo quando sara' il momento della materna ovvio ci andra'..ma comincera' ad essere piu grandicello...mi rendo anche conto perfettamente che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa col bimbo 3 anni,io di sicuro piuttosto che mandarlo al nido (che tra l'altro costa una cifra) se i nonni non sfossero disponibili mi prendo una tata a casa..questo è quello che penso io.. :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da TULIPANO » 6 nov 2007, 13:57

cara secondo me fai benissimo a mandarla per qualche ora al nido insieme ad altri bimbi..... non pensare alle cose brutte che purtroppo accadono e non hanno niente a che vedere col nido.
Avrai qualche ora per dedicarti alla sorellina e non credo che la vostra scelta di mandarla al nido sia stata avventata ma ponderata con serenità.
Valuterai strada facendo come la bimba reagirà e avrai modo di fare le tue considerazioni, però se posso darti un consiglio, se decidete di mandarla al nido, non mostrarti con lei angosciata o timorosa ma entusiasta e fiduciosa, i nostri bimbi sono molto attenti ai nostri umori e le loro reazioni sono influenzate tantissimo dal nostro modo di vivere le emozioni.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da MOMO75 » 6 nov 2007, 14:04

chi069 ha scritto:ciao,la gollina del post sono io..ora a parte queste disgrazie, io sono per il NO,ma solo per un motivo,secondo mè i bimbi cosi piccoli (a parte che la tua ha quasi 3 anni) ma di solito i bimbi che vanno al nido sono molto piu piccoli,io penso che debbano stare a casa con la sua mamma,tassativo,anche per una questione di malattie, è vero che si devono fare gli anticorpi ma gradatamente..non sta scritto da nessuna parte che debbano farseli tutti a 1 anno eh? poi dopo quando sara' il momento della materna ovvio ci andra'..ma comincera' ad essere piu grandicello...mi rendo anche conto perfettamente che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa col bimbo 3 anni,io di sicuro piuttosto che mandarlo al nido (che tra l'altro costa una cifra) se i nonni non sfossero disponibili mi prendo una tata a casa..questo è quello che penso io.. :sorrisoo
SUSA CHI069 MA HAI IDEA DI QUANTO PUO' COSTARE UNA TATA A CASA? NO, TE LO DICO PERCHE' SINCERAMENTE IO NON POTREI PERMETTERMELA UNA TATA.........LAVORO TUTTO IL GIORNO, MIA MAMMA LAVORA E MIA SUOCERA ABITA LONTANO........AVEVO PROVATO A METTERE VALERIO AL NIDO PRIVATO MA NON RIUSCIVAMO A COPRIRE TUTTE LE SPESE, PER FORTUNA DA QUEST'ANNO LO HANNO PRESO AL COMUNALE; E CREDIMI C'E' UNA BELLA DIFFERENZA TRA LA RETTA DEL NIDO COMUNALE E QUELLA DI UN NIDO PRIVATO O DI UNA "TATA"

LO SO CHE I BAMBINI PICCOLI INZIANO A SENTIRE LA NECESSITA' DI INTERAGIRE VERSO I 3 ANNI, MA PURTROPPO A VOLTE I GENITORI NON HANNO SCELTA E DEVONO METTERE I PROPRI CUCCIOLI AL NIDO ANCHE A 4-5 MESI.....E' LA VITA!!!

MI SCUSO SE POSSO SEMBRARE ANTIPATICA......MA MI DA UN PO' FASTIDIO CHE SI DIA PER SCONTATO CHE TUTTI POSSANO PERMETTERSI UNA TATA.........ALLORA STAREI A CASA IO!!!
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da GIOIA77 » 6 nov 2007, 14:05

SECONDO ME HAI FATTO BENE.

PERO' IL PUNTO E' CHE TROVERAI SEMPRE CHI TI DIRA' CHE HAI FATTO BENE E CHI TI DIRA' DI NO...
C'E CHI E' PRO NIDO E CHI E' ASSOLUTAMENTE CONTRO...
OGNUNO HA LE SUE IDEE.

IO CREDO INNANZITUTTO CHE TUA FIGLIA SIA GIA' GRANDICELLA, E QUINDI SARA' LEI STESSA A FARTI CAPIRE SE LA COSA LE ANDRA' BENE O NO.
E POI E' QUASI IN ETA' IN CUI GLI ALTRI BIMBI VANNO ALLA MATERNA, QUINDI L'ETA' CE L'HA PER INIZIARE A SOCIALIZZARE E A STARE LONTANA DA TE.

INOLTRE HAI UNA BIMBA PICCOLA A CASA E SE MANDARLA QUALCHE ORA AL NIDO TI AIUTA ALLORA HAI FATTO BENE :ok

IO CREDO CHE QUESTA SIA UNA COSA CHE OGNUNO DEVE SCEGLIERE DA SE, OGNI FAMIGLIA HA LE SUE IDEE E LE SUE ESIGENZE, INUTILE FARSI PARANOIE SE GLI ALTRI TI DICONO CHE NON E' LA SCELTA GIUSTA.
QUELLO CHE E' GIUSTO PER VOI LO SAI SOLO TU.

MALATTIE? PUO' ESSERE CHE SI AMMALI SI...MA NON E' DETTO.
ELIA IL PRIMO ANNO SI E' AMMALATO POCHISSIMO...GIUSTO QUALCHE RAFFREDDORE E QUALCHE TOSSE, NIENTE DI GROSSO.
MAI UNA FEBBRE MAI VIRUS O ALTRO.
QUESTO E' IL SECONDO ANNO E IN 2 MESI DI FREQUENTAZIONE NON HA MAI AVUTO NEMMENO UN RAFFREDDORE (MA LO DICO PIANO O ME LA TIRO :ahaha ) :incrocini
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da bicy73 » 6 nov 2007, 14:14

Io sono assolutamente per il SIIIII....
Innanzitutto la questione malattie: innanzitutto è una questione molto soggettiva...Ci sono bambini che si ammalano con facilità e bambini che saltano pochissimi giorni di nido...Sarà costituzione...Sarà FATTORE C.
In secondo luogo considera la questione spazi: al nido hanno spazi tutti per loro dove sono liberi di muoversi e di toccare quello che vogliono, spazi realizzati con il criterio della sicurezza, mentre a casa non possiamo dire che tutto sia progettato a loro misura e quindi sono costretti a subire inevitabili limitazioni oltre al fatto che purtroppo non tutte le case hanno camere ampie come possono esserlo quelle di un nido...Beh..io penso che questo tipo di libertà e di autonomie possano giovare nella crescita psico-fisica di un bambino.
Al nido possono fare delle attività che probabilmente neanche la baby-sitter più qualificata riuscirebbe a far fare ad un bimbo...Ad esempio al nido dove porto la mia bambina (2 anni a dicembre) c’è una stanza tutta attrezzata per la pittura...Dipingono con le mani dove vogliono...Sui tavoli, sui fogli, sui muri..Poi c’è un’altra stanza che viene predisposta per farli giocare con sabbia, la terra, farina, foglie, sassi e rametti... Ho visto il filmino ed è sorprendente vedere quanto fossero felici di giocare con fango e sabbia (poi ovviamente vengono lavati e cambiati). In questo modo si rispetta il sacrosanto diritto che hanno i bambini a sporcarsi (non ti dico come sono combinati pantofole e vestiti) e allo stesso tempo li si abitua a comprendere che esiste uno spazio e un momento per ogni cosa..
Un’altra volta li hanno portati fuori subito dopo la pioggia per far annusare loro il profumo della terra dopo l’acquazzone..
Il pomeriggio poi è dedicato al gioco libero per dar loro la possibilità di un tempo autogestito..
Anche il pranzo è completo e vario perchè studiato e calibrato sulle loro esigenze...
I servizi igienici sono realizzati in base alle loro esigenze: water piccolini e lavandini alla loro altezza per far maturare in loro il senso di autonomia...
Per non parlare poi di altre attività come ad esempio la fabulazione (imparare ad ascoltare e ripetere (a modo loro ovviamente una favola))...
E tutto questo deve avvenire sin da subito, gradualmente!
Non guardare il nido come un parcheggio per i bimbi che pullula di germi e batteri...Vedilo come un’occasione di crescita vera, di socializzazione, di autonomia e vedi che la risposta alla tua domanda ti verrà spontanea...
Ho anche convinto un mio collega a mandare sua figlia (che guardavano i nonni) al nido ed mi ringrazia ancora...
Buona riflessione!
:cuore :cuore
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da Tesla » 6 nov 2007, 14:14

Lo scorso anno io ho scelto il nido perchè essendo in gravidanza e non avendo nessuno che potesse darmi una mano, ho pensato che per Andrea fosse la cosa migliore.
Non me ne sono pentita perchè Andrea andava molto volentieri, giocava, socializzava e cosa importantissima si staccava un pò da me che fino a quel momento non lo avevo MAI lasciato nemmeno per un'ora!!!
Il responso dell'anno (a parte la tosse, le gastroenteriti ecc.) è stato positivo in termini di acquisità indipendenza e soprattutto quando è nato Luca avevo anche un pò di tempo libero per il piccolino.
Io sono stata così incosciente di mandarlo senza vaccinazione antipneumococco e antimeningococco, e anchio alla luce di quanto ho letto ieri al prox controllo di Luca chiederò alla pediatra di vaccinare Andrea (Luca sta facendo la pneumococcica insieme all'esavalente).

La tua bimba ha praticamente 3 anni (il mio ne aveva due e mezzo)... se fosse nata appena un mese prima sarebbe già alla materna... insomma non è che la stai mandando ad un anno... io sono favorevole per quel che è stata la mia esperienza dello scorso anno...
L'unico problema è che tu hai già la bimba piccola in casa (il mio stava nel pancione) è quindi metti in conto che ti porterà di tutto di più dal nido (specie perchè è il primo anno di frequenza) ed in questo hai ragione ad avere dei dubbi, è lo stesso cruccio che ho io ogni volta che Andrea si avvicina a Luca.
Io cerco di vigilare il più possibile e appena ho sentore di malattia cerco di evitare anche di farli stare nella stessa stanza ( addirittura arrivavo a cambiarmi la maglia se prendevo uno o l'altro e usavo le mascherine).
Insomma io sono un pò fissata e se posso cerco di fare il possibile per evitare di esporre anche il piccolo al bombardamento di batteri e virus del fratello più grande
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
grillina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12302
Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da grillina » 6 nov 2007, 14:14

Grazie a tutte delle vostre risposte! Si noi abbiamo preso questa decisione per andare incontro a Margherita che ama stare con i bimbi..infatti andrebbe al nido solo dalle 9.30 alle 13 non di più. E nel frattempo potrei gestirmi la più piccola e fare qualche commissione con lei..averne 2 in casa non è sempre facile...
Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da floddi » 6 nov 2007, 14:15

GIOIA77 ha scritto:SECONDO ME HAI FATTO BENE.

PERO' IL PUNTO E' CHE TROVERAI SEMPRE CHI TI DIRA' CHE HAI FATTO BENE E CHI TI DIRA' DI NO...
C'E CHI E' PRO NIDO E CHI E' ASSOLUTAMENTE CONTRO...
OGNUNO HA LE SUE IDEE.

:fischia :fischia
Esatto!!!!
Nido no, se ci sono alternative.
I motivi ormai li ho scritti tante volte e non vorrei annoiare qualcuno.......comunque
-salute
-rapporti interpersonali diversi da quelli conosciuti
-socializzazione non necessaria.

Ah, però....un attimo, la tua bimba farà 3 anni a febbraio, quindi...un pò di socializzazione male non fa.....e poi puoi sempre provare e ritirarla. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da chi069 » 6 nov 2007, 14:16

MOMO75 ha scritto:
chi069 ha scritto:ciao,la gollina del post sono io..ora a parte queste disgrazie, io sono per il NO,ma solo per un motivo,secondo mè i bimbi cosi piccoli (a parte che la tua ha quasi 3 anni) ma di solito i bimbi che vanno al nido sono molto piu piccoli,io penso che debbano stare a casa con la sua mamma,tassativo,anche per una questione di malattie, è vero che si devono fare gli anticorpi ma gradatamente..non sta scritto da nessuna parte che debbano farseli tutti a 1 anno eh? poi dopo quando sara' il momento della materna ovvio ci andra'..ma comincera' ad essere piu grandicello...mi rendo anche conto perfettamente che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa col bimbo 3 anni,io di sicuro piuttosto che mandarlo al nido (che tra l'altro costa una cifra) se i nonni non sfossero disponibili mi prendo una tata a casa..questo è quello che penso io.. :sorrisoo
SUSA CHI069 MA HAI IDEA DI QUANTO PUO' COSTARE UNA TATA A CASA? NO, TE LO DICO PERCHE' SINCERAMENTE IO NON POTREI PERMETTERMELA UNA TATA.........LAVORO TUTTO IL GIORNO, MIA MAMMA LAVORA E MIA SUOCERA ABITA LONTANO........AVEVO PROVATO A METTERE VALERIO AL NIDO PRIVATO MA NON RIUSCIVAMO A COPRIRE TUTTE LE SPESE, PER FORTUNA DA QUEST'ANNO LO HANNO PRESO AL COMUNALE; E CREDIMI C'E' UNA BELLA DIFFERENZA TRA LA RETTA DEL NIDO COMUNALE E QUELLA DI UN NIDO PRIVATO O DI UNA "TATA"

LO SO CHE I BAMBINI PICCOLI INZIANO A SENTIRE LA NECESSITA' DI INTERAGIRE VERSO I 3 ANNI, MA PURTROPPO A VOLTE I GENITORI NON HANNO SCELTA E DEVONO METTERE I PROPRI CUCCIOLI AL NIDO ANCHE A 4-5 MESI.....E' LA VITA!!!

MI SCUSO SE POSSO SEMBRARE ANTIPATICA......MA MI DA UN PO' FASTIDIO CHE SI DIA PER SCONTATO CHE TUTTI POSSANO PERMETTERSI UNA TATA.........ALLORA STAREI A CASA IO!!!
momo se tu avessi letto con calma io per prima ho specificato che mi rendo perfettamente conto che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa con i bimbi 3 anni :che_dici e fin qui ci siamo...per quanto riguarda la retta io credo che vada da nido a nido parlando con la lavorante del mio parrucchiere mi diceva che il suo bimbo non puo' mandarlo tutti i giorni perchè chiedevano cifre assurde...ecco perchè ho dedotto che pagare per pagare preferirei la tata..sicuramente tra il nido comunale e il pvt cè differenza..ma non tutti i paesi hanno il comunale e se cè bisogna avere anche la fortuna di riuscire a infilarci il bimbo :che_dici quindi si ripiega su quello pvt e li sono soldi...

e per tornare alla tua ultima frase...io non ho dato per scontato nulla :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da pandistelle » 6 nov 2007, 14:21

:domanda Io sono stata costretta a mandare Paolo al nido da quando aveva 14 mesi ... io e mio marito lavoriamo, mia mamma ha 68 anni e, con i suoi acciacchi, fisicamente non ce la farebbe a stare dietro ad un tornado tante ore, con mia suocera rischierebbe di rincitrullirsi e parlerebbe solo in dialetto (a parte che abita a 8 km da noi - ma in ogni caso non lo affiderei mai a lei: è pericolosissima, lo scorso anno sotto i nostri occhi, l'ha lasciato per strada e stavano per investirlo, fortuna che ho i riflessi pronti!!! :pistole :pistole :bomba )...
Per il resto mi affido a Dio ...
Comunque a tre anni è giusto che cominci a rapportarsi al mondo esterno, per il suo bene!
:incrocini :incrocini :incrocini :bacio
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da MOMO75 » 6 nov 2007, 14:26

chi069 ha scritto:
MOMO75 ha scritto:
chi069 ha scritto:ciao,la gollina del post sono io..ora a parte queste disgrazie, io sono per il NO,ma solo per un motivo,secondo mè i bimbi cosi piccoli (a parte che la tua ha quasi 3 anni) ma di solito i bimbi che vanno al nido sono molto piu piccoli,io penso che debbano stare a casa con la sua mamma,tassativo,anche per una questione di malattie, è vero che si devono fare gli anticorpi ma gradatamente..non sta scritto da nessuna parte che debbano farseli tutti a 1 anno eh? poi dopo quando sara' il momento della materna ovvio ci andra'..ma comincera' ad essere piu grandicello...mi rendo anche conto perfettamente che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa col bimbo 3 anni,io di sicuro piuttosto che mandarlo al nido (che tra l'altro costa una cifra) se i nonni non sfossero disponibili mi prendo una tata a casa..questo è quello che penso io.. :sorrisoo
SUSA CHI069 MA HAI IDEA DI QUANTO PUO' COSTARE UNA TATA A CASA? NO, TE LO DICO PERCHE' SINCERAMENTE IO NON POTREI PERMETTERMELA UNA TATA.........LAVORO TUTTO IL GIORNO, MIA MAMMA LAVORA E MIA SUOCERA ABITA LONTANO........AVEVO PROVATO A METTERE VALERIO AL NIDO PRIVATO MA NON RIUSCIVAMO A COPRIRE TUTTE LE SPESE, PER FORTUNA DA QUEST'ANNO LO HANNO PRESO AL COMUNALE; E CREDIMI C'E' UNA BELLA DIFFERENZA TRA LA RETTA DEL NIDO COMUNALE E QUELLA DI UN NIDO PRIVATO O DI UNA "TATA"

LO SO CHE I BAMBINI PICCOLI INZIANO A SENTIRE LA NECESSITA' DI INTERAGIRE VERSO I 3 ANNI, MA PURTROPPO A VOLTE I GENITORI NON HANNO SCELTA E DEVONO METTERE I PROPRI CUCCIOLI AL NIDO ANCHE A 4-5 MESI.....E' LA VITA!!!

MI SCUSO SE POSSO SEMBRARE ANTIPATICA......MA MI DA UN PO' FASTIDIO CHE SI DIA PER SCONTATO CHE TUTTI POSSANO PERMETTERSI UNA TATA.........ALLORA STAREI A CASA IO!!!
momo se tu avessi letto con calma io per prima ho specificato che mi rendo perfettamente conto che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa con i bimbi 3 anni :che_dici e fin qui ci siamo...per quanto riguarda la retta io credo che vada da nido a nido parlando con la lavorante del mio parrucchiere mi diceva che il suo bimbo non puo' mandarlo tutti i giorni perchè chiedevano cifre assurde...ecco perchè ho dedotto che pagare per pagare preferirei la tata..sicuramente tra il nido comunale e il pvt cè differenza..ma non tutti i paesi hanno il comunale e se cè bisogna avere anche la fortuna di riuscire a infilarci il bimbo :che_dici quindi si ripiega su quello pvt e li sono soldi...

e per tornare alla tua ultima frase...io non ho dato per scontato nulla :sorrisoo
CHI NO ERA UN ATTACCO PERSONALE A TE, MA MI DA FASTIDIO IL FATTO CHE SEMBRI FACILE LA DECISONE TRA TATA E NIDO.......GUARDA CHE PER QUANTO TI POSSA COSTARE UN NIDO PRIVATO NON TI POTRA' MAI COSTARE COME UNA TATA.........SEMPRE CHE PARLIAMO DI UNA PERSONA IN REGOLA A LIVELLO DI STIPENDIO E ISTITUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI!!
SE POI TU TI RIFERIVI AD UNA TATA UNA TANTUM SENZA NESSUNA COPERTURA LO CREDO CHE TI COSTA MENO DI UN NIDO MA CHE RISCHI CORRI :urka ...ED INOLTRE IO SONO SINCERA CON TUTTE LE COSE CHE SI SENTONO OGGI, LASCIARE UNA PERSONA DA SOLA IN CASA CON MIO FIGLIO.......NON SAREI TROPPO TRANQUILLA, ANCHE SUGLI ASILI SE NE SONO SENTITE.....MA MI DA L'IDEA CHE CI SIA PIU' CONTROLLO, FORSE MI SBAGLIO!

COMUNQUE AL DI LA' DELLE POLEMICHE....SECONDO ME L'ESPERIENZA DEL NIDO E' UNA EPSERIENZA POSITIVA...
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da Vampirya » 6 nov 2007, 14:28

pro nido... Elia ha 11 mesi e quando lo porto all'asilo butta le braccine alla maestra e la sbaciucchia.. quando lo vado a riprendere è quasi dispiaciuto di tornarsene a casa... anche io sono a casa e non lavoro ma visto che tutti i nonni sono lontani le 3 ore che passa all'asilo mi permettono dif are le pulizie e la spesa con calma e dedicarmi a lui il pomeriggio intero... oltretutto dove va lui sono 5 bambini del nido e 4 della primavera e in un altro piano ci sono i bimbi della materna... a pranzo sono qualcosa come 5 maestre (ma lui non mangia ancora li) per 8 bambini... mi sento tranquilla come a lasciarlo con la tata... sarà che sono stata fortunata ma io dico assolutamente si al nido...
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da GIOIA77 » 6 nov 2007, 14:29

IO PIUTTOSTO DI UNA TATA, PUR POTENDOMELA PERMETTERE, LASCIO MIO FIGLIO 1000 VOLTE PIU' VOLENTIERI AL NIDO.

PRIMO PERCHE' SE DEVE STARE SENZA DI ME E' MEGLIO CHE STIA CON ALTRI BAMBINI , IN UN AMBIENTE DOVE SI DIVERTE, IMPARA, CANTA, BALLA DISEGNA E GIOCA PIUTTOSTO CHE IN CASA CON UNA TATA CHE AL MASSIMO LO PORTA A FARE IL GIRETTO AL PARCO E GLI FA QUALCHE GIOCHINO.

SECONDO PERCHE' NON MI FIDO MOLTO, COME DICE MOMO APPUNTO, CON TUTTO QUEL CHE SENTI IN GIRO , A LASCIARLO SOLO A CASA CON UNA PERSONA
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da chi069 » 6 nov 2007, 14:33

MOMO75 ha scritto:
chi069 ha scritto:
MOMO75 ha scritto:
chi069 ha scritto:ciao,la gollina del post sono io..ora a parte queste disgrazie, io sono per il NO,ma solo per un motivo,secondo mè i bimbi cosi piccoli (a parte che la tua ha quasi 3 anni) ma di solito i bimbi che vanno al nido sono molto piu piccoli,io penso che debbano stare a casa con la sua mamma,tassativo,anche per una questione di malattie, è vero che si devono fare gli anticorpi ma gradatamente..non sta scritto da nessuna parte che debbano farseli tutti a 1 anno eh? poi dopo quando sara' il momento della materna ovvio ci andra'..ma comincera' ad essere piu grandicello...mi rendo anche conto perfettamente che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa col bimbo 3 anni,io di sicuro piuttosto che mandarlo al nido (che tra l'altro costa una cifra) se i nonni non sfossero disponibili mi prendo una tata a casa..questo è quello che penso io.. :sorrisoo
SUSA CHI069 MA HAI IDEA DI QUANTO PUO' COSTARE UNA TATA A CASA? NO, TE LO DICO PERCHE' SINCERAMENTE IO NON POTREI PERMETTERMELA UNA TATA.........LAVORO TUTTO IL GIORNO, MIA MAMMA LAVORA E MIA SUOCERA ABITA LONTANO........AVEVO PROVATO A METTERE VALERIO AL NIDO PRIVATO MA NON RIUSCIVAMO A COPRIRE TUTTE LE SPESE, PER FORTUNA DA QUEST'ANNO LO HANNO PRESO AL COMUNALE; E CREDIMI C'E' UNA BELLA DIFFERENZA TRA LA RETTA DEL NIDO COMUNALE E QUELLA DI UN NIDO PRIVATO O DI UNA "TATA"

LO SO CHE I BAMBINI PICCOLI INZIANO A SENTIRE LA NECESSITA' DI INTERAGIRE VERSO I 3 ANNI, MA PURTROPPO A VOLTE I GENITORI NON HANNO SCELTA E DEVONO METTERE I PROPRI CUCCIOLI AL NIDO ANCHE A 4-5 MESI.....E' LA VITA!!!

MI SCUSO SE POSSO SEMBRARE ANTIPATICA......MA MI DA UN PO' FASTIDIO CHE SI DIA PER SCONTATO CHE TUTTI POSSANO PERMETTERSI UNA TATA.........ALLORA STAREI A CASA IO!!!
momo se tu avessi letto con calma io per prima ho specificato che mi rendo perfettamente conto che non tutte le mamme possono permettersi di stare a casa con i bimbi 3 anni :che_dici e fin qui ci siamo...per quanto riguarda la retta io credo che vada da nido a nido parlando con la lavorante del mio parrucchiere mi diceva che il suo bimbo non puo' mandarlo tutti i giorni perchè chiedevano cifre assurde...ecco perchè ho dedotto che pagare per pagare preferirei la tata..sicuramente tra il nido comunale e il pvt cè differenza..ma non tutti i paesi hanno il comunale e se cè bisogna avere anche la fortuna di riuscire a infilarci il bimbo :che_dici quindi si ripiega su quello pvt e li sono soldi...

e per tornare alla tua ultima frase...io non ho dato per scontato nulla :sorrisoo
CHI NO ERA UN ATTACCO PERSONALE A TE, MA MI DA FASTIDIO IL FATTO CHE SEMBRI FACILE LA DECISONE TRA TATA E NIDO.......GUARDA CHE PER QUANTO TI POSSA COSTARE UN NIDO PRIVATO NON TI POTRA' MAI COSTARE COME UNA TATA.........SEMPRE CHE PARLIAMO DI UNA PERSONA IN REGOLA A LIVELLO DI STIPENDIO E ISTITUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI!!
SE POI TU TI RIFERIVI AD UNA TATA UNA TANTUM SENZA NESSUNA COPERTURA LO CREDO CHE TI COSTA MENO DI UN NIDO MA CHE RISCHI CORRI :urka ...ED INOLTRE IO SONO SINCERA CON TUTTE LE COSE CHE SI SENTONO OGGI, LASCIARE UNA PERSONA DA SOLA IN CASA CON MIO FIGLIO.......NON SAREI TROPPO TRANQUILLA, ANCHE SUGLI ASILI SE NE SONO SENTITE.....MA MI DA L'IDEA CHE CI SIA PIU' CONTROLLO, FORSE MI SBAGLIO!

COMUNQUE AL DI LA' DELLE POLEMICHE....SECONDO ME L'ESPERIENZA DEL NIDO E' UNA EPSERIENZA POSITIVA...
momo l'avevo capito che non era un attacco personale :hi hi hi hi ma chi ha detto che è facile la decisione tra tata e nido? io ho solo espresso il mio punto di vista..
esperienza al nido positiva??? dipende dai punti di vista.. :ok ci saranno i pareri positivi e quelli negativi..come in tutte le cose :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da lalat » 6 nov 2007, 14:34

Sinceramente io non approvo la tua scelta. La tua bambina non è mai stata al nido, mi pare di capire, non trovo giusto farla entrare in concomitanza con l'arrivo della sorellina per due ragioni: sarebbe gelosissima e potrebbe essere un trauma il suo inserimento e si ammalerà portando malattie alla piccolina.
Non sono contraria al nido in generale, infatti i miei figli ci vanno e Davide ha continuato ad andare al nido anche quando è nato Fabio ma perché ci andava già, per non modificare le sue abitudini proprio con l'arrivo del fratellino ... e comunque questo ha comportato che Fabio si ammalasse prima dei 3 mesi.
Se non è un'esigenza io ne farei a meno fossi in te ... anche perché ti riposi quella mezza giornata ma poi le sconti tutte quando si ammalano a catena.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 488
Iscritto il: 19 feb 2006, 16:12

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da marta » 6 nov 2007, 15:32

ALLORA...PER ME IL NIDO, SOPRATTUTTO DAI 2 ANNI IN SU E' MOLTO UTILE ...ANCHE PERCHE' PREPARA ALLA MATERNA...ED HO VISTO BIMBI DI 3 ANNI BUTTARSI A TERRA X NON VOLERCI ANDARE...

PERO'QUOTO ANCHE LALAT SUL QUANDO MANDARE AL NIDO...IN QUESTO CASO, ORMAI AD ANNO GIA' INIZIATO ED INSERIMENTI VARI GIA' AVVENUTI, ALLA BIMBA SEMBRERA' DI VENIR ALLONTANATA DALLA MAMMA X VIA DELLA SORELLINA....E POTREBBE ACUIRE MOLTO LA GIA' NATURALE GELOSIA CHE PROVERA'
Marta, Luca 6 ottobre 2005 e Matteo 1 maggio 2008
le 79ine - mamme bis

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da lalat » 6 nov 2007, 15:40

Infatti. Scusa se magari ti sono sembrata troppo dura, ma non vorrei fare di questo post la solita polemica pro o contro il nido. La mia è una opinione relativa alla tua situazione familiare in questo momento ... per cui secondo me in questo caso non ne vale la pena mandare la grande all'asilo. Può aspettare a questo punto la materna anche se a te sembra di caricarti troppo ... me ne rendo conto ... ma vedo anche mio figlio che ha quasi 3 anni ... posso immaginarmi cosa possa significare essere allontanati dalla mamma a questa età con una sorellina piccola che rimane con la mamma.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grillina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12302
Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36

Re: Nido si, nido no...

Messaggio da grillina » 6 nov 2007, 22:08

Ciao Lalat noi abbiamo preso questa decisione non per allontanare Marghy da me ma per fare il suo di bene, infatti non la mando tutto il giorno e forse faremo i moduli (cioè penseremmo di mandarla a mattine alterne), per dare a leri l'occasione di giocare con coetanei, di sperimentare cose nuove...non passa giorno che mi chieda di giocare con i bimbi..solo che al parco di bimbi della sua età non ne troviamo!!!!! Beatrice ha ia 5 mesi, non è proprio appena nata...!!!! Inoltre al nido ci lavora una mia carissima amica che lei conosce e un suo compagno di "classe" è un suo amichetto ( si conscono da quando sono nati)!!!!
Io provo..mi do tempo un paio di mesi e se poi vedo che per lei è una sofferenza e non un motivo di crescita la terrò a casa con me..
Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”