GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da Paola67 » 13 gen 2010, 13:09

evidentemente non hanno neanche la capacità di rendere i loro incontri interessanti e coninvolgenti, altrimenti sono sicura che tua figlia ti avrebbe chiesto di partecipare anche alle attività alternative organizzate dallo stesso gruppo.
quindi ribadisco che non mi piace :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da ema1 » 13 gen 2010, 13:32

marby ha scritto:
ema1 ha scritto:Io sinceramente, come hanno gia detto, non capisco cosa c'entrano gli scuot con il cristianesimo! :domanda :domanda
Ema :bacio qui esistono due "tipologie" di Scout, una delle quali (gli scout agesci) ha la caratteristica di essere anche un percorso di Fede, oltre che un'esperienza formativa sotto vari punti di vista!
Io non sono stata scout (cioè, la sono stata per 3 mesi, poi ho scoperto che dovevo andare a dormire fuori di casa senza la mia mamma... :fischia ) ma ho una zia capo scout e la maggior parte dei miei amici lo erano o lo sono ancora! Non ho mai percepito questa cosa ma forse perchè la mia parrocchia è molto frequentata ed esistono vari "gruppi", non solo gli scout!
marby, grazie! Ho imparato una cosa nuova. Ero completamente ignara della presenza di questi "scout" nel cristianesimo ( cattolicesimo).

Io mi collegavo agli scout che imparano a vivere nelle forreste. :urka :sberla:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da nefertari » 13 gen 2010, 13:36

dopo aver letto tutti e dico tutti gli interventi sono sempre più convinta di aver fatto la scelta migliore..
non mandando riccarco a catechismo.
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da lalat » 13 gen 2010, 13:39

Scusa se non leggo tutto ma ti direi ... cambia parrocchia :che_dici
Scherzi a parte ... da bambina dipendevo da una parrocchia vicina a casa e mia madre (non praticante con situazione simile alla tua) ci mandava a catechismo lì ... a noi capitava la stessa cosa perché la parrocchia faceva trattamenti differenziati con gli studenti della scuola delle "immacolatine" legata a questa parrocchia. Inoltre ci trovavamo in una situazione imbarazzante perché ci veniva detto davanti agli altri bambini che noi andavamo a messa senza i nostri genitori ... alla fine era una pena per noi andare a catechismo .. era la cosa che più di tutte volevo evitare. Io e mio fratello però andando a giocare con i bambini di un'altra parrocchia ci siamo intrufolati in quest'altra parrocchia con la quale poi abbiamo frequentato i campeggi estivi, etc ... Devo però essere sincera che entrambi abbiamo abbandonato il catechismo e non abbiamo più preso i sacramenti :fischia però il parroco della nuova parrocchia ci cercava, ci mandava gli inviti per la messa di natale, per le feste, per i ritiri, etc
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da Francesca77 » 13 gen 2010, 13:41

Ma che brutto comportamento...

detto questo a mio parere,non ho letto tutto il post forse te l'hanno già consigliato, non potresti prendere in considerazione la possibilità di farle cambiare parrocchia?

Personalmente come sai sono credente e praticante...e penso che nessuno può obbligarti ad iscriverti agli Scout,non è una colpa non esserlo,non devi essere trattato di serie "B" se non lo sei ,anche perchè Gesù si trova in tutto e tutti, un ns amico prete soleva dire che Gesù non forza nessuno se una cosa la fai con sforzo vuol dire che c'è già qlc che non va perchè gli sforzi non si fanno per fede ,si fanno solo la mattina sul wc...
Il catechismo così come ogni cosa che riguarda la fede, deve servire non tanto per impartire lezioni quando piuttosto per farti incontrare Gesù ,fartelo conoscere non solo come figura storica ,ma quasi come un amico che ti vuole bene ,se questa parrocchia non riesce a fare questo per tua figlia ,peggio ancora la sta allontando con i suoi comportamenti, credo semplicemente che dovresti guadare se c'è una parrocchia vicino a voi che offre un'alternativa.

chiaraG ha scritto:Allora premesso che qs discussione nn vuole essere assolutamente assolutamente aprire una discussione religiosa, vorrei un vostro parere.
Mia figlia Federica frequenta il II anno di catechismo nella mia parrocchia (che peraltro è di fronte a casa).
Noi nn siamo praticanti (siamo anche entrambi divorziati e risposati quindi nn possiamo neppure fare la Comunione quindi...) xrò io, a torto o a ragione, ritengo di far fare ai miei figli piccoli Comunione e Cresima, come al grande poi, una volta cresciuti, saranno liberi di fare ciò che vogliono.
Dal primo giorno di catechismo dell'anno scorso nessuna delle madri ha ritenuto di salutarmi sebbene ci conosciamo almeno di vista abitando tutte in zona e avendo figli della stessa età, figuriamoci scambiare due parole (!) questo perchè nn frequento la parrocchia.
Mia figlia fa solo il catechismo e nn gli scout, per questa ragione: siede in altre panche a Messa, nn partecipa alla funzione, nn partecipa alle feste che organizza la parrocchia, nn viene invitata a leggere, insomma NULLA.
E questo dall'inizio poichè in qs parrocchia vige la regola "se sei anche uno scout ti considero sennò no"
Il risultato è ovvio: mia figlia NON vuole andare a catechismo peggio ancora a Messa.
Non ha amici, nessuno la considera "xchè nn va alla caccia, al campo ecc ecc.."(lo stesso trattamento viene riservato a quegli altri due o tre derelitti del catechismo che nn sono andati negli scout)
A parte lo spirito cristiano, trattandosi di bambini di 8 anni, vi pare un buon modo di trattarli e, in generale, di avvicinarli alla Chiesa?????
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da kik » 13 gen 2010, 13:48

yoga ha scritto:
nanachan ha scritto: io andavo a catechismo e a messa stop... poi c'erano altri bimbi che partecipavano attivamente alla vita di chiesa e così i loro genitori, ovviamente non pretendevo di avere la stessa confidenza che c'era fra chi si frequentava con maggiore assiduità... penso che sia normale no? a prescindere che si parli di chiesa, piazza o altro.
Se poi tua figlia vuole leggere in chiesa è lecito, magari si può proporre e vedrai che nessuno le dirà di no :sorrisoo
La penso come nanachan.
La mia domanda pero' e' ancora piu' a monte: se a te non interessa, perche' ci tieni cosi' tanto che tua figlia frequenti la Chiesa? Te lo chiedo senza polemica eh, perche' io ho dei dubbi simili visto che non frequento la Chiesa e non credo che ci mandero' Enrico perche' in casa non verrebbero rinforzati i concetti di fede che apprenderebbe li'.
Ma forse sto entrando in terreno minato; se e' cosi', scusate e ignorate il mio messaggio.
Chiara ha già detto che vuole lasciare che sua figlia si formi un'opinione da sè e che scelga. Per scegliere bisogna conoscere.

Meglio evitare di andare a monte e restare in tema perché altrimenti sì che finiremmo in un campo minato
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da chiaraG » 13 gen 2010, 14:23

Scusate ma forse devo specificare alcuni aspetti del mio interevento.
Ho premesso che nn volevo fare polemica (e vedo che tutte mi hanno capita..o quasi).
Io non sono contro la religione cattolica, anzi io sono cattolica da tutta la vita, nn sono praticante anche x la mia situazione personale che ho spiegato (e che molte qui conoscono bene).
Non sono neanche contro la Chiesa, in generale, io sono contro QUELLA chiesa o meglio QUELLA parrocchia che, come alcune di voi mi hanno ben spiegato, adotta quel tipo di politica.
Non impongo a mia figlia di frequentare il catechismo ma dato che penso che 8 anni siano pochi x farsi un'idea religiosa, desidero che prenda la comunione e la cresima, così come l'ho battezzata xchè io ci credo.Lei da grande quando avrà la maturità sufficiente x farsi un'idea sua farà come vorrà.
Certo che se l'impatto che ha avuto con la chiesa è stato così nn so che idee si farà.....
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da kik » 13 gen 2010, 14:29

chiaraG ha scritto:Scusate ma forse devo specificare alcuni aspetti del mio interevento.
Ho premesso che nn volevo fare polemica (e vedo che tutte mi hanno capita..o quasi).
Io non sono contro la religione cattolica, anzi io sono cattolica da tutta la vita, nn sono praticante anche x la mia situazione personale che ho spiegato (e che molte qui conoscono bene).
Non sono neanche contro la Chiesa, in generale, io sono contro QUELLA chiesa o meglio QUELLA parrocchia che, come alcune di voi mi hanno ben spiegato, adotta quel tipo di politica.
Non impongo a mia figlia di frequentare il catechismo ma dato che penso che 8 anni siano pochi x farsi un'idea religiosa, desidero che prenda la comunione e la cresima, così come l'ho battezzata xchè io ci credo.Lei da grande quando avrà la maturità sufficiente x farsi un'idea sua farà come vorrà.
Certo che se l'impatto che ha avuto con la chiesa è stato così nn so che idee si farà.....

ok chiuso qua però.
Non devi a nessuno spiegazioni sulle tue scelte o sul tuo credo.
La questione su cui hai chiesto parere è un'altra e ben circoscritta quindi ripeto, per favore, restate in tema
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da chiaraG » 13 gen 2010, 14:33

kik ha scritto:
chiaraG ha scritto:Scusate ma forse devo specificare alcuni aspetti del mio interevento.
Ho premesso che nn volevo fare polemica (e vedo che tutte mi hanno capita..o quasi).
Io non sono contro la religione cattolica, anzi io sono cattolica da tutta la vita, nn sono praticante anche x la mia situazione personale che ho spiegato (e che molte qui conoscono bene).
Non sono neanche contro la Chiesa, in generale, io sono contro QUELLA chiesa o meglio QUELLA parrocchia che, come alcune di voi mi hanno ben spiegato, adotta quel tipo di politica.
Non impongo a mia figlia di frequentare il catechismo ma dato che penso che 8 anni siano pochi x farsi un'idea religiosa, desidero che prenda la comunione e la cresima, così come l'ho battezzata xchè io ci credo.Lei da grande quando avrà la maturità sufficiente x farsi un'idea sua farà come vorrà.
Certo che se l'impatto che ha avuto con la chiesa è stato così nn so che idee si farà.....

ok chiuso qua però.
Non devi a nessuno spiegazioni sulle tue scelte o sul tuo credo.
La questione su cui hai chiesto parere è un'altra e ben circoscritta quindi ripeto, per favore, restate in tema
:urka :urka :urka
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da kik » 13 gen 2010, 14:46

Chiara, chiuso qua riferito all'OT che stava iniziando
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da nefertari » 13 gen 2010, 14:57

kik ha scritto:Chiara, chiuso qua riferito all'OT che stava iniziando


lungimirante :)
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da DadaEle » 13 gen 2010, 15:27

Ciao...
Ex catechista all'appello...
Ora per mancanza di tempo non sono più attiva in parrocchia.. Però..
Io quoto chi ti dice che almeno un tentativo di parlare con parroco e catechisti lo farei..
Molto serenamente dicendo ciò che tua figlia prova e il tuo disagio nel non sentirvi accolti..

Nella mia parrocchia non c'erano scout (li ospitano di tanto in tanto) e di tutti i bimbi che venivano a catechismo non erano molti quelli di famiglie "introdotte" (passatemi il termine).. ma non per questo erano considerati diversamente!

Se c'era una festa, una recita o qualsiasi cosa erano invitati a partecipare tutti indistintamente e a Messa si stava tutti insieme, classe + catechisti, e tutto era per tutti (ed è così ancora ovviamente!)

Io mi rifiuto di credere che in una Parrocchia siano TUTTI così, la cosa deve emergere assolutamente..

Oltre tutto ... se vogliamo parlare terra terra, se uno è credente, trova che la sua scelta di vita sia BELLA e vorrebbe far partecipare agli altri di tale bellezza.. Io ero contenta quando vedevo che bimbi di genitori a cui fregava relativamente partecipavano contenti...

Poi se proprio non ci sentono cambierai parrocchia, giustamente vuoi lasciare tua figlia libera di scegliere, ma è anche giusto che abbia la possibilità di scegliere vedendo una realtà NON distorta..
Ho letto dagli altri interventi che purtroppo non è un caso isolato..Ma grazie a Dio non è tutto così!

Facci sapere come va a finire...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da clizia » 13 gen 2010, 17:54

DadaEle ha scritto:Ciao...


Se c'era una festa, una recita o qualsiasi cosa erano invitati a partecipare tutti indistintamente e a Messa si stava tutti insieme, classe + catechisti, e tutto era per tutti (ed è così ancora ovviamente!)

Io mi rifiuto di credere che in una Parrocchia siano TUTTI così, la cosa deve emergere assolutamente..

Oltre tutto ... se vogliamo parlare terra terra, se uno è credente, trova che la sua scelta di vita sia BELLA e vorrebbe far partecipare agli altri di tale bellezza.. Io ero contenta quando vedevo che bimbi di genitori a cui fregava relativamente partecipavano contenti...

Poi se proprio non ci sentono cambierai parrocchia, giustamente vuoi lasciare tua figlia libera di scegliere, ma è anche giusto che abbia la possibilità di scegliere vedendo una realtà NON distorta..
Ho letto dagli altri interventi che purtroppo non è un caso isolato..Ma grazie a Dio non è tutto così!

Facci sapere come va a finire...
Mi fa piacere che non ci siano tutte parrocchie così. nno discuto di fede ma di organizzazione di attività delle parrocchie. questo ha poco a che vedere con questioni di fede e di teoria, evidentemente molte sono organizzate in modo poco"cristiano", gerarchico, chiuso, seguendo dei criteri che non favoriscono l'accoglienza e la partecipazione, poco degni del ruolo che si vantano di avere.

Streghettasaetta

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da blackina » 13 gen 2010, 20:28

chiaraG ha scritto:Scusate ma forse devo specificare alcuni aspetti del mio interevento.
Ho premesso che nn volevo fare polemica (e vedo che tutte mi hanno capita..o quasi).
Io non sono contro la religione cattolica, anzi io sono cattolica da tutta la vita, nn sono praticante anche x la mia situazione personale che ho spiegato (e che molte qui conoscono bene).
Non sono neanche contro la Chiesa, in generale, io sono contro QUELLA chiesa o meglio QUELLA parrocchia che, come alcune di voi mi hanno ben spiegato, adotta quel tipo di politica.
Non impongo a mia figlia di frequentare il catechismo ma dato che penso che 8 anni siano pochi x farsi un'idea religiosa, desidero che prenda la comunione e la cresima, così come l'ho battezzata xchè io ci credo.Lei da grande quando avrà la maturità sufficiente x farsi un'idea sua farà come vorrà.
Certo che se l'impatto che ha avuto con la chiesa è stato così nn so che idee si farà.....


credo che bisogna vedere la cosa sotto la prospettiva delle priorità
nel senso, se é prioritario risolvere il probema del disagio della bambina per l'esclusione nella cerchia delle amicizie e conseguente partecipazione alle attività ecc allora in quel caso si fanno i passi necessari per risolvere il problema andando a parlare col parroco ecc e se é il caso cambiare parrocchia
se fosse invece prioritario la frequentazione del catechismo col fine di apprenderne gli insegnamenti e ricevere i sacramenti allora il resto dovrebbe scendere in secondo piano per cui come dici tu la bambina prenderebbe i sacramenti e poi da grande deciderà liberamente, le amicizie le farebbe in altri luoghi la scuola lo sport ecc
certo il problema della esclusione della discriminazione resta e mi pare abb radicato, l'ideale sarebbe risolvere il tutto parlando col parroco ma come tu hai scritto in un post sembra dura
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da Chiaretta77 » 13 gen 2010, 21:59

Non posso che quotare sia Deda che Francesca77.
Da credente, praticante e abbastanza attiva in parrocchia (figlia permettendo) trovo che l'organizzazione di questa comunità non aiuti affatto ad inserirsi, non inviti chi è più distante a partecipare mostrando quanto è bello stare insieme, fare catechismo, giocare, andare a Messa e quant'altro.
Direi fai un tentativo parlando con catechiste e parroco spiegando il disagio di tua figlia e il vostro desiderio che per lei sia una buona esperienza.
Se proprio non ottieni nulla e ci tieni che tua figlia possa farsi una sua idea da grande ... trovale un altro ambiente perchè giustamente l'idea ce la si fa a contatto con una realtà adeguata non in una situazione distorta che per fortuna non è così diffusa!
:ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da laurino71 » 13 gen 2010, 22:42

No, non mi pare affatto normale...
io come ti han già consigliato in tante parlerei subito al Parroco e ai catechisti per lo meno per fagli notare il disagio in cui hanno costretto tua figlia e poi o la situazione cambia (ma da quello che ho letto non credo) o me ne andrei a gambe levate
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da angel79 » 14 gen 2010, 9:09

ciao..io sono stata scout fino allo scorso hanno e nella mia parrocchia succede l'opposto, cioè se non sei del Catechismo/Azione Cattolica ti escludonoe sei visto male perchè vai agli Scout.. :fischia

In ogni caso il comportamento dei parrocchiani nei confronti di tua figlia è sbagliato, secondo me, sopratutto trattandosi di bambini.. :che_dici

Cmq bisognerebbe vedere se le attività da cui viene esclusa sono quelle organizzate dagli scout, perchè se è così e lei non ne fa parte, mi sembra anche ovvio..anche se potrebbero cmq coinvolgerla.. :domanda
Da noi ad esempio una Messa al mese viene curata dal gruppo scout, perciò letture e il resto viene fatto da loro..ma tutte le altre celebrazioni sono monopolio del Catechismo e guai ad interferire.. :che_dici
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da clizia » 14 gen 2010, 9:22

Angel da quel che ho cqapito io il fatto di non far parte degli scout la esclude anche da quelle attività, incontri, possibilità che con gli scout han (o avrebbero)poco a che vedere. i più attivi manco salutano quelli che fanno solo catechismo, ma che è! L'unione e il sentirsi superiori perchè chiusi in un gruppo è davvero triste e secondo me, contrario allo spirito che invece dovrebbe animare queste riunioni ed attività. Fanno accoglienza solo per i diseredati e per occasioni organizzate e non per tutti i parrocchiani?

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da clizia » 14 gen 2010, 9:27

angel79 ha scritto:ciao..io sono stata scout fino allo scorso hanno e nella mia parrocchia succede l'opposto, cioè se non sei del Catechismo/Azione Cattolica ti escludonoe sei visto male perchè vai agli Scout.. :fischia
Ovvio nno si possono fare milel cose, ma non capisco perchè si debba veder male o trattare con superiorità gli altri. Non ci vedo nulla di diverso da un circolo di biliardo dove gli esperti non giocano con chi si è appena iscritto, con la differenza che l'organizzazione della chiesa dovrebbe insegnare l'apertura,non il contrario. ma si sa la religione è una cosa, la chiesa una molto diversa. :sorrisoo E da esterni invochiamo una coerenza che non è possibile ma che fa riflettere.

Streghettasaetta

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Catechismo, Scout, ma vi pare normale?

Messaggio da Makotina » 14 gen 2010, 9:51

chiaraG ha scritto:.. Mia figlia Federica frequenta il II anno di catechismo nella mia parrocchia (che peraltro è di fronte a casa).
Noi nn siamo praticanti (siamo anche entrambi divorziati e risposati quindi nn possiamo neppure fare la Comunione quindi...) xrò io, a torto o a ragione, ritengo di far fare ai miei figli piccoli Comunione e Cresima, come al grande poi, una volta cresciuti, saranno liberi di fare ciò che vogliono.
Dal primo giorno di catechismo dell'anno scorso nessuna delle madri ha ritenuto di salutarmi sebbene ci conosciamo almeno di vista abitando tutte in zona e avendo figli della stessa età, figuriamoci scambiare due parole (!) questo perchè nn frequento la parrocchia.
Mia figlia fa solo il catechismo e nn gli scout, per questa ragione: siede in altre panche a Messa, nn partecipa alla funzione, nn partecipa alle feste che organizza la parrocchia, nn viene invitata a leggere, insomma NULLA.
E questo dall'inizio poichè in qs parrocchia vige la regola "se sei anche uno scout ti considero sennò no"
Il risultato è ovvio: mia figlia NON vuole andare a catechismo peggio ancora a Messa.
Non ha amici, nessuno la considera "xchè nn va alla caccia, al campo ecc ecc.."(lo stesso trattamento viene riservato a quegli altri due o tre derelitti del catechismo che nn sono andati negli scout)
A parte lo spirito cristiano, trattandosi di bambini di 8 anni, vi pare un buon modo di trattarli e, in generale, di avvicinarli alla Chiesa?????
se davvero è così è un ambiente che non mi piace.

religione o no, alla base di tutto vige un'etica di comportamento che si chiama educazione.
che tu sia nero o bianco, trans o gay, down o senza un arto, credente o fascista, divorziato o milanista io saluto e scambio due parole molto volentieri coinvolgendolo senza fargli notare alcuna diversità.

o ne parli con chi di dovere o, per il vs bene, cambia aria. :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”