GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
- vanilla75
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
Premetto che Chiara mi fa impazzire da quando è stata concepita...problemi vari, minacce d'aborto, placenta previa, contrazioni e vasosuprina a go-go...quando è nata non faceva altro che piangere, voleva stare solo in braccio, nemmeno sdraiata...viveva in simbiosi con me, grazie alla fascia riuscivo a combinare qualcosa in casa...poi ha tre mesi si è scoperto che aveva il reflusso...soffre di gelosia per la sorellina maggiore, può sembrare assurdo, ma da sempre fa in modo di scacciarla...e di darle sempre un sacco di botte!!!Poi giocano anche insieme, ma lei è gelosa e morbosa nei mie confronti, ma anche nei confronti del papà e dei nonni...vuole attenzioni solo per lei...adesso invece di andare meglio stiamo peggiorando, quando la lascio per andare al lavoror, piange disperata e urla...come faceva ad un anno...a settembre andrà all'asilo...e io già tremo al solo pensiero...ancora non parla...o meglio dice si e no 10 parole...ma per il resto si fa capire molto bene...non posso stare in casa con lei, o meglio posso stare in casa se mi occupo solo di lei, il che vuol dire che non posso fare i letti, o pulire casa...perchè lei nel frattempo distrugge tutto nelle altre stanze, solo per il gusto di farlo e per attirare la mia attenzione, non valgono le buone, non valgono le sgridate le sculacciate...lei dopo fa peggio...scusate lo sfogo...ma io sono letteralmente alla frutta...sono sull'orlo dell'esaurimento nervoso...o forse sono già esaurita...forse sono solo la mamma sbagliata per lei...io non lo so più...eppure desideravo tanto un'altra figlia...mai avrei immaginato che fosse così terribile...penserete che sono una mamma perfida e cattiva...ma sono solo disperata...mi sento sola...continuamente sotto giudizio...il mio compagno non fa altro ogni volta che entra in casa che dirmi che la nostra casa è un disastro, che le case degli altri sono belle e pulite e in ordine...ma io alle volte ho paura pure ad andare in bagno a lavarmi la faccia, perchè Chiara in quel momento potrebbe fare qualsiasi cosa...
Scusate lo sfogo natalizio...ma non so proprio con chi parlarne...accetto qualsiasi consiglio...GRAZIE
Scusate lo sfogo natalizio...ma non so proprio con chi parlarne...accetto qualsiasi consiglio...GRAZIE
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
- giotemerario
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
Hai provato a raccontarlo alla pediatra?
Comunque sia da me una
Comunque sia da me una
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
-
Paciu2005
- New~GolGirl®

- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
ciao,
in questi casi è molto difficile dare consigli. io ho due figli, una bimba di 4 anni e mezzo e un bimbo di 13 mesi. è durissima, non credevo così tanto - questo per dirti che siamo un po' tutti nella stessa barca. magra consolazione dirai tu, si però sta a significare che forse non dipende tutto dalla mamma, forse è complicato punto.
io il periodo più impegnativo l'ho vissuto quando attendevo richie, la Mati era super gelosa e non voleva sentire parlare del fratellino in arrivo, era morbosamente attaccata a me. ho cercato di assecondarla in tutto, ho cercato di infonderle fiducia, e la scuola materna mi è stata di grande aiuto.
quindi fossi in te vedrei la scuola materna come una grande opportunità, cerca di iniziare a coinvolgerla già adesso, andate a vedere la scuola, iniziate a preparare l'occorrente. dirai : ma sei pazza? mancano 9 mesi, una vita .................... beh con mia figlia funziona : se le dai dei punti di arrivo, lei si concentra su quelli, viene completamente assorbita.
intanto un grosso in bocca al lupo
claudia
in questi casi è molto difficile dare consigli. io ho due figli, una bimba di 4 anni e mezzo e un bimbo di 13 mesi. è durissima, non credevo così tanto - questo per dirti che siamo un po' tutti nella stessa barca. magra consolazione dirai tu, si però sta a significare che forse non dipende tutto dalla mamma, forse è complicato punto.
io il periodo più impegnativo l'ho vissuto quando attendevo richie, la Mati era super gelosa e non voleva sentire parlare del fratellino in arrivo, era morbosamente attaccata a me. ho cercato di assecondarla in tutto, ho cercato di infonderle fiducia, e la scuola materna mi è stata di grande aiuto.
quindi fossi in te vedrei la scuola materna come una grande opportunità, cerca di iniziare a coinvolgerla già adesso, andate a vedere la scuola, iniziate a preparare l'occorrente. dirai : ma sei pazza? mancano 9 mesi, una vita .................... beh con mia figlia funziona : se le dai dei punti di arrivo, lei si concentra su quelli, viene completamente assorbita.
intanto un grosso in bocca al lupo
claudia
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
ciao, premetto che ho letto più volte la discussione e vorrei darti qualche rassicurazione,anche se temo di apparire un ricettacolo di frasi fatte e di annoiarti soltanto....
volevo premettere che casa mia è un disastro, veramente!
secondo me dovresti dire al tuo compagno che non tutti riescono a mantenere una casa in perfette condizioni quando arrivano i bambini...
)...
POi provo a proporre: hai mai pensato di creare uno"spazio protetto"dove lasciare la pupa quando devi occuparti delle faccende? del tipo un recinto, un box, un posto dove la bambina possa sfogare le sua rabbia e frustrazione e intrattenersi mentre tu stai facendo le tue faccende.
va da sè che non dovrebbe starci le ore, ma almeno il tempo necessario A TE per fare qualcosa PER TE(io sono strana,metto davanti a tutto la tua serenità!ovvero, secondo me il tuo tempo libero dovresti innanzitutto dedicarlo a un pediluvio, a spazzolarti i capelli, qualcosa di breve ma positivo per TE
)
Sulla gelosia tra sorelle, l'unica alternativa possibile che vedo è ignorare totalmente la cosa. se le botte non diventano attentanti alla salute personale, io le lascerei gestire le loro cose tra di loro, senza intervenire. probabilmente ti sembrerò matta, ma il rapporto tra le sorelle ci guadagnerà!
a proposito di sorella maggiore(anche qui ti sembrerò matta), ha sei anni,potresti,in modo da invogliare anche la minore a essere brava,farle fare faccenducole di poca importanza(che so, piegare gli strofinacci)e invogliare anche la piccola, così da creare un momento di interazione e aggregazione tra tutte e tre.
personalmente io sono convinta che quando la bimba andrà all'asilo le cose si modificheranno sensibilmente, l'ho visto coi miei grandi all'asilo e ancor di più con sabrina al nido, che è cresciuta psicomotoriamente in maniera incredibile andando al nido pur avendo"solo"15 mesi
da che era una bambina molto dipendente da me e dai nonni. ti assicuro che l'adattamento maggiore dovrai subirlo tu. probabilmente ci saranno pianti, ci sarà tristezza, ma poi le diventerà indispensabile andare all'asilo.
per quanto riguarda invece la questione delle tragedie quando vai a lavoro, so che è dura, credimi, ti capisco,ma dovresti mostrarti quanto più rilassata possibile quando c'è il distacco. possibilmente, non protrarre troppo il momento del distacco e mostrarsi impaziente di tornare.
so che sono consigli che lasciano il tempo che trovano,ma io ci ho provato.
ti lascio anche un pò di
e tanta comprensione 
volevo premettere che casa mia è un disastro, veramente!
quando ho letto questa frase ho ritenuto(sono al di là di uno schermo e quindi non posso dire granchè) che il fulcro principale della tua stanchezza sia questo: il tuo compagno dovrebbe diventare un pò più comprensivo nei tuoi confronti, capire che non puoi fare tutto da sola e che, prima di qualsiasi cosa c'è il bene dei cuccioli. la casa può anche essere un marasma, se dentro ci sono dei bambini felici. Quindi per prima cosa dovresti metterti a parlare con il tuo compagno e eviscerare il problema, per farti anche dare una mano(in fondo c'erano anche loro quando li abbiamo concepiti i figli, una manina potrebbero darcela...mi sento sola...continuamente sotto giudizio...il mio compagno non fa altro ogni volta che entra in casa che dirmi che la nostra casa è un disastro, che le case degli altri sono belle e pulite e in ordine...
POi provo a proporre: hai mai pensato di creare uno"spazio protetto"dove lasciare la pupa quando devi occuparti delle faccende? del tipo un recinto, un box, un posto dove la bambina possa sfogare le sua rabbia e frustrazione e intrattenersi mentre tu stai facendo le tue faccende.
va da sè che non dovrebbe starci le ore, ma almeno il tempo necessario A TE per fare qualcosa PER TE(io sono strana,metto davanti a tutto la tua serenità!ovvero, secondo me il tuo tempo libero dovresti innanzitutto dedicarlo a un pediluvio, a spazzolarti i capelli, qualcosa di breve ma positivo per TE
Sulla gelosia tra sorelle, l'unica alternativa possibile che vedo è ignorare totalmente la cosa. se le botte non diventano attentanti alla salute personale, io le lascerei gestire le loro cose tra di loro, senza intervenire. probabilmente ti sembrerò matta, ma il rapporto tra le sorelle ci guadagnerà!
a proposito di sorella maggiore(anche qui ti sembrerò matta), ha sei anni,potresti,in modo da invogliare anche la minore a essere brava,farle fare faccenducole di poca importanza(che so, piegare gli strofinacci)e invogliare anche la piccola, così da creare un momento di interazione e aggregazione tra tutte e tre.
personalmente io sono convinta che quando la bimba andrà all'asilo le cose si modificheranno sensibilmente, l'ho visto coi miei grandi all'asilo e ancor di più con sabrina al nido, che è cresciuta psicomotoriamente in maniera incredibile andando al nido pur avendo"solo"15 mesi
per quanto riguarda invece la questione delle tragedie quando vai a lavoro, so che è dura, credimi, ti capisco,ma dovresti mostrarti quanto più rilassata possibile quando c'è il distacco. possibilmente, non protrarre troppo il momento del distacco e mostrarsi impaziente di tornare.
so che sono consigli che lasciano il tempo che trovano,ma io ci ho provato.
ti lascio anche un pò di
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- akane
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
vanilla hai provato a lasciare il tuo compagno solo un paio di giorni con tua figlia? solo così si renderà contomi sento sola...continuamente sotto giudizio...il mio compagno non fa altro ogni volta che entra in casa che dirmi che la nostra casa è un disastro, che le case degli altri sono belle e pulite e in ordine...ma io alle volte ho paura pure ad andare in bagno a lavarmi la faccia, perchè Chiara in quel momento potrebbe fare qualsiasi cosa...
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- stefi78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
Quoto AKANE.... parole sante....
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- Anna2001
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
VANILLA , io credo ke le cose si sistemeranno anke grazie all'esperienza dell'asilo.
Per quanto riguarda tuo marito, secondo me ti dovrebbe aiutare di pù, ke nn significa fare le pulizie se lui nn è in grado
ma stare ad occuparsi anke lui delle sue figlie!
io quando leggo espressioni come quelle di tuo marito mi dico tutte le volte quanto sono fortunata! il mio fa ttutto cio' ke faccio o in casa ed è molto bravo, compreso con immenso piacere stare con ns figlio!!!!
e' vero ke tutti e due lavoriamo duramente, ma sono sicura ke anke se io non lavorassi lui starebbe tantissimo con Fede.....COINVOLGILO DAMMI RETTA!!!!!
Per quanto riguarda tuo marito, secondo me ti dovrebbe aiutare di pù, ke nn significa fare le pulizie se lui nn è in grado
io quando leggo espressioni come quelle di tuo marito mi dico tutte le volte quanto sono fortunata! il mio fa ttutto cio' ke faccio o in casa ed è molto bravo, compreso con immenso piacere stare con ns figlio!!!!
e' vero ke tutti e due lavoriamo duramente, ma sono sicura ke anke se io non lavorassi lui starebbe tantissimo con Fede.....COINVOLGILO DAMMI RETTA!!!!!
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- Kimik
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
Quoto in pieno l'intervento di ausuky ed evidenzio alcune parti che secondo me sono fondamentali per costruire un clima familiare il più possibile sereno.ausuky ha scritto:Quindi per prima cosa dovresti metterti a parlare con il tuo compagno e eviscerare il problema, per farti anche dare una mano(in fondo c'erano anche loro quando li abbiamo concepiti i figli, una manina potrebbero darcela)...
......tempo necessario A TE per fare qualcosa PER TE(io sono strana,metto davanti a tutto la tua serenità!ovvero, secondo me il tuo tempo libero dovresti innanzitutto dedicarlo a un pediluvio, a spazzolarti i capelli, qualcosa di breve ma positivo per TE)
Sulla gelosia tra sorelle, l'unica alternativa possibile che vedo è ignorare totalmente la cosa. se le botte non diventano attentanti alla salute personale, io le lascerei gestire le loro cose tra di loro, senza intervenire. probabilmente ti sembrerò matta, ma il rapporto tra le sorelle ci guadagnerà!.....
personalmente io sono convinta che quando la bimba andrà all'asilo le cose si modificheranno sensibilmente,
- in famiglia si collabora, mamma e papà dovrebbero essere di sostegno l'uno per l'altro e già questo porta serenità di riflesso ai propri figli. Senza colpevolizzare i papà che spesso sono fuori casa molto più delle mamme (e mio marito è uno di questi), sarebbe sufficiente che quando sono a casa siano veramente presenti, per darci modo di respirare un attimo e dedicare un po' di tempo anche a noi. E poi il rapporto con i figli ci guadagnerebbe parecchio.
- una mamma che sta bene con se stessa è una mamma migliore, perchè non è frustrata. Questo non significa trascurare un figlio, ma concedersi quel po' di tempo che ci ricarica e ci fa provare il gusto di stare con i nostri bambini. Poi in quel po' di tempo può esserci un bel bagno rilassante, un po' di palestra, una passeggiata con una amica, quello che più ti piace)
- la gelosia fra fratelli è normale, è un loro modo per prendersi a vicenda le misure, per conoscersi ed accettarsi. Anche io lascio che Michele e Chiara costruiscano il loro rapporto per quanto possibile in indipendenza, non intervengo nelle loro "liti" e lascio che gestiscano fra di loro le piccole crisi quotidiane, sorvegliandoli perchè non si facciano male. Litigano spesso per i giochi che si rubano a vicenda: lui le toglie un gioco, lei si arrabbia, piange e gli molla una spinta (o uno schiaffo o un morso o una tirata di capelli), lui reagisce, poi la crisi si attenua e fra loro trovano la soluzione di compromesso)
Devo dire che i rusultati si vedono ed i primi a beneficiarne sono proprio Michele e Chiara.
Devi essere fiduciosa!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- lory71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
vanilla hai provato a dare un calcio nel kiulo a tuo marito?
scusate, ma penso di aver detto quello che molte di voi avranno pensato...
quoto le altre, lascia un po' le bimbe anche a tuo marito, servirà a te per rifiatare e a lui per capire tante cose...
anch'io sto per cominciare la mia personale battaglia in questo senso (per la serie anno nuovo vita nuova
).
mia figlia sta e vuole stare sempre e solo con me.
l'unico modo che ho per farla stare con il padre è farli stare da soli.
ed è questo che intendo fare, perchè le volte che è successo lei è stata tranquillissima, si è divertita e quando li ho visti insieme erano anche molto più "in confidenza" di prima.
non dico sempre (non sarebbe nè giusto nè possibile), ma di tanto in tanto deve essere così.
purtroppo ci sono bambini che buoni da soli a far qualcosa non ci stanno (almeno, con me non lo fa, col padre sì
), e a questo punto l'unico modo per ritagliarsi qualche attimo per sè è delegare delegare delegare, in fondo i figli non sono solo nostri...
scusate, ma penso di aver detto quello che molte di voi avranno pensato...
quoto le altre, lascia un po' le bimbe anche a tuo marito, servirà a te per rifiatare e a lui per capire tante cose...
anch'io sto per cominciare la mia personale battaglia in questo senso (per la serie anno nuovo vita nuova
mia figlia sta e vuole stare sempre e solo con me.
l'unico modo che ho per farla stare con il padre è farli stare da soli.
ed è questo che intendo fare, perchè le volte che è successo lei è stata tranquillissima, si è divertita e quando li ho visti insieme erano anche molto più "in confidenza" di prima.
non dico sempre (non sarebbe nè giusto nè possibile), ma di tanto in tanto deve essere così.
purtroppo ci sono bambini che buoni da soli a far qualcosa non ci stanno (almeno, con me non lo fa, col padre sì
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
-
Pluga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
Ciao.
Un'altro consiglio magari sciocco, ma che qui funziona: la coinvolgi nelle cose che fai? Si lascia coinvolgere? Tipo, vado a fare il letto, mi aiuti? La mamma deve lavarsi la faccia, se vieni di la con me ti do un cotone con un po' di latte magico profumato che ti fa la pelle morbida morbida.. sono tutte "tecniche" che io uso per tirrmela dietro se vedo che è un po' agitata e non voglio lasciarla sola, anche se in realtà lei è piuttosto tranquilla.
Quanto a tuo marito, lascialo bollire nel suo brodo, mandalo a kakare ogni tanto, mollagli le pupe e fatti una giornata di massaggi parrucco e shopping
Se tu non sei tranquilla, la bimba sarà agitata; se tu non sei serena, la bimba sarà confusa. Aiutala anche a sfogare la sua rabbia. Anche se non parla (atro modo di protestare) immagino capisca perfettamente. Per cui non stancarti di parlare PER lei: la mamma lo sa che sei arrabbiata... La mamma ha capito che adesso sei molto triste... La mamma lo sa che stai distruggendo il gioco perché vuoi che la mamma ti faccia le coccole, ma adesso la mamma non può.... Ripeti queste cose dieci cento mille volte... la goccia scava la roccia...
E mi raccomando, pensa un po' a te, il resto verrà anche più facilmente....
Un'altro consiglio magari sciocco, ma che qui funziona: la coinvolgi nelle cose che fai? Si lascia coinvolgere? Tipo, vado a fare il letto, mi aiuti? La mamma deve lavarsi la faccia, se vieni di la con me ti do un cotone con un po' di latte magico profumato che ti fa la pelle morbida morbida.. sono tutte "tecniche" che io uso per tirrmela dietro se vedo che è un po' agitata e non voglio lasciarla sola, anche se in realtà lei è piuttosto tranquilla.
Quanto a tuo marito, lascialo bollire nel suo brodo, mandalo a kakare ogni tanto, mollagli le pupe e fatti una giornata di massaggi parrucco e shopping
Se tu non sei tranquilla, la bimba sarà agitata; se tu non sei serena, la bimba sarà confusa. Aiutala anche a sfogare la sua rabbia. Anche se non parla (atro modo di protestare) immagino capisca perfettamente. Per cui non stancarti di parlare PER lei: la mamma lo sa che sei arrabbiata... La mamma ha capito che adesso sei molto triste... La mamma lo sa che stai distruggendo il gioco perché vuoi che la mamma ti faccia le coccole, ma adesso la mamma non può.... Ripeti queste cose dieci cento mille volte... la goccia scava la roccia...
E mi raccomando, pensa un po' a te, il resto verrà anche più facilmente....
- stef.p
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 377
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
concordo concordo concordo......
calcio nel sedere del marito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
te lo hanno già detto ma lo ripeto per farti assorbire bene il concetto: non sei tu in quanto mamma A NON ESSERE ADEGUATA ma la situazione ad essere difficile.
So che serve a poco ma ti assicuro che ci passiamo tutte: 2 bambini, il lavoro,la casa e gli impegni extra (spesso anche molto gravosi) non danno scampo e se manca il supporto dell'altra colonna della famiglia la situazione diventa insostenibile.
la casa è un disastro? bene, passagli aspirapolvere e straccio!
i bambini fanno tanta confusione? metti loro cappotto e cappellino e via con il papà ognuno in una mano! e tu invece di metterti a lavorare infilati nella vasca e RILASSATI.
p.s. il nido fa miracoli e ti accorgerai che superato il primo periodo di assestamento sarà molto più malleabile e meno dipendente da te.
Mi permetto però di darti un consiglio, cerca di dare tante attenzioni alla bimba grande perchè in questi casi si rischia di concentrare (per sopravvivenza lo capisco) tutte le energie residue per contenere la piccola mentre alla grande si chiede comprensione, pazienza, disponibilità..... ma è piccola anche lei e fa male sentirsi al secondo posto.
calcio nel sedere del marito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
te lo hanno già detto ma lo ripeto per farti assorbire bene il concetto: non sei tu in quanto mamma A NON ESSERE ADEGUATA ma la situazione ad essere difficile.
So che serve a poco ma ti assicuro che ci passiamo tutte: 2 bambini, il lavoro,la casa e gli impegni extra (spesso anche molto gravosi) non danno scampo e se manca il supporto dell'altra colonna della famiglia la situazione diventa insostenibile.
la casa è un disastro? bene, passagli aspirapolvere e straccio!
i bambini fanno tanta confusione? metti loro cappotto e cappellino e via con il papà ognuno in una mano! e tu invece di metterti a lavorare infilati nella vasca e RILASSATI.
p.s. il nido fa miracoli e ti accorgerai che superato il primo periodo di assestamento sarà molto più malleabile e meno dipendente da te.
Mi permetto però di darti un consiglio, cerca di dare tante attenzioni alla bimba grande perchè in questi casi si rischia di concentrare (per sopravvivenza lo capisco) tutte le energie residue per contenere la piccola mentre alla grande si chiede comprensione, pazienza, disponibilità..... ma è piccola anche lei e fa male sentirsi al secondo posto.
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008
- YLeNia
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
Esatto.akane ha scritto:vanilla hai provato a lasciare il tuo compagno solo un paio di giorni con tua figlia? solo così si renderà contomi sento sola...continuamente sotto giudizio...il mio compagno non fa altro ogni volta che entra in casa che dirmi che la nostra casa è un disastro, che le case degli altri sono belle e pulite e in ordine...ma io alle volte ho paura pure ad andare in bagno a lavarmi la faccia, perchè Chiara in quel momento potrebbe fare qualsiasi cosa...
Spesso sono così bravi a parlare ma molto meno a capire.
Mio marito sta con noi solo la domenica e la sera è sconvolto..quindi ti sono vicina in questo senso.
Di consigli pratici te ne hanno dati già tanti e secondo me sono validissimi.
Moralmente, se puo' esserti di consolazione, ti capisco ( ho scritto proprio oggi un topic apposito ) e l'unica cosa che mi viene da dirti è di non colpevolizzarti troppo anche se, lo so, non è facile.
Ti abbraccio
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Bambina ad alto bisogno a 27 mesi
vanilla75, non sei una cattiva mamma, ne sono sicura, solo molto e gisutamente presa da famiglia e casa.
certo è che tuo marito ha messo la cigliegina sulla torta eh?
armati di tanta santa pazienza, le cose cambieranno e in meglio, vedrai!!
la gelosia è naturale e tante reazioni pure.
certo è che tuo marito ha messo la cigliegina sulla torta eh?
armati di tanta santa pazienza, le cose cambieranno e in meglio, vedrai!!
la gelosia è naturale e tante reazioni pure.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
