GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CERTIFICATO MEDICO si o no?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 0:15

dopo una settimana a casa, serve presentarlo?
mi ricordavo che avessero detto di no, ma non ricordo più se per i 3 giorni o se al contrario serve dopo i 5 gg.
sto andando nel pallone mi sa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da shar » 20 nov 2009, 0:50

:urka :urka un post aperto da te ??? :urka

da me il certificato medico, indipendentemente da 3 o 5 gg ( o di piu') da un paio d'anni non si porta piu', alcune scuole nn ti chiedono niente, altre invece solo una certificazione da parte del genitore, tutto qui
ma niente certificati medici per il ritorno a scuola :sorrisoo
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Tesla » 20 nov 2009, 6:32

Da Andrea (scuola dell'infanzia) non c'è bisogno di nessun certificato per rientrare.
Da Luca (ma è un asilo nido) dobbiamo compilare un autocertificazione (prestampata che hanno dato ad inizio anno) dove dichiariamo che il bambino, sentito il parere positivo del pediatra dott.Sempronio, è idoneo a rientrare in collettività.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Pipa » 20 nov 2009, 8:42

Da noi lo richiedono ancora dopo i 6 giorni di assenza (nei 6 giorni sono compresi anche sabato e domenica).
Mi sa che fai prima a chiamare in segreteria perchè vedo che ogni scuola ha un proprio regolamento in materia.
Hai la pulcina malata?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da lunlau » 20 nov 2009, 9:23

uhm io ho tenuto a casa Edo per 1 settimana e ci siamo l imitati a fare unagiustificazione sul diario, la maestra ha detto che non serviva nessun certificato medico :ok
se non ora quando?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 9:57

in effetti mi ricordavo che durante la riunione avessero detto niente certificati medici. ma ieri sera m'è venuto il dubbio che oltre i 5gg servisse.
e invece no, come dite voi, niente certificato medico per via della privacy. tanto meglio, una coda evitata.

pipa, le è passata da quanto dice la pediatra dovrebbe (dovrebbe eh?? niente tampone) aver passato la suina. ora è a posto e lunedì la porto a scuola. evvivaaaaaaaa, yeppa yeppa


grazie ragazze
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Pipa » 20 nov 2009, 10:07

Meglio così, se l'ha fatta almeno non ci pensi più. Toglimi una curiosità, anzi due...

1) cosa cavolo hai scritto in minuscolissimo??? Mi sono mezza cecata nel tentativo di leggere...ma invano.
2) spiega questa cosa della privacy in riferimento al certificato medico... Pensa che da noi (ma di questo dopo 4 anni e passa che lottiamo sono stracontenta) finalmente le insegnanti se notano che qualche bambino ha i pidocchi può far chiamare i genitori e allontanarlo da scuola e si può essere riammessi solo previa consegna di certificato medico che attesti l'avvenuto trattamento.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
silvia1978
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1971
Iscritto il: 24 set 2007, 16:49

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da silvia1978 » 20 nov 2009, 11:05

Al nido di Aurora il certificato serve se sono passati 5 giorni (compresi sabato e domenica) ma serve anche dopo un giorno se è stato l'asilo ad allontanarla per febbre.
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 11:06

ma va minuscolissimo, si legge anche senza occhiali!!! cmq se fai il quote lo leggi normale :ahaha :prr

allora per la privacy mi hanno detto a scuola che non lo richiedono più, essendo la malattia un dato sensibile
io lo sapevo già per via del lavoro, i certificati medici li prendo io e nessun altro al di fuori del capo. proprio per tutelare il lavoratore. quindi la stessa cosa è per i bambini a scuola.
per i pidocchi, qui possono allontanare il malato MA senza dire chi è e cos'ha.
al limite mettono un cartello con "attenzione ai pidocchi" e stop.
niente certificato medico per la riammissione.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da giggia » 20 nov 2009, 11:12

DA noi lo chiedono per assenze oltre i 5 giorni sia alla materna (comunale) che alle elementari. Per la privacy il medico non deve scrivere COSA ha avuto, ma solo che può rientrare.

A me sembra giusto chiedere il certificato. In passato c'erano mamme che riportavano i figli a scuola quando erano ancora malaticci e contagiosi (non parliamo dei bambini che rientravano in classe con ancora le bolle della varicella :che_dici :bomba )
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Pipa » 20 nov 2009, 11:18

giggia ha scritto:DA noi lo chiedono per assenze oltre i 5 giorni sia alla materna (comunale) che alle elementari. Per la privacy il medico non deve scrivere COSA ha avuto, ma solo che può rientrare.
Idem come sopra anche da noi. Che poi anche nel certificato medico che si consegna al datore di lavoro comunque il motivo della malattia non compare, giusto? :domanda

Ely...so' cecata te l'ho detto...e pensa che porto le lenti a contatto...annamo bene...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 11:23

si infatti non compare. ma questo è quanto mi hanno detto.
in effetti avevo anche detto durante la riunione "chissà che stragi che capiteranno" riferendomi proprio a quei bambini malati che vengono riportati in classe. bah.
cmq gaia si fa 10gg a casa. e non è più all'asilo :buuu :buuu


pipa era un evviva yeppaaaa, per la serie FINALMENTE! :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Chicca6 » 20 nov 2009, 11:37

Da quello che ho capito è competenza delle regioni; la Regione Lombardia ad esempio ha abrogato alcuni certificati, tra cui quello di riammissione scolastica, ma i singoli enti hanno facoltà di chiederlo comunque.
Ad esempio i nidi comunali di Milano vogliono il certificato, il comune ha dato loro disposizioni in tal senso. Per le scuole credo sia il singolo dirigente scolastico a decidere (in base alla legge sull'autonomia scolastica), quindi anche nella stessa città alcune chiedono il certificato e altre no.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da maskat » 20 nov 2009, 15:20

Da noi nn è + obbligatorio dopo 5 gg di assenza x malattia.
Basta un'autocertificazione dei genitori :urka
Personalmente nn lo trovo corretto
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da Paola67 » 20 nov 2009, 17:20

ely66 ha scritto:dopo una settimana a casa, serve presentarlo?
mi ricordavo che avessero detto di no, ma non ricordo più se per i 3 giorni o se al contrario serve dopo i 5 gg.
sto andando nel pallone mi sa.

il certificato medico per il rientro va consegnato dopo i 5 gg di assenza :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 23:48

Paola da noi no, sono passata da scuola e mi hanno ribadito che non lo vogliono e basta la giustificazione.
credo cmq che sia come dice chicca6, dipende dalla sovrintendenza scolastica e dal preside.
quindi per la serie
ognun per se e dio per tutti. :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da pulced'acqua » 21 nov 2009, 2:19

A prescindere che concordo con quanto scritto da Chicca6 in merito ad "autonomia"

http://www.comune.bologna.it/comune/con" onclick="window.open(this.href);return false; ... .php?doc...

non so se si apra, è un link che rimanda ad un pdf...nel caso, solo fine pag 2 e inizio pag 3, senza leggere tutto.
Qua funziona così, questo è per il comune di Bologna ma vedo che è stato adottato anche da molti comuni di provincia (tra cui il mio) ..e, personalmente, lo trovo più che giusto e corretto.

Detto ciò
ely66 ha scritto: allora per la privacy mi hanno detto a scuola che non lo richiedono più, essendo la malattia un dato sensibile
io lo sapevo già per via del lavoro, i certificati medici li prendo io e nessun altro al di fuori del capo. proprio per tutelare il lavoratore. quindi la stessa cosa è per i bambini a scuola.
per i pidocchi, qui possono allontanare il malato MA senza dire chi è e cos'ha.
al limite mettono un cartello con "attenzione ai pidocchi" e stop.
niente certificato medico per la riammissione.
...sulla frase evidenziata in neretto...non trovo parole se non quelle di Fantozzi nel commento finale (del film) sulla corazzata "Kotiomkin" :che_dici

Perchè è ben noto che, di prassi, su un certificato di riammissione a scuola post-malattia, la/il ped scriva "dopo aver soddisfacentemente superato colera, pidocchi, tifo, pulci tibetane, malaria, verruche, etc, l'alunno/a XXX ora sta bene e può essere riammesso/a a scuola" , eh?

E, ovviamente, tale verdetto viene esposto in bacheca, alla pubblica visione di ogni genitore da lì transitante :che_dici

Booooooooooh, da noi la ped scrive semplicemente "il bambino XXX da me visitato risulta idoneo alla riammissione a scuola" .....dov'è la "violazione di privacy"?
No, qualcuno me lo spieghi..con parole semplici, per favore.

Io trovo mooooolto più violazione della MIA privacy (e della tutela della salute dei MIEI figli) un genitore che fa autogiustificazioni per assenze prolungate dei propri senza alcun responso medico e un istituto che le accetta (e qua chiudiamo perchè altrimenti si apre un altro capitolo :hi hi hi hi ...ed è taaaaardizzimo!! :prr )
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
sarav73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2110
Iscritto il: 30 set 2005, 11:45

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da sarav73 » 21 nov 2009, 6:28

giggia ha scritto:DA noi lo chiedono per assenze oltre i 5 giorni sia alla materna (comunale) che alle elementari. Per la privacy il medico non deve scrivere COSA ha avuto, ma solo che può rientrare.

A me sembra giusto chiedere il certificato. In passato c'erano mamme che riportavano i figli a scuola quando erano ancora malaticci e contagiosi (non parliamo dei bambini che rientravano in classe con ancora le bolle della varicella :che_dici :bomba )
Da noi idem con patate!!!

Trovo anche io sia scorretto non dover poter certificati che attestano la guarigione :ok
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da mery_1 » 21 nov 2009, 9:56

a me all'asilo di federica lo hanno chiesto...semplicemente un certificato per la riammissione...solo la bimba da me visitata sta bene ..ecc eccc


è un pò come il certificato che si invia al datore di lavoro per mettersi in malattia ...non c'è scritto cosa si ha ma solo che si è malati(ed è giusto così)...è quello dell'inps che è dettagliato :ok
cmq lunedì fede è senza certificato quindi niente asilo...rientra martedì
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: CERTIFICATO MEDICO si o no?

Messaggio da ely66 » 21 nov 2009, 11:05

ma guardate che pure io penso sarebbe molto più corretto esibire il certificato medico eh?
almeno certe aule deserte, colpite da untori di vario genere, non sarebbero appunto deserte.

mi sa che io e l'italiano oggi non andiamo molto d'accordo :aargh :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”