GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Bloccato
Avatar utente
Solaria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2521
Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Solaria » 22 ott 2007, 10:09

Lucyfantasy ha scritto:
Io faccio il pane un paio di volte a settimana quindi lo uso continuamente e non ho problemi. Lo rinfresco, lo lascio fuori un paio d'ore e lo metto in frigo fino alla volta dopo.
Piuttosto che buttarlo dovevi congelarlo. Io quando sono andata in ferie l'ho congelato e in questo modo si conserva moltissimi mesi. Quando lo rivuoi basta lasciarlo scongelare nella sua acqua (si congela nell'acqua) per un paio di giorni e riprende subito come se fosse stato rinfrescato il giorno prima!

Tu non lo usavi? Io a volte mi scoraggio quando mi escono i mattoncini ma il suo sapore particolare mi piace da morire e ormai faccio il pane solo con quello e mi piace solo quel sapore!!!!
Ci faccio anche delle brioches spettacolari. Ora però sono a dieta e ho smesso... tutti mi supplicano ma io resistoooooo :hi hi hi hi :hi hi hi hi
A Natale mi farò personare con il pandoro (spero :incrocini )
Lucy... :hi hi hi hi

Se abitassi più vicina a questo punto ti chiederei di 'regalarmi' un pò del tuo lievito naturale... :hi hi hi hi

Comunque, sì, l'ho usato... ma non facendo il pane così spesso... purtroppo mantenere il lievito madre era un impegno ... non ho mai pensato all'eventualità di congelarlo invece... che sciocca che sono... :che_dici

Che 'ricetta' hai usato per 'crearlo'? Hai voglia di aiutarmi a rifarlo? :hi hi hi hi

:bacio
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 22 ott 2007, 10:40

Oh... vi seguo anche io eh...
:sorrisoo
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 22 ott 2007, 11:41

Solaria ha scritto:
Lucy...

Se abitassi più vicina a questo punto ti chiederei di 'regalarmi' un pò del tuo lievito naturale... Comunque, sì, l'ho usato... ma non facendo il pane così spesso... purtroppo mantenere il lievito madre era un impegno ... non ho mai pensato all'eventualità di congelarlo invece... che sciocca che sono...

Che 'ricetta' hai usato per 'crearlo'? Hai voglia di aiutarmi a rifarlo?
Ehm... la mia ricetta?... :fischia
Ho fatto quello che non puoi fare te perchè io abito lontano.... :ahah :ahah :ahah Ho chiamato un mio amico pizzaiolo che la usava.... e ho adottato un pezzo della sua. :hi hi hi hi

Non l'ho fatta da sola principalmente perchè mi viene angoscia a pensare a tutta quella roba sprecata per arrivare alla giusta maturazione. Non rientra nelle mie idee.... non ce la faccio proprio.
Così l'ho adottato ma l'ho lavorato a modo mio (lui usava una tecnica stranissima...) e adesso è il MIO lievito madre! Comunque lo regalo volentieri a chi lo vuole. Se non stai troppo lontana potresti approfittare per una gitarella nella verde Toscana e te la cedo volentieri. A te e a chiunque volesse!! :hi hi hi hi
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
emanuela74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1767
Iscritto il: 8 nov 2005, 17:30

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da emanuela74 » 22 ott 2007, 12:45

BUONGIORNO MANIACHE DELLA MDP! :sorrisoo
IERI MI SONO CIMENTATA NEL PANE AL LATTE.....BUONISSIMO! :prrrr
RICETTA PRESA NELLE 300 PAGINE STAMPATE VENERDI', CHE VOI CONOSCETE BENE... E CMQ:

LATTE STIEPIDITO 300GR
FARINA MANITOBA 250GR
FARINA TIPO 00 250GR
UN CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
UN CUCCHIAINO DI SALE
UN GOCCINO D'OLIO
E UNA BUSTINA DI LIEVITO MASTROFORNAIO.(7GR)
PROGRAMMA PANE NORMALE, CROSTA DURA, PESO 700 GR..... OTTIMO!!!!! :ok

L'HO PORTATO A CENA DA AMICI, E HA RISCOSSO SUCCESSO...
ORA MI CHIEDO........ MA UNA COSA TIPO CIAMBELLONE,O PANE DOLCE, O PANETTONE,
SI PUO' FARE CON LA MDP???? SE SI........RICETTA PLEAZZZZE!!!!!! :ahaha
Mamma di MATTEO "moretto" 11/09/02 e di MARCO "biondino" 10/03/09!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!

Avatar utente
Solaria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2521
Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Solaria » 22 ott 2007, 13:57

Lucyfantasy ha scritto:
Ehm... la mia ricetta?... :fischia
Ho fatto quello che non puoi fare te perchè io abito lontano.... :ahah :ahah :ahah Ho chiamato un mio amico pizzaiolo che la usava.... e ho adottato un pezzo della sua. :hi hi hi hi

Non l'ho fatta da sola principalmente perchè mi viene angoscia a pensare a tutta quella roba sprecata per arrivare alla giusta maturazione. Non rientra nelle mie idee.... non ce la faccio proprio.
Così l'ho adottato ma l'ho lavorato a modo mio (lui usava una tecnica stranissima...) e adesso è il MIO lievito madre! Comunque lo regalo volentieri a chi lo vuole. Se non stai troppo lontana potresti approfittare per una gitarella nella verde Toscana e te la cedo volentieri. A te e a chiunque volesse!! :hi hi hi hi
:hi hi hi hi
Ok, siamo stati in vacanza in maremma quest'estate... se riesco a convincere mio marito a farci un giro vengo a fare incetta di 'goloserie' della tua terra!!! :prrrr
Altrimenti mi tocca estorcere questo prezioso ingrediente a qualche generoso panettiere che ancora lo usa!
Ma la vedo dura... solitamente sono molto gelosi del loro lievito :che_dici
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 22 ott 2007, 14:33

Ragazze, son curiosa come una scimmia... :fischia
Ma questo lievito "adottato" che vantaggi comporta?
E che bisogna fare per "prendersene cura"? :hi hi hi hi
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
emanuela74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1767
Iscritto il: 8 nov 2005, 17:30

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da emanuela74 » 22 ott 2007, 15:59

VI POSTO QUALCHE RICETTINA TROVATA SU INTERNET: :sorrisoo


Torta al latte

Ingradienti :
16 cucchiai di farina 00
6 cucchiai di zucchero
330 ml di latte
80 grammi di burro
3 tuorli d'uovo
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione:
Inserite nella macchina il latte il burro fuso e i tuorli, amalgamate lo zucchero alla farina e aggiunge al resto degli ingredienti nella macchina, avviate il ciclo di impastatura, aiutandovi con un cucchiaio di legno amalgamate gli ingredienti, bastano anche dieci minuti di impasto, poi passate direttamente alla fase di cottura


PAN BRIOCHE ricetta per 750 gr:
150 gr di latte
1 uovo
60 gr di olio
75 di zucchero
1 cucchiaino di sale
220 gr difarina bianca 00
220 gr farina 0
8 gr dilievito di birra
a scelta si può aggiungere 1 fialetta di aroma d'arancia e 50 gr di gocce di cioccolato
Impostare il programma pane dolce


PANE ALLA MELA ricetta per 750 gr:

100 gr di acqua
2 tuorli di uovo
20 gr di burro morbido
1 cucchiai di zucchero
1 cucchiai di sale
450 gr di farina 00
1 cucchiaino di cannella
8 gr di lievito di birra
al segnale acustico aggiungere 250 gr di mela grattugiata
Impostare il programma pane dolce



PANDORO E PANETTONE

Entrambi sono per 750 gr , impostare il programma pane dolce

PANDORO:
120 gr di latte
100 gr di burro morbido
1 tuorlo d'uovo
1 uovo
100 gr di zucchero
150 gr di farina di manitoba
150 gr di farina 0
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
8 gr dilievito di birra


PANETTONE:
170 gr dilatte
50 gr di burro morbido
2 tuorli
80 gr di zucchero
170 gr di farina 0
170 gr di farina di manitoba
1 1/2 cucchiani di sale
8 gr di lievito di birra
50 gr di uvetta
40 gr di canditi
1 fialetta di aroma di limone o arancia

PER RENDERE ANCORA PIù SOFFICI PANDORO E PANETTONE, IMPOSTARE PRIMA IL PROGRAMMA IMPASTO E POI IL PROGRAMMA PANE DOLCE.

PANE ROSSO ricetta per 750 gr
200 gr di acqua
100 gr di latte
2 1/2 cucchiai di olio d'oliva
40 gr di passata di pomodoro
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale
500 gr di farina 0
8 gr dil ievito di birra


PANE GIALLO ricetta per 750 gr :
200 gr d acqua
100 gr di latte
2 1/2 cucchiai di olio d'oliva
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale
500 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra

PANE VERDE ricetta per 750 gr :
200 gr d acqua
100 gr di latte
2 1/2 cucchiai di olio d'oliva
50 gr di spinaci lessi e tritati
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale
500 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra

IMPOSTARE PER TUTTI IL PANE BIANCO.

PANE ALLE MELANZANE:
140 gr di acqua
100 gr di latte
2 1/2 cucchiai di olio d'oliva
60 gr di melanzane bollite e tritate
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale
500 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra

PANE ALLE ZUCCHINE:
105 gr di acqua
300 gr di zucchine crude tritate
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 1/2 cucchiaino di sale
500 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra.

IMPOSTARE IL PRGRAMMA PANE BIANCO , entrambe le ricette sono per 750gr.

PANE ALLA SALVIA ricetta per 750 gr:
300 gr di acqua
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
15 foglie di salvia rosolata in olio e paprika
1 pizzico di paprika dolce
500 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra


PANE ALLE PATATE ricetta per 750 gr
200 gr di latte
1 uovo
25 gr di burro morbido
120 gr di patata lessa schiacciata
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
240 gr di farina 00
230 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra


PANE ALLE CAROTE ricetta per 750 gr
270 gr di acqua
20 gr di burro morbido
1 cucchiano di zucchero
2 cucchiani di sale
60 gr di carote pulite e tritate
220 gr di farina 00
250 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra

IMPOSTARE PER TUTTI IL PROGRAMMA PANE BIANCO








TUTTE LE RICETTE SONO PER 750 GR :

PANE ALL'UVETTA E MANDORLE:
220 gr di latte
75 gr di acqua
60 gr di burro morbido
60 gr di zucchero
1 pizzico di sale
50 gr di mandorle tritate
250 gr di farina 00
250 gr di farina 0
8 gr di lievito di birra
al segnale acustico aggiungere 150 gr di uvetta.


PANE NOCCIOLE E UVA PASSA
300 gr di acqua o latte
30 gr di burro morbido
1 cucchiaino raso di sale
2 cucchiai di miele o zucchero
500 gr di farina bianca 00
8 gr di lievito di birra

al segnale acustico aggiungere:
75 gr di uva passa
40 gr di nocciole tritate


PANE ALL'AMARETTO:
230 gr dilatte o acqua
75 gr di liquore all'amaretto
30 gr di burro morbido
1 cucchiaino di sale
1 1/2 cucchiaino di zucchero
500 gr di farina 00
75 gr di mandorle tritate
50 gr di amaretti tritati
8 gr di lievito di birra
Mamma di MATTEO "moretto" 11/09/02 e di MARCO "biondino" 10/03/09!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!

Avatar utente
Solaria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2521
Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Solaria » 22 ott 2007, 16:29

Isacele ... :hi hi hi hi

Leggi questa prefetta descrizione... :hi hi hi hi :

http://www.pianetapane.it/noe/pagine/li ... =34&code=1
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 22 ott 2007, 17:42

IsaCele ha scritto:Ragazze, son curiosa come una scimmia... :fischia
Ma questo lievito "adottato" che vantaggi comporta?
E che bisogna fare per "prendersene cura"? :hi hi hi hi
Il lievito adottato è un lievito già maturo che può essere utilizzato subito a differenza del farselo da soli partendo da zero. Nel caso che parti da zero, devi passare più di 2 mesi a rinfrescarlo ogni 5 giorni e buttare ogni volta almeno 150 grammi di impasto composto da 100 grammi di farina. E non ci sono altri modi perchè il lievito madre nei primi mesi non è buono e, oltre a non lievitare bene, lascia un sapore orribile al pane. Quindi... io l'ho adottato in modo da non dover sprecare tutta quella farina. Non ce la potevo fare... anni e anni di "pensa a quei poveri bambini che non hanno il pane" ha lasciato un segno indelebile in me! :ahaha :ahaha
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
emanuela74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1767
Iscritto il: 8 nov 2005, 17:30

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da emanuela74 » 22 ott 2007, 17:57

Lucyfantasy ha scritto: Non ce la potevo fare... anni e anni di "pensa a quei poveri bambini che non hanno il pane" ha lasciato un segno indelebile in me! :ahaha :ahaha
:ahah :ahah :ahah UN MITO... :ahah :ahah :ahah
Mamma di MATTEO "moretto" 11/09/02 e di MARCO "biondino" 10/03/09!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da paoletta73 » 23 ott 2007, 9:56

Pensate ragazze che mia nonna faceva il pane tutte le settimane e impastava 10 kg di farina tutta da sola (una roba lunghissima). Lei aveva un lievito madre vecchissimo e ora è andato perduto. A quei tempi le donne se lo scambiavano e tramandavano di generazione in generazione.
Adesso mi rendo conto di quello che mi sono persa anche e soprattutto in termini di conoscenza. Lei sapeva governare bene il forno a legna, che non è una cosa facilissima, impastare, sapeva regolarsi in base all'umidità dell'aria o alla temperatura. Io di tutte queste cose non so un tubo e non ho un briciolo della sua forza.
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Hallelujah » 23 ott 2007, 10:13

Lucy!!! Help!! Ho promesso il pane fatto in casa per una festa Sabato e vorrei farlo cuocere al forno, ma il risultato e' sempre un po' ballerino. Hai consigli? Come fai tu a fare un bel pagnottone croccante una volta lievitato l'impasto nella macchina del pane? Grazie!
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 23 ott 2007, 10:30

Hallelujah ha scritto:Lucy!!! Help!! Ho promesso il pane fatto in casa per una festa Sabato e vorrei farlo cuocere al forno, ma il risultato e' sempre un po' ballerino. Hai consigli? Come fai tu a fare un bel pagnottone croccante una volta lievitato l'impasto nella macchina del pane? Grazie!
Allora... intanto devi sapere se il tuo impasto va bene. Ti viene bene nella macchina del pane? Se viene buono lì non ci sono problemi con il forno.
Basta che lo togli alla fine della lievitazione. Gli dai la forma che preferisci senza lavorarlo troppo e lo metti in forno a lievitare ancora un'oretta per riprendere la bella lievitazione che perde con il trasferimento.
Quando lo vedi bello gonfio, accendi il forno e lo cuoci la solita oretta, controllando però che non ti bruci. Tienilo su una teglia a metà forno e verso i 50 minuti tiralo fuori e controlla la cottura. Deve essere tutto bello abbronzato su ogni lato. :ok
Per un effetto più bello, quando lo metti in forno e gli dai la forma, non ti scordare qualche bel taglietto sopra tipo la baguette se fai un filoncino o una croce al centro se lo fai tondo. Io poi lo bagno con un po' di acqua e cospargo pure di semini di sesamo... mmmmmm (anche se io di solito li metto anche dentro l'impasto).
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Hallelujah » 23 ott 2007, 10:36

Grazie! Con la macchina del pane viene una favola, e' al forno che il risultato e' altalenante. Ti scoccio ancora: quando lo metti a lievitare di nuovo, lo metti nel forno caldino o a temperatura ambiente? E poi a che temperatura lo cuoci? Scusami, ci tengo proprio che venga bene. :sorrisoo
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 23 ott 2007, 10:36

Hops... scusa... il fatto di usare la pasta madre mi confonde un po' con i tempi di lievitazione.
Se vuoi cuocerlo in forno non importa che fai lievitare due volte.
Basta che con la macchina fai solo l'impasto e metti a lievitare un paio d'ore direttamente in forno.
Il forno tienilo ben chiuso e non lo aprire mai così lievita tranquillo.
Puoi aggiungere una ciotolina con acqua tiepida e lasciare la luce del forno accesa così mantiene la temperatura e l'umidità perfetta per la lievitazione. :ok :ok :ok
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 23 ott 2007, 10:47

Hallelujah ha scritto:Grazie! Con la macchina del pane viene una favola, e' al forno che il risultato e' altalenante. Ti scoccio ancora: quando lo metti a lievitare di nuovo, lo metti nel forno caldino o a temperatura ambiente? E poi a che temperatura lo cuoci? Scusami, ci tengo proprio che venga bene. :sorrisoo
:hi hi hi hi :hi hi hi hi ci siamo scritte contemporaneamente... ti ho letto le domande nel pensiero :hi hi hi hi

Il forno puoi anche scaldarlo prima di mettere il pane ma davvero poco e apri bene prima di mettere il pane in modo che non sia troppo caldo altrimenti rischia di farti la crosticina al pane e dopo non lievita più!

La temperatura di cottura... io metto i normali 180° anche se so che c'è chi usa temperature più alte. Non ho mai provato però.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da marusca » 24 ott 2007, 11:38

Ema io ho fatto il panettone del ricettario quello delle 300 pagine. l'ho fatto un po' di volte e alla fine è venuto buono!
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
emanuela74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1767
Iscritto il: 8 nov 2005, 17:30

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da emanuela74 » 24 ott 2007, 11:49

MARU, :emozionee AMICA, ANCHE TU DEI NOSTRI!
QUALCHE HAI FATTO NELLO SPECIFICO?
POSTA LA RICETTA CHE SABATO PROVO...... VISTO CHE HO IL CICLO E NON POSSO FARE ALTRO!!!! :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
Mamma di MATTEO "moretto" 11/09/02 e di MARCO "biondino" 10/03/09!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 24 ott 2007, 12:12

Io quest'anno devo provare il pandoro con la lievitazione naturale. Farò tutte le foto se mi viene buono.... non vedo l'ora sto solo aspettando che mi portino gli stampini di carta dalla pasticceria.

Intanto ho provato un nuovo tipo di impasto del pane ieri e oggi lo cuocio. Se viene buono vi faccio sapere!!!! Dovrebbe dare una lievitazione bella bella!!!!!
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da paoletta73 » 24 ott 2007, 12:58

Aspettiamo con trepidazione la tua nuova ricetta Lucy! :ok
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Bloccato

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”