GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DOCUMENTI PER I BIMBI

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da Germy » 24 giu 2009, 11:25

arianna72 ha scritto:Non mi linciate (e soprattutto se ridete non fatemelo sentire!!) ma mi è venuto un dubbio feroce:
se vado in albergo in italia mio figlio (1 anno e mezzo di età) deve avere un documento di identità? non dovrei prendere nè aerei nè treni, mi riferisco al semplice soggiorno in hotel... io non mi ero proprio posta il problema... :domanda
a me non li hanno mai chiesto e caso mai chiedessero ho la tessera sanitaria sempre dietro
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da Germy » 24 giu 2009, 11:25

sbu ha scritto:Errata Corrige: siamo stati sul LAgo di Garda e in albergo mi hanno chiesto i doumenti di Fabio: io ovviamente non li avevo, il gestore mi ha spiegato che loro sono obbligati a richiederli e che d'ora in poi è meglio che li porto dietro quando andiamo in albergo.
:che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da Germy » 24 giu 2009, 11:26

sbu ha scritto:
giotemerario ha scritto:Vi chiedo un supporto per il mio piccolino che a fine luglio partirà per la Sardegna in aereo con la nonna mentre noi due giorni ddopo traghetteremo con l'auto.
Matteo ha la cartina bianca con la foto emessa in Comune, senza essere però vidimata dalla Questura.
Devo fare qualche altro documento secondo voi?
Un saluto.
Giorgia
ve in ITalia, quindi basta quel documento.
PErò controlla la scedenza, ho un vago ricordo che se se non era vidimata non valeva fino ai 14 anni ma scadeva in un tempo determinato (tipo 6 mesi o un anno).
MAgari mi sbaglio, ma meglio controllare
io ce l'ho per Mattia e dura 5 anni come la carta d'identità
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da sbu » 24 giu 2009, 13:15

arianna72 ha scritto:
sbu ha scritto:Errata Corrige: siamo stati sul LAgo di Garda e in albergo mi hanno chiesto i doumenti di Fabio: io ovviamente non li avevo, il gestore mi ha spiegato che loro sono obbligati a richiederli e che d'ora in poi è meglio che li porto dietro quando andiamo in albergo.
E quindi Sbu?? tu non li avevi e ti hanno solo ammonito di portarli la prossima volta???
ma che documento dovrei fargli a questo punto? solo per l'albergo, senza avere esigenze di aerei intendo?? :domanda
la carta bianca,cioè il documento di identità che viene fatto rpima di 14 anni. Trovi tutte le info nella prima pagina di questo topic
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 22 ago 2009, 19:13

sbu ha scritto:probabilmente sì. Ad esempio se il bimbo è segnato sul passaporto del genitore può viaggiare solo in presenza di questo, mentre se ha il suo passaporto personale può viaggiare con chiunque (non so come funzioni in Italia, perchè Fabio avendo doppia cittadinanza ha il suo proprio passaporto)
Vedo che arrivo un pò lunga coi tempi, volevo precisare pero', nel caso qualcuno non l'avesse gia fatto, che ogni compagnia aerea è diversa dall'altra per cui per quanto riguarda i viaggi di minori non accompagnati, accompagnati da terzi(nonni, zii, amici) fate SEMPRE E SOLO riferimento alla compagnia con la quale viaggiate e contattatela in caso di dubbi, meglio una chiamata in piu' piuttorstp che arrivare in aeroporto e rischiare di restare a terra!
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 22 ago 2009, 19:17

sbu ha scritto:I documenti validi per l’espatrio sono:

Romania e Bulgaria: carta di identità solo per soggiorni non superiori a 90 giorni

PASSAPORTO
QUA CI SONO LE ISTRUZIONI
http://www.poliziadistato.it/pds/ps/pas" onclick="window.open(this.href);return false; ... index.html

Romania ha leggi a se ATTENZIONE!!Contattare l'ambasciata o il Consolato Rumeno
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 22 ago 2009, 19:21

LUDOVICA ha scritto:Comunque parlando mi sembra abbiano detto che si puo' fare un foglio provvisorio in caso di necessità.

:sorrisoo
Il foglio provvisorio lo fanno solo in casi di reale necessità, tipo se sei cittadino italiano a Londra e hai perso il passaporto e pagando circa 60€ (quindi tanto vale farsi fare il passaporto)nella tua ambasciata te lo rilasciano.
quando poi arrivi nella tua nazione lo lasci alla polizia di frontiera.
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 22 ago 2009, 19:26

anirbas1969 ha scritto:Domanda forse stupida.Ma per viaggi nazionali che documenti servon per i bambini?? :domanda
Andiamo in Sardegna con l'aereo e vorrei organizzarmi per tempo, volo con Ryan air.
Due anni fa ho fatto un altro volo interno e per Cosimo mi era stato detto da Alitaliadi portare un certificato di nascita del bambino, che poi nessuno a chiesto. Cioè io potevo volare con qualsiasi bambino, nessuno ha controllato :pistole
Grazie per chi mi aiuta :bacio
anche qui arrivo tardi ma spero di esser di aiuto a qualhe altra mammina con dubbi: E' SEMPRE NECESSARIO IL DOCUMENTO, e fanno male quei checkinari che non li controllano..
nell'aeroporto dove io lavoro, come in tutti gli altri, bisogna controllare tutto!anche i libretti sanitari degli animali per cui
I BAMBINI VANNO TUTELATI e io mi arrabbio se parto con mia figlia e non lo controllano, pensano di farti un piacere?
e sbagliano, se io prendo tuo figlio e lo porto in Romania di chi è la colpa?
del aeroportuale e del genitore..
ovvismente non è il tuo caso Anibas!
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 22 ago 2009, 19:33

Lucyfantasy ha scritto:Per quanto riguarda i voli interni, la Ryan air fa pure tutti i problemi che vuole ma solo perchè non sono informati.

Io ho accompagnato mio figlio in sardegna e lui non aveva i documenti (fino a 15 anni non è obbligatorio che un minore viaggi con i documenti all'interno dell'Italia).. La tizia ha provato a fare storie ma quando ho chiesto di parlare con un superiore e le ho spiegato cosa dice la legge si è subito calmata e ci ha fatto passare.

All'interno del territorio italiano è ovvio che ogni bimbo può circolare con chiunque e senza documento... ci mancherebbe altro... cosa dovrebbero fare? Controllare anche tutte le macchine ai caselli? Che differenza c'è fra un volo in sardegna e l'autostrada Milano-Napoli?

:grrr :grrr
:urka :urka scusa ma il documento non sara' pure obbligatorio in italia(e misembra mooolto strano) ma se acquisti il biglietto di una compagnia aerea e nel contratto c'è scritto che tutti i passeggeri devono essere forniti di documento identificativo tu devi averlo!a me per andare in Sardegna non mi hanno accettato neppure io tesserino ENAC figuriamoci, e sono contenta, perche' avere un documento non costa niente!
Inoltre si vede che il superiore non era un granche' visto che ignorare le regole di compagnia non è MOLTO PROFESSIONALE..ma si sa che appena ilcliente strilla un po' qualcuno se la fa sotto :ahah :ahah
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 22 ago 2009, 19:39

milly73 ha scritto:
Lucyfantasy ha scritto:Per quanto riguarda i voli interni, la Ryan air fa pure tutti i problemi che vuole ma solo perchè non sono informati.

Io ho accompagnato mio figlio in sardegna e lui non aveva i documenti (fino a 15 anni non è obbligatorio che un minore viaggi con i documenti all'interno dell'Italia).. La tizia ha provato a fare storie ma quando ho chiesto di parlare con un superiore e le ho spiegato cosa dice la legge si è subito calmata e ci ha fatto passare.

All'interno del territorio italiano è ovvio che ogni bimbo può circolare con chiunque e senza documento... ci mancherebbe altro... cosa dovrebbero fare? Controllare anche tutte le macchine ai caselli? Che differenza c'è fra un volo in sardegna e l'autostrada Milano-Napoli?

:grrr :grrr
ciao! a me sti fet@@@ della ryanair hanno detto che siccome la compagnia è straniera, quando si entra nel loro aereo è come se si fosse in territorio internazionale...(in questo caso in Irlanda) e quindi è necessario il documento anche per i minori!!!
poi in comune, mi hanno detto che per i minori di 14 anni non si può fare la carta d'identità, ma si può rilasciare un certificato di nascita ed uno di paternità e di maternità...mi sa che ogniuno fa come gli pare :urka
Aiutooo ma che robe!Basta il "Certificato per minori al di sotto dei 15 anni"che dura 15 anni, ma questi dell'anagrafe quanto posson essere idioti :impiccata:

Allora il discorso sul documento è una stronzata, territorio nazionale o internazionale nn centra,
i bimbi vanno controllati con 1000 occhi!
se io porto via, e lo ripeto, un bimbo e al check in lo accettano col codice fiscale o con la tessera sanitaria(dove non si vede se io sono la madre o meno),per nn dire altro visto che i genitori ne inventano di tutti i colori(tipo uno che voleva far partire per l'inghilterra col tesserino di raccolta tartufi :che_dici )cosa succede?
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 22 ago 2009, 19:49

sailor moon ha scritto:Dunque, dunque... TUTTI, ma proprio TUTTI, per poter prendere un aereo anche su tratta nazionale, DEVONO AVERE UN DOCUMENTO DI IDENTITA' CON FOTOGRAFIA. Questo è l'unico modo per non avere problemi. Il trasporto aereo è regolamentato da norme particolarissime, dettate da organi internazioniali come IATA e ICAO. Prendere un aereo non è esattamente la stessa cosa che prendere un treno o un autobus... :che_dici Il biglietto aereo, è un CONTRATTO tra il passeggero e la compagnia aerea. Quindi, se vi è capitato che facessero partire i bambini senza un documento regolare, è solo perchè non hanno fatto correttamente il loro lavoro, o hanno rischiato consapevolmente per farvi un favore. Provate anche a guardare il lato positivo della cosa, cioè la sicurezza vostra e soprattutto quella dei vostri bambini. Il "certificato di nascita" per i minori di 15 anni è un documento che si ottiene facilmente e con poca spesa. Fatelo! Eviterete un sacco di discussioni inutili e decisamente fastidiose per voi, ma anche per chi sta dall'altra parte della "barricata".
Spero di avervi convinte.... :hi hi hi hi
FINALMENTE, ho letto fin'ora le pagine di questo post e stavo per desistere...Grande Sailor Moon!!
Qualcuno finalmente ha parlato di sicurezza dei bimbi..
io sono hostess, e giuro che nn lo si fa con cattiveria o per rompere le scatole, ma ho dovuto discutere 5858558 volte con genitori ignoranti, maleducati, testardi e che credevano che prendere l'aereo fosse come prendere il treno.
In aeroporto devono PRETENDERE il documento del vostro bimbo!
Mi ricordo ancora quando una volta in arrivo da Catania una famiglia, la cui bimba assomigliava in maniera assurda a Denise Pipitone, venne fermata dalla Polaria e ovviamente loro avevano solo il codice fiscale della bimba.
Risultato..
passarono la mattinata nell'ufficio dellla Polizia di Frontiera..ovviamente nn era lei.
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Ali05
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 336
Iscritto il: 28 lug 2005, 11:26

IN FRANCIA BIMBA 4 ANNI QUALI DOCUMENTI PER VOLARE?

Messaggio da Ali05 » 2 set 2009, 16:38

CIAO A TUTTE,
QUALCUNA SA CHE DOCUMENTO OCCORRE PER I BIMBI PER ANDARE NEI PAESI DELLA COMUNITA' (NELLA FATTISPECIE IN FRANCIA)?
HELP

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 3 set 2009, 22:27

Vale70 ha scritto:
arianna72 ha scritto:Non mi linciate (e soprattutto se ridete non fatemelo sentire!!) ma mi è venuto un dubbio feroce:
se vado in albergo in italia mio figlio (1 anno e mezzo di età) deve avere un documento di identità? non dovrei prendere nè aerei nè treni, mi riferisco al semplice soggiorno in hotel... io non mi ero proprio posta il problema... :domanda
a me non li hanno mai chiesto e caso mai chiedessero ho la tessera sanitaria sempre dietro
e da quando la tessera sanitaria è un documento identificativo??da cosa si deduce che è tuo figlio?
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: IN FRANCIA BIMBA 4 ANNI QUALI DOCUMENTI PER VOLARE?

Messaggio da roberta » 3 set 2009, 22:29

Ali05 ha scritto:CIAO A TUTTE,
QUALCUNA SA CHE DOCUMENTO OCCORRE PER I BIMBI PER ANDARE NEI PAESI DELLA COMUNITA' (NELLA FATTISPECIE IN FRANCIA)?
HELP
Carta d'identita' per i minori al di sotto dei 15 anni vidimata dal questore per l'espatrio.la fai in anagrafe con la foto del piccolo e poi vai in questura e te la timbrano.
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: IN FRANCIA BIMBA 4 ANNI QUALI DOCUMENTI PER VOLARE?

Messaggio da sbu » 3 set 2009, 22:29

Ali05 ha scritto:CIAO A TUTTE,
QUALCUNA SA CHE DOCUMENTO OCCORRE PER I BIMBI PER ANDARE NEI PAESI DELLA COMUNITA' (NELLA FATTISPECIE IN FRANCIA)?
HELP
il documento di identità con foto.
Trovi tutte le info nella prima pagina del topic
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: IN FRANCIA BIMBA 4 ANNI QUALI DOCUMENTI PER VOLARE?

Messaggio da Cippi71 » 4 set 2009, 9:33

roberta ha scritto:
Ali05 ha scritto:CIAO A TUTTE,
QUALCUNA SA CHE DOCUMENTO OCCORRE PER I BIMBI PER ANDARE NEI PAESI DELLA COMUNITA' (NELLA FATTISPECIE IN FRANCIA)?
HELP
Carta d'identita' per i minori al di sotto dei 15 anni vidimata dal questore per l'espatrio.la fai in anagrafe con la foto del piccolo e poi vai in questura e te la timbrano.
QUOTO !!!
sono preparatissima su questo argomento perchè fra 12 gg partiamo per la Francia (EURODISNEYYYYYY :yeee :festa ) e proprio ieri ho ritirato dalla questura il documento di mia figlia (3 anni e mezzo)
Allora, devi andare al Comune, ufficio anagrafe e richiedere il certificato di nascita PER USO ESPATRIO, serve una foto tessera.
con questo doc vai in questura, devi compilare un modulo (mod 308) e servono le firme di entrambi i genitori (se uno dei due è impossibilitato ad andare afirmare, può fare una DELEGA, cioòè un foglio dove si rilascia il proprio assenso al rilascio del documento ....lo so perchè noi abbiam fatto così ..... in questura hanno un apposito foglio che mi pare si può anche scaricare dal Sito)
OCCHIO perchè a seconda del periodo e del lavoro in Questura ti fanno attendere anche 1 o 2 settimane prima di restituirti il documento vidimato
per es io l'ho consegnato il 28 agosto e me l'hanno restituito il 3 settembre
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da Cippi71 » 4 set 2009, 9:38

infatti, il modulo per l'assenso, quando uno dei due genitori non può andare di persona a firmare in questura lo trovi qua:
http://www.poliziadistato.it/articolo/1 ... r_i_minori" onclick="window.open(this.href);return false;
dove trovi spiegato tutto per bene :ok
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 4 set 2009, 13:51

Cippi71 ha scritto:infatti, il modulo per l'assenso, quando uno dei due genitori non può andare di persona a firmare in questura lo trovi qua:
http://www.poliziadistato.it/articolo/1" onclick="window.open(this.href);return false; ... r_i_minori
dove trovi spiegato tutto per bene :ok
basta che nel retro del documento dove si timbra e si inseriscono i nomi dei genitori la congiunzione tra i due nomi sia
"e/o" e cosi non c'è bisogno di nessun modulo!
lavoro in aeroporto :ok
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da Cippi71 » 14 set 2009, 17:13

roberta ha scritto:
Cippi71 ha scritto:infatti, il modulo per l'assenso, quando uno dei due genitori non può andare di persona a firmare in questura lo trovi qua:
http://www.poliziadistato.it/articolo/1" onclick="window.open(this.href);return false; ... r_i_minori
dove trovi spiegato tutto per bene :ok
basta che nel retro del documento dove si timbra e si inseriscono i nomi dei genitori la congiunzione tra i due nomi sia
"e/o" e cosi non c'è bisogno di nessun modulo!
lavoro in aeroporto :ok
no no, mi spiace ma non hai capito cosa stavo dicendo !
lavorerai pure in aeroporto, mica in questura :prr
io non sto parlando di cosa scrivere nel documento, ma di cosa bisogna fare per farsi rilasciare il documento dalla questura!!
cioè il passo precedente a ciò che dici tu !


allora, dicevo .... se per caso uno dei due genitori è impossibilitato (per esempio per orari di lavoro che coincidono con gli orari della questura, o perchè malato eccecc) a recarsi in questura per firmare di persona l'assenso al rilascio del documento (devono firmarlo entrambi i genitori l'assenso proprio per evitare che uno all'insaputa dell'altro si faccia rilasciare il documento e si rapisca il figlio portando via il minore all'estero) può scaricare dal link che ho messo sopra il modulo-delega al rilascio del documento, inoltre deve consegnare una fotocopia del documento di identità.

POI una volta fatto questo, la questura rilascia il documento e dietro (come diceva roberta) c'è scritto che il minore può viaggiare accompagnato da Tizio e/o Caia

:ok :ok
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: DOCUMENTI PER I BIMBI

Messaggio da roberta » 14 set 2009, 17:33

Cippi71 ha scritto: no no, mi spiace ma non hai capito cosa stavo dicendo !
lavorerai pure in aeroporto, mica in questura :prr




:ok :ok
:domanda si ma calma Cippi..
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”