GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

avete paura della "nuova influenza"?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da fed+brugnomo » 3 set 2009, 8:28

BarbyLondra ha scritto: Ecco, prima di tutto non capisco perche' ora si parla del SSN inglese paragonato all'italiano.

Che il sistema non sia perfetto e' vero, e questo e' dovuto principalmente al numero altissimo di immigrati, soprattutto negli ultimi 10 anni.
Credo e' quello che succedera' in italia in una decina d'anni quando il numero di immigrati si fara' sentire sulle strutture.
:urka

Forse perché vivi a Londra, hai una visione un po' parziale... varrebbe la pena comunque ricordare che l'immigrazione in UK è cominciata negli anni Cinquanta, e non mi pare che il SSN abbia cominciato a fare acqua da allora... o sì?
comunque sia, io ho una madre che ha fatto un vaccino anti-influenzale ad ampio spettro quando si paventava il ritorno della spagnola con pandemia di morte ecc, e quando è nato mio figlio non lo poteva prendere in braccio perché aveva una neuropatia alle mani. Fate secondo coscienza, ma col kezz che mi vaccino, io, mio figlio o chi sta sotto la mia responsabilità.

Misso, non so se ancora stai leggendo questo post comunque ogni tuo post mi ha fatto infervorare e condivido ogni tua riga
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da fed+brugnomo » 3 set 2009, 8:30

E, aggiungo Barby, ti rammento che sei un'immigrata anche tu... magari di alta professionalità, ma sei comunque una straniera che usufruisce (come ho fatto io, peraltro) dei servizi che non si negano a nessuno.
Ma tanto noi questo problema non lo avremo, vista la legislazione attuale che terrorizza chiunque sia malato per paura che i medici lo denuncino e lo espellano dal paese.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da buzzymicia » 3 set 2009, 8:59

fed+brugnomo ha scritto: Ma tanto noi questo problema non lo avremo, vista la legislazione attuale che terrorizza chiunque sia malato per paura che i medici lo denuncino e lo espellano dal paese.
OT
...e sai che ridere quando le malattie endemiche in qualche posto del mondo ma non da noi inizieranno a farsi vive anche nelle nostre "lustre" e "rondate" strade perchè gli immigrati irregolari malati non oseranno andare a farsi curare???

Basti pensare alla riesplosione di tubercolosi che abbiamo avuto in Italia con l'immigrazione e all'impreparazione dei medici di PS a riconoscerne i sintomi precoci visto che da noi, ormai, era diventata rarissima, figuriamoci se sucedesse adesso con i clandestini che sono restii a farsi visitare per paura di una denuncia :urka

Sinceramente ho più paura di un'evenienza del genere che dell'influenza porcella.
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da buzzymicia » 3 set 2009, 9:10

buzzymicia ha scritto:
Rispetto ai farmaci: dici che è un problema di brevetto? Però le composizioni saranno rese note prima che vengano messi in vendita, giusto?
Per quanto riguarda il brevetto, nelle medicine, quando una compagnia farmaceutica produce un nuovo farmaco e ricevono l'approvazione, hanno il diritto di non condividere i processii di manifattura (e quindi gli ingredienti) per molti anni, in alcuni stati europei 6 anni e in altri 10 anni. Sia l'italia che Uk hanno una "data Exclusivity" di 10 anni, cioe' il mio ente o l'aifa non potranno mai rendere pubblici alcuni dati e ingredienti di un prodotto cosi le compagnie di farmaci generici non potranno creare prodotti simili.
Per cui, per rispondere alla tua domanda: spesso, le composizioni non vengono rese note prima della vendita.

Non so come sia la regolamentazione dei vaccini, visto che non sono medicine in se per se, e soprattutto quello anti-influenzale , cambia ogni anno.
Se vuoi venerdi che torno in ufficio, chiedo a qualcuno che lavora nell'Unita' dove approvano vaccini.[/quote]

:urka

Scusa, magari è una domanda idiota, ma di norma quanto ci mette un farmaco ad essere approvato e immesso sul mercato? Credo meno di 10 anni, altrimenti magari un antibiotico che funzionava 10 anni fa al momento dell'uscita nelle farmacie rischia di essere già obsoleto, sbaglio?

Tu dici che finchè non vengono messi in vendita la composizione non viene pubblicata, ma dopo sì (obbligatoriamente, mi auguro), giusto?

I produttori di farmaci generici non devono comunque aspettare che il brevetto su una molecola nuova scada prima di poter produrre un farmaco simile?

Ti prego, dimmi che non ci sono in giro medicine senza la composizione sennò mi viene un colpo!
Per i cibi c'è l'obbligo di scrivere sull'etichetta TUTTI gli ingredienti che contengono, incluse le sigle dei coloranti e dei conservanti, sarebbe assurdo che per dei composti totalmente chimici non ci fosse :urka
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da buzzymicia » 3 set 2009, 9:11

Scusate, ho quotato male :martello
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura del "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 3 set 2009, 11:13

fed+brugnomo ha scritto:
BarbyLondra ha scritto: Ecco, prima di tutto non capisco perche' ora si parla del SSN inglese paragonato all'italiano.

Che il sistema non sia perfetto e' vero, e questo e' dovuto principalmente al numero altissimo di immigrati, soprattutto negli ultimi 10 anni.
Credo e' quello che succedera' in italia in una decina d'anni quando il numero di immigrati si fara' sentire sulle strutture.
:urka

Forse perché vivi a Londra, hai una visione un po' parziale... varrebbe la pena comunque ricordare che l'immigrazione in UK è cominciata negli anni Cinquanta, e non mi pare che il SSN abbia cominciato a fare acqua da allora... o sì?
comunque sia, io ho una madre che ha fatto un vaccino anti-influenzale ad ampio spettro quando si paventava il ritorno della spagnola con pandemia di morte ecc, e quando è nato mio figlio non lo poteva prendere in braccio perché aveva una neuropatia alle mani. Fate secondo coscienza, ma col kezz che mi vaccino, io, mio figlio o chi sta sotto la mia responsabilità.

Misso, non so se ancora stai leggendo questo post comunque ogni tuo post mi ha fatto infervorare e condivido ogni tua riga
Il mio quesito sul perche' si stesse parlando del SSN inglese era solo perche' stavamo parlando di influenza e poi qualcuno aveva iniziato a fare de paragoni tra italia e uk senza motivo.
Comunue, non mi sembra che il SSN italiano sia messo molto meglio. Almeno qui, non si muore perche' ci sono sale operatorie chiuse o casi di malasanita' cosi ecclattanti.
Fine OT per me.
Ps: l'immigrazione sara' iniziata negli anni 50 ma soltanto negli ultimi 10 anni si e' raggiunto il livello massimo di saturazione.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 3 set 2009, 11:22

fed+brugnomo ha scritto:E, aggiungo Barby, ti rammento che sei un'immigrata anche tu... magari di alta professionalità, ma sei comunque una straniera che usufruisce (come ho fatto io, peraltro) dei servizi che non si negano a nessuno.
Ma tanto noi questo problema non lo avremo, vista la legislazione attuale che terrorizza chiunque sia malato per paura che i medici lo denuncino e lo espellano dal paese.
Grazie, per avermelo rammentato! :ahaha
Si sono straniera che usufruiscce ma sono pur sempre europea e in legge.

con il tuo secondo capoverso di chi parli degli immigrati clandestini o di chi ha il diritto di stare in italia? Perche' i medici mi dovrebbero denunciare ed espellere?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 3 set 2009, 11:35

buzzymicia ha scritto:
:urka

Scusa, magari è una domanda idiota, ma di norma quanto ci mette un farmaco ad essere approvato e immesso sul mercato? Credo meno di 10 anni, altrimenti magari un antibiotico che funzionava 10 anni fa al momento dell'uscita nelle farmacie rischia di essere già obsoleto, sbaglio?

Tu dici che finchè non vengono messi in vendita la composizione non viene pubblicata, ma dopo sì (obbligatoriamente, mi auguro), giusto?

I produttori di farmaci generici non devono comunque aspettare che il brevetto su una molecola nuova scada prima di poter produrre un farmaco simile?

Ti prego, dimmi che non ci sono in giro medicine senza la composizione sennò mi viene un colpo!
Per i cibi c'è l'obbligo di scrivere sull'etichetta TUTTI gli ingredienti che contengono, incluse le sigle dei coloranti e dei conservanti, sarebbe assurdo che per dei composti totalmente chimici non ci fosse :urka
allora, buzzy, e' un po' complicato.
Rispiego in maniera piu' semplice.
Prendi che una compagnia glaxo, pfizer,smithkline, ecc.producono un nuovo prodotto. mandano la domanda di licenza alle organizzazioni competenti. quanto ci mette l'approvazione? dipende...dipende, dal farmaco, da che tipo di urgenza c'e', in che nazione e' ( a dire la verita' gli scandinavi e i tedeschi sono i piu' veloci, alcuni mesi....i piu lenti sono i paesei del bacino del mediterraneo, dove alcune applications sono "pending" per anni).
Comunque, la cosa importante e' che le autorita competenti che approvano la licenza sanno TUTTO di quel prodotto, composizione, produzione, etc. L'unica cosa e' che non viene divulgata al pubblico, logicamente perche' c'e' il brevetto. Per produrre un farmaco una compagnia spende centinaia di migliaia di dollari in "Ricerca e Fabbricazione". In questo modo si evita che per 6 o 10 anni, una compagnia generica crei dei farmaci equiparabili a basso costo.
Rimane pero' che chi approva la licenza li ritiene "sicuri".
Spero che ora mi sia spiegata meglio.
Scusate se il mio italiano fa cilecca molto spesso.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Ari » 3 set 2009, 11:44

nel frattempo che voi continuavate a discutere, io sono stata dalla pediatra.
mi ha detto che ha già avuto dei casi di h1n1 tra i suoi pazienti, ma che, a parte il caso di una ragazzina che ha già di suo predisposizione alle complicazioni polmonari, tutti sono guariti nel giro di 2-3 giorni solo con la tachipirina.
secondo lei è possibile che ci sia una pandemia perché si tratta di un virus nuovo per cui poche persone hanno già gli anticorpi, ma di non fasciarsi la testa prima di rompersela.
il vaccino?
lei spera che quando sarà pronto sia facoltativo e lo sconsiglia.
è molto serena e di conseguenza io, che mi fido di lei, lo sono altrettanto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da Ari » 3 set 2009, 11:45

dimenticavo... sara ha solo un po' catarro da cercare di eliminare con areosol di fisiologica e frequenti lavaggi nasali (visto che ancora non si sa soffiare il naso :che_dici ).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 3 set 2009, 11:53

ie ary, proprio oggi mio marito ha mal doi gola, brividi e 37.5 e or e' preoccupato per me che sono incinta e roberto. Noi siamo tranquilli.
L'unica cosa e' che sabato abbiamo un matrimonio e lunedi andiamo in sardegna. :buuu
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da floddi » 3 set 2009, 12:07

BarbyLondra ha scritto:ie ary, proprio oggi mio marito ha mal doi gola, brividi e 37.5 e or e' preoccupato per me che sono incinta e roberto. Noi siamo tranquilli.
L'unica cosa e' che sabato abbiamo un matrimonio e lunedi andiamo in sardegna. :buuu
piangi per il matrimonio o per la sardegna?
vado io al posto tuo? :-D
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da BarbyLondra » 3 set 2009, 12:11

piango perche' e' malato.... ho messo l'emoticon nrl punto sbagliato...
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da francyede » 3 set 2009, 12:22

Fino a qualche giorno non ero allarmata per niente, ma sapete che parlando con colleghi biologi e microbiologi mi sta salendo l'ansia. Pare sia un virus più contagioso dei normali virus influenzali, quindi si ipotizza la pandemia al contrario di quello che succede per le altre influenze. "pandemia" si intende che quasi tutti la prenderanno, e che quindi i casi gravi saranno in numero maggiore perchè i casi di contagio sarnno in numero maggiore. Detto questo credo che al momento nessuno sappia cosa succederà, se si questo virus muterà, se si ricombinerà con quello dell'influenza stagionale.
Una collega che ha il marito che lavora alla sanità chiedreà notizie di scuderia, che saranno ben diversa da quelle che escono in tv.
Quello che penso è che se un paese (il cui governo, per inteso, disprezzo) decidesse di rendere obbligatorio un vaccino per una malattia dal decorso ignoto non mi passerebbe per l'anticamera del cervello di oppormi. Sinceramente mi sento ignorante in merito, credo che gli stessi immulogi e microbiologi ne sappiano adesso poco, noi, non addetti ai mestieri, come possiamo prenderci responsabilità su una materia di cui siamo all'oscuro?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da fed+brugnomo » 3 set 2009, 13:13

BarbyLondra ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:E, aggiungo Barby, ti rammento che sei un'immigrata anche tu... magari di alta professionalità, ma sei comunque una straniera che usufruisce (come ho fatto io, peraltro) dei servizi che non si negano a nessuno.
Ma tanto noi questo problema non lo avremo, vista la legislazione attuale che terrorizza chiunque sia malato per paura che i medici lo denuncino e lo espellano dal paese.
Grazie, per avermelo rammentato! :ahaha
Si sono straniera che usufruiscce ma sono pur sempre europea e in legge.

con il tuo secondo capoverso di chi parli degli immigrati clandestini o di chi ha il diritto di stare in italia? Perche' i medici mi dovrebbero denunciare ed espellere?
Non mi riferivo all'Inghilterra, ovviamente (dove, peraltro, i miei studenti rabbrividivano quando facevo loro presente qual era la descrizione della stampa italiana in merito agli immigrati irregolari), ma all'Italia.
E, aggiungo, se proprio vogliamo sottilizzare, che in generale gli inglesi con cui ho parlato lamentano del fatto che la "saturazione" a cui tu alludi sia prevalentemente dovuta agli stranieri comunitari arrivati dopo che l'Europa ha fatto l'allargamento a 25.
Personalmente, trovo questi discorsi aberranti, nel senso che i flussi migratori ci sono da sempre, ma tanto pare andare di moda continuare a dire che si è giunti ad un livello "limite" di accoglienza. Ma qui l'OT è veramente troppo, e qui mi fermo.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

coccinella510
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 544
Iscritto il: 8 dic 2006, 16:05

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da coccinella510 » 3 set 2009, 21:35

Ciao,ad essere sincera comincio a preoccuparmi :urka :incrocini e ho anche paura a fare il vaccino,sia io che mio marito lavoriamo a contatto con il pubblico e quindi siamo categorie a rischio,turusti o comunque clienti fissi che si fanno i viaggi all'estero,,,e vagli a dire che stiano attenti a dove vanno,dicono"ma proprio a me deve capitare con tanti che siamo?" :-D speriamo bene! :x:

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da danila78 » 4 set 2009, 9:33

ieri ho portato la bambina dalla pediatra e parlando dell'influenza mi ha dato delle bustine che io pensavo fossero omeopatiche..invece leggendo qua e la pare di no.
si chiama Ommunal , praticamente lei dice che servono a rafforzare le difese immunitarie.
qualcuna conosce questo prodotto? è un farmaco vero e proprio?
secondo voi devo darglielo? sono in confusione!
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
prestomamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2968
Iscritto il: 18 lug 2007, 15:01

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da prestomamma » 4 set 2009, 10:02

danila, capiti a fagiolo!!!
stavo proprio per chiedere se c'era quanlche prodotto da chiedere al pediatra per alzare le difese immunitarie..
io sinceramente sono un pò preoccupata, ma per la virgy..
l'inverno scorso ha avuto 3/4 volte un pò di febbre perchè le si arrossava la gola..
adesso si è già ripresa il raffreddore e la tosse..
ho paura che essneod un pò più debole degli altri (lo è???) la prenda subito..
Deborah&Luca e Virginia nata il 20/03/08

Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da ely66 » 4 set 2009, 10:29

Danila, già il fatto che abbia il bugiardino, ti dice che è un farmaco.
in Italia nei prodotti omeopatici o fitoterapici non c'è il bugiardino, il foglietto illustrativo.

quel farmaco è da evitare in gravidanza, si da quando ci sono sintomi della malattia.
presumo tu l'abbia trovato
http://www.paginesanitarie.com/skfarmac ... %207MG.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
io non le do (e non uso) medicine in via preventiva. mi sembra un carico eccessivo per il fisico.

arance, mele, kiwi, pomodori e verdura in genere, uso queste per "prevenire" :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: avete paura della "nuova influenza"?

Messaggio da danila78 » 4 set 2009, 10:42

grazie ely,in effetti lo sospettavo..la pediatra è la sostituta della mia che è in ferie e mi ero gia accorta l'anno scorso che era un tantinello esagerata,mi ha dato gli antibiotici per la bambina e secondo lei aveva la bronchite,tre giorni dopo la visita la mia pediatra e mi ha detto che aveva solo un po di catarro in gola e di non darle niente.
mah!
cmq forse me l'ha dato perchè le ho detto che a gennaio andiamo in crociera e li il rischio sarà sicuramente piu alto xche ci sono almeno 3500persone di varie nazionalita tutte sulla stessa nave,che pur enorme ma è sempre un posto chiuso e affollato.
che dite? le faccio fare sta cura o no?
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”