
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Nuove professioni o abuso di professione medica?
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
sempre che io abbia acapito cosa scrivi perchè hai quotato strano! 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
perchè non si dice che chi partorisce in casa poi prende pure dei soldi?
c'è anche questo di mezzo eh?? l'ho letto da qualche parte e non ritrovo più il link accidenti.
c'è anche questo di mezzo eh?? l'ho letto da qualche parte e non ritrovo più il link accidenti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Io non mi fiderei a partorire a casa... neanche se abitassi a 10 min dall'ospedale.. La mia bimba è nata con un giro di cordone al collo.. per fortuna l'ostetrica se n'è accorta e con alcune "manovre" mi ha aiutata affinchè non soffrisse troppo... poi per fortuna non ha avuto bisogno di ossigeno nè niente.. ma già ero in panico quando ho visto il liquido tinto in H, figuriamoci se fossi stata a casa!! No no..
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
leggete questo: è illuminante.
1. non ci sono rischi per il parto in casa
2. non è nemmeno necessaria l'ambulanza
3. basta che l'H non diti più di 30,40 minuti
e.......guarda un pò....ha un costo, piccolo piccolo.....2.000 euro.
1. non ci sono rischi per il parto in casa

2. non è nemmeno necessaria l'ambulanza


3. basta che l'H non diti più di 30,40 minuti



e.......guarda un pò....ha un costo, piccolo piccolo.....2.000 euro.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
ops...non ho messo il link...
adesso lo ricerco.

adesso lo ricerco.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Ho sbagliato il quote
la mia parte era questa.
beh in Olanda tantissime donne partoriscono in casa. E per quanto io sia contraria non credo che il problema più grave sia l'uso dell'ambulanza (che fra l'altro in questo caso è pagata dalla partoriente).
la mia parte era questa.
beh in Olanda tantissime donne partoriscono in casa. E per quanto io sia contraria non credo che il problema più grave sia l'uso dell'ambulanza (che fra l'altro in questo caso è pagata dalla partoriente).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- 75andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Sarebbe interessante sapere quanto costa allo stato un parto in ospedale e quanto uno in casa....
premesso che visto il mio primo parto , se mai dovessi avere il secondo figlio vorrei un cesareo, credo che la liberta di scelta sia fondamentale, per chi no ha problemi fisiologici o medici...credo che le amanti del parto naturale, se ben assistite sceglierebberto volentieri un ambiente domestico, fatte salve ovviamente tutte le precauzioni medico-sanitarie del caso
premesso che visto il mio primo parto , se mai dovessi avere il secondo figlio vorrei un cesareo, credo che la liberta di scelta sia fondamentale, per chi no ha problemi fisiologici o medici...credo che le amanti del parto naturale, se ben assistite sceglierebberto volentieri un ambiente domestico, fatte salve ovviamente tutte le precauzioni medico-sanitarie del caso
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
- Bianconiglio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Ma davvero? Mi farebbe comodo anche questo link!ely66 ha scritto:perchè non si dice che chi partorisce in casa poi prende pure dei soldi?
c'è anche questo di mezzo eh?? l'ho letto da qualche parte e non ritrovo più il link accidenti.
Chiarasole grazie per la tua esperienza


- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
floddi le ambulanze nn sono del ssn, spesso e volentieri sono di associazioni private che sono in convenzione con il ssn (il famoso 118). Da questo prendono soldi per le uscite di emergenza per il resto si paga. Per es. io ho fatto trasportare mia nonna dalla calabria a milano in ambulanza e ho pagato 1100 Euro, in quel caso non togli un'ambulanza al ssn.floddi ha scritto:ishetta io infatti non parlavo di prezzi, anche se non ero a conoscenza del fatto che il costo fosse della partorienta, ma del tenere occupata una ambulanza.
10 donne decidono di partorire in casa nello stesso giorno? 10 ambulanze occupate.
Non esiste.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
ok, benissimo che le paghino ma il mio dubbio rimane sempre.ishetta ha scritto:floddi le ambulanze nn sono del ssn, spesso e volentieri sono di associazioni private che sono in convenzione con il ssn (il famoso 118). Da questo prendono soldi per le uscite di emergenza per il resto si paga. Per es. io ho fatto trasportare mia nonna dalla calabria a milano in ambulanza e ho pagato 1100 Euro, in quel caso non togli un'ambulanza al ssn.floddi ha scritto:ishetta io infatti non parlavo di prezzi, anche se non ero a conoscenza del fatto che il costo fosse della partorienta, ma del tenere occupata una ambulanza.
10 donne decidono di partorire in casa nello stesso giorno? 10 ambulanze occupate.
Non esiste.
10 ambulanze occupate per 10 parti. 10 ambulanze che togli alle emergenze. O no?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
ahh ho capito. Ma allora è sol odi contorno, non è una mamma che fa partorire altre mamme. Come può essere una mamma della Leche League che aiuta le altre con l'allattamento. Se è così mi va anche bene, in Italia sarebbero utili per il post parto, per seguire mamma e bimbo i primi mesi sconfiggendo un pò di paranoie ed errori di mamme in difficoltà. così vabbè, svolgono il ruolo di simil tate, figure che non esistono nei nostri servizi sociali. Ma parlandone come se n'è parlato nella prima pagina ero allibbita!ishetta ha scritto:Io conosco donne che hanno partorito in casa con ostetrica, altre che hanno partorito in una casa per la maternità. Se proprio dovessi scegliere opeterei per quest'ultima opzione, ma io non vivo l'ospedale come un nemico bensì come un amico, per me l'ospedale è un posto dove sentirmi sicura se succede qualcosa e il mio parto è stato altamente medicalizzato e ringrazio Dio che lo sia stato xchè non so come ne saremmo uscite senza.
La doula normalmente frequenta dei corsi ma non è un'ostetrica, normalmente è molto attiva nel post parto ma in Italia non se ne fa uso.
Legalmente credo che non le si possa imputare niente xchè fa solo da cornice, visto che una doula per es. non può fare un'episiotomia, non può controllare il battito del bimbo ecc.
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
ely66 ha scritto:perchè non si dice che chi partorisce in casa poi prende pure dei soldi?
c'è anche questo di mezzo eh?? l'ho letto da qualche parte e non ritrovo più il link accidenti.

Streghettasaetta
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Diciamo che togli un'ambulanza dalla convenzione e quindi la toglie all'emergenza che deve ridistribuire i turni però è un servizio privato (che in parte viene rimborsato dall'asl). Insomma come dire che il ginecologo private che lavora anche in ospedale si toglie dal turno del ps.floddi ha scritto:ok, benissimo che le paghino ma il mio dubbio rimane sempre.ishetta ha scritto:floddi le ambulanze nn sono del ssn, spesso e volentieri sono di associazioni private che sono in convenzione con il ssn (il famoso 118). Da questo prendono soldi per le uscite di emergenza per il resto si paga. Per es. io ho fatto trasportare mia nonna dalla calabria a milano in ambulanza e ho pagato 1100 Euro, in quel caso non togli un'ambulanza al ssn.floddi ha scritto:ishetta io infatti non parlavo di prezzi, anche se non ero a conoscenza del fatto che il costo fosse della partorienta, ma del tenere occupata una ambulanza.
10 donne decidono di partorire in casa nello stesso giorno? 10 ambulanze occupate.
Non esiste.
10 ambulanze occupate per 10 parti. 10 ambulanze che togli alle emergenze. O no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Da quanto ho capito io non abusa della professione medica (per intenderci non fa episiotomie o manovre di kristeller) ma svolge un'attività di supporto morale, mette incensi e cose del genere.clizia ha scritto:ahh ho capito. Ma allora è sol odi contorno, non è una mamma che fa partorire altre mamme. Come può essere una mamma della Leche League che aiuta le altre con l'allattamento. Se è così mi va anche bene, in Italia sarebbero utili per il post parto, per seguire mamma e bimbo i primi mesi sconfiggendo un pò di paranoie ed errori di mamme in difficoltà. così vabbè, svolgono il ruolo di simil tate, figure che non esistono nei nostri servizi sociali. Ma parlandone come se n'è parlato nella prima pagina ero allibbita!ishetta ha scritto:Io conosco donne che hanno partorito in casa con ostetrica, altre che hanno partorito in una casa per la maternità. Se proprio dovessi scegliere opeterei per quest'ultima opzione, ma io non vivo l'ospedale come un nemico bensì come un amico, per me l'ospedale è un posto dove sentirmi sicura se succede qualcosa e il mio parto è stato altamente medicalizzato e ringrazio Dio che lo sia stato xchè non so come ne saremmo uscite senza.
La doula normalmente frequenta dei corsi ma non è un'ostetrica, normalmente è molto attiva nel post parto ma in Italia non se ne fa uso.
Legalmente credo che non le si possa imputare niente xchè fa solo da cornice, visto che una doula per es. non può fare un'episiotomia, non può controllare il battito del bimbo ecc.
Insomma se mio marito in sala parto avesse portato gli incensi e mi avesse stretto la mano sarebbe stato una doula

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Bianconiglio ha scritto:Ma davvero? Mi farebbe comodo anche questo link!ely66 ha scritto:perchè non si dice che chi partorisce in casa poi prende pure dei soldi?
c'è anche questo di mezzo eh?? l'ho letto da qualche parte e non ritrovo più il link accidenti.
Chiarasole grazie per la tua esperienza
http://www.solaris.it/indexprima.asp?Articolo=1102" onclick="window.open(this.href);return false;
cmq se inserisci "parto in casa" e poi "rimborso" ora ce ne sono parecchi di link.
io avevo trovato questo. e qui http://www.ausl.fo.it/Percorsionline/Mo" onclick="window.open(this.href);return false; ... fault.aspx vedi una richiesta.
e questo (brividini io..) http://www.nascereacasa.it/faq.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Porca miseria, ho letto l'ultimo link...
Solo per aver letto "DONNE SELEZIONATE", non lo farei mai e poi mai
Non sapevo che il parto in casa avesse un costo, TANTO MENO 2.000 euro! Alla faccia, con quella cifra compro Trio, lettino, materassino e quant'altro!
Eppure sulle riviste specializzate se ne parla tantissimo... chissà perchè!
No, non rischierei mai per una cosa tornata di moda (diciamocelo, va'!)...


Non sapevo che il parto in casa avesse un costo, TANTO MENO 2.000 euro! Alla faccia, con quella cifra compro Trio, lettino, materassino e quant'altro!
Eppure sulle riviste specializzate se ne parla tantissimo... chissà perchè!

No, non rischierei mai per una cosa tornata di moda (diciamocelo, va'!)...
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Si, concordo con Edera, è una moda. Per farsi belle con le amiche. per dire: io l'ho fatto in casa.
Ah! bè....
Ah! bè....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Straquoto! EEEEEH, ma sai floddina...LORO sono "DONNE SELEZIONATE", possiedono pure una certa SELEZIONE di denarofloddi ha scritto:Si, concordo con Edera, è una moda. Per farsi belle con le amiche. per dire: io l'ho fatto in casa.
Ah! bè....

Non capirò MAI perchè l'Umano debba SEMPRE trarre guadagno da tutto, perfino da una cosa bella e "pulita" come la nascita di un bimbo. Che disgusto!!!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Ohh si alcune persone lo fanno e ti squadrano poi con aria molto snob da da finta alternativa intelligggente. come se tu fossi una cacchetta perchè hai scelto ospedale pubblico, mentre loro son molto impegnate a tutti i livelli e quindi no potevano che avere un parto stupendo in casa con un'ostetrica meravigliosa ed amica che poi l'ha seguita e quindi ha iscritto pure il neonato al corso FA-VO- LO-SO di massaggi indiani con seguito di psicologa per raffinare il rapporto madre-figlio. Pagando tutto profumatamente però, tanto amica ..si.
ho parlato con una psicologa di queste, voleva convincermi a frequentare il corso preparto. Le ho deto che non avrei potuto frequentare tutto il corso perchè il gine mi aveva messo a riposo per un periodo. E lei ad insistere: ma come!!Il benessere madre-figlio e blabla. Le ho risposto che il mio benessere passava atraverso il riposo e il risparmio di soldi utili per il post parto.

ho parlato con una psicologa di queste, voleva convincermi a frequentare il corso preparto. Le ho deto che non avrei potuto frequentare tutto il corso perchè il gine mi aveva messo a riposo per un periodo. E lei ad insistere: ma come!!Il benessere madre-figlio e blabla. Le ho risposto che il mio benessere passava atraverso il riposo e il risparmio di soldi utili per il post parto.
Streghettasaetta