GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fughe su pavimenti rettificati

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 3 giu 2009, 16:19

Ho acquistato per la casa nuova delle piastrelle della Panaria (modello Mods), 45x45, rettificate (ossia con il bordo dritto, non smussato).
Su consiglio del rivenditore, le ho fatte montare con la fuga di 2 mm.
Piccolo problemino...il posatore ha montato la fuga si a 2 mm, ma non a filo con la mattonella, ma leggermente affondata (1 o 2 mm).
Io pensavo che dovesse essere a filo, invece lui mi ha detto che non si può fare.
Ma vi torna questa cosa? io vedo che nella fuga va a finirci la polvere e poi con le scarpe sento il bordo tra una mattonella e l'altra laddove non sono montate proprio in piano...
Sono demoralizzata, ho speso tanto per le mattonelle, e poi la posa non è come me l'aspettavo.
Potete dirmi se ho sbagliato io ad immaginarmela così?
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da Timandra » 4 giu 2009, 10:14

Se il bordo è piatto e non smussato sinceramente non capisco come possa esserci un'avvallamento :domanda oltretutto la fuga è minima quindi . . .come diavolo ha fatto a farti il "gradino" ? :aargh

E far fare una seconda gettata di stucco nelle fughe per portarle all'altezza delle mattonelle ? Prova a chiedere se è possibile . . .però a un'altro piastrellista :che_dici
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da Pipa » 4 giu 2009, 10:50

antota ha scritto:Ho acquistato per la casa nuova delle piastrelle della Panaria (modello Mods), 45x45, rettificate (ossia con il bordo dritto, non smussato).
Su consiglio del rivenditore, le ho fatte montare con la fuga di 2 mm.
Piccolo problemino...il posatore ha montato la fuga si a 2 mm, ma non a filo con la mattonella, ma leggermente affondata (1 o 2 mm).
Io pensavo che dovesse essere a filo, invece lui mi ha detto che non si può fare.
Ma vi torna questa cosa? io vedo che nella fuga va a finirci la polvere e poi con le scarpe sento il bordo tra una mattonella e l'altra laddove non sono montate proprio in piano...
Sono demoralizzata, ho speso tanto per le mattonelle, e poi la posa non è come me l'aspettavo.
Potete dirmi se ho sbagliato io ad immaginarmela così?
Se ho capito bene anche le mie sono così...la mia fuga è più larga, ma in altezza, tra la fuga e la mattonella 1-2 mm ci sono eccome...però questo problema di deposito della polvere sinceramente non ce l'ho.
Ah, dimenticavo, a me le ha posate mio zio, che è a detta di molti il miglior piastrellista della nostra zona.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da Timandra » 4 giu 2009, 11:02

PIPA, ma io dove ho mattonelle non smussate lo stucco della fuga è a livello della piastrella :domanda possibile che a te capita perchè la fuga è più larga ?

Non è che tuo zio sarebbe disposto a rilasciare una consulenza ? :fischia :hi hi hi hi
2004 * Scontrinata

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 4 giu 2009, 14:14

Timandra ha scritto:Se il bordo è piatto e non smussato sinceramente non capisco come possa esserci un'avvallamento :domanda oltretutto la fuga è minima quindi . . .come diavolo ha fatto a farti il "gradino" ? :aargh

E far fare una seconda gettata di stucco nelle fughe per portarle all'altezza delle mattonelle ? Prova a chiedere se è possibile . . .però a un'altro piastrellista :che_dici
Guarda, il gradino c'è su qualche mattonella, perchè presumo che o il massetto non è perfettamente piano, oppure sotto alcune piastrelle hanno usato più colla, per cui i bordi di alcune piastrelle sono 1 o 2 mm più su delle mattonelle adiacenti.

Una seconda gettata di stucco sopra a quella che già c'è non si può fare, perchè lo stucco nuovo non attaccherebbe. Andrebbe tolto quello messo e rimesso di nuovo...ma tu immagina a togliere le fughe da 2 mm su 50 metri di pavimento :urka
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 4 giu 2009, 14:19

PIPA ha scritto:
antota ha scritto:Ho acquistato per la casa nuova delle piastrelle della Panaria (modello Mods), 45x45, rettificate (ossia con il bordo dritto, non smussato).
Su consiglio del rivenditore, le ho fatte montare con la fuga di 2 mm.
Piccolo problemino...il posatore ha montato la fuga si a 2 mm, ma non a filo con la mattonella, ma leggermente affondata (1 o 2 mm).
Io pensavo che dovesse essere a filo, invece lui mi ha detto che non si può fare.
Ma vi torna questa cosa? io vedo che nella fuga va a finirci la polvere e poi con le scarpe sento il bordo tra una mattonella e l'altra laddove non sono montate proprio in piano...
Sono demoralizzata, ho speso tanto per le mattonelle, e poi la posa non è come me l'aspettavo.
Potete dirmi se ho sbagliato io ad immaginarmela così?
Se ho capito bene anche le mie sono così...la mia fuga è più larga, ma in altezza, tra la fuga e la mattonella 1-2 mm ci sono eccome...però questo problema di deposito della polvere sinceramente non ce l'ho.
Ah, dimenticavo, a me le ha posate mio zio, che è a detta di molti il miglior piastrellista della nostra zona.
Pipa, sicuramente ora c'è polvere nelle fughe perchè ci stanno ancora lavorando, però ho il terrore per quando ci andrò ad abitare, visto che il piano è a livello del portico e fuori c'è il giardino :x:

Anche il mio piastrellista dice che le fughe non possono andare a filo piastrella, però io credo che se avesse eliminato l'eccesso di stucco a mano con la lana d'acciaio e non con la macchinetta che richiede la pulizia quando lo stucco non ha ancora tirato del tutto, allora si che le fughe sarebbero venute a filo...

Poi mi domando...ma se la piastrella ha il bordo dritto e non smussato e tra una piastrella e l'altra c'è un vuoto, anche solo di 1 o 2 mm di profondità, se un bimbo ci gattonasse non si farebbe male??? :urka
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da Pipa » 4 giu 2009, 15:08

antota ha scritto: Poi mi domando...ma se la piastrella ha il bordo dritto e non smussato e tra una piastrella e l'altra c'è un vuoto, anche solo di 1 o 2 mm di profondità, se un bimbo ci gattonasse non si farebbe male??? :urka
Ammetto quindi che devo non aver afferrato cosa intendi per piastrelle con bordo dritto, non smussato...
notare che mio marito lavora in un'azienda che produce piastrelle...mio zio e cugino piastrellisti...potrei anche chiedere parere, ma prima devo capire io :buuu
Perdonami ma io sono gnurante in materia. Stasera faccio leggere a mio marito il post, vedo se lui mi sa dire qualcosa.
Non è che puoi mettere una fotina delle piastrelle eh?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
roberta74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 481
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da roberta74 » 4 giu 2009, 15:42

... stesso problema ho speso un capitale per avere il pavimento tutto perfettamente
liscio e ludico ma al momento della posa mi ritrovo con la fuga più bassa :aargh

io non l'avrei pagato dal nervoso
ma tutti a dirmi che non si possono posare diversamente :x:

dirlo prima nooooo :martello

se hai intenzione come me di passare switer rassegnati che nelle fughe
lo sporco (tipo sbabbia e co) fai fatica a tirarlo via ... devi prendere l'aspirapolvere...
Riccardo 30 Ottobre 2009 Kg 3140
Tommaso 24 settembre 2011 kg 3500

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 4 giu 2009, 17:58

PIPA ha scritto:
antota ha scritto: Poi mi domando...ma se la piastrella ha il bordo dritto e non smussato e tra una piastrella e l'altra c'è un vuoto, anche solo di 1 o 2 mm di profondità, se un bimbo ci gattonasse non si farebbe male??? :urka
Ammetto quindi che devo non aver afferrato cosa intendi per piastrelle con bordo dritto, non smussato...
notare che mio marito lavora in un'azienda che produce piastrelle...mio zio e cugino piastrellisti...potrei anche chiedere parere, ma prima devo capire io :buuu
Perdonami ma io sono gnurante in materia. Stasera faccio leggere a mio marito il post, vedo se lui mi sa dire qualcosa.
Non è che puoi mettere una fotina delle piastrelle eh?
Il termine giusto è "rettificato", che significa che la piastrella è completamente piana e il bordo è tagliato netto, non va a scendere leggermente...è un pò difficile da spiegare. In genere questo tipo di piastrelle rettificate vanno montate senza fuga, ma proprio perchè è difficile metterle tutte in piano perfettamente, viene consigliata una fuga di 2 mm...ma io pensavo che venisse fatta a filo piastrella :buuu

Comunque le piastrelle che ho io puoi vederle qui
http://www.panaria.it/Core/Upload/Colle ... mods01.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie per la consulenza che potrà darmi tuo marito! :bacio
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 4 giu 2009, 17:59

roberta74, anche tu lo stesso problema... :buuu
Andrò anch'io di aspirapolvere e rimpiangerò il pavimento in marmo che ho ora :buuu
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da kyky » 4 giu 2009, 18:28

Sto facendo posare proprio ora del cotto d'este rettificato con fuca di 2 mm a casa mia, e la fuga è pari
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da Pipa » 4 giu 2009, 19:21

Allora, ho fatto leggere tutto il post a mio marito che conferma quello da te scritto, ovvero che le piastrelle rettificate sono fatte appositamente per la messa in posa senza fuga.Leggendo il passaggio dove racconti che in alcuni tratti secondo te ha messo più colla... dice che con tutta probabilità non ha fatto un buon lavoro, perchè non dovrebbero comunque notarsi difetti così evidenti.
Lui dice che fosse la sua casa contatterebbe un altro piastrellista per un parere, dopo di che se sei sicura che il lavoro è stato fatto male puoi pretendere che ti venga risistemato.
Se riesco a vedere presto mio zio chiedo anche la sua opinione.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 5 giu 2009, 8:16

PIPA, grazie 1000!
Purtroppo il piastrellista è un parente, e ultimamente ha anche problemi di salute, quindi sono molto in difficolta nel parlargliene...
Mio suocero, che sta facendo i lavori anche a casa sua sempre con questa persona, ci ha già discusso animatamente per lo stesso problema su piastrelle cotto d'este, e non ti dico...ha detto che sfida chiunque a metterle meglio di così :urka ... un tantino superbo il tipo :bomba
Tra l'altro si facesse pagare poco... 23 euro al mq la messa in posa dei pavimenti + 18 euro al mq per i massetti... e non dico altro :grrr :pistole :bomba
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 5 giu 2009, 8:17

kyky ha scritto:Sto facendo posare proprio ora del cotto d'este rettificato con fuca di 2 mm a casa mia, e la fuga è pari
Meno male kyky che a te hanno fatto un buon lavoro!
Per me così il pavimento, pagato 50 euro al mq, non ne vale più di 20...
A saperlo che sarebbe venuto così, non ci spendevo tanto :grrr
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da kyky » 5 giu 2009, 8:55

antota ha scritto:
kyky ha scritto:Sto facendo posare proprio ora del cotto d'este rettificato con fuca di 2 mm a casa mia, e la fuga è pari
Meno male kyky che a te hanno fatto un buon lavoro!
Per me così il pavimento, pagato 50 euro al mq, non ne vale più di 20...
A saperlo che sarebbe venuto così, non ci spendevo tanto :grrr
guarda, a noi è capitato un piastrellista davvero in gamba, anche perche le caldane sono risultate poco pari, e ha dovuto lavorare molto coi livelli, in piu, il cotto d'este 60x120 è difficile da posare perfetto con la fuga minima, si rischia che vengano dei dentini tra una piastrella e l'altra.
Anche a noi è costato un sacco, e sono molti metri, siamo stati davvero fortunati a trovare una persona in gamba
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da Pipa » 5 giu 2009, 9:02

antota ha scritto:PIPA, grazie 1000!
Purtroppo il piastrellista è un parente, e ultimamente ha anche problemi di salute, quindi sono molto in difficolta nel parlargliene...
Mio suocero, che sta facendo i lavori anche a casa sua sempre con questa persona, ci ha già discusso animatamente per lo stesso problema su piastrelle cotto d'este, e non ti dico...ha detto che sfida chiunque a metterle meglio di così :urka ... un tantino superbo il tipo :bomba
Tra l'altro si facesse pagare poco... 23 euro al mq la messa in posa dei pavimenti + 18 euro al mq per i massetti... e non dico altro :grrr :pistole :bomba
Alla faccia!...e per fortuna che è un parente!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da clizia » 5 giu 2009, 10:51

roberta74 ha scritto:... stesso problema ho speso un capitale per avere il pavimento tutto perfettamente
liscio e ludico ma al momento della posa mi ritrovo con la fuga più bassa :aargh

io non l'avrei pagato dal nervoso
ma tutti a dirmi che non si possono posare diversamente :x:

dirlo prima nooooo :martello

se hai intenzione come me di passare switer rassegnati che nelle fughe
lo sporco (tipo sbabbia e co) fai fatica a tirarlo via ... devi prendere l'aspirapolvere...
E invece si possono posare in altro modo, nel modo giusto!! solo che sono in pochi a saperlo fare..
Per questo bisognerebbe trovare un operaio di cui si sia già visto almeno un lavoro su piastrelle rettificate. e fare un ottimo massetto sotto. Gli altri ti dicono: si si lo sappiamo fare- ed invece meglio di così non viene: pavimenti storti e fughe larghe..
L'effetto dovrebbe essere proprio così come nelle foto sulle riviste o quasi, unito come fosse un parquet ehh!!!

Streghettasaetta

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da Babbala » 9 giu 2009, 22:51

Ho le tue stesse piastrelle :che_dici non ricordo bene il nome ma sono chiare. Io però ho fatto il tremendo errore (oltre a sbagliare posatore :fuck: ) di prenderle in due formati, 45x45 e 60x60, pagati a quasi 40 euro al mq :urka xché 5 anni fa erano una novità. Beh, a parte la posa fichissima :hi hi hi hi ho il pavimento pieno di gradini :grr ovviamente ho cazziato da morire il posatore, ma quando ha messo pancia a pancia 2 mattoni 60x60 e mi ha fatto vedere gli angoli non combacianti mi son dovuta stare zitta :che_dici praticamente mi ha spiegato che quando vengono cotti ad altissime temperature tendono a deformarsi, ciò accade molto meno con i formati più piccoli messi in posa normale.

Spero che almeno ti abbia fatto le fughe più scure! Cmq x quanto sia fastidioso, perché tende a sporcarsi più facilmente, dopo un po' non ci fai più caso. Consiglio: non spendere inutilmente tanti soldi nei detersivi, ti lasceranno sempre una patina odiosa. Acqua e aceto e passa la paura. In questi gg invece ho spruzzato candeggina nelle fughe ed ho passato una spazzola. Il risultato è bellissimo...anche se durerà solo pochi giorni
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da kyky » 10 giu 2009, 8:30

Ieri il posatore ha iniziato a mettere le 60x120 del reparto giorno al piano terra...è fantastico! è bellissimo! sono enormi! e lui è veramente preciso, zero gradini, dove la caldana non è del tutto pari corregge con la colla
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Fughe su pavimenti rettificati

Messaggio da antota » 12 giu 2009, 17:05

kyky ha scritto:Ieri il posatore ha iniziato a mettere le 60x120 del reparto giorno al piano terra...è fantastico! è bellissimo! sono enormi! e lui è veramente preciso, zero gradini, dove la caldana non è del tutto pari corregge con la colla
Kyky, il tuo posatore più che altro è un artista :ok
O forse è il mio ad essere un incompetente :martello
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”