Moni , posto che noi preferiamo la montagna al mare e quindi non ho esperienza in proposito, posso riportarti quel che ho letto giusto qualche giorno fa:Monimoni ha scritto:so che ne avevamo già parlato... ma tra pochi giorni andiamo al mare![]()
![]()
vi volevo chiedere: ma come diavolo ci si organizza per la spiaggia![]()
prchè ok che bisogna portarsi il mondo (ombrellone, 37 teli mare per asciugare e da non inzaccherare con la sabbia... pannolini a gogo etc) e stare in spiaggia praticamente solo all'alba e al tramonto...
ma ad esmpio:
il bagnetto i nostri pargoli lo possono già fare? immersi completamente o solo i piedini?
il pannolino va messo sotto il costume?
poi non so se c'è qualche dettaglio estremamente importante che non so e che invece dovrei sapere...![]()
![]()
moni
"Sole "amico" dei bambini fino alle 11 del mattino e nel tardo pomeriggio. I lattanti però vanno sempre tenuti all'ombra: la loro pelle non ha ancora meccanismi di difesa naturali. La cute del neonato è molto più delicata. Anche sotto l'ombrellone arriva sole riflesso, fa caldo, fino a 6 mesi meglio lasciarli a casa.
[omissis]Soprattutto nei primi giorni di vacanza è di rigore il cappellino, occhialetti da sole, maglietta di cotone. Fondamentale la protezione solare in base al fototipo. "
ATTENZIONE : I DERMATOLOGI PEDIATRICI RACCOMANDANO LINEE CON SCHERMI FISICI (OSSIDO DI ZINCO E DI TITANIO), MEGLIO SE PRIVE DI NICHEL: IL BAMBINO CON LA DERMATITE ATOPICA E'ALLERGICO AL NICHEL.
E' un articolo molto interessante, dedicato proprio all'estate dei piccoli...