GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 18 mag 2009, 18:14

che solare usate per i vostri cuccioli?
Claudia non ha più la da ed anche con la dermatite da pannolino sta quasi bene.Però essendo un soggetto atopico che solare le metto?
gollonza tenace

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 19 mag 2009, 12:51

lucy mi viene un dubbio...sei sicura che non sia sudamina? sono tantissimi, infiniti puntini rossi che non fanno squamare la pelle?
Io sono appena stata a un'altra visita in dermatologia allergologica all'Ist. Dermatologico del Policlinico e mi hanno detto, quando c'è prurito intenso e si è in fase acuta, di fare bagni in una soluzione satura di bicarbonato, ovvero di riempire una bacinella d'acqua e metterci bicarbonato finchè, nonostante lo si giri per scioglierlo, precipita. Così significa che è satura. E di metterci le parti malate.
Potresti fare così il bagnetto al piccolo, placa anche il prurito.
Lo fa anche una mia amica allergica al nickel quando viene in contatto col nickel o quando la pungono le zanzare e le vengono dei pomfi enormi e dal prurito intensissimo, a causa di quell'allergia.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da buzzymicia » 21 mag 2009, 10:31

Ciao,
non faccio in tempo a leggere tutti gli arretrati, ma vorrei chiedervi una cosa: la dermatite atopica si associa SEMPRE a prurito o può capitare anche solo sporadicamente?

Lo chiedo perchè Pietro da qualche mese ha dei puntini sulle gambe, prevalentemente sul ginocchio e pochissimi sul gomito, ce ne siamo accorti questo inverno, però all'epoca non si vedevano per nulla, si sentivano solo al tatto, in pratica in quelle zone la pelle sembrava una grattugia. Poi dopo un bagnetto caldo si sono arrossati, il pediatra ci ha parlato di cheratosi pilare e ci ha detto solo di mettergli una crema idratante. Finito quell'episodio isolato non si è più arrossato e prurito non ne ha mai avuto.
Da quando è iniziato il caldo invece, ha puntini rossi sempre "a grattugia" che vanno e vengono in diverse parti del corpo, soprattutto quelle dove suda di più: base del collo, dietro le orecchie, a volte sulla pancia e tantissimi sulla gamba dal ginocchio in giù.
L'altro giorno aveva i pantaloncini corti, abbiamo fatto un giro in passeggino, ha preso molto sole sulle gambe e tornati a casa i puntini erano diventati rossissimi, dopo un bel bagno sono rientrati e comunque non aveva prurito.
Andando dal pediatra per un controllo gliel'ho fatto vedere e lui ha parlato di sudamina, essendo anche un allergologo la cosa mi ha tranquillizzata tanto più che anch'io ne soffro tuttora e quando fa caldo o se sudo molto ho la schiena, il collo, le spalle e il torace che fanno impressione :grrr

Ieri siamo stati al parco, non hanno ancora tagliato l'erba e Pietro si è divertito un mondo a camminarci in mezzo tipo esploratore africano (aveva i pantaloncini corti, chiaramente!):che_dici I puntini sulle gambe si sono riarrossati, ma col bagno e un pò di bepanthenol il rossore si è attenuato.
Stamattina invece, l'ho visto che si grattava furiosamente il lato esterno del polpaccio sinistro, non era sudato e, ora come ora, non fa nemmeno così tanto caldo, ovviamente i puntini, che di solito sono poco più grossi di una capocchia di spillo e separati tra loro, si sono gonfiati (sembrano tante punture di zanzara).
Prima di oggi non si era mai grattato così e di notte non ha mai avuto disturbi, sul viso non ha mai avuto nulla.
Ho guardato delle foto di bimbi affetti da dermatite atopica, ma le lesioni mi sembrano completamente diverse da quelle di mio figlio, però non so che pensare, io ho la pelle delicatissima e orrida, ma non ho allergie, invece mio marito è asmatico e allergico al gatto :martello
Mi secca riportarlo dal dottore così presto visto che l'ha visitato 3 giorni fa e ha sostenuto che se le lesioni sono così piccole e rilevate a grattugia non ci si deve preoccupare, però un pò di ansietta mi sta salendo.
Voi che avete più dimestichezza coi sintomi della dermatite atopica che dite?

Scusate la lungaggine, ma è un periodo ch ce ne stanno capitando una in fila all'altra e sono VAGAMENTE isterica, datemi un calcio in chiulo, per favore :hi hi hi hi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Pupina » 21 mag 2009, 11:22

Mio figlio quando era piccolissimo era rovinato dalla dermatite.
La crema che mi aiutava a distanziare il + possibile l'uso di cortisonici (usavamo il Locoidon) è stata ATOPILAIR, per noi la migliore in assoluto, considerate quante ne abbiamo usate.
La dermatite ci ha fatto scoprire che è allergico a latte, uova e nocciole.

Per la sudamina, a volte ne soffre sotto le ascelle il periodo estivo, noi usiamo la fecola di patate, quella che si trova al supermercato, oppure maizena (mais in polvere), queste polveri assorbono e non ostruiscono i pori.
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 21 mag 2009, 14:03

buzzymicia sicura che non sia una puntura di insetto?

Kiran viene letteralmente massacrato dalle zanzare e presenta spesso pomfi del tipo descritto da te, ravvicinati, come se lo pungessero 3-4-5 volte vicinissime l'una all'altra, e si gratta furiosamente, e gli durano diversi giorni!!! E visto che parli di erba...fra zanzare e altri insetti, ce ne saranno di sicuro stati!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da buzzymicia » 21 mag 2009, 21:40

silviak ha scritto:buzzymicia sicura che non sia una puntura di insetto?

Kiran viene letteralmente massacrato dalle zanzare e presenta spesso pomfi del tipo descritto da te, ravvicinati, come se lo pungessero 3-4-5 volte vicinissime l'una all'altra, e si gratta furiosamente, e gli durano diversi giorni!!! E visto che parli di erba...fra zanzare e altri insetti, ce ne saranno di sicuro stati!
Mah, potrebbe anche essere, io e lui siamo degli attira insetti deambulanti, se nel raggio di due chilometri c'è una zanzara di sicuro viene a pungere noi :che_dici
Ora comunque sembra tutto a posto.
Oggi è stato nella vasca con l'amido per mezzora, io nel frattempo ho buttato all'aria la sala, sbattuto per bene il tappeto, lavato il ficus sotto la doccetta in modo da rimuovere la polvere dell'inverno e passato il lysoform ovunque, dopo non si è più grattato ed effettivamente i puntini sono ritornati nella loro norma (a parte i graffi che si è fatto lui stamane). Alle 18 siamo scesi in cortile e ha giocato per quasi un'ora e mezza buttandosi per terra in mezzo alla polvere e sudando come un orso polare nel deserto ma per ora non ho visto irritazioni particolari.
Può essere che erba alta, polvere e sudore siano stati un mix esplosivo....mi sa che con 'sto caldo, tenendo le finestre aperte con la polvere che sale dal cortile e dai campi attorno dovrò dare un occhio in più alle pulizie di casa....vabbè, sarà uno stimolo in più pure per me :fischia


Grazie per le risposte, vi terrò aggiornate sull'evolversi della situazione. :bacio
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da grecale » 21 mag 2009, 23:44

io ti consiglio il tea tree oil,e' un ottimo rimedio x nulla invasivo o aggressivo solitamente efficace.

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Micaela81 » 26 mag 2009, 15:22

Salve a tt...una domanda ...la dermatite atopica è associata per forza a puntini rossi? Vi spiego mia figlia di quasi un anno ha questi puntini sulle gamne e sulle braccia e qualcosa sulle guance. Non sono rossi ma ne sono moltissimi. Stamattina la peddy mi ha detto che si tratta di dermatite atopica... Può succedere?? :domanda :domanda
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 26 mag 2009, 15:30

Ma ha solo puntini rossi??? Potrebbe essere sudamina
Ma ha fissurazioni retroauricolari? In genere è una costante nella DA
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Micaela81 » 26 mag 2009, 15:38

mariangelac, hai riposto a me?? No ho scritto che nn sono rossi ecco perchè non capisco perchè la peddy mi abbia detto che si tratti di dermatite atopica..
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 26 mag 2009, 15:41

Si micaela81, scusa nn ho quotato... ma dietro le orecchie è ruvida?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Micaela81 » 26 mag 2009, 15:48

no no solo gambe e ora si inzia anche sulle braccia..non è sudamina ..l'ha avuta l'anno scorso e so riconoscerla..
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
VANNINA2323
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 giu 2006, 9:17

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da VANNINA2323 » 27 mag 2009, 23:50

Maya si grattava a sangue in una caviglia, per un anno non ha funzionato nulla, neanche i cortisoni.
L'unica pomata che ha risolto il problema è stata OTI DERMOFLOR della OTI (in farmacia)
La consiglio per le dermati atopiche, pruriti (anche alle mucose), punture di insetti.
E' miracolosa, un prodotto omeopatico che contiene una sorta di cortisone naturale senza nessun effetto collaterale, se non un piccolo peggioramento alle prime applicazioni.
In bocca al lupo
MAYA è nata il 27.10.2006, Kg 2.020 x Cm. 44. Ex. DPP 19/11/2006

GUARDA IL MIO PHOTOALBUM

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 28 mag 2009, 15:45

salve ragazze,qualcuno sa consigiarmi un doposole che idrati davvero?
Il ped. mi ha ocnsigliato quello della vea, ma sembra che ci sia solo il solare.Io l'anno scorso quando Claudia non aveva avuto ancora la D.A. ho usato dermasol solare e doposole e mi sono trovata molto bene.Ma andrà bene anche per un soggetto atopico?Voi cosa usate?
gollonza tenace

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da dandi » 29 mag 2009, 11:34

ciao
il mio pediatra mi ha detto che come solare vanno bene tutti.
come doposole, io penso che puoi traquillamente usare la crema che usi normalmente per idratarlo.
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da blu701 » 30 mag 2009, 20:34

giulia ha sul viso la dermatite irritativa così l'ha definita la dermatologa(non sono rimasta molto contenta della sua diagnosi)..
mi ha consigliato l'antistaminico per 1 mese lo zirtec 4/5 gocce alla sera..
che abbiamo terminato senza risultato
la lichtena + bagno/shampoo triderm + un sapone per il viso cetafil..
dopo 15g mi ha cambiato crema ..mi ha prescritto Aderma..
sono tutte ottime creme..costose ma buone..
però la situazione è rimasta invariata..
la pelle sul viso un pò ruvidina..quindi sono ancora come un mese fa..
ora stò provando l'olio vea..sembra che vada un pò meglio..

qualcuna ha esperienze simili?

mercoledi la porterò al mare..spero che la situazione migliori..
mi ha già consigliato una crema solare la dermasol ad alta protezione

aspetto qualche info
:bacio
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
geka
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 589
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da geka » 3 giu 2009, 10:12

Anche Jacopo è devastato a periodi dalla dermatite atopica e ce la tiriamo dietro dalla nascita!
Ho provato di tutto.. ma alla fine quando la dermatite è in atto solo il Locoidon la placa!
Come creme idratanti uso la Dermo Base Grassa e la Aveeno lenitiva al mentolo. Solitamente la prima la uso per il viso e l'altra per il corpo!
La peddy mi ha sempre raccomandato di portare il bimbo al sole solo dopo averlo "pulito" dalla dermatite. Per cui se ha lo sfogo e sai che devi andare al mare è bene applicare il cortisone qualche giorno prima di modo che tutto sparisca al momento di esporlo al sole!

Spero che realmente la dermatite sparisca crescendo! Non ce la faccio più!!!
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da conni » 4 giu 2009, 22:52

mammadipaola ha scritto:salve ragazze,qualcuno sa consigiarmi un doposole che idrati davvero?
Il ped. mi ha ocnsigliato quello della vea, ma sembra che ci sia solo il solare.Io l'anno scorso quando Claudia non aveva avuto ancora la D.A. ho usato dermasol solare e doposole e mi sono trovata molto bene.Ma andrà bene anche per un soggetto atopico?Voi cosa usate?
Io ho preso solare e doposole della bionike. Della stessa linea uso il bagno oleato triderm e mi trovo bene.
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da conni » 4 giu 2009, 22:54

dimenticavo, io spesso al ritorno dal mare ho usato lo spray vea
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
lisotta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 697
Iscritto il: 2 feb 2007, 14:10

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da lisotta » 5 giu 2009, 9:44

uffa eccoci qua.... ma io la dermatite a. nn so riconoscerla...
alla matilde sono venute tipo delle screpolature su braccia e gambe... ma nn danno prurito...la pediatra mi ha detto solo che si tratta di pelle molto molto molto secca...idratarla ecccccc..
ma è da 1 mesetto che zona sotto mento e dorso la matilde nn fa altro che grattarli...ma li non c'è niente!!! si graffia dal tanto si gratta e ovvaimente si fa venire la pelle arrossata...ma non ci sono croste o altro... :domanda solo 2 o 3 puntini rossi!!! la ped mi ha dato bagni oleati e creme apposite....trybaby eucerin....ma verdemo...
mi ha consigliato anche si mettere il prep!!! che ha un azione anti prurito...il prep sembra funzionare...
non vi dico le ultimi notti!!! matilde mentre dorme sembra una tarantola..agitatissima, si sveglia e si gratta!!!!
uffa....
DIETOLINA

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”