GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:42

helzbeth ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:saretta non so.... la vedo poco corretta anche nel vostro caso.
Non ho detto che sia corretta....ho detto che a tutti,capi compresi,va bene così....

Uno che marca per tutti i presenti...o la fila al marcatempo.....il risultato finale è lo stesso......anzi......io che sono al pc.....intanto lo accendo mentre lui marca....quidni alla ditta,se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo,va meglio così... :hi hi hi hi
quindi fa lo stesso (timbra per te) quando tu stai ancora lavorando al pc mentre loro stanno uscendo, suppongo... :fischia
No...a fine giornata aspetta che tutti siano fuori.....e marca.....cosa c'entra???

Non ho capito la tua domanda e nemmeno la faccina :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:44

capite che siamo sempre sul filo di lana?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 11:44

ma non è più semplice che ognuno timbri per sè?

sto qua deve stare a controllare chi c'è e chi non c'è per sapere chi timbrare?

(oltre al fatto che non è legale)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:45

cinzia1974 ha scritto:no saretta ha timbrato l'uscita finchè uno era sceso a lavarsi x andare a casa!
Non è la stessa cosa......intanto stai al macchinario fino alla fine dell'orario di lavoro....poi puoi andare a lavarti......e allora posso marcare.....

Li devi vedere tu se quando il fratello ha marcato lui era appena andato a lavarsi o se c'era da orario di lavoro ancora in vigore.... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:46

cinzia1974 ha scritto:capite che siamo sempre sul filo di lana?
Certo....ma è proprio sul filo di lana che i dipendenti l'hanno sempre vinta....e che per il datore di lavoro diventa complicato....

Ci vuole la prova schiacciante...che bruci il filo di lana.... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da akane » 6 mag 2009, 11:47

cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:
akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
si è vero non si può, ma io non dico di timbrare il cartellino se qualcuno non c'è o arriva con mezz ora di ritardo, a noi succede che magari io sono arrivata e la mia amica sta parcheggiando e allora timbro anche il suo, non credo sia così terribile! Poi dipende ci sono quelli che arrivano , timbrano e poi se ne vanno al bar a fare colazione... però nessuno gli dice niente :martello
e non ti sembra grave???
guarda che è grave anche questo... il ritardo va "punito" in qualche modo, s eogni volta che qualcuno tarda qualche minuto c'è qualcuno che gli timbra allora tutti farebbero come vogliono
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:47

helzbeth ha scritto:ma non è più semplice che ognuno timbri per sè?

sto qua deve stare a controllare chi c'è e chi non c'è per sapere chi timbrare?

(oltre al fatto che non è legale)
Che cosa non è legale???? Il cartellino........lo sapevi questo????

E comunque secondo te sarebbe più semplice....seconod noi no.......e ripeto siamo in 5 non in 300.000 :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:49

akane, non in tutte le ditte il ritardo va punito......noi facciamo un tipo di lavoro dove DA CONTRATTO....il ritardo va recuperato....per esempio....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 6 mag 2009, 11:50

ma pesa così tanto un cartellino?
porta via tempo prendersi il proprio onere di timbrare? può anche andare bene ai capi, ma non è giusto.
da noi non hanno il cartellino da timbrare, segnano l'entrata e l'uscita usando il pc e la matricola.
e nessuno di loro si sogna di immettere la matricola di un altro.
e farlo al pc comporta circa 6 secondi di perdita di tempo da una matricola all'altra.
con il cartellino quanto tempo s'impiega?

marò che pigrizia, permessivismo (!!) e che, si, anche trasgressione delle regole (due topic in uno)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da akane » 6 mag 2009, 11:50

alceste ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
L' ho scritto sopra, se l' orario di entrata è alle 9 e sono le 8.55 , io sto per timbrare e vedo la mia amica nel parcheggio, timbro anche per lei, in questo senso intendevo! non penso che così ci sia niente di grave.
ma se in quei 5 minuti la tua amica decide di non entrare e va a fare una rapina? avrebbe un alibi perchè risulterebbe in ufficio. So che è un caso "assurdo" ma per assurdo appunto potrebbe succedere
e se in quel caso assurdo scoprono che tu hai timbrato per leri lo sai che potresti passare i guai anche tu?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 11:51

Saretta78 ha scritto:
helzbeth ha scritto:ma non è più semplice che ognuno timbri per sè?

sto qua deve stare a controllare chi c'è e chi non c'è per sapere chi timbrare?

(oltre al fatto che non è legale)
Che cosa non è legale???? Il cartellino........lo sapevi questo????
E comunque secondo te sarebbe più semplice....seconod noi no.......e ripeto siamo in 5 non in 300.000 :che_dici
mi sa che sei tu che non sai le cose.

QUANDO UNO TIMBRA UN CARTELLINO è come se dichiarasse di essere quella persona.
ti firma pure gli assegni?

il concetto è lo stesso, sai?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da bububi » 6 mag 2009, 11:51

io vi dico soltanto che NON è MAI corretto timbrare il cartellino di un altro.
non ci sono scuse di parcheggi e altro... se c'è un badge da timbrare bisogna farlo altrimenti si può togliere e via e per esempio fare una firma di presenza...

è un caso per il quale si possono fare lettere di richiamo e anche licenziare.

una tipa che lavorava con me si faceva fare le timbrature dal suo "amico", la cosa fu dimostrata con testimoni e la tipa licenziata nonostante avesse amicizie di sindacalisti.
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 11:52

comunque capisco che ad essere in 5, la fatica di FARE LA FILA E DOVER TIMBRARE, alle 8 del mattino, potrebbe essere troppa...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 6 mag 2009, 11:53

alceste ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
L' ho scritto sopra, se l' orario di entrata è alle 9 e sono le 8.55 , io sto per timbrare e vedo la mia amica nel parcheggio, timbro anche per lei, in questo senso intendevo! non penso che così ci sia niente di grave.
:urka ma scherzi vero?
se l'entrata è alle 9 uno parte per tempo altrimenti timbra rosso..
qui se nn timbri 15min prima dell'inizio dell'orario ti scalano il ritardo dalla busta paga..dopo mi pare 3 volte in un mese richiamo scritto...


cmq le lettere di richiamo agli apprendisti si fanno eccome, e dopo 3 richiami scritti licenziamento per giusta causa
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da akane » 6 mag 2009, 11:53

Saretta78 ha scritto:akane, non in tutte le ditte il ritardo va punito......noi facciamo un tipo di lavoro dove DA CONTRATTO....il ritardo va recuperato....per esempio....
vabbè punito o recuperato
anche io ho il recupero
pero' con questo ragionamento potrei arrivare alle 8.30 anziche' alle 8 e non recuperare tanto c'è qualcuno che timbra per me
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:54

ely66 ha scritto:e nessuno di loro si sogna di immettere la matricola di un altro.
Ho lavorato in luoghi dove ho visto fare anche questo..... :fischia

Concordo che il cartellino non pesi nulla......ma io sto parlando del mio caso personale.....dove il cartellino viene marcato per una comodità MIA che a fine mese devo compilare il libro ore.......il mio titolare,nelle altre filiali,non fà timbrare proprio nulla....

Da noi il marcatempo c'è sempre stato e quindi continuiamo ad usarlo,ma il cartellino non ha più nessuna validità legale da un pezzo.......e ripeto,nessuno sopra di noi ne vede l'utilità tranne me che mi semplifica la compilazione dei libri paga......tutto qui....

Quindi cosa cambia se marco io per tutti o ognuno il suo???
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:56

puravita ha scritto: cmq le lettere di richiamo agli apprendisti si fanno eccome, e dopo 3 richiami scritti licenziamento per giusta causa
ma io che consulente del casper ho?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 11:56

bububi ha scritto:una tipa che lavorava con me si faceva fare le timbrature dal suo "amico", la cosa fu dimostrata con testimoni e la tipa licenziata nonostante avesse amicizie di sindacalisti.
Questo è l'unico modo perchè Cinzia possa procedere "legalmente" altrimenti sarà sempre la sua parola contro quella del marcatore pazzo...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 11:57

ma come faccio a vederlo io e un altro testimone? non sono mica così idioti da timbrare finchè due persone li guardano...
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 6 mag 2009, 11:58

in certi stabilimenti hanno spostato la timbratrice dopo gli spogliatoi..così uno prima si cambia poi timbra l'ingresso...macchinetta del caffè in prossimità dell'ufficio del capo così uno nn perde tanto tempo...
una cosa il lavoro deve essere concluso...nn èche se suona la sirena mollo quello che faccio...io ho fatto una lettera riportando gli articoli del contratto collettivo (così nn possono dire niente) facendola fimare per presa visione...chi sbaglia nn ha scuse
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”