GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scelta materna e fratellino in arrivo

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da sara@ » 30 apr 2009, 15:19

A settembre Amedeo andrà alla materna..e a dicembre arriverà il fratellino ( o sorellina..) e ora io sono molto incerta riguardo all scelta della scuola.

Le opzioni sono 2

La prima è la scuola statale ( per la quale non ci hanno ancora dato la conferma x l'ammissione),economica,vicinissima a casa nostra,però con regole abbastanza "rigide" (tassativamente niente ciuccio,niente pannolino...quasi compleata autonomia x mangiare ecc)

la seconda è una scuola privata,molto più costosa e lontana da casa (6 km..ok non sono molti,ma nell'ora di punta x attraversare la città ci impieghi anche un'ora!),però vicina a casa dei miei,quindi potrebbe andarlo a ritirare la nonna.
Ovviamente qui sono molto più "flessibili" seguono le esigenze del bambino,senza sforzarlo e,a detta loro,ottengono comunque buonissimi risultati sullo spannolinamento ecc.

Il problema..anzi,I problemi sono i seguenti:

fino a dicembre,ok...lo accompagno io e lo va a ritirare mia mamma..ma da dicembre in poi? come faccio ad accompagnarlo a scuola col secondo appena nato? E mia mamma non ha la patente...!
Quindi la scelta più ovvia sarebbe mandarlo alla statale...ma il fatto è che lui è un bimbo un pò "particolare"..diciamo pure viziatissimo... :che_dici
Tassativamente gli serve il ciuccio per dormire..non so,anche se lo spero,se entro l'estate riuscirò a spannolinarlo..e soprattutto...mangia ancora e solo papponi super frullati! Perciò ho paura che alla statale si troverebbe davvero malissimo...e soprattutto,non vorrei che mi telefonassero ogni giorno x andarlo a riprendere prima perchè non mangia o non dorme...!!!

La privata,invece,benchè più scomoda e dispendiosa..per lui magari sarebbe meno "traumatica"..
insomma...non so davvero quale scegliere :domanda !!!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da Sofia74 » 30 apr 2009, 15:33

Io ti consiglierei la statale, proprio perchè in previsione dell'arrivo del fratellino/sorellina devi essere assolutamente più comoda e stressarti il meno possibile.
Per il fatto di trovarsi bene, vedrai che non ci saranno problemi perchè il fatto che non vogliano il patello e il ciucio non significa che nn saranno delle brave educatrici.
Hai ancora 4 mesi di tempo per insegnargli a stare senza pannolino e per togliergli il ciucetto.
Io ci proverei!
E piano piano anche per il fatto che ora mangia solo frullati vedrai che all'asilo vedendo gli altri bimbi mangiare cose diverse si abituerà facilmente anche lui. Non si farà morire di fame di certo!

Io credo che opterei per la statale e starei a vedere come va! :ok
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da zaeva » 30 apr 2009, 23:17

Anch'io opterei per la statale, magari lo aiuterà anche ad essere meno "viziato" no?
Scherzi a parte...La comodità per te dev'essere la prima cosa..e dunque l'importante è che sia comodo per te!
Inoltre l'arrivo del fratellino già scombussolerà non poco la routine di Amedeo..quindi il fatto che tu, avendolo vicino, possa andare a portarlo e riprenderlo è sicuramente meglio. :ok
Per il cibo quoto Sofia i bimbi si emulano l'uno con l'altro!
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da topinaf » 30 apr 2009, 23:36

per il pannolo...da qui a settembre possono cambiare ancora tantissime cose :ok
per il ciuccio, io ho diversi bimbi che lo prendono ancora a casa, ma a scuola sanno che non si usa, e non lo usano :ok

quindi propenderei per la statale :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da pato » 30 apr 2009, 23:44

sara@, guarda. al di la della struttura(io scegliere cmq quella che permette al bimbo di seguire i suoi ritmi) ti posso dire che anche io ho avuto un bimbo in pieno inverno e non è così impossibile andare a prenderlo con un neonato.
io avevo preparato l'ovetto con un pile grosso. me lo portavo in casa, mettevo la piccola nella tutona e poi dentro all'ovetto e via in macchina. appena ero la smontavo l'ovetto e entravo all'asilo. poi tornavo a casa e portavo dentro tutto. così la vestivo e svestivo sempre in casa.
se pioveva, o ci andava la mia mamma, oppure rimaneva lei con la piccola e io andavo a prendere l'altra.
puoi farlo anche tu. nel caso piova, tua mamma lo va a prendere all'asilo e tu da tua mamma. così non devi sbalottare sotto l'acqua il pargolo.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da pato » 30 apr 2009, 23:46

zaeva ha scritto:Anch'io opterei per la statale, magari lo aiuterà anche ad essere meno "viziato" no?
Scherzi a parte...La comodità per te dev'essere la prima cosa..e dunque l'importante è che sia comodo per te!
Inoltre l'arrivo del fratellino già scombussolerà non poco la routine di Amedeo..quindi il fatto che tu, avendolo vicino, possa andare a portarlo e riprenderlo è sicuramente meglio. :ok
Per il cibo quoto Sofia i bimbi si emulano l'uno con l'altro!
io invece penso, proprio perchè arriverà il fratellino a scombussolare le cose, che sia meglio non stressarlo troppo.. insomma in 4 mesi deve:
_togliere il pannolo,
_mangiare qualcosa che non è abituato,
_andare in un posto nuovo come la materna..e di li a 3 mesi trovarsi anche un neonato per casa.
insomma per un bimbo di 3 anni mi sembra davvero un pò troppo in così poco tempo
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da asia75 » 1 mag 2009, 7:17

circa un anno fa avevo le tue stesse preoccupazioni. :buuu
La piccola a me è nata nel giugno scorso e nei mesi precedenti dovevo iscrivere la grande alla materna.
Come te anche io ho la scuola statale vicinissima a casa e sarei potuta andarci a piedi.
La mia è stata una scelta forse più facile perchè nella scuola privata che alla fine ho scelto c'è mia cognata che lavora alla scuola elementare e quindi la "controlla". Infatti mia figlia grande ha un bel carattere,e come prevedevo l'inserimento non è stato facile per cui il fatto che ci fosse la zia al piano di sopra la rassicurava.
Lo spannolinamento proprio grazie a questo suo carattere molto indipendente (faccio tutto io sono grande! :che_dici ) è stato semplice; tanto che nel giro di 2 settimane ha tolto pannolino di giorno e di notte! :yeee
Il problema grande rimane il ciuccio: la nascita della sorella e la scuola hanno contribuito a farlo diventare la sua "coperta di linus":non dorme senza e lo usa per consolarsi. :buuu
Io ti consiglierei la scuola che segue più i tempi di tuo figlio ma mi rendo conto delle tue perplessità nell'uscire la mattina con il piccolino.
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da zaeva » 1 mag 2009, 11:09

pato ha scritto:
zaeva ha scritto:Anch'io opterei per la statale, magari lo aiuterà anche ad essere meno "viziato" no?
Scherzi a parte...La comodità per te dev'essere la prima cosa..e dunque l'importante è che sia comodo per te!
Inoltre l'arrivo del fratellino già scombussolerà non poco la routine di Amedeo..quindi il fatto che tu, avendolo vicino, possa andare a portarlo e riprenderlo è sicuramente meglio. :ok
Per il cibo quoto Sofia i bimbi si emulano l'uno con l'altro!
io invece penso, proprio perchè arriverà il fratellino a scombussolare le cose, che sia meglio non stressarlo troppo.. insomma in 4 mesi deve:
_togliere il pannolo,
_mangiare qualcosa che non è abituato,
_andare in un posto nuovo come la materna..e di li a 3 mesi trovarsi anche un neonato per casa.
insomma per un bimbo di 3 anni mi sembra davvero un pò troppo in così poco tempo
Pato probabilmente hai ragione...ma io ho notato che quando è nata Marta la cosa fondamentale per il mio grande erano le mie attenzioni..per questo suggerivo la scuola più vicina!
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da pato » 1 mag 2009, 13:59

zaeva ha scritto:
pato ha scritto:
zaeva ha scritto:Anch'io opterei per la statale, magari lo aiuterà anche ad essere meno "viziato" no?
Scherzi a parte...La comodità per te dev'essere la prima cosa..e dunque l'importante è che sia comodo per te!
Inoltre l'arrivo del fratellino già scombussolerà non poco la routine di Amedeo..quindi il fatto che tu, avendolo vicino, possa andare a portarlo e riprenderlo è sicuramente meglio. :ok
Per il cibo quoto Sofia i bimbi si emulano l'uno con l'altro!
io invece penso, proprio perchè arriverà il fratellino a scombussolare le cose, che sia meglio non stressarlo troppo.. insomma in 4 mesi deve:
_togliere il pannolo,
_mangiare qualcosa che non è abituato,
_andare in un posto nuovo come la materna..e di li a 3 mesi trovarsi anche un neonato per casa.
insomma per un bimbo di 3 anni mi sembra davvero un pò troppo in così poco tempo
Pato probabilmente hai ragione...ma io ho notato che quando è nata Marta la cosa fondamentale per il mio grande erano le mie attenzioni..per questo suggerivo la scuola più vicina!
beh certo che quello che conta sono le attenzioni. però la novità dell'asilo non deve diventare, secondo me, uno stravolgimento totale
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da sara@ » 2 mag 2009, 14:05

Infatti il problema è proprio questo....devo scegliere tra la comodità mia e la tranquillità sua...e,vista in questo modo,c'è ben poco da pensarci su....lui tra l'altro non è mai stato nemmeno al nido,quindi sicuramente andare alla materna stravolgerà molto le sue abitudini e nonostante sia io la prima a sperare che ciò gli serva a perdere un pò di "vizi" non vorrei nemmeno che per lui fosse un cambiamento troppo radicale e "traumatico"...la privata sicuramente sarebbe più "soft" come approccio e seguirebbe di più i suoi ritmi...certo la statale sarebbe davvero comodissima a casa..ma di punti a favore non ne ha altri...mah..ho ancora un pò x pensarci,per ora non so nemmeno se alla statale c'è posto o no... :che_dici !!!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da scarlet » 2 mag 2009, 18:46

io preferisco in generale le scuole dove si segue il bimbo e alla materna di pietro, comunale, lasciavano i tempi ai bimbi per fare i vari passaggi visto che considerato che qualcuno proveniva dal nido e altri no (e per rassicurarti molto dei secondi hanno fatto un bell'inserimento lo stesso)

eleonora è nata a dicembre e ho portato sempre io pietro al nido, che era in centro città alla stessa distanza del tuo e cogli stessi problemi di traffico, ma
- le dade ci aspettavano perché sapevano come eravamo messi
- io sapevo che lì sarebbe stato bene e sereno
- ci sono i tuoi vicini, cosa utilissima
- nei giorni no...lo tieni a casa...capitano e vabbè...

io starei serena...e soprattutto più che pensare atuo figlio come viziato, lo vedrei come un bimbo che sta facendo il suo percorso e che lascerà le cose da"piccolo" per seguire e imitare i suoi compagni...vedrai, tempo al tempo :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
mirandatiz
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 958
Iscritto il: 4 mar 2006, 10:15

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da mirandatiz » 4 mag 2009, 12:24

anche io sono in attesa, la mia bambina nascerà ad agosto e per settembre ho fatto l'iscrizione alla comunale per la materna per il mio primo bambino, ad ottobre farà 3 anni, ho deciso di cominciare ad abituarlo ad andare al nido già da adesso quindi è da un mese che l'ho iscritto al nido privato, e devo dire che si sta abituando con molta difficoltà, piange disperatamente già da casa, per dispetto si rifiuta di mangiare a scuola e a desso si sta rifiutando di fare colazione la mattina (però solo nei gg in cui deve andare al nido :che_dici ), io purtroppo devo insistere perchè altrimenti a settembre sarà ancora più dura, però una cosa è certa il distacco dalla ammma e dalle abitudini è molto dura per loro e credo sia meglio un inserimento graduale in un luogo in cui sono molto più seguiti in modo individuale, quindi probabilmente a settembre continuerà con il privato :ok
Pasquale 26 ottobre 2006
Anna 30 luglio 2009

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da pem » 4 mag 2009, 15:00

perchè non provi ad inserirlo in un nido, o un baby parking adesso?
così l'inserimento all'asilo dovrebbe essere meno traumatico.

ma al mattino lo devi per forza portarlo tu col piccolo?
non puo farlo il papà?
io ti consiglierei, nel caso tu scegliessi la privata, di cercare qualcuno per aiutarti al mattino.

e poi, quadno tornerai al lavoro (lavori? :domanda ) come pensi di organizzarti?
pensa alle cose a lungo termine, non solo ai primi mesi.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da sara@ » 5 mag 2009, 13:46

PEM Amedeo va già ad un baby parking qualche ora alla settimana,ma certo non è la stessa cosa che star via 8 ore tutti i giorni! Ad esempio ora pranzo e pisolo li fa a casa....da settembre invece non sarà più così!
Mio marito al mattino inizia abbastanza presto...alle 7.30 dev'essere già al lavoro,quindi accompagnare il bimbo per lui sarebbe davvero complicato..per il resto,io non lavoro..l'unica soluzione che ho trovato al momento,se scegliessi la privata,sarebbe quella di lasciare il fratellino a mia suocera il tempo che accompagno l'altro all'asilo (dato che abitiamo vicine),poi lo andrebbe a ritirare mia mamma al pomeriggio.... :domanda :congratulations:
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da naico » 5 mag 2009, 14:31

sara@ ha scritto:PEM Amedeo va già ad un baby parking qualche ora alla settimana,ma certo non è la stessa cosa che star via 8 ore tutti i giorni! Ad esempio ora pranzo e pisolo li fa a casa....da settembre invece non sarà più così!
Mio marito al mattino inizia abbastanza presto...alle 7.30 dev'essere già al lavoro,quindi accompagnare il bimbo per lui sarebbe davvero complicato..per il resto,io non lavoro..l'unica soluzione che ho trovato al momento,se scegliessi la privata,sarebbe quella di lasciare il fratellino a mia suocera il tempo che accompagno l'altro all'asilo (dato che abitiamo vicine),poi lo andrebbe a ritirare mia mamma al pomeriggio.... :domanda :congratulations:
Ciao.. Capisco perfettamente le tue perplessità.. Non è un problema di facilissima soluzione: se lo mandi alla statale sei più comoda e risparmi, ma di certo per lui sarà più "traumatico" (e di conseguenza anche per te, che probabilmente non riuscirai a liberarti dai sensi di colpa..), se invece lo mandi alla privata ti tocca accompagnarlo e prenderlo, cosa che ti crea qualche problema dal punto di vista organizzativo, se non economico.. Quando è nata Valentina era ottobre ed io accompaganvo a scuola Elisa a piedi tutte le mattine, quando pioveva in macchina e ogni volta mi portavo dietro la piccola, nella fascia o nell'ovetto. L'orario di ingresso alla materna privata potrebbe anche essere le nove e mezza e a quell'ora stai certa che la piccola si è altro che svegliata! Insomma io non la vedo così complicata, sarà che abito a Milano in centro e che al traffico sono abituata.. Secondo me è la scelta migliore, sta più sereno lui (che non deve per forza mollare il ciuccio.. mia figlia Elisa l'ha mollato a 6 anni!!) e stai più serena tu, di conseguenza la piccola e tutta la tua famiglia! E poi vedrai che all'asilo tuo figlio assumerà comportamenti che non ti saresti mai e poi mai immaginata e magari vedendo gli altri deciderà autonomamente di togliere il ciuccio (Elisa non lo portava MAI all'asilo, si vergognava!) e dormirà tranquillo insieme ai suoi compagni (e anche qui.. Elisa a casa non si è MAI una volta addormentata da sola, all'asilo SEMPRE)... :che_dici Vedrai che alla fine sarà molto più facile di quello che può sembrare adesso!!!! :incrocini :incrocini :incrocini per tutto e ti auguro di vivere serenamente questo passaggio così importante per il tuo bambino (pensa a quando andrà per la prima volta in gita con la classe .. senza la mamma!!!) :buuu
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da abcd » 7 mag 2009, 10:49

Mio figlio più grande è di settembre 2005 e l'anno scorso a questo periodo portava ancora il pannolino e non dava nessuna speranza di spannolinamento... Poi, non senza difficoltà, ce l'abbiamo fatta (almeno per pipì), giungendo a discreti risultati solo pochi giorni prima dell'inizio della materna: questo per dirti, come già ti hanno detto altre, che 4 mesi davanti sono veramente tantissimi. E se poi anche se la fa addosso qualche volta a scuola, le maestre dovrebbero cambiarlo (a noi è successo, non è la fine del mondo, nè le maestre hanno avuto nulla da ridire).
Quanto al ciuccio, anche lì puoi provare: io non ci sono ancora riuscita, ma lo usa solo per dormire ma solo A CASA, a scuola non lo chiede !!
Quanto al cibo, anche per questo aspetto hai davanti 4 mesi e comunque io credo sia meglio si trovi in situazione da essere incentivato a iniziare a masticare; se anche mangia poco può compensare la sera. E te lo dice una il cui figlio a scuola ha spesso digiunato o mangiato poco...Quando ha iniziato il nido (2 anni) mangiava ben poco di ''solido'', ma poi un pò alla volta si è abituato
Ma poi, non potresti andarlo a prendere alle 13 alla statale? così, se non mangia, puoi farlo mangiare il suo pappone a casa, e farlo dormire nel suo letto con il suo ciuccio.
Insomma, si capisce che sono pro scuola statale ? e poi sei proprio sicura che alla privata siano così accondiscendenti come dicono :domanda ? Non so, io sono un pò scettica...E quanto al pubblico ho potuto constatare che spesso sono ''rigidi'' solo a parole (altrimenti tutti se ne fregherebbero delle regole) ma poi nei fatti sono molto più comprensivi e disponibili nei confronti dei bimbi, se c'è una reale necessità. Ciao! :sorrisoo
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da sara@ » 15 mag 2009, 15:49

Allora..ci sono degli aggiornamenti sulla statale: ad oggi,pare che sia assicurata solo la classe antimeridiana,cioè solo fino alle 13,per la pomeridiana ancora non si sa se ci daranno un'altra maestra..quindi,se decidessi di mandarlo alla statale alle 13 tornerebbe a casa (quindi si eliminerebbe il problema del ciuccio x il pisolo..e forse anche quello del cibo..)...rimarrebbe lo scoglio dello spannolinamento..io oggi ho iniziato ufficialmente a provare,spero di riuscire ad ottenere qualche risultato x settembre :incrocini (anche se stamattina è stata drammatica.. :x: ,ma d'altra parte non posso pretendere che in 3 ore cambino molte cose..!)

Quindi..insomma...a questo punto inizio a propendere sempre più x la statale... :sorrisoo
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: Scelta materna e fratellino in arrivo

Messaggio da CUCCIOLA78 » 19 mag 2009, 9:29

Ciao Sara.
Intanto complimenti per la nuova avventura :congratulations:
Io ti consiglierei la statale ( magari è la stessa di Beatrice :fischia ) per i seguenti motivi:
1) Vicina a casa: tu saresti più comoda per portarlo e credo che in un momento così delicato almeno all'andata e al ritorno avere la mamma sia "confortante". Pensa dopo 8 ore lontanto da te vedere la faccia dei nonni ( per tanto amati possano essere non sarà mai come vedere il sorriso della mamma ).
2) Rigidità: non credo ci siano signorine Rottermeier...e poi fidati, se ti stai mettendo ora all'opera per lo spannolinamento a settembre sei sicuramente già a posto :ok ( io non ci credevo, non volevo nemmeno iniziare, poi spinta dalle maestre me la sono cavata nel giro di una settimana ).
3) Economia: di sicuro la scuola statale è più economica.

Io opterei sicuramente per la statale :sorrisoo

:bacio
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”