tiziana72 ha scritto:ah..che belli i cartoni di quando ero piccola..per me sono un bel ricordo della mia infanzia e posso dire li trovo meno violenti di alcuni di quelli di oggi..
Paul e il suo yoyo lo vedevo pure io![]()
Per fortuna tempo fa è nata cultoon dove mandano in onda tuti quei bei cartoni di venti-trenta anni fa..(c'è anche lalinea) e di tanto in tanto, specie quando ero a casa in garvidanza e avevo tempo, me li guardavo.. E' grave?
![]()
Morale..no so se un cartone possa o debba avere una morale (i film ce l'hanno? tutti? sempre?)..direi che in via di massima è l'amicizia, il non mentire, il comportarsi in modo corretto
embè un cartone è pura propaganda nell'infanzia..diciamo che un pò bisognerebbe andarci coi piedini di piombo...(senza farsene una malattia)..ma come già hanno scoperto negli USA da tempo l'età media del consumatore si è abbassata e adesso nn si punta manco piu al teen ager ma alla prima infanzia dai 3 ai 6 anni...quindi si diciamo che se nn proprio una morale ma un codice etico il cartone animato ce lo dovrebeb avere...







