Ieri pomeriggio abbiamo fatto la visita che si è svolta esattamente come la visita otorino n. 1Lapo mi ha sorpreso, il dottore lo ha subito messo a poprio agio, spiegava tutto anche a lui e lui faceva tutto quello che gli veniva chiesto..oddio mi sembrava di non avere lui in collo ma un altro bambino e pensare che il pediatra non riesce nemmeno a fargli aprire boccaTimandra ha scritto:Tre otorini tre visite diverse :anirbas1969 ha scritto:Ciao a tutte. Posso approfittare per farvi una domanda?
Lapo ha 3 anni e ho paura che soffra di adenoidi... ho fissato un'appuntamento per domani da un otorino. Mi spiegate come viene fatta la visita? Ho più paura io di lui..solo a sentire la parola sondino mi sento male...
Grazie a chi mi risponderà
Otorino n°1 : ha visitato la gola con il classico bastoncino,orecchie e naso viste solo esternamente con il classico divaricatore luminoso (non so come si chiama,ma lo usa anche il pediatra)e per finire timpanogramma.Per fare quest'ultimo mettono una sonda nell'orecchio del bimbo, tramite la risposta dell'onda sonora che viene inviata si capisce quanto riesce a vibrare ancora il timpano.
Forse se leggi questo ti è più chiaro![]()
http://www.pinguini.net/convegni/2002/bellussi.html
Otorino n°2: Visita molto più approfondita con una sonda dotata di telecamera nel naso,gola e orecchie (Iris per tutto il tempo ha controllato interessata le immagini sul video :ahah ) + timpanogramma
Otorino n°3 (terme di Tabiano) : Timpanogramma,esame audiometrico (questo è difficile ottenerlo da un pediatra che non visita in ospedale) e controllo della gola tramite bastoncino.
Premetto che abbiamo sempre trovato persone stupende e pazienti che hanno spiegato a Iris cosa stava succedendo (le prime volte cercavano formichine nelle sue orecchie),come risultato si è sempre comportata benissimo al punto che l'ultima volta l'otorino mi guarda in faccia e mi fa < Questa bimba ora si merita un bel regalo . . .anzi . . .facciamo due >
![]()
per la visita di oggi.

