maisetapioca ha scritto:Buongiorno ragazze!
Oggi Romeo ha l'ecografia al collo, speriamo bene!![]()
![]()
![]()





Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 9:47
maisetapioca ha scritto:Buongiorno ragazze!
Oggi Romeo ha l'ecografia al collo, speriamo bene!![]()
![]()
![]()
Messaggio da Fioriblu » 8 gen 2009, 9:47
Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 9:48
michy io sono patologica... tengo traccia delle mie spese da quando ho iniziato l'università... era il 1991!!!michy1976 ha scritto:mammagatta ha scritto:
Per quanto riguarda la mia analisi dettagliata... con quello che è successo poi ho fatto di necessità virtùAnche il mio avvocato era rimasto impressionato dal dettaglio delle spese che gli avevo presentato
ma lo faccio di mestiere e sono analitica di natura
io tenevo un file con tutto quello che spendevo...ma ormai lo aggiorno poco...perchè mi deprimo troppo....
analizzo, analizzo, analizzo e non capisco cmq dove finiscano i soldi...
Messaggio da maisetapioca » 8 gen 2009, 9:48
Il mio primo parto è durato quasi un giorno e mezzo... secondo me avrai tempo! Lo fai il corso preparto? Domanda lì, vedrai che l'ostetrica saprà consigliarti, magari ci sono anche delle ostetriche volontarie o a pagamento. Ricordo una giugnetta di Pisa che aveva trovato un'associazione di ostetriche perchè lei voleva partorire in casa e la seguivano molto.Regi ha scritto:DREAM io quando sono entrata in ospedale a partorire avrei potutio benissimo guidare senza problemiDream78 ha scritto:Michy, non ero io ma dato che ne parli sollevo un problemino che ho io...
quando sarà il momento io probabilmente sarò sola...nel senso che il socio lavora a firenze e quando lo chiamerò gli ci vorrà minimo un'ora (max indefinito, c'è sempre casino a firenze) per arrivare a casa. Io sono tranquilla al riguardo nel senso che non penso che sia un tempo troppo lungo e l'ospedale da casa dista circa 15 minuti...però lui è molto preoccupato...io dico che se proprio mi trovassi in emergenza potrei sempre chiamare l'ambulanza, a lui l'idea non piace. La suocera si è proposta di venire a stare da noi una settimana prima della DPP, in modo che in caso di necessità ci sia qualcuno con me ma sinceramente la cosa non mi convince. Non ho idea di come gestirò i dolori, se sarò tranquilla o meno e avere la suocera in casa, per quanto andiamo daccordo, per quanto sia una splendida persona, insomma non vorrei mi creasse più problemi che altro...avete esperienze/consigli al riguardo? Vi sembrano davvero tempi troppo lunghi/pericolosi?dipende dalle situazioni
Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 9:49
io sto leggendo altro, anche perchè prima avrei la collina delle fate, non so se riesco a raggiungerti....simo23 ha scritto: michy, raggeto ho iniziato tamburi d'autunno: se non sbaglio dovevamo leggerlo assieme ma una volta finito il ldm non ho resistito...non è che per caso lo state leggendo anche voi???![]()
qui tutto bene solo che le coliche di alessio vanno avanti anche fino alle 3 del mattino (una volta fino alle 6) e poi ho vale che la notte si sveglia cercando mamma quindi non si dorme un gran chè ma per il resto è tutto favoloso
da iei stiamo provando dei fermenti per le coliche: vediamo se funziona
![]()
Messaggio da Fioriblu » 8 gen 2009, 9:49
Allora è una cosa abbastanza normale!!michy1976 ha scritto:Fioriblu ha scritto:Dream le mamme ti hanno già risposto, anch'io ho sentito da amiche che hanno avuto tutto il tempo!
Pensa che una ragazza che conosco, quando le si sono rotte le acque, si è fatta una bella doccia e poi, con le prime contrazioni, si è messa in macchina da sola ed è andata in ospedale!!
Suggerisco anch'io di non avere persone per casa (per quanto tu abbia un buon rapporto con loro!!)
Io invece sarò una delle poche che si troverà con il marito già in ospedale!!! Mi sa che mi toccherà raggiungerlo da sola!!
a me si ruppero le acque a casa della suocera che era vicina all'autostrada per faenza e avevo con me la valigia...
ma...son tornata a casa, ho fatto la doccia, dato la pappa ai gatti, ...poi...
MI SONO COLLEGATA A GOL PER DIRE CHE STAVO ANDANDO IN OSPEDALE...![]()
e poi sono partita....
Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 9:50
mi associomichy1976 ha scritto:maisetapioca ha scritto:Buongiorno ragazze!
Oggi Romeo ha l'ecografia al collo, speriamo bene!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 9:51
Regi ha scritto:CIAO SIMO23che bello leggerti, mi spiace per le coliche
![]()
ROBYda scettica mi hai fatto diventare curiosa
adesso esigo che ti fai regalare l'ebook e poi mi dici se ne vale la pena magari ci faccio un pensierino (anche se il mio compleanno è lonatono
)
Messaggio da maisetapioca » 8 gen 2009, 9:52
Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 9:52
mammagatta ha scritto:michy io sono patologica... tengo traccia delle mie spese da quando ho iniziato l'università... era il 1991!!!michy1976 ha scritto:mammagatta ha scritto:
Per quanto riguarda la mia analisi dettagliata... con quello che è successo poi ho fatto di necessità virtùAnche il mio avvocato era rimasto impressionato dal dettaglio delle spese che gli avevo presentato
ma lo faccio di mestiere e sono analitica di natura
io tenevo un file con tutto quello che spendevo...ma ormai lo aggiorno poco...perchè mi deprimo troppo....
analizzo, analizzo, analizzo e non capisco cmq dove finiscano i soldi...
Messaggio da Regi » 8 gen 2009, 9:52
Messaggio da maisetapioca » 8 gen 2009, 9:54
Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 9:54
maisetapioca ha scritto:Bè ragazze, non so se voi siete patologiche, ma mio marito di più! Noi abbiamo un programma di contabilità domestica e su quello segnamo tutte le spese (anche le minuscole, come 40 cents un lecca lecca), tutte divise per voce (alimentari, auto, bollette.......)
Nicola all'inizio di ogni anno redige un preventivo di spesa sulla base dell'anno precedente e stabilisce quanto secondo lui a fine anno dovremmo risparmiare...
insomma, siamo organizzatissimi!!!E devo dire che finora con questo sistema ci siamo trovati bene e siamo sempre riusciti a restare nei ranghi nonostante gli imprevisti
Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 9:54
Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 9:55
maisetapioca ha scritto:Volevo raccontarvi del massaggio che ho fatto settimana scorsa, e ne farò un altro domani.
E poi quando mi ha detto che avevamo finito ho guardato l'ora... ero dentro da più di 60 minuti e m'è sembrato impossibile che fosse durato così tanto, era come se il tempo si fosse fermato. Bellissimo!
Messaggio da maisetapioca » 8 gen 2009, 9:57
Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 9:57
Messaggio da Fioriblu » 8 gen 2009, 9:57
l'ho pensato anch'iomichy1976 ha scritto:maisetapioca ha scritto:Bè ragazze, non so se voi siete patologiche, ma mio marito di più! Noi abbiamo un programma di contabilità domestica e su quello segnamo tutte le spese (anche le minuscole, come 40 cents un lecca lecca), tutte divise per voce (alimentari, auto, bollette.......)
Nicola all'inizio di ogni anno redige un preventivo di spesa sulla base dell'anno precedente e stabilisce quanto secondo lui a fine anno dovremmo risparmiare...
insomma, siamo organizzatissimi!!!E devo dire che finora con questo sistema ci siamo trovati bene e siamo sempre riusciti a restare nei ranghi nonostante gli imprevisti
prima ho letto cosi![]()
poi mi sono chiesta...non è che mi vendi il programmino????![]()
Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 9:59
Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 10:01
a me capita con la lezione di canto... ogni tanto io e la mia maestra ci facciamo dei pianti spettacolarimichy1976 ha scritto:maisetapioca ha scritto:Volevo raccontarvi del massaggio che ho fatto settimana scorsa, e ne farò un altro domani.
E poi quando mi ha detto che avevamo finito ho guardato l'ora... ero dentro da più di 60 minuti e m'è sembrato impossibile che fosse durato così tanto, era come se il tempo si fosse fermato. Bellissimo!
che bella esperienza....
a me capitava con l'agopuntura...
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”