GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da kyky » 15 dic 2008, 8:55

A volte mi ritrovo a parlare con mio marito sull'eventualità di avere presto un secondo bambino, cosa che io desidererei moltissimo, lui invece preferirebbe aspettare per una questione economica.
Lavoriamo insieme e guadagnamo bene, abbiamo un paio di mutui :martello e per ora paghiamo l'affitto finchè non sarà pronta la ns casa (verso metà/fine del prossimo anno), poi c'è la tata da pagare...insomma..di spese ne abbiamo parecchie e tiriamo molto la cinghia, ma a me per esempio non spaventa il fatto di avere un altro figlio (sotto il lato economico dico).
Insomma...i vestiti ci sono gia piu o meno tutti, la cameretta pure, edo magari a breve andrà su un passeggino leggero quindi il trio c'è gia...
Vorrei sapere, da chi ha gia un secondo o un terzo figlio, se è vera la frase "dove si mangia in tre si mangia anche in quattro" o no :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Tronky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da Tronky » 15 dic 2008, 9:28

sull'alimentare penso di si, non spendiamo tanto di più, anche se il mio ciccio mangia per due, ma considera che fa un solo pasto a casa, di giorno va al nido. dI latte però ne va tanto :che_dici (quasi 1 litro al giorno)

Noi per i vestiti andiamo bene, cuginetta e cuginetto poco più grandi ci passano tutto e devo comprare proprio poco.

Passeggino leggero costa una stupidata e il trio ha retto bene anche col secondo.

Unica "grossa spesa" x noi è il nido, per un po' di mesi pagavo due rette (tot. 730 € :urka ), ma ora la bianca va alla materna e ci siamo ridimensionati.
Tu avresti magari solo l'aumento dello stipendio della tata (se è disposta a tenertene due)

secondo me il problema maggiore non è economico ma di organizzazione, io ho il piccolo che è sempre malato e devo stare a casa spesso, i miei sono a 14 km, mi danno una mano ma è dura.
Poi porta uno, porta l'altro, vai a riprenderli... poi la casa da pulire e sistemare, i bagnetti, i cambi, la cena... questo si che è dura!
PERO' DA' TANTE SODDISFAZIONI, CREDIMI :cuore
e poi iniziano a giocare insieme, si menano ma poi si abbracciano e si danno i bacini :emozionee

Poi quando saranno più grandini non so, le spese saranno sicuramente più alte,... boh?

in bocca al lupo se decidi per il secondo :bacio
SILVIA e la principessa BIANCA, nata il 13 agosto 2005 e il DARIO "LILLO" nato il 21 maggio 2007

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da SiAMa » 15 dic 2008, 9:30

finchè sn piccoli devo dire che è vero..il problema sorge quando crescono e iniziano la scuola,poi ci sn i corsi sportivi,i vestiti,le scarpe(che più crescono e più costano),i libri scolastici,le gite scolastiche,contributi vari,apparecchio per i denti :che_dici etc etc.....io da quando ne ho tre in età scolare continuo ad aprire il portafoglio,che piange :buuu
cmq nessuna spesa vale tanto quanto le gioie e le emozioni che ti danno ,quindi la ns scelta è stata tirare la cinghia ma in 5 :sorrisoo
auguri :bacio
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
cupido
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1345
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da cupido » 15 dic 2008, 9:31

Ciao Kiky...io ho avuto il secondo molto presto e innaspettatamente...il prima aveva solo 23 mesi quando è nato il fratellino....si dove si mangia in 3 si mangia anche in 4,ma secondo me nn è da guardare solo dopo che è nato,ma anche prima(durante la gravidanza)e molto dopo(dopo 1 anno o 2)....in gravidanza ci sono molte visite ed esami costosi da fare..quando nasce se nn viene allattato c'è il latte in polvere che costa tanto e se ha intolleranze(come lo aveva il mio secondo)ho dovuto prendergli un latte apposta che 3 anni fa costava la bellezza di 28 euro il kg! :bomba ....Io ovvio ti auguro ttt il bene possibile eh! solo voglio metterti davanti ogni eventualità :fischia
Se po nasce in piena estate devi rifargi il guardaroba xkè dalla firma vedo che il tuo Edo è nato con il freddo...e se è femmina lo stesso....i pannolini non li conto xkè è una cosa ovvia...

E poi arriva il nido(e qui nn mi esprimo sui prezzi :pistole )...la materna...(qui pure :pistole ....ora i miei vanno assieme e al mese ho i miei 200 eurini fissi SOLO x l'asilo!!! :pistole )....il nuoto...e chi più ne ha più ne metta...l'anno prossimo c'è la scuola elementare...e vai con zaini,libri astuccio...e tra 2 anni si replica x il secono....
e se si ammaqlano poi!....noi facciamo settimanalmente il pieno di carburante al farmacista del paese! :bomba

Io spero di non averti scoraggiato...era solo x farti capire che aparte il trio,lettino e fasciatoio ci sono moooolti altri fattori da tenere in considerazione se uno ha problemi economici...noi ad esempio il terzo ora come ora non possiamo "permettercelo"...
Poi ovvio se il desiderio di allargare la famiglia prende il sopravvento su tutto,è un altro discorso...e poi parliamoci chiaro...di questi tempi se uno aspetta di stare "tranquillo economicamente".....addio figli!
Ad ogni modo in bocca al lupo x tutto! :incrocini
:bacio
mamma orgogliosa di due maschietti...

Silvia Pittarello su FB :))

Avatar utente
cupido
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1345
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da cupido » 15 dic 2008, 9:35

... :fischia Sono stata in pò troppo drastica eh!? :fischia
mamma orgogliosa di due maschietti...

Silvia Pittarello su FB :))

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da kyky » 15 dic 2008, 9:39

grazie per le risposte :sorrisoo
io intendevo comunque spese che ci sono ora, perche per il futuro, dalla scuola materna in poi le posso immaginare :sorrisoo però intendevo le spese che mi potrà dare un nuovo bambino finchè non avrà un anno circa... che piu che altro si tratta di vestiti latte e pannoli (salute permettendo ovviamente).
Mio marito vorrebbe un secondo figlio, ma magari dice di aspettare 3/4 anni. Quindi, le spese le affronteremo sicuramente, dobbiamo solo razionalizzare..se affrontarle ora o tra qualche anno
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da kyky » 15 dic 2008, 9:42

cupido ha scritto:... :fischia Sono stata in pò troppo drastica eh!? :fischia
noo :ahah ho aperto questo post proprio per avere esperienze reali :bacio
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
cupido
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1345
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da cupido » 15 dic 2008, 9:45

Beh allora a parte visite ed esami in gravidanza,se hai già tutto (lettino,fasciatoio,trio ecc...)le spese sono solo i pannolini...latte se nn allatti e vestitini se nasce femmina o in estate...nel primo anno non ci sono spese grosse x il secondo...
Poi x la tempistica spetta solo a voi! :sorrisoo .....a meno che :fischia ....non succeda come a me con il secondo! :fischia :hi hi hi hi
mamma orgogliosa di due maschietti...

Silvia Pittarello su FB :))

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da kyky » 15 dic 2008, 9:49

cupido ha scritto:Poi x la tempistica spetta solo a voi! :sorrisoo .....a meno che :fischia ....non succeda come a me con il secondo! :fischia :hi hi hi hi
che è successo??
io ora prendo la pillola :che_dici questo mese ne ho dimenticata una ma non credo sia avvenuto il miracolo :prrrr
Se però anche il maritino è d'accordo con l'anno nuovo la smetto e apriamo le danze :ahaha
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da Lidia » 15 dic 2008, 9:53

la spesa più grossa con il secondo figlio se il primo ha ancora il pannolo è proprio quella dei pannolini...
dove si sat in 3 si sta in 4, a questo punto comincia a pensare al secondo da febbario marzo del prox anno in modo da farlo nascere anche il secondo in inverno e riusare quantopiù possibile del guardaroba del primo...

ho avuto molta fortuna e praticamente per Giorgia non ho comprato nulla nulla.... solo ora devo comprare qualcosina perchè è magrissima anche se lunga e quindi rispetto alla sorella mi manca una taglia, il brutto sarà la prox estate.....

AUGURI e non preoccupatevi i figli chiedono solo attenzioni il resto si aggiusta tutto

Per vestirmi io e risparmiare vado all'outlet e non disdegno i maglioni dismessi e ancora buoni di zie e ziette......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da kyky » 15 dic 2008, 9:57

Lidia ha scritto:AUGURI e non preoccupatevi i figli chiedono solo attenzioni il resto si aggiusta tutto
questa frase mi piace molto :emozionee sono pienamente d'accordo

ovviamente però non si vive di solo amore...e vorrei dare ai miei figli tutto ciò di cui hanno bisogno
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
cupido
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1345
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da cupido » 15 dic 2008, 9:59

Diciamo che avevamo "programmato"l'arrivo del secondo quando Riky avesse avuto circa 3/4 anni...la notte di capodanno mio marito fa la solita frase sc**a "se nn si tromb@ a capodanno nn si tromb@ x tutto l'anno!" e un pò brilli che eravamo la foga è stata parecchia :fischia ....si è tolto troppo tardi(io avevo smesso di usare il cerotto anticoncezionale il mese prima xkè mi recava troppi disturbi ed ero in parola col gine di mettere la spirale il mese dopo)....e sai com'è andata a finire??? che tanto non si è tromb@to lo stesso x tutto l'anno....si xkè sono rimasta incinta!!!! :ahah :ahah :ahah ....e io siccome con la prima gravidanza sono stata a letto dal 4 mese fino lottavo x minaccie di parto prematuro con il secondo nn ho voluto rischiare di avere nemmeno rapporti :hi hi hi hi
Morale...i bambini hanno 23 mesi di differenza...ma aparte lo shok iniziale di aver scoperto di essere rimasta subito incinta(con il primo abbiamo lottato x 1 anno e mezzo xkè arrivasse!!!)....poi è stata una gioia immensa e ora con il senno di poi ne sono felicissima che sia andata così! :ok
mamma orgogliosa di due maschietti...

Silvia Pittarello su FB :))

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da kyky » 15 dic 2008, 10:05

che bello :emozionee :hi hi hi hi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Elastygirl
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6676
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:16

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da Elastygirl » 15 dic 2008, 10:09

valli ha scritto:finchè sn piccoli devo dire che è vero..il problema sorge quando crescono e iniziano la scuola,poi ci sn i corsi sportivi,i vestiti,le scarpe(che più crescono e più costano),i libri scolastici,le gite scolastiche,contributi vari,apparecchio per i denti :che_dici etc etc.....io da quando ne ho tre in età scolare continuo ad aprire il portafoglio,che piange :buuu
cmq nessuna spesa vale tanto quanto le gioie e le emozioni che ti danno ,quindi la ns scelta è stata tirare la cinghia ma in 5 :sorrisoo
auguri :bacio
Ecco, d'accordo su tutto questo!! Però mi sembra di capire che ti interesse il discorso immediato, quindi.... Se hai la fortuna di allattare, i vestiti li hai già, diciamo che il grosso delle spese sono i pannolini. Il primo anno non influisce tantissimo sul bilancio, poi inizia ad aumentare gradualmente... Sinceramente io desidero tanto il terzo, l'unica cosa che mi spaventa un pò è che quando arrivano ai 13-14 anni, iniziano i problemi, e non solo economici :x: Comunque ha ragione valli: quando li vedi che si cercano per coccolarsi e baciarsi ti passa di mente quanto spendi per tirarli su :emozionee
Federica, mamma di ♥Davide 11-2-2001♥ ♥Sonia 3-10-2006♥
♥Luca 9-4-2010♥

Avatar utente
Elastygirl
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6676
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:16

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da Elastygirl » 15 dic 2008, 10:12

cupido ha scritto:Diciamo che avevamo "programmato"l'arrivo del secondo quando Riky avesse avuto circa 3/4 anni...la notte di capodanno mio marito fa la solita frase sc**a "se nn si tromb@ a capodanno nn si tromb@ x tutto l'anno!" e un pò brilli che eravamo la foga è stata parecchia :fischia ....si è tolto troppo tardi(io avevo smesso di usare il cerotto anticoncezionale il mese prima xkè mi recava troppi disturbi ed ero in parola col gine di mettere la spirale il mese dopo)....e sai com'è andata a finire??? che tanto non si è tromb@to lo stesso x tutto l'anno....si xkè sono rimasta incinta!!!! :ahah :ahah :ahah ....e io siccome con la prima gravidanza sono stata a letto dal 4 mese fino lottavo x minaccie di parto prematuro con il secondo nn ho voluto rischiare di avere nemmeno rapporti :hi hi hi hi
Morale...i bambini hanno 23 mesi di differenza...ma aparte lo shok iniziale di aver scoperto di essere rimasta subito incinta(con il primo abbiamo lottato x 1 anno e mezzo xkè arrivasse!!!)....poi è stata una gioia immensa e ora con il senno di poi ne sono felicissima che sia andata così! :ok
:ahah :ahah :ahah
E' la stessa frase che usa mio marito a Capodanno!! Hai visto mai che succede anche a noi stavolta :fischia
Federica, mamma di ♥Davide 11-2-2001♥ ♥Sonia 3-10-2006♥
♥Luca 9-4-2010♥

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da lalat » 15 dic 2008, 12:09

Le spese che hanno inciso di più sono i pannolini (infatti ho spannolinato Fabio a 20 mesi perché ne avevo le scatole piene di buttare i soldi per comprare pannolini), le rette degli asili, un po' le medicine, le scarpe. Il cibo finché sono piccoli incide poco e i vestiti si riciclano davvero tutti con gran soddisfazione soprattutto se sono dello stesso sesso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da meimi75 » 15 dic 2008, 12:17

pannolini e medicine :x: :buuu
per il resto uso tutto ciò che era di Alice :yeee
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da akane » 15 dic 2008, 14:15

pannolini per due, cibo per due ( ma questo è il minimo davvero) ma soprattutto asilo nido per 2!!!! io sono vivo a guidonia (a 3 km da roma ma il comune non è roma) e qui NON CI SONO PROPRIO asili pubblici e sono "costretta" a mandarlo al privato che costa 400 euro al mese. Ora noi guadagnamo sui 2600 al mese (in totale) 700 al mese sono di mutuo, 400 di nido rimangono 1500 per bollette, spese extra, cibo, benzina ecc. ecc.
se di nido dovessi pagare 800 anziche' 400.... :urka
quindi se proprio dovessi avere un altro figlio (ipotesi remota) aspetterei almeno la materna di flavio
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da rusc » 15 dic 2008, 14:29

sì per me è verissima quella frase:ok
Per Serena noi abbiamo speso di nuovo solo per pannolini e alcuni vestitini nuovi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: quanto "costa" il secondo figlio rispetto al primo?

Messaggio da kyky » 15 dic 2008, 14:31

per noi il nido ora non è un "problema"..anche perche non ce l'hanno preso :che_dici e sarebbero cmq 400 euro circa al mese anche per noi. In compenso abbiamo una tata che ce lo tiene tutti i pomeriggi, e spendiamo circa 800 euro per lei, al mattino invece lo tiene mia madre.
Abbiamo due mutui (per un totale di poco piu di tremila euro) e per ora l'affitto. La spesa, l'assicurazione, due auto da mantenere...insomma, le altre solite spese, ma stringendo la cinghia ci se la fa, sempre.
Ci sarebbe solo da guardare un pò come organizzarci col lavoro, visto che lavoriamo insieme e in proprio,e non potrei, come poi ho fatto con edo, venire a mancare per molto tempo dopo il parto. Ma questo è cosi sia ora, sia tra 5 anni per dire...anche perche ora che è finita la casa di spese ce ne saranno altre :x: quindi non vorrei che ad aspettare troppo facciamo la fine del cane che si morde la coda :prrrr
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”